CALCIO SERIE D GIRONE I, IL CASTROVILLARI RIPOSA. MATCH CLOU DELLA 22^ GIORNATA: PALMESE VS IGEA VIRTUS |
et at: 05/02/2017 |
Calcio serie D girone I, il Castrovillari riposa. Match clou della 22^ giornata: Palmese vs Igea Virtus. Si torna in campo domenica 5 febbraio nel campionato di serie D girone I, gli esiti dei recuperi delle gare: Sersale vs Gela 0-1 e Igea Virtus vs Gladiator 2-1 hanno nuovamente modificato l' assetto della classifica nelle alte sfere. Torna dunque capolista l' Igea Virtus che supera di una sola lunghezza la Sicula Leonzio. L' inizio di tutte le gare della ventiduesima giornata del girone è fissato per le ore 14,30. Gara di cartello a Palmi con i neroverdi in grande spolvero alla ricerca del quinto risultato utile consecutivo e, chiamati all' impresa contro la capolista Igea Virtus. Appare probabilmente alla portata della Sicula Leonzio la gara che i siciliani giocano contro il Roccella, serve la vittoria al Rende e alla Cavese alle prese quest' ultima con la Turris. Il Castrovillari riposa, ma incassa ugualmente i tre punti, l' arrivo del nuovo tecnico non ha prodotto la reazione che ci aspettava contro la Turris, ma come dallo stesso dichiarato non è facile cambiare le carte in corsa e con solo tre giorni di lavoro alle spalle. La settimana per i rossoneri del Pollino è trascorsa all' ombra del lavoro che Gaetano Di Maria ha proposto: una sorta di mini preparazione che proseguirà nella prossima settimana. Giovedì scorso i " lupi del Pollino " hanno disputato una gara amichevole contro il Roggiano, 6 a 2 il risultato. Per quel che riguarda l' atteggiamento richiesto dal nuovo mister alcune decisioni prese durante la gara contro la Turris sono illuminanti, in primis l' aver voluto provare da subito o quasi la consistenza fisica sia di Rubino che di Citrigno quest' ultimo un under, lontano dai campi da oltre tre mesi per infortunio. Per quel che riguarda la situazione fisica dell' attaccante Rubino acciaccatosi nello scorso turno, sarà chiara lunedì quando saranno resi noti gli esiti della risonanza magnetica. Subito a caldo Di Maria aveva inoltre dichiarato di aver capito i limiti della squadra identificati soprattutto nella mancanza dei tempi di chiusura e ripartenza almeno relativamente al modulo che vorrà adottare. In attesa del Pomigliano ad ogni modo squadra e tecnico avranno ancora una settimana per poter migliorare i propri schemi e recuperare Lupacchio ma anche di preparare per il pubblico rossonero una vittoria che faccia sperare nella salvezza. Le designazioni arbitrali del girone I per la 22^ giornata: Aversa Normanna - Sersale (Niccolo' Panozzo di Castelfranco Veneto), Calcio Pomigliano - Frattese (Maria Sole Ferrieri Caputi di Livorno), Gela - Citta Di Gragnano (Mattia Caldera di Como), Palmese - Igea Virtus Barcellona (Marco Rossetti di Ancona), Sancataldese - Sarnese (Manuel Berti di Varese), Sicula Leonzio - Roccella (Alessandro Rosami di Carrara), Rende - Gladiator (Alessandro Di Graci di Como), Turris - Cavese (Valerio Maranesi di Ciampino).Seguono classifica e prossimo turno: Igea Virtus - 44, Sicula Leonzio - 43, Rende - 41, Cavese - 41, Gela - 40, Turris - 34, Palmese - 33, Pomigliano - 32, Frattese - 30, Sancataldese - 29, Gladiator - 28, Gragnano - 25, Aversa Normanna - 24, Roccella - 18, Sarnese - 18, Castrovillari - 16, Sersale - 8, Due Torri - 4 --------- PROSSIMO TURNO: AVERSA NORMANNA vs SERSALE 5/02/17 14:30, POMIGLIANO vs FRATTESE 5/02/17 14:30, GELA vs GRAGNANO 5/02/17 14:30, DUE TORRI vs CASTROVILLARI 0-3 ( vittoria a tavolino ), PALMESE vs IGEA VIRTUS 5/02/17 14:30, RENDE vs GLADIATOR 5/02/17 14:30, SANCATALDESE vs SARNESE 5/02/17 14:30, SICULA LEONZIO vs ROCCELLA 5/02/17 14:30, TURRIS vs CAVESE 5/02/17 14:30. |
Tell A Friend
|
|
TENNIS TAVOLO CASTROVILLARI, NOVE SU NOVE IN CAMPIONATO LA SERIE B AD UN PASSO |
et at: 30/01/2017 |
Tennis tavolo Castrovillari, nove su nove in campionato la serie B ad un passo - Ennesimo risultato positivo nono consecutivo per l' ASD Tennis tavolo Castrovillari nel campionato di serie C girone Q. Una stagione sin qui ricca di soddisfazioni, per la squadra del presidente De Gaio sempre piu' vicina alla serie B. Dopo la bella vittoria a Catania di domenica scorsa il team rossonero al Palafilpo ha letteralmente dominato la terza della classe, l' Astra Valdina ( ME), infliggendogli un sonoro 5-0, sfoggiando colpi d'alta scuola a ripetizione ed imponendosi nettamente, facendo letteralmente venire giù la tribuna della palestra del Polisportivo. Punteggio pieno che acquista ancor più valore perché, grazie alla contemporanea sconfitta patita dall' Atlantide per 5 a 4 in Sicilia, l' ASD Castrovillari si porta a +4 lunghezze proprio sui rivali vibonesi, acquisendo un buon vantaggio in ottica promozione.I campionati nel prossimo fine settimana si fermeranno per dare spazio ai tornei Nazionali di Terni e di La Spezia , presenti gli atleti castrovillaresi. Risultati 2 ^ Giornata di ritorno: Amatori Reggini - L' Incontro CT 5-3, Castrovillari - Astra Valdina Me 5-0, Polistena -Catanzaro 5 - 3, Libertas Me - Atlantide 5 - 4 .Classifica: Tennis tavolo Castrovillari 18, Atlantide 14, Astra Valdina Messina 12, Amatori Reggini 8, Catanzaro 8, Polistena 8, Libertas Zaccagnini (Me ) 2, L'incontro Catania 2. |
Tell A Friend
|
|
CALCIO SERIE D GIRONE I STAGIONE 2016-2017: CASTROVILLARI-TURRIS 0-1.INTERVISTE E AZIONI SALIENTI |
et at: 30/01/2017 |
Calcio serie D girone I stagione 2016-2017: CASTROVILLARI-TURRIS 0-1. Castrovillari: Voce (' 96 ), Dal Monte ( '98 ), Gambi ( 19' st Gaetani ), Riva, D' angelo, Miceli, Scaglione ( '98 ) ( 17' st Citrigno ( '97 ) ) , Simonetti, Opoku ( 1' st Rubino ), Ragosta, Pittelli ( '98 ). In panchina: De Brasi, Feraco, De Luca ( '97 ), Vitale, Donadio ( ' 98 ), Oyewale ( '00 ). Allenatore: Gaetano Di Maria. Turris: Abbagnale ( ' 98) 6, Somma ( '96 ) 6,5, Perinelli ( '97 ) 6, De Rosa 6, Salvatore 7, Di Girolamo 6,5, Morella 6,5 ( 4' st Gallo 6,5 ( '97 ) ) , Joof Saikou ( '97 ) 6,5, Improta 5,5, Schettino 6 ( 38' st Tedesco sv ), Variale 6 ( 41' st Cavaliere sv ( '96 )). In panchina: Atteo ( '98 ), Cuomo ( '97 ), Tarallo, Esempio ( '99 ). Allenatore: Giovanni Baratto 6,5. ARBITRO: Claudio Petrella di Viterbo, coadiuvato dagli assistenti: Santino Spina di Palermo e Lorenzo Mazzarà di Messina. MARCATORI: Salvatore ( T ) 16' st. Note: Spettatori 500 circa. Ammoniti: Riva (C), Gaetani (C), Somma (T), Gallo (T). Angoli 4-6. Rec. 0’ pt e 5' st. Castrovillari – Non arriva lo scossone determinato dal cambio dell' allenatore e il Castrovillari si vede costretto ad incassare la quarta sconfitta casalinga stagionale. Un risultato che non fa una grinza stante l' inconsistente fase di attacco messa in scena dai rossoneri del Pollino. Solo nel primo tempo il Castrovillari è riuscita a stringere a dovere le maglie ed a rimanere corta nel secondo tempo la squadra tra cambi ed infortuni ha faticato molto nel contenere l' avversario ed il risultato in termini di reti finisce per stare addirittura stretto ai corallini. Nel primo tempo poche le azioni di rilievo che si annotano, la gara si è aperta con un minuto di silenzio in memoria delle vittime di Rigopiano e del personale del 118 che ha