CALCIO ECCELLENZA CALABRESE, 14^ GIORNATA, LOCRI SEMPRE PIÙ CAPOLISTA, COTRONEI SUPERSTAR, VINCE IL CASTROVILLARI A PAOLA |
et at: 10/12/2017 |
Calcio Eccellenza calabrese, 14^ giornata - Continua il filotto di risultati positivi del Castrovillari, dopo quattro pareggi consecutivi arriva la seconda vittoria esterna stagionale. In settimana si e' risolta definitivamente la crisi tecnica che ha visto esonerato mister Luigi Carnevale, al suo posto è subentrato Francesco Ferraro. A Paola è stato ancora De Simone a metterla dentro per due volte e si conferma il miglior realizzatore del Castrovillari sino ad ora. Alla Paolana, invece, non è bastata la rete dell' ex Opoku. Il Locri in casa non da scampo allo Scalea, risolvono la gara la doppietta di Carbone e la rete di Varricchio. Cade nuovamente il Siderno, dopo la sconfitta in casa della capolista, in quel di Gallico oggi, decide la rete di Gottuso, una vittoria utile ai gallicesi che agguantano a quota 27 proprio il Siderno. E' la terza sconfitta stagionale per il Siderno che continua a confermare la seconda miglior difesa, solo sette le reti subite. Sempre più sorpresa il Cotronei, che dal cambio di allenatore ha infilato nove risultati utili: otto vittorie ed un pareggio, un ruolino di marcia da superstar che la colloca in seconda posizione e, la sua punta Russo porta a casa il pallone grazie alla tripletta rifilata alla Luzzese. Sfiora il colpaccio il Soriano contro la Reggiomediterranea, brava quest' ultima a rispondere immediatamente al momentaneo svantaggio con la rete di Marciano. Impatta l' Acri a Cutro e si mantiene aggangiata alla zona play off, va al Trebisacce il derby dei " due mari " contro l' Amantea, seguono i risultati e la classifica. Calcio Eccellenza Calabria 14^ giornata risultati: Gallico C. - Siderno - 1 0, Cutro - Acri - 1 1, Locri - Scalea - 3 0, Luzzese - Cotronei - 2 3, Paolana - Castrovillari - 1 2, ReggioMediterranea - Soriano - 2 2, Sersale - Aurora Reggio 1 0, Trebisacce - Amantea 2 0 --------- CLASSIFICA: Locri - 33, Cotronei - 28, Siderno - 27, Gallico C. - 27, Castrovillari - 23, Acri - 23, Sersale - 23, ReggioMediterranea - 19, Trebisacce - 18, Soriano - 18, Cutro - 16, Amantea - 15, Scalea - 14, Paolana - 11, Aurora Reggio - 7, Luzzese - 6. |
Tell A Friend
|
|
CALCIO ECCELLENZA CALABRIA 2017/2018: CASTROVILLARI-GALLICO CATONA |
et at: 04/12/2017 |
Calcio Eccellenza Calabria 2017/2018: CASTROVILLARI-GALLICO CATONA. Castrovillari: Caputo 6,5, Sgueglia (’98) 6, Akrapovic 6, Di Domenico (’98) 6,5, Della Guardia 6, Miceli 6, Monteiro 6, Curcio 6 (40’ st Casella), Marano 6, Musacco 6, Caligiuri (’99) 6 ( 37’ st Auriemma ( ’00) sv, Musacco 6. In panchina: Mercuri, Bakkouche (’98), Ferraro, Gagliardi (’99), Mannato (’00). Allenatore: Francesco Bruno. Gallico Catona: Parisi 6,5, Fulco 6 (13’ st Crucitti 6), La Cava 6, Gioia 6, Fayè 6,5, Marcianò 6 (36’ st Ferraro sv), Gottuso ( ’98) 6 ( 30’ st Scarcella 6), Penna 6, Maceri (’99) 6 ( 13’st Monorchio 6), Violante 6, Cornaci 6 (36’ st Macchia sv). In panchina: Grillo, Carlo. Allenatore: Giuseppe Misiti. Arbitro: Gabriele Tundo di Paola, assistenti: De Bartolo di Cosenza e Greco di Rossano. Note: Spettatori:700 circa. Ammoniti: Miceli ( C ), Marano ( C ), Fulco ( GC ), La Cava ( GC ) e Penna ( GC). Angoli 5-1. Recupero: 1’ pt, 6’ st – Ancora un pari per il Castrovillari, l’ ottavo stagionale ed il terzo casalingo questa volta ottenuto al cospetto di un Gallico Catona che nel corso dei novanta minuti mai ha seriamente impensierito il portiere rossonero Caputo. Almeno quattro, invece, le palle nitide per i “ lupi del Pollino che per l’ ennesima volta in questa stagione non sono riusciti a metterla dentro palesando le ormai note difficoltà realizzative. Il Castrovillari senza tre titolari; Benincasa, Canale e De Simone, arriva all’ appuntamento con non pochi problemi e con l’ allenatore in seconda Francesco Bruno in panchina a guidare la squadra, stante anche l’ esonero di mister Carnevale, a tal proposito non è sfuggita la presenza in tribuna di mister Ferraro, candidato numero uno nella lista di chi ne potrebbe prendere il posto. Passando alla gara, il Castrovillari subito aggressivo cerca di imporre il proprio gioco, all’ ottavo l’ arbitro nega un rigore a Musacco “ abbattuto” dal portiere Parisi in uscita, all’ 11’ è il Gallico Catona a provare la via della rete con Penna, un tiro centrale che l’ estremo difensore castrovillarese controlla agevolmente. Tra il 17’ e il 20’ Marano scardina la retroguardia avversaria, ma nel primo caso la palla attraversa l’ area piccola senza che nessuno ci arrivi e nel secondo Musacco di testa la mette fuori. Alla mezz’ ora su assist di Caligiuri è Monteiro a calciare addosso a Parisi. Quattro minuti dopo è ancora Marano ad andare vicino alla rete, e a quattro minuti dalla fine del primo tempo Parisi si supera su una punizione battuta da Musacco quasi all’ altezza della lunetta. Al rientro dagli spogliatoi è ancora il Castrovillari a fare la gara, ma un ottimo Parisi riesce sempre a trovarsi al posto giusto e lo fa al 47’, al 60’ e al 63’ sugli assist e/o cross di Marano. Un forcing quello dei rossoneri che durerà fino alla fine con tutta una serie di opportunità ma la palla non entrerà neanche al 90’ quando a Parisi ormai battuto il palo ci mette una pezza e nega per l’ ennesima volta la soddisfazione del gol a Musacco. Negli spogliatoi si registra la soddisfazione di mister Misiti a cui il pareggio strappato al Mimmo Rende va