Covid-19, bollettino giornaliero della regione Calabria et  at:  28/07/2020  

Covid-19, bollettino giornaliero della regione Calabria - In Calabria ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.252 (+5 rispetto a ieri: l' incremento dei contagi e' da correlarsi ai 5 positivi rilevati tra i migranti sbarcati a Crotone il 25 luglio). A Caccuri il sindaco invita i concittadini a rimanere in casa, fino a nuove disposizioni. Territorialmente, i casi positivi sono così distribuiti: - Catanzaro: 2 in reparto; 2 in isolamento domiciliare; 183 guariti; 33 deceduti, - Cosenza: 18 in isolamento domiciliare; 436 guariti; 34 deceduti, - Reggio Calabria: 1 in reparto; 18 in isolamento domiciliare; 260 guariti; 19 deceduti, - Crotone: 2 in isolamento domiciliare; 113 guariti; 6 deceduti, - Vibo Valentia: 2 in isolamento domiciliare; 80 guariti; 5 deceduti. Il totale dei casi di Catanzaro comprende soggetti provenienti da altre strutture e province che nel tempo sono stati dimessi. Dall'ultima rilevazione, le persone che si sono registrate sul portale della Regione Calabria per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 12.514. Nel conteggio sono compresi anche i due pazienti di Bergamo trasferiti a Catanzaro, mentre non sono compresi i numeri del contagio pervenuti dopo la comunicazione dei dati alla Protezione Civile Nazionale. Intanto il sindaco di Caccuri Marianna Caligiuri, dalla sua pagina Facebook ha comunicato di un caso di positività al Covid 19, di una donna residente in Lombardia che è stata in vacanza a Caccuri, ed ha disposto la chiusura del palazzo comunale per tre giorni a partire da oggi 28 luglio dopo che un dipendente ha avuto contatti diretti con la famiglia. Chiusi anche i locali in via precauzionale per evitare assembramenti che, nel caso di positivi asintomatici, potrebbero diffondere il virus.. Uguale provvedimento, sempre per disposizione del primo cittadino per tutte le attività commerciali, ad esclusione di quelle che vendono beni alimentari. La decisione è stata presa in quanto la persona, originaria di Caccuri, è arrivata nel paese calabrese dalla Lombardia con il coniuge ed il figlio ad inizio luglio. Non risultava positiva perché pochi giorni prima aveva fatto un tampone in seguito ad una visita medica in un ospedale lombardo. Nei giorni scorsi la persona, sempre per una visita medica, ha fatto ritorno in Lombardia e, ad un nuovo tampone, è risultata positiva. Da lì è scattato il tracciamento dei contatti arrivato fino al comune calabrese dove - nonostante la persona sia rimasta sempre a casa per motivi di salute diversi dal Covid - la famiglia ha svolto una vita normale. Dell'accaduto è stata avvisata l'Azienda sanitaria provinciale di Crotone che procederà ad eseguire i tamponi ai contatti diretti del paziente Covid ad iniziare dal coniuge e dal figlio che sono ancora a Caccuri.  Il sindaco, dalla sua pagina Facebook ha invitato, inoltre, tutti i cittadini "a rimanere in casa, fino a nuove disposizioni".

 


 

      Tell A Friend




RSS Feed