perso la vita intervenendo con l' elisoccorso nella stessa zona per salvare uno sciatore in difficoltà. Al 3' pt è il Castrovillari che con Ragosta prova una conclusione dal limite ma la palla si spegne fuori, sette minuti dopo la Turris si fa vedere con Morella, da una ripartenza dalla sinistra la palla arriva in area, D' Angelo rinvia male e il numero 7 campano fa partire un tiro da ottima posizione che trova però la traversa. Al 21' pt ci prova Improta per la Turris ma Voce interviene in tuffo, il Castrovillari in questa fase gode di un maggior possesso palla ma è poca cosa perchè di fatto non arriva mai a finalizzare e al 40' pt la pressione della Turris si fa sentire quando l' arbitro vede un fallo di mano in area di Simonetti, l' azione si sviluppa sulla sinistra e nasce da un cross di Schettino, un rigore forse un po' dubbio, effettivamente il giocatore del Castrovillari aveva la mano attaccata al corpo, ad ogni modo il direttore di gara è stato irremovibile almeno quanto bravo è stato Voce ad ipnotizzare l' esperto Improta e parargli il rigore. Al rientro dagli spogliatoi Di Maria prova la carta Rubino al posto di Opoku, una scelta che non ha gli effetti sperati dal tecnico dei rossoneri, Baratto quattro minuti dopo l' inizio del secondo tempo dal canto suo mette in campo un difensore ( Gallo ) e richiama in panchina un centrocampista ( Morella ), intanto la partita dice sempre più Turris ed al 16' st i campani trovano la rete. Schettino batte corto l' angolo per Joof Saikou che con un pallonetto-cross trova Salvatore marcato male da D' Angelo che non lo anticipa e al volo tira nemmeno tanto forte e leggermente sbilenco la mette dentro. Di Maria prova ancora a rimescolare le carte e al 17' mette in campo Citrigno di ritorno dopo l' infortunio al posto di Scaglione e due minuti dopo richiama Gambi per Gaetani. L' aver effettuato i tre cambi disponibili sarà una scelta che non pagherà, ad un quarto d' ora circa dalla fine si infortuna Rubino, problemi al ginocchio ed il Castrovillari chiude a fatica la gara in dieci. Nello sconforto generale, c' è spazio per una nota di amarcord: la consegna di una targa ricordo da parte degli ultras della curva sud a mister Giovanni Baratto che ha vestito i colori rossoneri e fu tra gli artefici della storica promozione dell' allora C2. INTERVISTE: Di Maria a fine gara si dice convinto che riuscirà a salvare il Castrovillari: “ Sono abbastanza sereno in prospettiva del lavoro che andrò a fare. E' normale che in due giorni fare qualcosa di diverso è impensabile e nello stesso tempo se la squadra ha questi punti vuol dire che ha delle problematiche. Non siamo dei maghi e la partita di oggi mi ha permesso di avere un quadro completo e capire dove sono le difficoltà, dove bisogna intervenire e questo non mi fa paura. Sono abituato a rispondere alle esigenze della società entro la fine della stagione “. Su precisa domanda circa le molle che lo hanno spinto ad accettare l' incarico candidamente ha risposto: “ Perchè sono convinto che si possa salvare. Mancano ancora quattordici partite, ci sono tanti punti a disposizione. Oggi abbiamo giocato contro una squadra importante, forte, sicuramente per essere noi una squadra che doveva fare la partita il campo oggi non ci ha aiutato molto, il campo oggi era una risaia anche se sicuramente abbiamo delle lacune perchè sbagliamo tantissimo, in fase di uscita, in fase di appoggio. Cè è da lavorare questo è poco ma sicuro, lo sapevo già e, ripeto non sono spaventato, preoccupato e soprattutto non mi pento di aver fatto questa scelta“. Negli spogliatoi si incontra un Giovanni Baratto emozionato per il riconoscimento tributatogli dagli ultras:” Mi hanno toccato il cuore, mi sono uscite le lacrime, queste al di là di una partita vinta o meno sono le cose più belle che questo sport può offrire”. Per quel che riguarda la gara, mister Baratto non ha nascosto il non facile momento da cui proveniva la sua squadra: “ Noi venivamo da un momento difficile, non facevamo una vittoria da sei gare anche se in alcune gare meritavamo la vittoria, però il calcio è questo. Penso che questa vittoria sia di buon auspicio ci toglieremo delle soddisfazioni “. PAGELLE: Voce (' 96 ) 6,5 para un rigore e difende la sua porta come può, Dal Monte ( '98 ) 5,5 poco incisiva la sua gara si è visto un po' di più nei minuti finali, Gambi 6 non la sua miglior partita il suo rendimento alla fine si allinea con quello dei compagni ( 19' st Gaetani 5,5 entrato in corsa non è mai riuscito a produrre delle difficoltà per gli avversari ), Riva 5,5 nonostante si dia da fare il suo ruolo di raccordo tra i reparti non riesce ancora a svolgerlo, D' angelo 5,5 ha faticato molto oggi il difensore e sulla rete della Turris non è intervenuto adeguatamente, Miceli 5,5 ha sofferto come tutta la squadra. Insieme al compagno di reparto hanno ben imbrigliato la punta avversaria ma niente più, Scaglione ( '98 ) 5,5 brutta gara del castrovillarese doc, con molti errori e nessuna ripartenza ( 17' st Citrigno 5,5 ( '97 ) ) non è facile entrare a gara in corso lo è ancor meno dopo un lungo periodo di infortunio, Simonetti 5,5 prova a coprire tutti gli spazi e non solo nella zona assegnata ma è solo una gran fatica senza spunti per i compagni, Opoku 6 pur non avendo mai visto lo specchio della porta è stato l' unico avanti rossonero a sfruttare almeno la sua forza fisica nel tentativo di scardinare la difesa avversaria ( 1' st Rubino 5,5 non si è visto molto l' attaccante e l' infortunio ha poi completato la frittata ), Ragosta 5,5 l' attaccante non ha entusiasmato al Mimmo Rende nessuna giocata di rilievo, Pittelli 5,5 deve migliorare in personalità il ruolo assegnatogli oggi dal mister lo richiede ( '98 ). Allenatore: Gaetano Di Maria 5,5 sia pure a pochi giorni dalla nomina non riesce a dare lo scossone richiesto, avrà molto da lavorare per inculcare i suoi dettami tattici, la sosta relativa alla gara con il Due Torri sicuramente gli darà una mano. Intervista di Raffaele Bengardino al tecnico del Castrovillari Gaetano Di Maria e al tecnico della Turris Giovanni Baratto. Servizio realizzato dalla ET&comunic@tion di Ernesto Toziano. QUI TROVI IL FILE VIDEO IN FORMATO 3GP/MP4
|
Tell A Friend
|
|
CALCIO SERIE D GIRONE I, LA FRATTESE SI AGGIUDICA L' ANTICIPO DELLA 21^ GIORNATA DOMENICA IN CAMPO TUTTE LE ALTRE. IL CASTROVILLARI AFFRONTA LA TURRIS |
et at: 28/01/2017 |