più che bene, ma prova a nascondersi quando gli si chiede delle velleità della sua squadra: “ Non vedo l’ ora di raggiungere i 36-37 punti che significano salvezza “ dichiara, è però un dato di fatto che il Gallico Catona a due turni dalla fine del girone di andata è in zona play off. Mister Bruno dal canto suo deve fare buon viso a cattiva sorte: “ Speriamo che la fortuna prima o poi si accorga di noi “ dichiara, e continuando: “ La nostra carenza ormai la si conosce, ed anche se non è facile perché chi ha buoni attaccanti se li tiene stretti, sono sicuro che la società riuscirà a portarne qualcuno di valore ai piedi del Pollino “. Archivia con qualche incertezza la tredicesima giornata il Castrovillari, in attesa di ulteriori sviluppi nel corso della settimana., buona visione. QUI TROVI IL FILE VIDEO IN FORMATO 3GP/MP4
|
Tell A Friend
|
|
CALCIO ECCELLENZA CALABRIA 2017/2018: CASTROVILLARI-LOCRI. IL VIDEO DELLA GARA |
et at: 20/11/2017 |
Calcio Eccellenza Calabria 2017/2018: CASTROVILLARI-LOCRI 0-0. Castrovillari: Caputo 6,5, Sgueglia (’98) 6, Akrapovic 6, Ferraro 6, Della Guardia 6,5, Di Domenico (’98) 6, Marano 6 ( 36’ st Casella sv ), De Simone 6,5, Caligiuri (’99) 6, Musacco 6 ( 23’ st Monteiro sv ), Canale 6. In panchina: Mercuri, Bakkouche (’98), Di Fraia, Piluso, Gagliardi (’99). Allenatore: Luigi Carnevale. Locri: Galluzzo (’98) 6, Battista (’99) 6 ( 1’ st Castellano 6 ), Lombardo 6, Varricchio 6, Iervasi 6 ( 39’ st Donato sv ), Lanza 6, Dascoli 6,5, Ruggiero 6, Bruzzese sv ( 32’ st Libri 6 ), Siano 6, Conversi 6 ( 45’ pt Guttà (’98) 6 ). In panchina: Fichera (’98), Coluccio, Foti (’00). Allenatore: Umberto Scorrano. Arbitro: Calogero Volpe di Vibo Valentia, assistenti: Mascalli e Cozza di Paola. Note: Spettatori:1.000 circa. Ammoniti: Sgueglia ( C ), Caligiuri ( C ), De Simone ( C ), Conversi ( L ), Battista ( L ), Ruggiero ( L ), Castellano ( L ). Espulso: Canale ( C ). Angoli 3-3. Recupero: 4’ pt, 5’ st – Finisce zero a zero il match clou dell’ undicesima giornata del campionato di Eccellenza calabrese, Castrovillari e Locri non vanno oltre il pari senza reti. Una gara maschia a tratti fin troppo che ha finito per condizionare il bel gioco che a tratti nel primo tempo si era visto. Un pari che potrebbe non servire ad entrambe le formazioni e che fa sicuramente male alla media inglese del team del Pollino che su sei gare casalinghe ha collezionato tre vittorie, due pareggi ed una sconfitta. Gara che è stata condizionata dal gioco a tratti troppo falloso che è costato caro a Bruzzese del Locri costretto ad uscire per infortunio nonostante fosse stato lui stesso a fare fallo sull’ avversario ed a Canale espulso a poco più di dieci minuti dalla fine su segnalazione dell’ assistente per un fallo con palla lontana. Passando alla cronaca della partita il Castrovillari pur recuperando De Simone deve fare a meno di Benincasa a centrocampo, il Locri lascia in panchina Coluccio. La prima azione degna di nota è degli amaranto all’ 8’ con Bruzzese che prova un assist per Iervasi che però tira alto, quattro minuti dopo è di nuovo il Locri ad impensierire la retroguardia del Castrovillari, su calcio d’ angolo il colpo di testa di Dascoli finisce alto. Intanto il Castrovillari cresce a centrocampo in qualità e quantità grazie ad un ottimo De Simone che supportato da Di Biagio al 28’ lascia partire un tiro centrale dalla media distanza. Al 38’ è l’ intesa Marano-Musacco ad impensierire la retroguardia amaranto. Il Locri non sta a guardare e al 41’ costringe Caputo ad anticipare Iervasi bruciandogli così il tiro. Al rientro dagli spogliatori il Castrovillari prova ad imprimere gli stessi ritmi del primo tempo e così in dieci minuti ha due azioni che potrebbero cambiare il senso della gara, al 48’ con Musacco che però tira alto ed ancor di più al 57’ con Caligiuri che non trova la porta a due passi. Due minuti dopo è ancora il Castrovillari a provarci questa volta con Marano su punizione ma Galluzzo c’ è. Il Locri reagisce e al 63’ prima e al 73’ poi si avvicina alla porta di Caputo ma i tiri di Lanza e Castellano sono imprecisi. Al 76’ è il Castrovillari a provare la via della rete ma su assist di Canale, De Simone tira a lato, Un minuto dopo l’ espulsione proprio di Canale che commette fallo su Guttà con palla lontana, la segnalazione all’ arbitro è dell’ assistente. Al 78’ il Locri parte in contropiede con Iervasi ma il suo tiro viene deviato in angolo. Sulla ripartenza Casella da poco entrato tira a lato da fuori area e a quattro minuti dalla fine, Monteiro da posizione defilata lascia partire un tiro che non sfugge al controllo del sempre attento Galluzzo. Alla fine il risultato di parità ci starà tutto con mister Scorrano costretto a fare i conti con i prossimi impegni in Coppa Italia e campionato e, mister Carnevale costretto ancora una volta a penare per la mancanza di un centravanti di ruolo. Buona visione. QUI TROVI IL FILE VIDEO IN FORMATO 3GP/MP4
|
Tell A Friend
|
|
CALCIO ECCELLENZA CALABRESE, IL LOCRI EFFETTUA IL SORPASSO IN TESTA ALLA CLASSIFICA, PARI DEL CASTROVILLARI A CUTRO |
et at: 12/11/2017 |
