CALCIO, CASTROVILLARI-SARNESE INTERVISTE DEL DOPO GARA |
et at: 27/03/2017 |
Calcio, Castrovillari-Sarnese interviste del dopo gara a cura di Raffaele Bengardino al tecnico del Castrovillari calcio, Gaetano Di Maria, al Presidente del sodalizio del Pollino Giuseppe Agostini e al tecnico della Sarnese Gianluca Esposito. QUI TROVI IL FILE VIDEO IN FORMATO 3GP/MP4
|
Tell A Friend
|
|
CALCIO SERIE D GIRONE I, DOMENICA 26 ALLE 15 C' E' CASTROVILLARI-SARNESE. INTERVISTA A GAETANO DI MARIA |
et at: 25/03/2017 |
Calcio serie D girone I, domenica 26 alle 15 c’ è Castrovillari-Sarnese. Quart’ ultimo turno casalingo per il Castrovillari che domenica 26 marzo alle ore 15 trova al “ Mimmo Rende “ la Sarnese in una gara cruciale per il prosieguo della stagione ed il raggiungimento dell’ obiettivo finale vale a dire la salvezza. La direzione è stata affidata al signor Giorgio Piacenza di Bari, coadiuvato dagli assistenti: Davide Dell'olio di Molfetta e Simone Petracca di Lecce. Nella breve intervista che vi proponiamo le considerazioni del mister dei rossoneri del Pollino, Gaetano Di Maria sulla prestazione di Frattamaggiore ma anche sugli ingredienti che servono per avere la meglio sulla Sarnese: voglia di vincere, nervi più saldi e più qualità e più voglia di fare risultato. La Sarnese non ha mai vinto fuori casa in questa stagione se si esclude la vittoria a tavolino con il Due Torri, il Castrovillari ha incassato sinora solo due vittorie casalinghe con il Sersale e con il Roccella. Il tecnico siciliano puo’ inoltre contare su due nuovi innesti: Fabio Sciacca e Cristian Molina, il primo non ha ancora il minutaggio nelle gambe per poter esordire contro la Sarnese il secondo potrebbe almeno trovare posto in panchina. Non saranno sicuramente della gara Scaglione e Citrigno e probabilmente Di Maria riproporrà il 3-4-3 con De Brasi in porta, De Luca, Miceli e Russo sulla linea difensiva, a centrocampo: Perri, Riva, Simonetti e Krasniqi. In attacco: Ragosta, Lupacchio e Feraco, l’ eventuale utilizzo di Gaetani o di Molina in questo ruolo sposterebbe in porta Voce. Buona visione. QUI TROVI IL FILE VIDEO IN FORMATO 3GP/MP4
|
Tell A Friend
|
|
CASTROVILLARI CALCIO, VIA GAMBI, VITALE E D' ANGELO |
et at: 07/03/2017 |
Castrovillari calcio, via Gambi, Vitale e D' Angelo, la decisione e' maturata in ambito societario e tecnico a seguito delle diverse opinioni circa gli uomini da schierare, nella gara contro il Roccella, in buona sostanza a loro non andava giù l' esclusione dall' undici titolare. Una scelta obbligata per quel che riguarda la societa' l' allontanamento degli interessati che di certo in un momento come questo con la salvezza in bilico non può permettersi uno spogliatoio diviso. Nell' immediato dopo partita d' altro canto Gaetano Di Maria aveva dichiarato in merito all' esclusione di Gambi, Vitale e D' Angelo che le sue erano scelte tecniche e che lui era lì proprio per farle. Una separazione chiaramente inimmaginabile solo qualche mese fa. La società sentita telefonicamente si è detta completamente schierata con le scelte tecniche dell' allenatore e che l' insubordinazione di alcuni non poteva passare inosservata soprattutto in questa fase, quando è necessario che tutti remino verso lo stesso obiettivo - anzi il tentativo di ribellione alle scelte del mister - dichiara il presidente Agostini - dimostra anche una scarsa professionalità degli attori, non è propriamente etico ribellarsi alle scelte dell' allenatore -. |
Tell A Friend
|
|
CALCIO SERIE D GIRONE I STAGIONE 2016-2017 CASTROVILLARI-ROCCELLA IL VIDEO DELLA GARA |
et at: 06/03/2017 |