Calcio serie D girone I, la Frattese si aggiudica l' anticipo della 21^ giornata domenica in campo tutte le altre. Il Castrovillari affronta la Turris - Cala il poker la Frattese alle prese con la Sancataldese nell' unico anticipo del girone I della 21^ giornata, una vittoria che permette ai campani di superare in classifica i siciliani e di continuare a sperare in funzione play off tra gli obiettivi stagionali della Frattese. A segno il capocannoniere del girone I: Longo con una doppietta e Varchetta e Giacobbe, quest' ultimo poi espulso al 74' per somma di ammonizioni. Tre punti che portano la Frattese a quota 30 in classifica. Relativamente alla ventunesima giornata, sicuramente il big match sarà rappresentato dalla sfida tra Cavese e Rende mentre al Pomigliano andrà la gara vinta a tavolino contro il Due Torri, di seguito le gare previste: CASTROVILLARI-TURRIS 29/01/17 14:30, CAVESE-RENDE 29/01/17 14:30, GRAGNANO-SICULA LEONZIO 29/01/17 14:30, DUE TORRI-POMIGLIANO 0-3 a tavolino, FRATTESE-SANCATALDESE giocata il 28/01/17 4-0, GLADIATOR-GELA 29/01/17 14:30, SARNESE-PALMESE 29/01/17 14:30, ROCCELLA-AVERSA NORMANNA 29/01/17 14:30, SERSALE-IGEA VIRTUS 29/01/17 14:30 - Classifica aggiornata: Igea Virtus - 41, Rende - 40, Cavese - 40, Sicula Leonzio - 40, Gela - 34, Pomigliano - 32, Turris - 31, Frattese - 30, Palmese - 30, Sancataldese - 29, Gladiator - 28, Gragnano - 25, Aversa Normanna - 23, Sarnese - 18, Roccella - 17, Castrovillari - 13, Sersale - 5, Due Torri - 4. Per quel che riguarda la sfida che interessa i " lupi del Pollino " con la Turris, c' è da dire che la rivoluzione avviata a metà dicembre dalla dirigenza in termini di nuovi acquisti, è culminata con le dimissioni di Franco Viola a lui è subentrato Gaetano Di Maria, in settimana il nuovo mister ha sondato la squadra, in particolare durante la doppia seduta di giovedì. Di Maria spera di incassare nove punti nei prossimi tre turni, e proverà a sfruttare le circa due settimane senza impegni ufficiali dovute al turno di riposo per l' esclusione del Due Torri dal campionato per approntare una preparazione adatta alle sue idee di gioco. " In soli tre giorni non si può avere una idea chiara della situazione, ma credo di aver individuato alcuni dei mali che hanno portato a questa condizione di classifica. Per la gara contro la Turris era importante lavorare sotto l' aspetto psicologico, i ragazzi non giocano con la tranquillità giusta ed ogni errore diventa difficile da recuperare “. Queste le prime conclusioni di Di Maria e riguardo alla formazione che affronterà la Turris ha dichiarato che non ci saranno differenze con quella schierata contro la Sicula Leonzio domenica scorsa, non sarà del match Di Domenico alle prese con una contrattura, una buona notizia per Lupacchio che Di Maria spera di avere a disposizione almeno al 60% per la gara contro il Pomigliano. Fuori dai giochi Krasniqi appiedato dal Giudice sportivo per un totale di cinque giornate e Perri ancora alle prese con l' infortunio al setto nasale, ma martedì prossimo torna disponibile. L' inizio della gara è fissato per le 14,30, arbitrerà il signor Claudio Petrella di Viterbo, coadiuvato dagli assistenti: Santino Spina di Palermo e Lorenzo Mazzarà di Messina. |
Tell A Friend
|
|
CASTROVILLARI - E' GAETANO DI MARIA IL NUOVO ALLENATORE DEL CASTROVILLARI CALCIO, INTERVISTA |
et at: 25/01/2017 |
Castrovillari – E' Gaetano Di Maria il nuovo allenatore del Castrovillari calcio trainer fino a giugno scorso della Vibonese, prende il posto di Franco Viola. L' addio del tecnico di Taurianova era in effetti nell' aria già dal dopo partita di Lentini e le sue dichiarazioni in merito erano state abbastanza eloquenti: " Per il bene del Castrovillari, ed io gliene voglio davvero tanto, bisogna che la società prenda provvedimenti seri, ed io sono tra i responsabili. Se bisogna dare uno scossone, è giusto che io mi faccia da parte. Sono indifendibile ". Parole molto significative che nella serata di lunedì hanno preso forma. Un arrivederci sia pur con l' amaro in bocca a un ambiente che lo ha stimato e lo stima che gli ha permesso di togliersi tante soddisfazioni. Il nuovo allenatore Gaetano Di Maria non trova una situazione facile, rincorrere non è mai semplice, dovrà ripartire dai piccoli grandi errori che spesso in prossimità del novantesimo e non solo puntualmente si sono verificati. Ma anche e soprattutto dal morale che nella sua prima seduta di allenamento ha notato come avrete modo di ascoltare: “ Non alle stelle “. Domenica il Castrovillari affronta la Turris al Mimmo Rende ed è chiaro che la tifoseria e òa città è chiamata a partecipare alla rincorsa sulla carta difficile che il neo mister e compagni dovra' affrontare. Sicuramente sara' utile a Di Maria la sosta dovuta alla partita con il Due Torri che com' è noto non si disputerà e quindi avra' circa due settimane per poter provare i suoi schemi e fare acquisire la propria mentalità di gioco. La presentazione del nuovo allenatore è avvenuta in mattinata e già dal pomeriggio la squadra era a sua disposizione, sarà lui a gestire anche la preparazione atletica ed il suo secondo sarà Francesco Bruno. Gli allenamenti che probabilmente in alcune fasi saranno doppi il mister preferibilmente li fara' di mattina una decisione questa, relativa anche alle basse temperature di questo periodo. QUI TROVI IL FILE VIDEO IN FORMATO 3GP/MP4 |
Tell A Friend
|
|
CALCIO SERIE D GIRONE I, CASTROVILLARI ANCORA FERMO AL PALO, POKER DEL RENDE ALLA SARNESE. LA CAVESE NON SFRUTTA IL TURNO SULLA CARTA FAVOREVOLE |
et at: 22/01/2017 |
Calcio serie D girone I, Castrovillari ancora fermo al palo, poker del Rende alla Sarnese. La Cavese non sfrutta il turno sulla carta favorevole. Note dolenti in sinfonia sicula per il Castrovillari che in quattro giorni lascia l' intera posta per due volte in Sicilia, mercoledi' scorso ha avuto la peggio con la Sancataldese ed oggi ha perso a Lentini con la Sicula Leonzio. Un risultato utile per i siciliani che agguantano la seconda posizione in classifica sia pur in compagnia di Rende e Cavese. I rendesi dopo la rete del primo tempo straripano nel secondo e calano il poker contro la Sarnese, non va invece benissimo alla Cavese costretta al pari casalingo a reti inviolate dall' Aversa Normanna. Vince a tavolino il Gela la gara contro l' ormai escluso Due Torri e continua ad occupare in solitario l' ultima posto utile per i play off in attesa di recuperare la gara contro il Sersale. Ad un passo dalla zona play off la Turris che non è andata oltre il pari casalingo con la Frattese e la Palmese che conferma la sua fase di ripresa battendo in casa il Sersale. A centro classifica si segnalano la Sancataldese che ha battuto in casa il Roccella ed il Pomigliano oggi battuto in casa dal Gragnano. Non si è disputata la gara Igea Virtus-Gladiator, rinviata per avverse condizioni meteo. Per quel che riguarda il Castrovillari dopo l' exploit di Palmi i rossoneri non hanno piu' ritrovato la vittoria e per quanti alibi ci possano essere la situazione si fa sempre più difficile: i rossoneri a quota 13 punti in classifica e con 10 punti di distacco dalla tredicesima, regolamento alla mano sarebbero già retrocessi insieme al Sersale e al Due Torri, quest' ultima ormai esclusa dal campionato per non aver disputato per propria negligenza quattro gare consecutive. La rincorsa auspicata dal tecnico dei rossoneri Franco Viola è ora in stallo. Domenica prossima intanto ai piedi del Pollino arriva la Turris prima gara delle ultime otto che il Castrovillari giocherà in casa le altre saranno contro: Pomigliano, Gragnano, Roccella, Sarnese, Gladiator, Igea Virtus e Palmese. Da tenere in considerazione che subito dopo la gara casalinga contro la Turris i rossoneri dovrebbero affrontare il Due Torri partita quest' ultima che non si giocherà e verrà vinta a tavolino. Per quel che riguardi i turni esterni i rossoneri saranno ospiti di Gela, Frattese, Cavese, Sersale e Rende. Tabellino gara: Sicula Leonzio-Castrovillari 