Calcio Eccellenza calabrese, il Locri effettua il sorpasso in testa alla classifica, pari del Castrovillari a Cutro - Riesce il sorpasso nella decima giornata al Locri ai danni del Siderno e conferma il pronostico della vigilia battendo 3-0 l' Aurora Reggio, a poco è valso dunque il cambio di allenatore in casa reggina. Si scopre un fenomeno il Cotronei arrivato al quinto successo consecutivo ed ottenuto ai danni della Paolana. Vittoria che gli vale la terza posizione in classifica. Battuta di arresto, invece, per il Sersale in quel di Gallico, l' iniziale doppietta di Cornaci indirizza la gara verso la vittoria reggina la gara finira' 3 a 1. L' Acri batte per la terza volta in due settimane lo Scalea, le altre due volte si erano verificate ai quarti di Coppa Italia dilettanti. Il Soriano continua a far valere il fattore campo e lo fa ai danni dell' Amantea. Il Trebisacce rifila quattro reti alla Luzzese il cui gol della bandiera è ad opera di La Canna. Il Castrovillari prende un punto contro il Cutro e deve subire il sorpasso in classifica del Cotronei puo' pero' guardare il bicchiere mezzo pieno trovandosi per ora in zona play off. Una gara risolta nel primo tempo dalle reti di Morello e Canale e che lascia i rossoneri imbattuti per la quinta giornata consecutiva. Il prossimo turno al Mimmo Rende arriva la capolista Locri, la gara sara' anticipata al sabato. Di seguito le formazioni della gara Cutro vs - Castrovillari. Cutro: Voce, Ombrella, Camara, Bellia, Cosentino, Folino, Cittadino, Percopo, Morello, Lizaso, De Luca. In Panchina: Tallotta, Muto, Marino, Paonessa, Gidari, Garofalo, Catalano. Allenatore: Andrea Parentela.Castrovillari: Caputo, Piluso, Akrapovic, Ferraro, Della Guardia, Sgueglia, Longo, Benincasa, Monteiro, De Simone, Canale. In panchina: Mercuri, Di Domenico, Caligiuri, Gagliardi, Casella, Marano, Musacco. Allenatore: Luigi Carnevale. I risultati della decima giornata: Gallico C. - Sersale - 3 1, Acri - Scalea - 2 1, Cotronei - Paolana - 1 0, Cutro - Castrovillari - 1 1, Locri - Aurora Reggio 3 0, ReggioMediterranea - Siderno - 1 0, Soriano - Amantea 3 1, Trebisacce - Luzzese 4 1 --------- Classifica: Locri - 25, Siderno - 23, Cotronei - 18, Castrovillari - 17, Sersale - 17, Gallico C. - 17, Acri - 16, ReggioMediterranea - 15, Soriano - 15, Cutro - 11, Trebisacce - 10, Scalea - 10, Amantea 10, Aurora Reggio 9, Paolana - 9, Luzzese 2. |
Tell A Friend
|
|
CALCIO ECCELLENZA CALABRIA, IL CASTROVILLARI IN TRASFERTA A CUTRO NELLA DECIMA GIORNATA. NELL? ANTICIPO LA REGGIO MEDITERRANEA INFLIGGE LA PRIMA SCONFITTA STAGIONALE AL SIDERNO |
et at: 11/11/2017 |
Calcio Eccellenza Calabria, il Castrovillari in trasferta a Cutro nella decima giornata. Nell’ anticipo la Reggiomediterranea infligge la prima sconfitta stagionale al Siderno. Trasferta non priva di pericoli quella che il Castrovillari si accinge ad affrontare nella gara valida per la decima giornata di campionato contro il Cutro. La speranza del team rossonero è quello di continuare il filotto di risultati positivi intrapreso nelle ultime quattro gare subito dopo la sconfitta con l' Amantea: tre vittorie ed un pareggio. Il Cutro ha sinora perso solo una volta in casa, alla prima di campionato contro la Reggiomediterranea. Reggini che sono stati protagonisti nell' anticipo della decima giornata, infliggendo la prima sconfitta stagionale al Siderno, uno a zero il risultato con rete di Zappia. Sconfitta che potrebbe costare la leadership del campionato al Siderno qualora il Locri dovesse avere la meglio sull' Aurora Reggio. Il Sersale è chiamato a confermare la terza posizione in classifica in casa del Gallico, mentre il Cotronei una matricola che e' diventata terribile al punto di accomodarsi in quinta posizione, ospita la Paolana. Il cambio di allenatore ( è arrivato Morelli al posto di Vanzetto ), è giovato al Cotronei che ha infilato dopo la sconfitta di Siderno quattro vittorie consecutive, ma la Paolana deve dare continuità alla vittoria dello scorso turno contro il Gallico ed e' anch' essa guidata da un nuovo allenatore ( è arrivato Germano al posto di Cipparrone ). Intanto in settimana si sono giocate le gare di ritorno dei quarti di Coppa Italia dilettanti, di seguito gli accoppiamenti delle semifinali: Acri-Cotronei e Gallico Catona-Locri, le gare di andata si giocheranno il 22 novembre 2017 ( ore 14:30 ) mentre quelle di ritorno il 6 dicembre 2017 (ore 14:30). Questi i risultati dei quarti di finale di Andata: Acri - Scalea 1-0, Cotronei - Paolana 2-1, Locri - Sersale 3-0, Bocale-Gallico Catona 1-3. Ritorno: Scalea - Acri 0-2, Paolana - Cotronei 1-1, Sersale - Locri 2-2, Gallico Catona - Bocale 2-1. Ricordiamo che la finale della 27a edizione della Coppa Italia dilettanti è prevista per il 23 Dicembre. Di seguito il prossimo turno e la classifica provvisoria del campionato d Eccellenza Calabria: Gallico C. - Sersale, Acri - Scalea, Cotronei - Paolana, Cutro - Castrovillari, Locri - Aurora Reggio Reggio Mediterranea - Siderno - 1 0 ( anticipo di sabato 11 novembre ), Soriano - Amantea, Trebisacce - Luzzese -------- CLASSIFICA: Siderno - 23, Locri - 22, Sersale - 17, Castrovillari - 16, Reggio Mediterranea - 15, Cotronei - 15, Gallico C. - 14, Acri - 13, Soriano - 12, Scalea - 10, Amantea - 10, Cutro - 10, Aurora Reggio - 9, Paolana - 9, Trebisacce - 7, Luzzese - 2. |
Tell A Friend
|
|
CALCIO ECCELLENZA CALABRIA, 2017/2018: CASTROVILLARI-REGGIOMEDITERRANEA |
et at: 06/11/2017 |