Calcio serie D girone I stagione 2016-2017 CASTROVILLARI-ROCCELLA il video della gara - Castrovillari: De Brasi, De Luca ( '98 ), Russo, Riva ( 17' st Gaetani ), Miceli, Krasniqi ( '98 ), Perri ( '97 ), Simonetti, Lupacchio, Ragosta, Feraco ( 9' st Di Domenico ( '98 ). In panchina: Voce ( '96 ), Filpo ( '99 ), Dal Monte ( '98 ), Oyewale ( '00 ), Pittelli ( '98 ), Donadio ( '98 ), Citrigno ( '97 ). Allenatore: Gaetano Di Maria. Roccella: Mittica ( '98 ), Cordova, Sorrentino ( '97 ), Lubrizzi, Khanfri ( 37' st , Lombardo ( '99 )), Coluccio, La Piana ( '97 ), Franco ( '97 ) ( 20' st Spagnolo ( '96 ), Ficarotta, Laaribi, Rodriguez. In panchina: Stillitano ( '98 ), Manglaviti ( '99 ), Sendin Saldana, De Carlo ( '96 ), Futia ( '99 ), Tedesco ( '98 ), Filippone ( '99 ). Allenatore: Francesco Galati. ARBITRO: Francesco Luciani di Roma coadiuvato dagli assistenti: Daniele Lambiase e Emanuele Gargano di Palermo.MARCATORI: Ragosta (C) 10' pt, Rodriguez ( R ) 35' pt, Gaetani (C) 22' st. Note: Spettatori 700 circa. Ammoniti: Di Domenico (C) , Coluccio ( R ), De Carlo ( R ), Laaribi ( R ), Lubrizzi ( R ). Espulso Ficarotta ( R ) per doppia ammonizione. Angoli:1 a 5. Rec. 1' pt e 5' st. – Il Castrovillari batte il Roccella nel derby tutto calabrese della ventiseiesima giornata, una vittoria che permette ai rossoneri del Pollino di mantenere accesa la fiamma della speranza in chiave salvezza. Di cattivo umore gli amaranto a fine gara che si chiudono in una sorta di silenzio stampa per manifestare il loro disappunto circa la regolarità del definitivo vantaggio del Castrovillari. E' stata una gara che ha visto le due squadre affrontarsi a viso aperto con repentini cambi di campo, nonostante al Roccella potesse bastare anche il pari. Alla fine sono stati i “ lupi del Pollino “ ad incassare l' intera posta, che vale la seconda vittoria interna e la terza stagionale. La gara è iniziata con qualche minuto di ritardo per via della non efficiente delimitazione della linea di porta, prontamente rimessa a regola. Di Maria rinuncia da subito a qualche “ senatore “: D' Angelo, Gambi e Vitale, e schiera come coppia centrale Miceli e Russo, sulla sinistra trova posto Krasniqi mentre Riva e Simonetti operano in copertura a centrocampo. Cambiamenti non radicali ma che lì per lì hanno creato malumore che dovrà essere smaltito e la sosta potrebbe essere utile anche per questo. Al 9' è il Castrovillari che si avvicina dalle parte di Mittica: Ragosta crossa in area ma il suggerimento è troppo lungo per Lupacchio, due minuti dopo è il Roccella a rispondere Franco raccoglie un disimpegno di Krasniqi e dal limite dell' area spara alto. La gara si mantiene viva e al 16' è di nuovo Lupacchio che potrebbe trovare la via della rete ben servito da un traversone dalla sinistra di Ragosta ma non arriva a toccare il pallone a poco più di un metro dalla porta. Al 18' è la volta del Roccella con La Piana che sfrutta un appoggio di Franco e dai 20 metri dalla sinistra fa partire un tiro su cui Brasi interviene ottimamente. Al 26' la rete del vantaggio castrovillarese, è Ragosta a metterla dentro smarcato perfettamente da un ottimo passaggio filtrante di Feraco. L' under rossonero conquista caparbiamente la palla a centrocampo ed in velocità supera Franco da qui un suggerimento che libera Ragosta praticamente solo davanti al portiere. Il Roccella non ci sta e al 32' su suggerimento di La Piana per poco Rodriguez non inquadra lo specchio della porta difeso da De Brasi. Al 35' arriva il momentaneo pareggio degli amaranto, siglata da Rodriguez grazie all' ottima intesa con Ficarotta che gli serve dalla destra un cross che l' attaccante a due passi dalla porta schiaccia in rete. Il primo tempo si chiude sul risultato di parità, al rientro i primi dieci minuti è il Roccella ad avere un maggiore possesso palla ma senza alcun pericolo per la porta rossonera, anzi al 54' è il Castrovillari ad andare in rete con Perri ma l' arbitro annulla per un sospetto fuorigioco. Da lì a