2-1 marcatori: D' Amico ( SL ) al 18', Ragosta ( C ) al 43', Randis ( SL ) al 61'. Formazioni - SICULA LEONZIO: Polverino, Lia Damiano, Cacciola, Catinali, Porcaro, Scoppetta, Gallon, Marino, Ricciardo, D’Amico, Rabbeni. A disp: Cascione, Calabrese, Orefice, Lorefice, Lomasto, Assenzio, Cerra, Mangiola, Randis. All. Cozza. CASTROVILLARI: Voce, Dal Monte, Gambi, Riva, D' Angelo, Miceli, Scaglione, Simonetti, Opoku, Ragosta, Di Domenico. A disp: De Brasi, De Luca, Pittelli, Rubino, Feraco, Russo, Gaetani, Vitale, Donadio. All. Viola. Risultati della 20^ giornata - AVERSA-NORMANNA CAVESE 0-0, POMIGLIANO-GRAGNANO 0-1, GELA-DUE TORRI 3-0 a tavolino, IGEA VIRTUS-GLADIATOR non disputata per avverse condizioni meteo, PALMESE-SERSALE 2-0, RENDE-SARNESE 4-0, SANCATALDESE-ROCCELLA 2-1, SICULA LEONZIO-CASTROVILLARI 2-1, TURRIS-FRATTESE 1-1 -------- CLASSIFICA: IGEA VIRTUS - 41, RENDE - 40, CAVESE - 40, SICULA LEONZIO - 40, GELA - 34, TURRIS - 31, PALMESE - 30, SANCATALDESE - 29, POMIGLIANO - 29, GLADIATOR - 28, FRATTESE - 27, GRAGNANO - 25, AVERSA NORMANNA - 23, SARNESE - 18, ROCCELLA - 17, CASTROVILLARI - 13, SERSALE - 5, DUE TORRI - 4. |
Tell A Friend
|
|
CALCIO SERIE D GIRONE I 2016/2017 CASTROVILLARI ? AVERSA NORMANNA INTERVISTE E AZIONI SALIENTI |
et at: 16/01/2017 |
Calcio serie D girone I 2016/2017 CASTROVILLARI – AVERSA NORMANNA 1-1. Castrovillari: Voce ('96), Perri ( 97 ),Krasniqi ( '97 ), Riva, Russo, Miceli, Di Domenico, Simonetti ( 45' st Vitale ), Opoku ( 43' st Pittelli ( '98 ), Ragosta, Gaetani ( 30' st Rubino ). In panchina: De Brasi, De Luca, Feraco, Scaglione ( '98 ), Dal Monte ( '98 ), Oyewale ( 00 ). Allenatore: Franco Viola. Aversa Normanna: Lombardo 6,5, Ciocia 6, Gambardella ( '97 ) 6, Nappo 5,5 ( 1' st Guillari 6,5 ( '97 ) ), Guastamacchia 6, Di Prisco 6, Laringe ( '98 ) 5,5 ( 1' st Del Prete 6), Cigliano ( '98 ) 6, Ramaglia 6 ( 45' st Buono ( '99 ) ), Trofo 6, Esposito 6 ( 45' st Terracciano ( '97 )). In panchina: Maraolo ( '98 ), Mangiapia, Venditti, Russo, Riccardi ( '00 ). Allenatore: Mauro Chianese 6. ARBITRO: Alessio Angelo Boscarino della sezione di Siracusa, assistenti: Tiralongo e Tommaso. Note: Spettatori 500 circa. Ammoniti: Simonetti ( C ), Ramaglia ( A ), Nappo ( A ), Del Prete ( A ), Guillari ( A ). Espulso Krasniqi ( C ). Angoli 5-3. Recupero: 3’ pt e 4’ st – Quinto pareggio stagionale casalingo del Castrovillari che contro l' Aversa Normanna non va oltre l' 1 a 1, un tempo ciascuno, il primo se lo aggiudicano ai punti i rossoneri il secondo è per gran parte di colore granata. Un risultato che può accontentare i campani ma che in parte delude le aspettative del Castrovillari anche alla luce della recente campagna acquisti, intanto dopo il lunedì di riposo già il prossimo martedì i rossoneri del Pollino partiranno alla volta di San Cataldo per il previsto recupero del primo turno di campionato. La cronaca racconta di una gara che non ha offerto grandi spunti complice anche il terreno di gioco non nelle migliore condizioni a causa delle avverse condizioni meteo, delle due squadre probabilmente è stata quella rossonera a soffrirne di più. Nei primi dieci minuti non si annotano azioni di rilievo se non al 10' un' azione per l' Aversa Normanna nata da una buona intesa sulla sinistra tra Laringe e Gambardella con cross di quest' ultimo per Nappo che colpisce di testa da ottima posizione ma Voce respinge di pugno. Il Castrovillari ha una reazione e cinque minuti dopo con Gaetani ha la prima buona occasione, passano due minuti e i rossoneri vanno in vantaggio: Krasniqi si lancia sulla destra e serve un cross che Gaetani di prima al volo appoggia per Opoku che raccoglie e non senza qualche difficoltà in scivolata la butta dentro. La gara sembra avviarsi verso lidi tranquilli per i castrovillaresi a cui capitano altre occasioni per chiudere la partita ma così non sarà. Al 24' ancora sui piedi di Gaetani che chiude la triangolazione avviata con Opoku e solo davanti a Lombardo non riesce a superarlo, al 27' ancora un cross di Krasniqi dalla destra ma di nuovo l' estremo difensore granata anticipa tutti, al 33' Riva spara fuori da buona posizione.L' Aversa Normanna non demorde e pur in affanno non si scompone, al rientro dagli spogliatoi mister Chianese rimescola le carte ed individua in Nappo e Laringe i “ mali “ della sua squadra, dentro al loro posto rispettivamente Del Prete e Guillari, una mossa che porterà i suoi frutti da lì a poco, intanto al pronti via Ragosta non riesce ad approfittare di una buona imbeccata da cui ricava solo un angolo, in realtà le scelte di Chianese si fanno sentire con Del Prete che finisce di fatto per prendere in custodia Simonetti, ma non sarà l' unico problema di Viola, l' Aversa Normanna occupa con maggiore decisione tutto il centrocampo e al 10' st Ciocia dalla destra fa partire un cross per i piedi di un troppo libero Guillari che la mette dentro indisturbato, un errore difensivo davvero letale. I campani raggiungono il pari ma non si fermano e al 16' st ancora con Guillari provano la via della porta ma il colpo di testa è impreciso, il Castrovillari ha qualche ripartenza come alla mezzora quando Ragosta si fa anticipare da Lombardo servito da Opoku, ma è poco ed i cambi proposti dal tecnico dei rossoneri non sortiranno effetto, la gara si chiude sul risultato di parità un punto conquistato per l' Aversa Normanna che ad ogni modo ha giocato per vincere, il Castrovillari deve fare buon viso a cattiva gioco prendersi il punticino e continuare a lavorare: oggi in campo giocavano solo per la seconda volta ben cinque nuovi giocatori. INTERVISTE – A fine gara si registra una certa delusione di mister Mauro Chianese tecnico dell' Aversa Normanna per il quale oggi si è trattato di due punti persi per la sua squadra e pur condividendo l' idea di un primo tempo equilibrato ha ribadito: “ E' stato un primo tempo abbastanza equilibrato però mi sa che la prima occasione l' abbiamo avuta noi con Nappo “, parla di rammarico per non aver raccolto l' intera posta: “ Secondo me sono due punti persi perchè la mia squadra ha espresso un buon calcio e ha avuto diverse occasioni per far suo il risultato “. Relativamente alla scelta dei cambi rivelatasi azzeccata ha aggiunto: “ La scelta dei cambi fa parte del gioco e non sempre funziona c' è la volta che il giocatore di fa gol e allora la scelta è azzeccata “. Parlando della sua squadra ha tenuto a sottolineare l' età media della sua squadra, tra le più giovani della Lega in conclusione pur nel rammarico ed anche alla luce dei risultati degli altri campi: “ Non era semplice venire a prendere punti qua, anche alla luce della recente vittoria a Palmi che aveva portato morale, importanti anche gli innesti operati dalla società. Ma la mia squadra che ripeto è la più giovane d' Italia ha dimostrato di avere carattere e personalità...però bisogna essere più concreti quando si hanno queste occasioni “. Non contento dall' altra parte nemmeno Franco Viola: “ Con i se e con i ma non si fa classifica. Avremo potuto chiudere la gara non l' abbiamo fatto. L' avversario non ci stava assolutamente a perdere. Noi purtroppo siamo molto penalizzati - ha tenuto a precisare - E non deve essere una