Calcio Eccellenza Calabria, 2017/2018: CASTROVILLARI-REGGIOMEDITERRANEA 2-1. Castrovillari: Di Cara (’98) 6, Piluso (‘99) 6, Akrapovic 6, Ferraro 6, Della Guardia 6,5, De Simone 7, Di Domenico (’98) 6 (13’ st Longo (’99) 6), Benincasa 6 (48’ st Di Fraia sv), Monteiro 6, Musacco 6 (25’st Marano 6), Canale 6 (36’ st Casella). In panchina: Caputo, Bakkouche (’98). Allenatore: Luigi Carnevale. Reggiomediterranea: Cannizzaro 6, Mustica (’99) 6 ( 36’ st Caridi (’99) sv), Tripodi (’98) 6, Foti 6, Marcianò 6, Mallamaci 6, Morabito (’99) 5,5 (30’ st Leone (’99) 6, Zappia 6 (17’ st Caruso 6), Zampaglione 6, Candido 6 (41’ st Artuso sv), Manganaro 6. In panchina: Lo Gatto (’00), Di Giacomantonio, Bossi . Allenatore: Casciaro. Arbitro: Pietro Lenti di Paola, assistenti: Corano e Bulotta. Marcatori: 7’ pt e 28’ st De Simone ( C ), 21’ pt Zampaglione ( R ). Note: Spettatori: 600 circa. Ammoniti: Marano ( C ), Della Guardia ( C ), Ferraro ( C ), Candido ( R ), Foti ( R ), Mallamaci ( R ). Angoli 6-1. Recupero: 1’ pt, 5’ st. Vittoria del Castrovillari che interrompe la serie positiva in campo esterno della Reggiomediterranea che sinora fuori dalle mura amiche aveva sempre raccolto punti. Reggini alle prese con il cambio di allenatore e che dalle notizie raccolte in settimana presenteranno Natale Iannì come nuova guida tecnica. Buoni i primi venti minuti del Castrovillari meno bene nei restanti venticinque del primo tempo e parte del secondo durante i quali ha fatto vedere un gioco troppo lezioso nel tentativo di creare dei preziosismi che sono risultati sterili giocate. La Reggiomediterranea è stata brava ad agguantare il momentaneo pareggio nell’ unica occasione importante creata nel primo tempo. Al pronti via è il Castrovillari a fare subito la gara, al 3’ Monteiro impensierisce su punizione dalla sinistra Cannizzaro che blocca sicuro, quattro minuti dopo la prima rete della gara: si sviluppa tutto sulla sinistra è dapprima Akrapovic a scendere sulla fascia e a servire De Simone che smista su Canale, il furetto castrovillarese si intrufola a colpi di dribbling nella difesa avversaria e serve il riposizionato De Simone che smarcato e quasi dal dischetto la mette dentro di piatto. La rete sveglia di fatto la panchina reggina che indietro sistema a quattro i suoi uomini, modificando l’ iniziale 3-5-2, il Castrovillari entra in difficoltà complice anche una certa melina con giocate di piccolo cabotaggio che finiscono quasi sempre per favorire gli avversari che al 21’ trovano la via della rete. Dallo loro fascia destra nasce il gol reggino, è il sempre attivo Zappia che manovra e dribbla nella sua zona a servire Zampagliene centralmente bravo a liberarsi della marcatura e a sferrare un tiro che Di Cara non riesce a parare. Il Castrovillari prova a ripartire e ad impensierire la Reggiomediterranea lo fa con Monteiro al 23’ ma la sua azione si spegne sul fondo, un minuto dopo è Canale a servire una buona palla allo stesso brasiliano che però non ci arriva ed ancora con Canale al 26’, un suo tiro a giro sfiora il palo sinistro di Cannizzaro. Il primo tempo si mantiene su questi ritmi ma come lo stesso mister Carnevale converrà nelle interviste del dopo gara l’ imprecisione e la mancanza di un attaccante di ruolo si fa sentire nelle file rossonere. Alla ripresa è la Reggiomediterranea a partire in quarta già al 3’ st una punizione di Candido poteva trasformarsi in una magistrale azione da rete ma la palla complice una leggerissima deviazione di Di Cara e soprattutto dell’ interno della traversa non entra. I reggini provano ad impensierire quello che appare uno smarrito Castrovillari e questa volta è la panchina rossonera a dover correre ai ripari, entra Marano al posto di Musacco ma già dieci minuti prima Longo aveva preso il posto di Di Domenico che sta pian piano rientrando in forma dopo il lungo stop. I rossoneri del Pollino in qualche modo si rivitalizzano e al 27’ c’è il primo tentativo per passare in vantaggio, la palla capita sui piedi di Monteiro che su assist di Piluso arriva faccia a faccia con Cannizzaro ma l’ attaccante si fa respingere il tiro, un minuto dopo la rete che chiuderà la gara: Marano batte corto l’ angolo su Canale che gli restituisce la palla, parte il cross per la testa di Monteiro che non ci arriva ma la palla respinta arriva sui piedi di De Simone che non si fa pregare e realizza la doppietta personale. A fine gara si raccolgono le dichiarazioni del co-presidente, Cloro Costanzo che non ha visto una brutta Reggiomediterranea e che anzi al 3’ st poteva addirittura passare in vantaggio, qualche recriminazione sulla prima rete del Castrovillari a suo dire viziato da un fuorigioco ma questo ribadisce senza voler sminuire la vittoria degli avversari. Soddisfatto ma non del tutto Gigi Carnevale per il quale il Castrovillari ha giocato bene per i primi venti minuti ma poi si è lasciato andare concludendo poche volte verso la porta avversaria, un qualcosa che potrebbe costar caro contro le corazzate del campionato. Infine lo stesso mister fa i complimenti alla Reggiomediterranea che ha giocato in modo ordinato confermando la forza che il team esprime. In coda alla gara le interviste a cura di Raffaele Bengardino al co-presidente della Reggiomediterranea Cloro Costanzo, al tecnico del Castrovillari Luigi Carnevale, al presidente del Castrovillari Giuseppe Agostini e all' attaccante del Castrovillari, Rafael Monteiro. QUI TROVI IL FILE VIDEO IN FORMATO 3GP/MP4
|
Tell A Friend
|
|
CALCIO, IL CASTROVILLARI TROVA LA REGGIOMEDITERRANEA NELLA NONA GIORNATA |
et at: 04/11/2017 |