poco inizierà il valzer delle sostituzioni, Feraco autore di una buona gara viene richiamato in panchina al suo posto entra Di Domenico e sempre nel Castrovillari otto minuti dopo toccherà a Riva lasciare il campo per Gaetani, la contro mossa di mister Galati per contenere quest' ultimo è Spagnolo che va a rilevare Franco. Ad ogni modo non basterà perchè sarà proprio Gaetani al 67' ad intercettare a centrocampo una palla che sarà poi bravo a mettere dentro dal limite di sinistro. La rete è stata contestata dagli amaranto negli spogliatoi ma dalle immagini sembra chiaro che il controllo a centrocampo del giocatore castrovillarese è di spalla e non con la mano. La gara ad ogni modo non sarà avara di occasioni fino alla fine almeno due nitide per il Castrovillari con Krasniqi e Ragosta ma anche per il Roccella che al 75' con Ficarotta potrebbe pareggiare ma colpisce male a due passi da De Brasi. In conclusione tre punti che servono al Castrovillari e una sconfitta contestata per il Roccella. INTERVISTE - Negli spogliatoi c' è da registrare il silenzio stampa di mister Franco Galati per il Roccella ha comunque parlato il team manager Gigi Baldari: “ Onestamente “ ha commentato “ eravamo venuti qua per vincere la gara, non ci saremmo nemmeno accontentati del pari. Il Castrovillari ha avuto il merito di segnare quel gol in più, diciamo che ha vinto meritatamente, perchè chi vince ha sempre ragione, anche se ho qualche dubbio sull' azione del secondo gol. Ad ogni modo per noi non cambia niente, sappiamo che il futuro è irto di difficoltà però ad oggi possiamo vantare tre in più del Castrovillari e cercheremo di fare tesoro di questo vantaggio “. In merito al discorso salvezza Baldari ha commentato: “ Non vi nascondo che fino a qualche giorno fa pensavo ai play out ma dopo la vittoria del rende ad Aversa un pensierino alla salvezza diretta lo stiamo facendo, se dovessimo fare i play out cercheremo quanto meno di giocarli in casa, onestamente non vorrei giocarli con il Castrovillari, lo dico adesso ma lo sto dicendo da parecchi giorni, con il Castrovillari anche in casa sarà difficile e per questo preferirei trovare la Polisportiva Sarnese “. Il discorso è poi scivolato sulla debolezza di tre delle cinque compagini calabresi che militano nel campionato di serie D girone I per due delle quali i play out potrebbero essere possibili. E', invece, soddisfatto della vittoria Gaetano Di Maria e alla domanda se sia stata sofferta ha risposto: “ Credo che non ce ne siano vittorie facili soprattutto quanto si è in condizioni come la nostra con grandi difficoltà di classifica per cui non abbiamo grande serenità, si vede anche nelle giocate, i ragazzi hanno sempre paura di poter sbagliare e questo ti comporta di non fare sempre i movimenti giusti. Però oggi credo che i ragazzi hanno fatto una grande gara soprattutto di grande applicazione “. Circa l' irregolarità rilevata sulla rete del definitivo vantaggio Di Maria non si è espresso ha però evidenziato la pregevole fattura della rete dell' attaccante pugliese. Non si sbilancia il mister dei rossoneri circa il futuro prossimo: “ Non dobbiamo pensare a rincorrere “ ribadisce “ Dobbiamo pensare ad una squadra alla volta, il primo obiettivo è la Sarnese e poi vedremo “. Circa le scelte effettuate ha dichiarato che trattasi di scelte di tipo tecnico-tattiche e che lui alla fine è lì per questo. Castrovillari: De Brasi 6 il numero uno rossonero non ha colpe sulla rete subita, De Luca 6 ( '98 ) propone e tampona bene sulla fascia , Russo 6,5 quasi sempre in anticipo sugli avversari, Riva 6,5 ottima la sua partita in copertura ( 17' st Gaetani 6,5 quando è in campo è sta bene segna gol e costringe gli avversari ad adeguarsi ), Miceli 6 lavora bene in copertura, Krasniqi 6,5 ( '98 ) la migliore gara