scusante noi siamo una squadra di piccoletti e molto tecnici che su un campo impraticabile va naturalmente in difficoltà. Quando devi fare la partita e trovi un campo così diventa veramente difficile “. Vede il bicchiere mezzo pieno Viola: “ Pecchiamo sotto l' aspetto realizzativo però noi dobbiamo essere contenti, dobbiamo fare la rincorsa, nelle ultime due partite abbiamo preso quattro punti al Roccella, è vero potevano essere sei, così non è stato va bene bisogna continuare a lavorare perchè questa è una squadra con quattro o cinque unità nuove e bisogna lavorare “. Il pareggio ci può stare per Viola anche se ha visto un Castrovillari che ha avuto qualche palla buona in più. PAGELLE - Voce ('96) 6 il numero uno rossonero non è stato eccessivamente impegnato e sulla rete non ha colpe Guillari era da solo ed in una posizione troppo favorevole; Perri ( 97 ) 5,5 non ancora al meglio l' esterno difensivo destro può avere colpe sulla rete del pari dell' aversa Normanna, Krasniqi ( '97 ) 5,5 ha giocato probabilmente la sua gara migliore ai piedi del Pollino anche in termini di continuità ma l' espulsione per fallo di reazione ne inficia la prova, Riva 5,5 il suo ruolo consiste nel ricucire i reparti ma oggi era poco aiutato, Russo 6 è stata più che sufficiente la sua partita ma i margini di crescita ci sono, Miceli 6 è ancora un po' lento il centrale difensivo con il vizio del gol , Di Domenico: 5,5 nel secondo tempo a causa della posizione di Guillari e il probabile stato di forma si è visto poco, Simonetti 6 arriva alla sufficienza il centrocampista ma soprattutto per quanto fatto nel primo tempo, nel secondo tempo la sua verve propositiva si è spenta, Opoku 6,5 il ghanese supera la sufficienza non solo per la rete realizzata ma anche e soprattutto per il grande cuore che dimostra di avere, Ragosta 5,5 risente troppo delle condizioni del campo le sue giocate oggi sono state praticamente inesistenti, Gaetani 6 molta imprecisione per l' attaccante rossonero che però lavora moltissimo per la squadra. Allenatore: Franco Viola 6 sufficienza anche per il tecnico del Castrovillari che al contrario del suo collega non ha azzeccato i cambi ed a poco gli è servito inserire Rubino come punta centrale ad un quarto d' ora dalla fine. In ritardo la sostituzione di Opoku che ha chiuso con qualche acciacco. Ad ogni modo nelle sue scelte ha tenuto presente che nei prossimi sei giorni ci sono altre due gare da disputare ed entrambe corredate da lunghe trasferte.Interviste di Antonio Pugliese al tecnico dell' Aversa Normanna Mauro Chianese ed al tecnico del Castrovillari, Franco Viola riprese a cura di Andrea Falcone. QUI TROVI IL FILE VIDEO IN FORMATO 3GP/MP4
|
Tell A Friend
|
|
CALCIO SERIE D GIRONE I FINISCE IN PARITA' LA GARA DI RECUPERO VALIDA PER LA QUINDICESIMA GIORNATA DI CAMPIONATO TRA TURRIS E GELA |
et at: 23/12/2016 |
Calcio serie D girone I finisce in parita' la gara di recupero valida per la quindicesima giornata di campionato tra Turris e Gela, i corallini passano in vantaggio nel primo tempo grazie ad un rigore realizzato da Tedesco. Nel secondo tempo e' Bonanno a metterla dentro per il Gela, la gara si chiude sul risultato di 1-1 e locali che lasciano lo stadio " Liguori " tra i fischi. Tabellino gara: Turris: Abagnale, Gallo, Perinelli, De Rosa, Maraucci, Di Girolamo, Somma, Morella,Improta, Varriale, Tedesco. In panchina: Atteo, Perfetto, Lombardi, Salvatore, Danti, Joof, Gazzaneo, Ferraro, Tarallo. Allenatore: Baratto. Gela: Vizzi, Chidichimo, Bruno, Evola, Brugaletta, Campagnaro, Candiano, Schisciano, Bonanno,Montalbano, Kosovan. In panchina: Saitta, Bonaffini, Nassi, Segreto, Noto, Bulades, Scerra, Alma, Bunetto. Allenatore: Infantino. Questa la nuova classifica: Igea Virtus - 38, Cavese - 35, Rende - 31, Sicula Leonzio - 31, Pomigliano - 29, Gela - 28, Turris - 26, Frattese - 25, Gladiator - 24, Sancataldese - 23, Palmese - 23, Aversa Normanna - 20, Gragnano - 18, Roccella - 17, Sarnese - 17, Castrovillari - 12, Due Torri - 7, Sersale - 5. In settimana la Lega ha ufficializzato la disposizione relativa all' obbligo degli under da schierare in campo per la prossima stagione, per la sola attività ufficiale della stagione sportiva 2017/2018 (Campionato Nazionale di Serie D e Coppa Italia Serie D), nelle singole gare, le Società hanno l’obbligo di impiegare – sin dall’inizio e per l’intera durata delle stesse e, quindi, anche nel caso di sostituzioni successive di uno o più dei partecipanti – almeno quattro calciatori “giovani” così distinti in relazione alle seguenti fasce di età: - 1 nato dal 1° gennaio 1997 in poi, - 2 nati dal 1° gennaio 1998 in poi, - 1 nato dal 1° gennaio 1999 in poi. In merito alla gara in oggetto il Giudice sportivo ha deciso per una giornata di squalifica a carico dei calciatori Evola del Gela e Somma della Turris entrambi ammoniti durante la gara e giunti alla V infrazione. |
Tell A Friend
|
|
CALCIO SERIE D GIRONE I, L' IGEA VIRTUS E' CAMPIONE D' INVERNO, IL CASTROVILLARI ESPUGNA PALMI |
et at: 18/12/2016 |
Calcio serie D girone I, l' Igea Virtus e' campione d' inverno, il Castrovillari espugna Palmi - Buona davvero l' ultima giornata del girone di andata per il Castrovillari che con un risultato importante batte la Palmese e sul campo conferma la bonta' dell' intervento sul mercato della societa', vanno in rete sia i veterani in casacca rossonera che i nuovi arrivi, quattro le reti per i " lupi del Pollino " una sola per i neroverdi: apre le danze D' Angelo, pareggia per il Palmi, Dorato e la mettono dentro Opoku, Gaetani e Ragosta. Una vittoria che per ora fa gioire parzialmente vista la situazione di classifica, ma puo' rappresentare un punto da cui ripartire. Intanto pero' arriva la sosta per le vacanze natalizie, il gruppo si ritrovera' martedi' 27 dicembre per la ripresa degli allenamenti, l' occasione è dunque propizia per porgere da queste pagine i migliori auguri di buone feste. Il campionato riparte il prossimo 8 gennaio e il Castrovillari andrà a far visita alla Sancataldese. Passando agli altri risultati della giornata, conferma la leadership l' Igea Virtus che prima rischia in casa contro la Frattese e dopo rimonta, i barcellonesi venivano da due pareggi consecutivi. La Cavese grazie ad una doppietta realizzata nel primo tempo passa sul campo del Sersale mentre il Gragnano nonostante le difficoltà che in settimana hanno visto falcidiata da parte del Giudice sportivo una parte della squadra riesce a strappare un pari al " Marco Lorenzon " di Rende. Chiude il girone di andata in zona play off la Sicula Leonzio momentaneamente al sicuro in quarta posizione, mentre il Pomigliano per l' ultima piazza utile dovra' sperare che la Turris batta o pareggi con il Gela nel recupero del prossimo 22 dicembre. Bisogna segnalare il quasi " default " del Due Torri che oggi non si è presentato per la gara contro l' Aversa Normanna che quindi incassa tre punti a tavolino. Chiudono il girone di andata in zona play out: Gragnano, Roccella, Sarnese, e Castrovillari, mentre se il campionato si chiudesse qui Due Torri e Sersale sarebbero retrocesse in Eccellenza. Ritornando alla gara del Castrovillari il mister Franco Viola si è detto soddisfatto della