Calcio, il Castrovillari trova la Reggiomediterranea nella nona giornata - Morale alto tra le file rossonere in attesa della Reggiomediterranea, la gara si disputera' allo stadio Mimmo Rende con inizio alle ore 14,30. Questa è l' aria che si respirava in mattinata subito dopo la rifinitura. Tranquillo mister Luigi Carnevale allenatore del Castrovillari che dichiara: " Finalmente avro' una rosa tale da permettermi di mandare qualche giocatore in tribuna ". Tutti disponibili anche Marano per il quale però non è garantita la partenza nell' undici di base. Il mister non si sbottona sulla formazione, un qualcosa che come di consueto decidera' quasi all' ultimo secondo, d' altro canto ci ha abituato a cambi anche inattesi alla vigilia nel corso di queste prime otto giornate. La Reggiomediterranea sinora si è dimostrata forte soprattutto lontano da casa sua, ma in settimana mister Carella e la società hanno deciso il divorzio, le motivazioni in base al comunicato diffuso dalla Reggiomediterranea sono da ascriversi alla deludente prestazione casalinga con l'Aurora Reggio, solo un pari ( 0-0), alcune voci parlano dell' arrivo al suo posto di Natale Iannì che a quanto è dato sapere potrebbe portare con se i fratelli Puntoriere, altre, invece, parlano di mister Giuseppe Giovinazzo ma al momento non risultano ufficializzazioni. Ricordiamo che mister Carella dopo aver vinto due anni fa il campionato di promozione con il Locri era stato chiamato quasi a fine stagione 2016/17 alla Reggiomediterranea ed era riuscito a salvare la compagine, quest' anno su otto gare ne ha vinte 3, pareggiate tre e perse due: con il Locri e con il Gallico Catona. Per quel che riguarda le altre gare della nona giornata, la capolista Siderno dovrà vedersela con il Soriano, mentre il Locri andra' a far visita alla Luzzese. Per quel che riguarda l' Acri che sara' ospite dell' Amantea Calcio in settimana ha comunicato che Renato Mancini e' il nuovo allenatore, ha preso il posto di Mario Pascuzzo dimessosi dopo la sconfitta casalinga dello scorso turno con il Siderno. La Paolana si è aggiudicata l' anticipo della nona giornata a farne le spese il Gallico Catona 2 a 1 il risultato finale con reti di Gentile per la Paolana, momentaneo pari di Fayè del Gallico Catona ed infine il rigore per i tirrenici realizzato da Opoku. Seguono la classifica aggiornata e le gare di domenica 5 novembre il cui inizio è fissato per le ore 14,30. CLASSIFICA: Siderno - 20, Locri - 19, Sersale - 14, Gallico C. - 14, Castrovillari - 13, Soriano - 12, ReggioMediterranea - 12, Cotronei - 12, Acri - 10, Scalea - 10, Amantea 10, Cutro - 10, Paolana - 9, Trebisacce - 7, Aurora Reggio 6, Luzzese 2. Giornata 9 ANDATA: Aurora Reggio - Cutro, Castrovillari - ReggioMediterranea, Siderno - Soriano, Amantea - Acri, Luzzese - Locri, Paolana - Gallico Catona 2 - 1 ( giocata sabato 4 novembre ), Scalea - Cotronei, Sersale - Trebisacce. |
Tell A Friend
|
|
CASTROVILLARI CALCIO, RESCISSO IL CONTRATTO CON MAJELLA, ARRIVA IL DIFENSORE SGUEGLIA EX SERSALE. |
et at: 02/11/2017 |
Castrovillari calcio, rescisso il contratto con Majella, arriva il difensore Sgueglia ex Sersale - Il Castrovillari calcio ha deciso di fare a meno di Majella l' attaccante gia' da mercoledi' scorso non si è allenato con la squadra. Probabili problemi di ambientamento hanno fatto si che il rapporto si concludesse. Intanto alla corte di mister Carnevale e' arrivato Raffaele Sgueglia difensore che ben si adatta sia a destra che a sinistra, ex Sersale classe '98, 28 presenze lo scorso campionato in serie D ed una rete al suo attivo anche se al momento non ha ancora firmato gia' oggi si è allenato con la squadra mostrando buoni meccanismi di gioco. Prosegue la preparazione in vista dal match con la Reggiomediterranea una squadra quella reggina che al momento presenta un cammino davvero molto particolare, su otto gare disputate non ha mai vinto in casa anzi ha perso due volte e due volte ha pareggiato, mentre si e' imposta lontana dalle mura amiche per ben tre volte, incassando inoltre un pareggio senza mai perdere. Insomma un osso duro per la compagine rossonera che probabilmente domenica potrà avere l' organico al completo, anche Marano dovrebbe esserci magari partendo dalla panchina. |
Tell A Friend
|
|
CALCIO ECCELLENZA CALABRIA, OTTAVA GIORNATA FAVOREVOLE PER SIDERNO E LOCRI, IMPATTA IL CASTROVILLARI CON IL SORIANO |
et at: 29/10/2017 |
Calcio Eccellenza Calabria, ottava giornata favorevole per Siderno e Locri, impatta il Castrovillari con il Soriano - Ancora un turno positivo per il Siderno che continua il suo cammino positivo: su otto gare ne ha vinte sei e pareggiate solo due. La vittoria di oggi vale il doppio ammette Galati anche per la prova di carattere offerta su un campo ostico quale quello di Acri. La rete di Papaleo ne ha decretato la vittoria anche se lo stesso giocatore e' stato poi costretto a lasciare il campo per fortuna senza conseguenze, notizia dell' ultma ora è che il mister dell' Acri, Pascuzzo a fine gara ha rassegnato le dimissioni. La insegue in classifica il Locri che con la vittoria nell' anticipo di sabato contro il Sersale ha infilato il terzo risultato pieno consecutivo. Seconda sconfitta stagionale per il Gallico Catona che in quel di Cotronei incassa la doppietta di Colosimo. Terzo pareggio esterno per il Castrovillari, a Soriano decidono due rigori quello realizzato da De Simone per i rossoneri del Pollino e quello di Angotti per il Soriano che si conferma matricola terribile del campionato. L' altro pareggio dell' ottava giornata si è consumato nel derby tra Reggiomediterranea e Aurora Reggio: zero a zero il risultato. In schedina si contano inoltre quattro segni uno e due segni due, oltre alla vittoria del Siderno ad Acri vi è quella dell' Amantea a Scalea, scaleoti alla terza