del kosovano con la maglia rossonera è stato in partita tutti i novanta minuti, Perri ( '97 ) 6 si propone e propone, Simonetti 6,5 tanto lavoro di ricucitura per lui, Lupacchio 6,5 buoni i primi novanta minuti interi dopo essere stato lontano dai campi per tre mesi causa infortunio, Ragosta7 autore del gol del momentaneo vantaggio ha per tutta la gara proposto palloni importanti per i compagni, Feraco 6,5 grinta e buona tecnica è sua l' intuizione che ha liberato Ragosta per il rpimo gol della gara ( 9' st Di Domenico 6,5 ( '98 ) il suo ingresso in campo ha aiutato Perri ad esprimersi meglio. Allenatore: Gaetano Di Maria 6,5 crede nei giovani il tecnico siciliano e svolge il suo lavoro senza timori reverenziali, oggi i cambi effettuati hanno sortito l' effetto sperato. Roccella: Mittica 6 ( '98 ) buono il senso di posizione nessuna colpa sulle reti subite, Cordova 6 aveva Ragosta come cliente ed ha fatto quello che ha potuto, Sorrentino 6 ( '97 ) suffuciente la sua prova, Lubrizzi 6 non ha inciso come avrebbe dovuto, Khanfri 5,5 non una buona gara per lui ( 37' st , Lombardo sv ( '99 )), Coluccio 6 impegnato a coprire su Lupacchio ha dovuto lottare, La Piana ( '97 ) 6,5 ha disputato una buona gara sia in fase propositiva che realizzativa, Franco 6 ( '97 ) sufficiente la sua partita ( 20' st Spagnolo sv ( '96 ), Ficarotta 5,5 la doppia ammonizione finisce per condizionare il voto, Laaribi 6,5 ha tenuto in apprensione la difesa del Castrovillari, Rodriguez. 6,5 e non solo perchè è l' autore della rete del momentaneo pareggio. Allenatore: Francesco Galati 6 i suoi cambi non hanno sortito l' effetto sperato.. QUI TROVI IL FILE VIDEO IN FORMATO 3GP/MP4
|
Tell A Friend
|
|
CALCIO SERIE D GIRONE I CASTROVILLARI-ROCCELLA UNA GARA DOVE I LUPI DEL POLLINO SONO CHIAMATI A DARE QUALCOSA IN PIU' |
et at: 04/03/2017 |
Calcio serie d girone I Castrovillari-Roccella una gara dove i lupi del Pollino sono chiamati a dare qualcosa in piu'. Al via alle 14,30 presso il “ Mimmo rende “ la gara Castrovillari-Roccella, valevole per la ventiseiesima giornata di campionato, arbitro dell' incontro sarà il sig. Francesco Luciani di Roma coadiuvato dagli assistenti: Daniele Lambiase e Emanuele Gargano di Palermo. Gara da ultima spiaggia per entrambe le formazioni ma in particolare per il Castrovillari che con solo 18 punti deve fare sua la partita se vuole continuare a sperare nella salvezza. Di Maria preferisce non dare la formazione ma sicuramente qualche minuto in più si vedrà Lupacchio in attacco, probabile l' impiego di Krasniqi che ha finito di scontare i cinque turni di squalifica, possibilità di giocare anche per Vitale, mentre la stagione è probabilmente chiusa per Opoku a causa di uno stiramento. Problemi per Citrigno che durante la partitella di giovedì ha avvertito nuovamente fastidio al collaterale sinistro, qualche acciacco ha anche Faraco. La probabile formazione sarà: Voce, De Luca, Krasniqi, Riva, D' Angelo, Miceli, Perri, Simonetti o Vitale, Lupacchio, Ragosta, Gaetani. Per quel che riguarda le altre gare della ventiseiesima giornata non si segnalano ulteriori scontri diretti ma certo in alcuni casi si tratta di punti pesanti come ad esempio a Torre del Greco dove la Turris se vuole sperare nei play off dovrà liquidare l' Igea Virtus, e lo stesso Rende dovrà difendere nel momento più difficile della sua stagione la quinta posizione ad Aversa un cliente non dei più facili. Trasferta siciliana della Palmese a Sancataldo dove per forza di cose dovrà sfatare la legge del quattro, sinora fuori casa ha vinto, pareggiato e perso quattro volte. Turno abbordabile per la capolista Sicula Leonzio che trova in casa il Gladiator e per la Cavese alle prese con l' ennesimo derby campano questa volta è ospite a Gragnano. Deve stare attento il Gela