prestazione della squadra: " Una grande prova e una vittoria che ci sta tutta considerando anche che la Palmese è una squadra di ottima qualità con tanti palleggiatori a centrocampo e poi dietro hanno Taverniti, davanti un buon Dorato. Oggi la Palmese forse si è trovata di fronte una squadra che aveva fame di successo ", per quel che riguarda la società il tecnico dei rossoneri non ha mancato di elogiare l' impegno economico del co-presidente Di Dieco: " Vuole a tutti i costi salvarsi si vede anche dalla qualità degli interventi effettuati sul mercato ". Seguono risultati, classifica e prossimo turno - Giornata 17 ANDATA: Aversa Normanna - Due Torri -( 3 a 0 a tavolino: Il Due Torri non si è presentato ), Gela - Sarnese - 1 - 1, Gladiator - Roccella - 1 - 0, Igea Virtus - Frattese - 2 - 1, Palmese - Castrovillari - 1 - 4, Rende - Gragnano - 1 - 1, Sancataldese - Pomigliano - 0 - 1, Sersale - Cavese - 0 - 2, Turris - Sicula Leonzio - 0 - 2 ------------- CLASSIFICA: Igea Virtus - 38, Cavese - 35, Rende - 31, Sicula Leonzio - 31, Pomigliano - 29, Gela - 27 **, Frattese - 25, Turris - 25 **, Gladiator - 24, Sancataldese - 23, Palmese - 23, Aversa Normanna - 20, Gragnano - 18, Roccella - 17, Sarnese - 17, Castrovillari - 12, Due Torri - 7 *, Sersale - 5, Turris - Gela - rinviata a giovedì 22 dicembre 2016 alle 14.30 * 5 punti di penalizzazione, ** una gara in meno ------------ PROSSIMO TURNO: AVERSA NORMANNA - FRATTESE 8/01/17 14:30, GELA - POMIGLIANO 8/01/17 14:30, GLADIATOR - SERSALE 8/01/17 14:30, IGEA VIRTUS - SARNESE 8/01/17 14:30, PALMESE - CAVESE 8/01/17 14:30, RENDE - ROCCELLA 8/01/17 14:30, SANCATALDESE - CASTROVILLARI 8/01/17 14:30, SICULA LEONZIO - DUE TORRI 8/01/17 14:30, TURRIS - GRAGNANO 8/01/17 14:30. |
Tell A Friend
|
|
CALCIO SERIE D GIRONE I, AL GIRO DI BOA I PROVVEDIMENTI DEL GIUDICE SPORTIVO RIVOLUZIONANO LA CLASSIFICA, IL CASTROVILLARI VA A PALMI |
et at: 17/12/2016 |
Calcio serie D girone I, al giro di boa i provvedimenti del Giudice sportivo rivoluzionano la classifica, il Castrovillari va a Palmi - Al giro di boa il campionato di serie D girone I, il Castrovillari un po' come molte delle squadre partecipanti al torneo e' ricorso al mercato di riparazione che ha in parte modificato l' assetto tecnico della squadra, il presidente Agostini intervistato ( qui trovi il video ), ha tenuto a ribadire la conferma di Lupacchio e Citrigno che dovrebbero essere disponibili da gennaio e contestualmente ha comunicato chi, invece, ha svestito la casacca rossonera, sono stati svincolati: Caruso, Khoris e Giacinti. In entrata il mercato rossonero fa registrare sulla carta dei buoni colpi: Arcangelo Ragosta una punta con il vizio di " ragionare " proveniente dalla Frattese, Francesco Simonetti prelevato dalla Torres, Riccardo Riva proveniente dal Lecco a cui si aggiungono i nuovi arrivi under di rilievo: Biagio Di Domenico centrocampista proveniente dalla Vastese classe '98, Edoardo Dal Monte classe 1998, terzino destro proveniente dalla Lega pro spagnola, disponibile da gennaio subito dopo la sosta natalizia e, Ferago arrivato in prestito dal Rende calcio. Il mercato non è comunque assolutamente chiuso, la società aspetta la riapertura di quello di Lega pro per acquistare almeno un elemento e colmare alcune lacune che più avanti nella stagione potrebbero palesarsi. Per quel che riguarda la sfida con la Palmese, anche i neroverdi si sono mossi sul mercato soprattutto in uscita: Spanò svincolato, Sapone alla Cittanovese, Amico svincolato, Vitale al Sersale, Scalone al Ragusa, Zampaglione svincolato, Mallimaci svincolato, Scoppetta alla Sicula Leonzio, Potrone al Potenza, mentre in entrata si registrano: Andiloro, Criniti, Castellano, Ortolini che si aggiungono ai vari Crucitti, Taverniti e compagnia cantante. Intanto in settimana sono arrivate le decisioni del Giudice sportivo, appiedati per quel che riguarda il Castrovillari per tre turni Gambi e per un turno Vitale, mentre per quel che riguarda il campionato il Tribunale Federale Nazionale Sezione Disciplinare ha comminato altri due punti di penalizzazione al Due Torri che dunque in questa stagione ne ha accumulati cinque e per quel che riguarda i disordini avvenuti durante la gara Città di Gragnano-Aversa Normanna ha deciso per entrambe le squadre la perdita della gara per 3 a 0 di seguito la disposizione ufficiale: " Dopo aver esaminato il referto arbitrale della gara in epigrafe da cui risulta che: - durante il secondo tempo della gara, numerosi tesserati venivano coinvolti in una rissa caratterizzata da condotte violente di assoluta gravità, che hanno indotto il Direttore di gara a decretarne la sospensione al 48º del secondo tempo; - la responsabilità per i fatti summenzionati è ascrivibile ad entrambe le società, come dimostrano sia i numerosi provvedimenti disciplinari adottati dal Direttore di gara e sanzionati da codesto Giudice Sportivo, sia il fatto che a causa del clima di violenza generatosi non era possibile per l'Arbitro procedere all'identificazione di tutti i tesserati coinvolti; nell'occasione, numerosi sostenitori della società ospitante hanno rivolto espressioni offensive e minacciose all'indirizzo dei calciatori avversari, lanciato diversi oggetti sul terreno di gioco (bottigliette di plastica, etc..) e tentato di farvi ingresso scavalcando la rete di recinzione. Tale condotta veniva reiterata per circa 10 minuti, fino al rientro del Direttore di gara negli spogliatoi, ma una situazione di calma veniva ristabilita, solo grazie all'intervento delle Forze dell'Ordine, ha deliberato di comminare le seguenti sanzioni: 1) Punizione sportiva della perdita della gara con il punteggio di 0-3 ad entrambe le società; 2) Ammenda di euro 3000,00 e diffida alla società Città di Gragnano; 3) Ammenda di euro 1500,00 alla società Aversa Normanna ". In virtù delle suddette disposizioni la classifica risulta così modificata: Igea Virtus - 35, Cavese - 32, Rende - 30, Sicula Leonzio - 28, Gela - 26, Pomigliano - 26, Frattese - 25, Turris - 25, Palmese - 23, Sancataldese - 23, Gladiator - 21, Roccella - 17, Aversa Normanna - 17. Sarnese - 16, Gragnano - 14, Castrovillari - 9, Due Torri - 7, Sersale - 5. PROSSIMO TURNO: AVERSA NORMANNA - DUE TORRI 18/12/16 14:30 , GELA - SARNESE 18/12/16 14:30, GLADIATOR - ROCCELLA 18/12/16 14:30, IGEA VIRTUS - FRATTESE 18/12/16 14:30, PALMESE - CASTROVILLARI 18/12/16 14:30, RENDE - GRAGNANO 18/12/16 14:30, SANCATALDESE - POMIGLIANO 18/12/16 14:30, SERSALE - CAVESE 18/12/16 14:30, TURRIS - SICULA LEONZIO 18/12/16 14:30. Sempre in settimana la Lega ha chiarito in modo definitivo i termini per la partecipazione delle squadre ai play out: Premesso che le società classificate al 17° e 18° posto di ciascun girone nel corrente campionato retrocederanno automaticamente nel Campionato di Eccellenza Regionale, le squadre classificate al 16° posto sono invece retrocesse direttamente, senza la disputa delle gare di Play-out, se al termine del Campionato il distacco dalla 13° classificata è pari o superiore a punti 8.Le squadre classificate al 15° posto sono invece retrocesse direttamente, senza la disputa delle gare di Play-out, se al termine del Campionato il distacco dalla 14° classificata è pari o superiore a punti 8. |