sconfitta consecutiva e ad un passo dalla crisi. Il Cutro batte di misura la Luzzese che deve fare mea culpa per un rigore sbagliato, mentre il Trebisacce grazie alla doppietta di Galantucci e al sigillo di Terranova ha la meglio sulla Paolana 3 a 2 il risultato della gara a poco è valso ai tirrenici il momentaneo vantaggio ad opera di Castellano e l' illusione del successivo pareggio dato dalla rete di Scarlato. Seguono i risultati dell' ottava giornata, la classifica, il prossimo turno e il tabellino di Castrovillari-Soriano. L' anticipo della nona giornata sarà: Paolana-Gallico Catona. Risultati: Acri - Siderno 0 - 1, Cotronei - Gallico C. 2 - 0, Cutro - Luzzese 1 - 0, Locri - Sersale 2 - 0, ReggioMediterranea - Aurora Reggio 0 - 0, Scalea - Amantea 2 - 3, Soriano - Castrovillari 1 - 1, Trebisacce - Paolana 3 - 2 --------- Classifica: Siderno - 20, Locri - 19, Sersale - 14, Gallico C. - 14, Castrovillari - 13, Soriano - 12, ReggioMediterranea - , 12Cotronei - 12, Acri - 10, Amantea - 10, Scalea 10, Cutro - 10, Trebisacce - 7, Aurora Reggio 6, Paolana - 6, Luzzese 2 -------- Prossimo turno: Giornata 9 - Aurora Reggio - Cutro, Castrovillari - ReggioMediterranea, Siderno - Soriano, Amantea - Acri, Luzzese - Locri, Paolana - Gallico C., Scalea - Cotronei, Sersale - Trebisacce. Tabellino Soriano-Castrovillari. Soriano: Piccolo, Valente, Romeo, Clasadonte, Pepe, Zavaglia, Macrì, Viscomi, Angotti, Chiarello, Nicolovic. In Panchina: Donato, Nesci, Spurio, Perciamontani, Greco, Maiuli, Mano. Allenatore: Saverio Gregorace. Castrovillari: Di Cara, Piluso, Akrapovic, Ferraro, Della Guardia, Casella, Longo, Benincasa, Monteiro, De Simone, Canale. In pachina: Caputo, Di Fraia, Di Domenico, Gagliardi, Caligiuri, Musacco, Majella. Allenatore: Luigi Carnevale. |
Tell A Friend
|
|
CALCIO ECCELLENZA CALABRIA 2017-2018: CASTROVILLARI-ACRI |
et at: 23/10/2017 |
Calcio Eccellenza Calabria 2017-2018: CASTROVILLARI-ACRI 1-0. Castrovillari: Di Cara (’98) 6, Bakkouche (’98) , Akrapovic 6,5, Ferraro 7, Della Guardia 6, Casella sv ( 40’ pt Marano 6,5 ), Longo ( ’99 ) 6 ( 21’ st Caligiuri ( ’99 ) 6 ), Benincasa 6,5, Monteiro 6 ( 43’st Di Fraia sv ), De Simone 6 ( 33’ st Majella sv ), Canale 6 ( 21’st Musacco 6). In Panchina: Caputo, Piluso (’99). Allenatore: Luigi Carnevale. Acri: Andreoli 6 ( 40’ st Vergine ), Mancini 6, Itri 6, Martinez ( ’98 ) 6 ( 43’ pt Velletri 6 ), Fiore 6,5, Gallo 5,5 ( 28’ st Levato 6 ), Federico ( ’98 ) 6 ( 40’ st Lamirata sv ), Rose 6, Sposato 5, Bertini 6, Criniti 6,5. In panchina: Perri, Mazza, Luzzi. Allenatore: Mario Pascuzzo. Arbitro: G. Costa di Catanzaro, assistenti: Paradiso e D’ Agostino. Marcatori: 34’ st Ferraro ( C ). Note: Spettatori: 1.000 circa. Ammoniti: Casella ( C ), Musacco ( C ), Fiore ( A ), Criniti ( A ). Espulso Sposato ( A ) per somma di ammonizioni. Angoli 3-2. Recupero: 3’ pt, 5’ st – Arriva la seconda vittoria stagionale casalinga per il Castrovillari che prova a creare una mini striscia di risultati positivi, interrompendo quella dell ‘Acri che veniva da tre vittorie piene due ottenute in campionato ed una in Coppa Italia. Vittoria meritata quella dei “ lupi del Pollino “ non fosse altro per l’ importante mole di gioco messa in campo, l’ Acri ha provato più volte a creare delle difficoltà anche quando si è ritrovata in dieci uomini per l’ espulsione di Sposato ma solo in una occasione si è resa realmente pericolosa. Giornata calda al “ Mimmo Rende “ e terreno in buone condizioni, al seguito dei rossoneri dell’ Acri un drappello di un centinaio di tifosi ospitati in gradinata. Mister carnevale ripropone Akrapovic nelle retrovie una mossa che aveva già funzionato a Scalea, l’ Acri è costretto a fare a meno di Petrone l’ altro attaccante insieme a Gallo. Al 4’ pt è subito il Castrovillari a cercare la via della porta: Monteiro recupera palla sulla destra del centrocampo avversario e serve De Simone che ci prova dalla distanza ma Andreoli è attento e controlla con facilità. Al 21’ pt è l’ Acri ad avere l’ occasione che poteva modificare l’ esito finale, tutto nasce da una punizione battuta su schema collaudato la manovra non riesce ma ne scaturisce il primo angolo della gara: Criniti batte corto per Fiore che a sua volta serve Mancini che di prima infila un bel piattone che per poco non beffa Di Cara che si salva grazie all’ aiuto della traversa. La gara continua su questi ritmi per i restanti venti minuti ma proprio sul finire, si annotano due episodi che finiranno per modificare consistentemente la gara, al 40’ pt il Castrovillari richiama in panchina Casella e mette in campo Marano una scelta che in primis verrà considerata come solo voler migliorare la qualità a centrocampo ma poi si scoprirà che la scelta tecnica era ben più profonda e mirava anche a proteggere il calciatore che da incontrista in venti minuti di gioco aveva già preso un giallo. Ma per un uomo mezzo salvato ve né un altro, o meglio per un incontrista mezzo salvato ve né un altro che proprio non potrà sopprimersi alle cure dell’ arbitro e così al 44’ pt Sposato lascia il campo per somma di ammonizioni per i i suoi due falli, il primo su Canale al 6’ pt e il secondo al 44’ pt su Marano. Una situazione che finirà per modificare la gara, perché nel calcio chi gioca in undici contro dieci ha realmente una chance in più della quale approfitterà il Castrovillari che al 34’ st trova la via della rete con Angelo Ferraro, poco prima il tecnico dei rossoneri del Pollino aveva richiamato in panchina