che sia pur in casa trova la Frattese, quest' ultima può essere definita l' incompiuta della stagione 2016-2017, partita di grande slancio ha alternato prestazioni di buon profilo ed un alto numero di reti realizzate con altre meno lucide ma rimane una formazione temibile che può fare risultato ovunque. Infine il Sersale va in trasferta a Pomigliano, vittoria a tavolino della Sarnese sul Due Torri. Prossimo turno e designazioni arbitrali: Castrovillari - Roccella (Francesco Luciani di Roma 1), Aversa Normanna - Rende (Claudio Petrella di Viterbo), Pomigliano - Sersale (Simone Biffi di Treviglio), Citta Di Gela - Frattese (Valentina Finzi di Foligno), Citta Di Gragnano - Cavese (Fabio Cassella di Bra), Sancataldese - Palmese (Graziella Pirriatore di Bologna), Sicula Leonzio - Gladiator (Daniele De Tommaso di Rieti), Turris - Igea Virtus Barcellona (Alessandro Maninetti di Lovere). CLASSIFICA: Sicula Leonzio - 55, Igea Virtus - 51, Cavese - 50, Gela - 44, Rende - 44, Palmese - 43, Turris - 43, Sancataldese - 38, Frattese - 37, Pomigliano - 34, Gladiator - 33, Gragnano - 32, Aversa Normanna - 28, Roccella - 24, Sarnese - 19, Castrovillari - 18, Sersale - 8, Due Torri - esclusa. QUI TROVI IL FILE VIDEO IN FORMATO 3GP/MP4
|
Tell A Friend
|
|
CALCIO ? CASTROVILLARI VS GRAGNANO INTERVISTE DI FINE GARA |
et at: 27/02/2017 |
Calcio serie D girone I CASTROVILLARI-GRAGNANO. Castrovillari: Voce (' 96 ), De Luca ( '99 ) ( 9' st Di Domenico ( '99 ) ), Russo, Riva ( 34' st Vitale ), D' Angelo, Miceli, Perri ( '97 ), Simonetti, Oyewale ( '00 ), Ragosta, Gaetani ( 27' st Lupacchio ). In panchina: De Brasi, Citrigno ( '97 ), Gambi, Pittelli ( '98 ), Scaglione ( '98 ), Dal Monte ( '98 ). Allenatore: Francesco Bruno sostituiva Gaetano Di Maria squalificato. Gragnano: Zeoli ( '97 ) 6, La Monica 6,5 ( '96 ), Panico 6,5 ( '99 ), Tarascio 6.5, Barbato 6, Rinaldi 6, Passariello 6 ( '97 ) ( 28' st Infante sv ( '97 ) ), Gatto 6, Del Sorbo 5,5, Varsi 6 ( 10' st Konate 6 ), Santaniello 6. In panchina: Ferrara ( '96 ), Liccardi ( '96 ),Formisano ( '98 ), Kameni, , Napolitano ( '97 ), Madero, Franco. Allenatore: Giovanni Ferraro 6. ARBITRO: Marco Cecchin di Bassano del Grappa, coadiuvato dagli assistenti: Emilio Micalizzi di Palermo e Rosy Barbata di Trapani. Note: Spettatori 500 circa. Ammoniti: Riva (C), Ragosta (C), Somma (T), Gallo (T). Tarascio ( G ), Rinaldi ( G ), La Monica ( G ). Angoli 5-3. Rec. 1’ pt e 4' st. Castrovillari – Settimo pareggio casalingo, secondo della gestione Di Maria per il Castrovillari alle prese con l' anticipo dell' ottava giornata contro il Gragnano. Una partita al limite della noia con pochi spunti di cronaca, il cui risultato può andar bene ai campani che non hanno più nulla da chiedere al campionato ma non al Castrovillari che ha bisogno di più punti possibili per gestire al meglio la questione salvezza. Ancora una prova senza mordente per i rossoneri del Pollino che continuano a manifestare i limiti che ne stanno costellando e limitando l' intera stagione, manca ancora la consapevolezza del campionato che si sta disputando e si vede. Cresce la delusione dei tifosi che con una situazione di classifica non eccellente si aspetterebbero una maggiore forza d' urto soprattutto nelle partite casalinghe e, soprattutto avanti dove da inizio stagione manca chi la mette dentro. Le alchimie tattiche proposte da Di Maria pur accorciando la squadra non riescono a colmare il vuoto in attacco dove nelle ultime due gare ha proposto Gaetani a Gela e contro il Gragnano Oyewale una promessa classe 2000 ma che un attaccante non è e, da Ragosta ci si aspetta quel “ quad “ in più per arrivare alla salvezza che ancora non si vede. Le squadre entrano in campo indossando la maglia Rosa del Giro d' Italia quest' anno giunto alla 100a edizione, Castrovillari