Tell A Friend
|
|
CALCIO SERIE D GIRONE I, CASTROVILLARI ? RENDE , INTERVISTA ALL' ALLENATORE BRUNO TROCINI |
et at: 13/12/2016 |
Calcio serie D girone I, CASTROVILLARI – RENDE 0-1. Castrovillari: Voce ('96), Giacinti ( 42' st D 'Angelo ), Gambi, Oyewale ( 00 ), Russo, Miceli, Perri ( '97 ), Vitale ( 32' st Caruso), Opoku, Khoris, Scaglione ( '98 ). In panchina: De Brasi, De Luca, Zito ( '97 ), Gaetani, Donadio ( '98 ). Allenatore: Franco Viola. Rende: Falcone ( '98 ), Viteritti, Manes, Benincasa ( 20' pt De Marco ), Sanzone ( '97 ), Marchio, Boscaglia ( '96 ), Godano ( '97 ), F ( 45' st Falbo ( '97 ), Ferreira ( 36' st Vivacqua ), Actis Goretta, Modesto. In panchina: Puterio ( '97 ), Piromallo, Serletti ( '98 ), Crispino, Azzinnaro ( '96 ), Formosa ( '98 ). Allenatore: Bruno Trocini. ARBITRO: Alessandro Rosami della sezione di Carrara, aassistenti: Gianluca Roca di Foggia e Claudio Scoppio di Molfetta. Note: Spettatori 1,500 circa. Ammoniti: Vitale ( C ), Opoku ( C ), Manes ( R), Benincasa ( R ), Actis Goretta ( R ).Espulso: Gambi (C ).Angoli 3-7. Recupero: 1’ pt e 3’ st – Al Rende il derby cosentino della sedicesima giornata del campionato di serie D girone I, i biancorossi imbrigliano un frastornato Castrovillari che forse pagava ancora nelle gambe e nella testa la difficile prova del turno infrasettimanale contro la capolista. Una vera debacle tecnico-tattica quella dei rossoneri del Pollino che hanno espresso davvero una brutta prova al cospetto di un Rende ordinato che non ha mai concesso occasioni utili agli avversari. Al contrario i locali apparsi con poche idee si sono spesso “ persi “ dietro ad improbabili passaggi e retropassaggi su uno dei quali ne è venuto fuori l' unico gol della gara. Una partita nella quale ha prevalso la migliore condizione mentale del Rende che cinicamente ha approfittato dell' errore difensivo, il Castrovillari non è quasi mai stato in partita. Passando alla cronaca la prima buona occasione è del Castrovillari al 3' pt calcio d' angolo di Gambi sul secondo palo ma nè Miceli nè Opoku riescono ad arrivarci, uno dei pochi sussulti dei rossoneri che in fase d' attacco nei primi quindici minuti batteranno due dei tre angoli che si sono procurati durante la gara. Intanto è però il Rende che con calma si impossessa del centrocampo e la sua pressione si fa sentire, al 15' pt Giacinti vede Miceli libero all' altezza del cerchio di centrocampo e lo serve, il centrale difensivo contrastato da Ferreira appoggia indietro per Russo che sul pressing continuato dall' attaccante biancorosso finisce per servire Actis Goretta, il regista non si fa pregare si porta al limite dell' area e serve una palla tagliata rasoterra di nuovo per Ferreira che faccia a faccia con Voce non può sbagliare e la mette dentro. Cinque minuti dopo mister Trocini è costretto al primo cambio della gara, si infortuna Benincasa e al sua posto entra De Marco, ma il gioco dei rendesi non subisce modifiche, al 26' pt capita una buona occasione per il giovane Oyewale, la difesa svirgola la palla ne approfitta e calcia verso la porta ma Falcone fa buona guardia. Il Rende in questa fase si limita a contenere i tentativi di fare gioco degli avversari e, il pressing di Ferreira mette in alcune fasi in imbarazzo i due centrali difensivi rossoneri anche se Voce rimane di fatto inoperoso, sul finire è, invece, l' estremo difensore biancorosso che si deve impegnare anche se facilmente sul più che sufficiente Oyewale che dopo un paio di dribbling va al tiro debole. Al rientro in campo è il Castrovillari a cercare la strada del pareggio premendo di più ma non riesce a creare dei reali pericoli mentre il Rende continua di fatto a mantenere il controllo della gara ed al 14' si fa vedere dalle parti di Voce con Viteritti il cui tiro, pero', sorvola la traversa. I rossoneri provano a ripartire ma trovano sempre un Rende attento che adotta un pressing che con l' andare dei minuti diventa sempre più spietato, in particolare l' under Boscaglia si da molto da fare creando tanti problemi al centrocampo del Castrovillari che non riesce a ragionare, in difficoltà anche Khoris che finisce spesso nella sua zona. Al 25' st è Actis Goretta che ci prova dal limite ma la palla finisce di poco fuori, al 32' st è ancora Actis Goretta ad avere sulla testa questa volta la palla gol più nitida del secondo tempo, gli viene servita da Boscaglia dal limite ma Voce si supera distendendosi. Al 32' st ancora un' occasione per il Rende questa volta e' Ferreira a non capitalizzare da posizione centrale a due passi da Voce autore anche qui di un' ottima parata, l' attaccante biancorosso è ben servito da Godano che riceve dal sempre ottimo Actis Goretta che con intelligenza si libera prima dei tre in marcatura su di lui evitandoli. Il tecnico rossonero mette dentro Caruso al posto di Vitale, risponde mister Trocini che chiama in panchina Ferreira per Vivacqua non cambia nulla a livello tattico e proprio quest' ultimo poco dopo ha una buona occasione e, nonostante l' ottima posizione, tira debole e Voce para. Sul finire ancora due cambi uno per parte ma succede poco o nulla il Rende si limita a controllare e la gara diventa nervosa a farne le spese Gambi che verrà espulso. INTERVISTE – “ Non siamo stati in partita “ ha commentato Franco Viola, “ rispetto alla gara con l' Igea Virtus ho riscontrato un notevole passo indietro “, esce ancora una volta rammaricato il tecnico di Taurianova che di fronte ad una sconfitta che anche se non pesante in termini di reti subite, ha dimostrato una certa involuzione nel gioco, ed in questo potrebbe avere un ruolo la mancanza di tranquillità che probabilmente serpeggia tra i giocatori. Troppi errori e poca lucidità l' assenza di un fantasista e di un attaccante di peso da affiancare ad Opoku si sente anche se il mister preferisce glissare e ribadire: “ Ci è mancata la testa “ ha commentato, “ abbiamo fatto meglio sicuramente nel primo tempo, nel secondo è come se non fossimo mai scesi in campo e il Rende ha legittimato la vittoria “. Uno smacco che ha del pesante quello odierno per una squadra che non riesce a trovare i punti salvezza in casa mentre le altre si allontanano. Sintetico come al solito Franco Viola, per quel che riguarda la formazione scesa in campo non ha voluto commentare i singoli anche se , su precisa domanda, ha spiegato che D' Angelo non è ancora in condizione e per quel che riguarda il suo sostituto Russo: “ Veniva da una buona gara a Barcellona Pozzo di Gotto “. Di umore nettamente diverso mister Trocini che si è definito ultra felice sia per la prestazione che per il risultato e contestualmente ha dichiarato: “ Ho visto una buona partita da parte nostra su campo difficile perché il Castrovillari è una squadra in salute che veniva da un risultato importante e questo sottolinea ancora di più la nostra prova e lasciatemi fare i complimenti ai miei ragazzi autori, oggi, di una prova maiuscola “. Il mister biancorosso ha confermato l' opinione di Viola circa il primo tempo: “ Nel primo tempo c' è stato un grosso equilibrio noi siamo stati bravi a sfruttare l' errore della difesa del Castrovillari ma, al tempo stesso, nel secondo tempo non