De Simone e messo in campo Majella per provare a dare maggiore incisività all’ attacco. La rete l’ unica della gara nasce da un calcio d’ angolo battuto da Marano, la palla sorvola la testa di tutti ma finisce sui piedi di Ferraro che a pochi passi dalla destra di Andreoli non sbaglia e l’ appoggia in rete. Sul finire l’ Acri tenta la reazione ma il risultato non cambierà anche perché il Castrovillari continuerà a far pressione, negli spogliatoi alla felicità del Castrovillari si contrappone il muso lungo di chi magari pensa che un pari sarebbe stato il risultato più giusto, non parlerà mister Pascuzzo che ci lascia alle dichiarazioni del Team manager, Francesco Falco. INTERVISTE – Il Team manager dell’ Acri, Francesco Falco ha visto una partita combattuta a centrocampo ed equilibrata anche quando la sua squadra si è ritrovata in dieci. Mentre, invece, ha visto poco equilibrio da parte dell’ arbitro nella gestione dei cartellini gialli. “ E al di là delle recriminazioni l’ Acri avrebbe meritato un pareggio “ ribadisce, per quel che riguarda il campionato dell’ Acri, non si è detto convinto che la sua formazione sia allestita per il salto di categoria anche se non ha specificato cosa manca: “ Certo noi abbiamo il dovere di fare un campionato di medio alta classifica e questa è una sconfitta che alla fine pesa, come tutti i punti persi per strada “. Anche secondo mister Carnevale l’ uomo in meno ha influito relativamente sull’ esito finale: “ Quando giochi contro una signora squadra quale l’ Acri costruita per vincere il campionato l’ uomo in meno non lo avverti. Questa gara la poteva sbloccare una palla inattiva o l’ invenzione del singolo, è venuto fuori il nostro gol su una palla inattiva, ci ha creduto Ferraro … per noi era importante mettere su un altro tassello per provare ad infilare dopo Scalea un filotto di risultati positivi. Pur non giocando un bel calcio l’ importante era provare a mettere su una serie di risultati positivi “. Non guarda alla classifica mister Carnevale: “ La classifica la potremo guardare intorno alla metà del campionato quando avremo incontrato un po’tutte le più forti e lo stesso Locri in casa “. Soddisfatto infine il presidente del sodalizio del Pollino, Giuseppe Agostani: “ Quando abbiamo perso contro l’ Amantea non ho nascosto il mio disappunto con la squadra per il gioco espresso, oggi devo dire che pur non esprimendo il miglior calcio siamo riusciti a portare a casa tre punti che ci rilanciano anche in classifica. Il nostro obiettivo al momento è fare quanti più punti possibili fino alla riapertura del mercato di riparazione per non distanziarci troppo dalla vetta “. QUI TROVI IL FILE VIDEO IN FORMATO 3GP/MP4
|
Tell A Friend
|
|
CALCIO ECCELLENZA CALABRESE A CASTROVILLARI IL MATCH CLOU DELLA SETTIMA GIORNATA |
et at: 21/10/2017 |
Calcio Eccellenza calabrese a Castrovillari il match clou della settima giornata - Si gioca domenica 22 ottobre la settima giornata del Campionato di Eccellenza calabrese che ha però già avuto un prologo con l' anticipo di sabato di Luzzese-Reggiomediterranea, i reggini hanno avuto la meglio grazie alla doppietta di Zappia che porta così a cinque le reti del suo score in questa stagione. Luzzese che rimane ultima in classifica con soli due punti. Vola alto, invece, la Reggiomediterranea che con undici punti si porta in quarta posizione in classifica a pari punti con Sersale e Gallico Catona. Per quel che riguarda le altre partite in cartello, su tutte spicca quello che si prefigura come il match clou della giornata vale a dire Castrovillari-Acri, una sfida che si rinnova nel campionato di Eccellenza e che proporra' sicuramente spettacolo, è previsto l' arrivo di centocinquanta supportters acresi ed a questo la tifoseria castrovillarese immaginiamo rispondera' egregiamente. Sul versante formazione dalle notizie raccolte sembra siano tutti disponibili nelle fila dei rossoneri del Pollino, solo qualche under ha ancora dei problemi, non è certo l' impiego di Marano e quello dello stesso Canale che nella peggiore delle ipotesi potrebbe essere utilizzato a gara iniziata. L' Acri arriva alle falde del Pollino forte della vittoria casalinga in Coppa Italia Dilettanti di mercoledì scorso ottenuta contro lo Scalea, ma anche da due vittorie consecutive in campionato che ne ha riacceso gli animi. L' altra gara importante della settima giornata è Siderno-Scalea, la capolista è chiamata a confermarsi contro il miglior attacco del campionato. La gara di Siderno, con i locali che non hanno ancora perso una partita e possono vantare una sola rete incassata, avrebbe potutio rappresentare un ulteriore stimolo per lo scaleota Margiotta attuale capo cannoniere del campionato che pero’ è stato appiedato dal Giudice sportivo per una giornata, stessa sorte anche per Minici del Siderno. La Paolana trova in casa un ostico Locri che nonostante qualche assenza puo' vantare un organico di tutto rispetto e creare un mucchio di problemi ai tirrenici non al meglio, al momento la Paolana è quart' ultima e dopo aver battuto in casa l' Acri ha infilato tre sconfitte consecutive in campionato e mercoledì scorso è incappata nella sconfitta di Coppa Italia contro il Cotronei. Derby di fatto quello tra Sersale e Cutro non fosse altro per l' estrema vicinanza tra i due centri. Seguono le gare del prossimo turno e la classifica aggiornata dopo l' anticipo. L' inizio delle partite è previsto per le ore 15,30: Aurora Reggio - Soriano, Gallico C. - Trebisacce, Castrovillari - Acri, Siderno - Scalea, Amantea - Cotronei, Luzzese - ReggioMediterranea - 0 2 ( giocata sabato 21 ottobre ndr ), Paolana - Locri, Sersale - Cutro --------- CLASSIFICA: Siderno - 14, Locri - 13, Sersale - 11, ReggioMediterranea - 11, Gallico C. - 11, Scalea - 10, Acri - 10, Soriano - 10, Castrovillari - 9, Cutro - 7, Amantea 7, Cotronei - 6, Paolana - 6, Aurora Reggio - 4, Trebisacce - 4, Luzzese - 2. |
Tell A Friend
|
|
CALCIO ECCELLENZA CALABRIA, SESTA GIORNATA - VOLA IL SIDERNO IN TESTA ALLA CLASSIFICA, INSEGUE IL LOCRI, VINCE IL CASTROVILLARI A SCALEA |
et at: 15/10/2017 |
Calcio Eccellenza Calabria, sesta giornata - Vola il Siderno in testa alla classifica, insegue il Locri, vince il Castrovillari a Scalea. Prosegue imbattuto il cammino del Siderno che sul neutro di Pianopoli incassa la quarta vittoria stagionale, la seconda ottenuta fuori casa ai danni dell' Amantea solo una rete: quella di Pizzoleo ma che basta per accomodarsi solitario in testa. Segue immediatamente in classifica il Locri che oggi era chiamato ad una prova di forza contro il Gallico Catona, operazione riuscita per i locresi di Scorrano che si impongono per due a zero grazie alle reti di Carbone e Lombardo, quest' ultimo è andato a segno su rigore. Torna a prevalere il segno uno nella schedina dell' Eccellenza calabrese, si contano infatti cinque vittorie interne,un solo pareggio quello che è venuto fuori tra Reggiomediterranea e Sersale, e due vittorie esterne tra queste quella del Castrovillari a Scalea, che grazie all' uno-due di De Simone e Monteiro in risposta al momentaneo vantaggio degli scaleoti ad opera di Margiotta porta a casa tre punti. L' Acri si è aggiudicato l' anticipo di sabato giocato contro l' Aurora Reggio e domenica prossima va a far visita al Castrovillari. Fa bene il cambio di allenatore al Cotronei che in settimana aveva esonerato Vanzetto e ingaggiato Morelli e, pur chiudendo in nove la gara ha avuto la meglio sul Trebisacce. Seguono il tabellino di Castrovillari-Scalea, i risultati, la classifica ed il prossimo turno. Scalea - Castrovillari le formazioni: Scalea: Bellanza ( '98 ), Oliva, Donati ( '99 ), Giannuzzi, D' Amato ( '98 ), Cardinale, Di Nella, Vitale, Margiotta, Mandarano, Marciano. In panchina: D' Auria ( '99 ), Pappalardo, Tipaldi ( '99 ), Reccia ( '98 ), Cersosimo, Ciuccio ( '98 ), Scoppetta. Allenatore: De Pascale. Castrovillari: Di Cara( '98 ), Bakkouche ( '98 ), Akrapovic, Ferraro, Della Guardia, Casella, Longo ( '99 ), Benincasa, Monteiro, Musacco, De Simone. In panchina: Caputo, Di Fraia, Piluso ( '99 ), Gagliardi ( '99 ), Caligiuri ( '99 ), Canale, Majella. Allenatore: Carnevale. Giornata 6 ANDATA: Acri - Aurora Reggio 3 - 1, Amantea Siderno 0 - 1, Cotronei - Trebisacce 2 - 1, Cutro - Paolana 2 - 1, Locri - Gallico C. 2 - 0, ReggioMediterranea - Sersale 1 - 1, Scalea - Castrovillari 1 - 2, Soriano - Luzzese 1 - 0 --------- CLASSIFICA: Siderno - 14, Locri - 13, Sersale - 11, Gallico C. - 11, Scalea - 10, Acri - 10, Soriano - 10, Castrovillari - 9, ReggioMediterranea - 8, Cutro - 7, Amantea 7, Cotronei - 6, Paolana - 6, Aurora Reggio - 4, Trebisacce - 4, Luzzese - 2. Prossimo turno Giornata 7: Aurora Reggio - Soriano, Gallico C. - Trebisacce, Castrovillari - Acri, Siderno - Scalea, Amantea - Cotronei, Luzzese - ReggioMediterranea, Paolana - Locri, Sersale - Cutro. |
Tell A Friend
|
|
CALCIO ECCELLENZA CALABRIA, IN TESTA SIDERNO E GALLICO DOPO LA QUINTA GIORNATA |
et at: 08/10/2017 |
Calcio Eccellenza Calabria, in testa Siderno e Gallico dopo la quinta giornata - Dice bene a Gallico Catona e Siderno la quinta giornata che approfittano del turno casalingo ai danni rispettivamente di Cutro e Cotronei, undici i loro punti in classifica. Fa un mezzo passo falso il Locri che perde la testa della classifica a Trebisacce dove i reggini non vanno oltre il pari. Tradiscono le aspettative Paolana e Castrovillari entrambe perdenti nel turno casalingo, mentre rivede la luce il Sersale che si impone contro un volitivo Soriano grazie alla rete di Staglianò. Comincia a prendere forma la classifica con ben tre squadre reggine nei primi quattro posti a rompere loro le uova nel paniere al momento ci sono Scalea e Sersale. Male il Castrovillari nell' anticipo di sabato, qui trovi il video della gara. Prossimo turno che impone già dei match importanti su tutti Locri-Gallico Catona. Una quinta giornata che fa annotare sedici reti, fra le quali la prima subita sino ad ora dal Siderno ci ha pensato Russo su rigore. Seguono risultati e classifica dopo la quinta giornata e il prossimo turno - Aurora Reggio Scalea - 2 3, Gallico C. - Cutro - 1 0, Castrovillari - Amantea 0 1, Siderno - Cotronei - 3 1, Luzzese Acri - 0 1, Paolana - ReggioMediterranea - 0 1, Sersale - Soriano - 1 0, Trebisacce - Locri - 1 1 ---------- Classifica: Siderno - 11, Gallico C. - 11, Scalea - 10, Locri - 10, Sersale - 10, Soriano - 7, Amantea 7, Acri - 7, ReggioMediterranea - 7, Castrovillari - 6, Paolana - 6, Cutro - 4, Aurora Reggio 4, Trebisacce - 4, Cotronei - 3, Luzzese 2 --------- Prossimo turno - Giornata 6: Acri - Aurora Reggio, Amantea Siderno, Cotronei - Trebisacce, Cutro - Paolana, Locri - Gallico C., ReggioMediterranea - Sersale, Scalea - Castrovillari, Soriano - Luzzese. |
Tell A Friend
|
|
First Page Prev. Page Next Page Last Page |
Categories:
ATLETICA E CICLISMO
ATLETICA-GINNASTICA
AUTO E MOTO
CASTROVILLARI CALCIO
MOTOCICLISMO
NEWS SERIE D CALCIO
PALLACANESTRO
PUGILATO
TENNIS TAVOLO
VOLLEY
|