siamo stati bravi a chiudere la partita, perché in queste situazioni può capitare, nonostante la mole di gioco, di incappare in sorprese spiacevoli “. A precisa domanda sulle velleità delle sua squadra mister Trocini ha affermato: “ Noi siamo una squadra che si sta scoprendo pian piano, adesso siamo a metà campionato e possiamo dire che la nostra è una squadra importante che ha dei valori non solo tecnici ma soprattutto morali. Tutti si sacrificano per la squadra sia nella fase difensiva che in quella di attacco. Siamo un buon gruppo, un ottimo gruppo, e siamo convinti di potercela giocare con tutti “. PAGELLE - Castrovillari: Voce ('96) 6,5 incolpevole sulla rete in almeno due occasioni si è superato, Giacinti 6 raggiunge la sufficienza a stento il mediano che non ha inciso come al solito, Gambi 5,5 una gara nella norma la sua, sul voto influisce l' espulsione nei minuti di recupero, Oyewale ( 00 ) 6 si è messo in evidenza ma poco più deve ancora crescere, Russo 5,5 è suo l' errore palese che ha portato il Rende in vantaggio, Miceli 5,5 è apparso appannato potrebbe non aver smaltito il risentimento muscolare, Perri ( '97 ) 5,5 non la sua gara più lucida, troppi errori, Vitale 6 una prova non splendida per il centrocampista , Opoku 6 si danna molto l' attaccante ghanese ma oggi è stato lasciato troppo solo, Khoris 6 è rimasto imbrigliato nelle maglie del centrocampo rendese ed ha avuto difficoltà a proporre ed a proporsi, Scaglione ( '98 ) 6 non si è visto molto, occupato più a contenere. Allenatore: Franco Viola 6 in campo scendono i giocatori che non sempre rispondono, per tutta una serie di motivi, alle attese del mister; gli uomini a disposizione sono quelli. Rende: Falcone ( '98 ) 6 per lui si è trattato di una gara a mezzo servizio, Viteritti 6 ha controllato gli avversari e, sia pur in modo impreciso, si è proposto anche in avanti, Manes 6 ha ben controllato le incursioni di Oyewale concedendogli poco, Benincasa sv ( 20' pt De Marco 6 si è reso utile alla squadra non facendo rimpiangere chi sostituiva ), Sanzone ( '97 ) 6 non ha lasciato spazi agli attacchi avversari oggi in verità un po' scarichi, Marchio 6,5 controlla bene la sua zona, Boscaglia ( '96 ) 6,5 prova importante del numero 7 rendese un vero e proprio mastino a centrocampo ma anche buoni assist per i compagni, Godano ( '97 ) 6 positiva la sua prova sia nella fase di interdizione che in quella propositiva, Ferreira 6,5 una delle spine nel fianco della difesa del Castrovillari, cinico e combattivo, Actis Goretta 6,5 altra spina nel fianco per i rossoneri, pericolosissimo in più di un' occasione, Modesto 6,5 come per gli altri due compagni di reparto ottima prova, anche nel contenere. Allenatore: Bruno Trocini 6,5 non ha sbagliato nulla il tecnico dei biancorossi che sul campo ha dimostrato di aver studiato la gara nei minimi dettagli. QUI TROVI IL FILE VIDEO IN FORMATO 3GP/MP4
|
Tell A Friend
|
|
CASTROVILLARI, CALCIO A 5 TORNEO AMATORIALE PREMIER LEAGUE - GLI SCISSIONISTI IN SECONDA POSIZIONE IN CLASSIFICA SI CANDIDANO COME I PRINCIPALI ANTAGONISTI DELLA CORAZZATA TABACCHI E FORTUNA |
et at: 13/12/2016 |
Castrovillari, calcio a 5 Torneo amatoriale Premier League - Gli Scissionisti in seconda posizione in classifica si candidano come i principali antagonisti della corazzata Tabacchi e fortuna - La formazione degli Scissionisti di mister Carmine Parrotta vince facilmente contro il Wolf Team apparso fuori forma e un po' nervoso al cospetto di una squadra che sembra aver ingranato la marcia e si candida per direttissima alla vittoria finale grazie ad un gioco fantasioso ed a grandi solisti. Vince la corazzata Tabacchi e Fortuna che ha la meglio sul volenteroso Wolves di capitan Juan Feoli, e' stata una partita a senso unico con il risultato mai in bilico ed un Cornelio Tiutiu vero mattatore che ha firmato un poker di alta scuola. Bellissimo match nell' anticipo di sabato tra i Matrix di capitan Paolo Mari e i Mainagioia in netta ripresa dopo l'intensificarsi della sedute di allenamento settimanali, si vedono finalmente i risultati per la formazione giallonera che agguanta il pareggio nel finale dopo che la formazione dei Matrix ancora una volta non ha saputo gestire il vantaggio iniziale. Vittoria di vitale importanza in chiave play off per la formazione dei Vico legends che recupera dopo un primo tempo brutto e abulico contro un' Idea Sport a corto di preparazione che al momento paga il suo ruolo di matricola del torneo. L' analisi della giornata, la settima, si chiude con il ritorno alla vittoria della formazione tedesca del Bayer monaco che a suon di gol regola la malcapitata Eurobirra presentatasi in inferiorita' numerica contro una formazione in netta ripresa pronta a risalire la classifica dopo un inizio altalenante. Nella prossima giornata, ultima prima della pausa natalizia da segnalare i match tra le rivelazioni Matrix e Wolf team e il derby moranese tra Gabibo e Wolves. CLASSIFICA DOPO LA SETTIMA GIORNATA: TABACCHI E FORTUNA 16, SCISSIONIOSTI 15, MATRIX 12, VICO LEGENDS 11, BAYER MONACO 10, WOLVES 10, WOLF TEAM 9, EUROBIRRA 6, MAINAGIOIA 4, IDEA SPORT 3, GABIBO 2. GARE DELLA SETTIMA GIORNATA: GABIBO VS WOLVES, SCISSIONISTI VS ERUROBIRRA, TABACCHI VS IDEA SPORT, VICO LEGENDS VS MAIANAGIOIA , WOLF TEAM VS MATRIX. |
Tell A Friend
|
|
DIRAMATA LA LISTA DEI CONVOCATI DELLA RAPPRESENTATIVA DI SERIE D PER IL RADUNO DI POMEZIA DEL 13 E 14 DICEMBRE |
et at: 12/12/2016 |
Diramata da Augusto Gentilini, tecnico della Rappresentativa di serie D, per il raduno di Pomezia del 13 e 14 dicembre, la lista dei convocati dell' Area Centro/Sud. Tra i nomi un solo calabrese presente, il portiere Mittica del Roccella, mentre per quel che rigurada il resto del girone I troviamo un altro portiere, Alessandro Abagnale (98' Turris), i difensori Ciro Palumbo (98' Frattese), Daniele Tortora (98' Sarnese) e Ciro Loreto (98'Cavese), il centrocampista Roberto Marino (98' Sicula Leonzio) e l' attaccante Francesco Felleca (98' Aversa Normanna), di seguito la lista completa dei convocati: PORTIERI: Brian Vassallo (98' Civitanovese), Andrea Radaelli (98' Trastevere), Rocco Mittica (98' Roccella), Alessandro Abagnale (98' Turris) DIFENSORI: Matteo Corbo (98' Città Di Campobasso), Ciro Palumbo (98' Frattese), Enrico Silletti (97' Castelfidardo), Fabio Fernando Delvino (98' Bisceglie), Gianmarco Fiore (98' Manfredonia), Daniele Tortora (98' Sarnese), Emanuele Valeri (98' Rieti), Ciro Loreto (98' Cavese), Vittorio Palumbo (98' Az Picerno);CENTROCAMPISTI: Kadele Goh (97' Nuorese), Luigi Buondonno (97' Herculaneum), Angelo Persia (98' Avezzano), Roberto Marino (98' Sicula Leonzio), Simone Safina (97' Vald.Montecatini); ATTACCANTI: Gabriele Bernardotto (97' Anzio), Facundo Lizaso Swistak (97' Nuorese), Madalin Tandara (98' Vultur), Fajon Turmalaj (98' Città Di Ciampino), Leonardo Montaguti (98' Rignanese), Luca Scognamillo (98' Latte Dolce), Francesco Felleca (98' Aversa Normanna), Damiano Claps (98' Potenza). |
Tell A Friend
|
|
First Page Prev. Page Next Page Last Page |
Categories:
ATLETICA E CICLISMO
ATLETICA-GINNASTICA
AUTO E MOTO
CASTROVILLARI CALCIO
MOTOCICLISMO
NEWS SERIE D CALCIO
PALLACANESTRO
PUGILATO
TENNIS TAVOLO
VOLLEY
|