sarà la sede di partenza della settima tappa il prossimo 12 maggio che ha come arrivo Alberobello. Al pronti via la gara sembra partire su buoni ritmi con entrambe le compagini disposte anche ad offendere ma si tratta solo di semplici appoggi che in qualche caso come al 10' diventano un tiro: Tarasco di prima indirizza debolmente ma da buona posizione e indisturbato verso la porta un tiro che rischia di beffare Voce, sulla ripartenza ci prova dalla stessa distanza ma dalla parte opposta Gaetani: la palla debole e centrale finisce di poco sopra la traversa. Al 19' Santaniello riesce a defilarsi e dal limite sulla sinistra lascia partire un cross per la testa di Del Sorbo che ci arriva debole e Voce interviene agevolemente. Al 29' c' è un' azione che non viene valutata correttamente dalla terna arbitrale, un fallo in area di Barbato su D' Angelo che poteva costare molto caro ai campani. Nella ripresa Di Maria prova a dare un po' di verve in più ai suoi, al 54' richiama in panchina De Luca per Di Domenico ma le cose non cambiano ed i palloni che arrivano dalle parti dei portieri è davvero un eufemismo riuscire a definirli tiri. Al 67' il Castrovillari grida al rigore: Ragosta ingaggia un duello in velocità con Rinaldi e tra uno spintone e l' altro riesce ad arrivare in area dove finisce a terra anche per una forma di ostruzione messa in atto dal difensore campano ma l' arbitro non è d' accordo anzi ammonisce l' attaccante rossonero. A poco serviranno ai rossoneri gli altri cambi: Lupacchio per Gaetani e Vitale per Riva la gara anche per volere del Gragnano scivolerà sugli stessi binari del primo tempo proponendo il nulla in fase di attacco. I campani dal canto loro hanno disputato una gara attendista e con Santaniello hanno provato a colpire in almeno due occasioni il Castrovillari sul finire ci ha provato con un tiro in diagonale di Vitale finito sulla destra di Zeoli. Manca ancora la vittoria il Castrovillari che domenica prossima affronta in casa il Roccella altra squadra impelagata con problemi di retrocessione. INTERVISTE: A fine gara si annotano le dichiarazioni dell' allenatore in seconda del Castrovillari, Francesco Bruno: “ Ho visto una squadra in crescita, si se guardiamo solo il puntom preso non è molto ma nel gioco sto vedendo dei progressi gara dopo gara. Da qualche domenica a questa parte stiamo giocando bene, manchiamo in fase realizzativa, questo lo sappiamo è la nostra pecca giochiamo senza attaccante. Speriamo che con il recupero al 100% di Lupacchio che ci darà sicuramente una mano fare di meglio. Anche oggi hanno buttato il cuore oltre l' ostacolo ed ai ragazzi non possiamo rimproverare assolutamente nulla “. Esprime soddisfazione per l' impegno e per la tenuta psicologica della squadra e si lascia andare ad un giudizio sull' arbitro: “ Lasciatemi dire, io non parlo mai di arbitri però diciamo che siamo sfortunati ci fanno dei rigori netti soprattutto in casa e non vengono fischiati e, fuori casa nemmeno facciamo il fallo e ci vengono fischiati contro, quest' anno siamo molto, molto in credito con le decisioni arbitrali “, il riferimento è al discusso rigore accordato al Gela nello scorso turno. Continuando ha ribadito che la squadra c' è e continuerà a lottare. Per il Gragnano si raccolgono le dichiarazioni del neo dt Bruno Giordano e in merito al paragone con la gara di andata: “ Bè, la gara di andata è stata più spettacolare con otto reti e tante occasioni da gol oggi un po' meno, c' è stato poco sia da parte nostra che da parte del Castrovillari una partita abbastanza bruttina. Il Castrovillari ha provato a forzare la gara solo nei minuti finali “, per quel che riguarda il Gragnano, Giordano: “ Io sono arrivato da pochi mesi sono il direttore tecnico che da una mano soprattutto al presidente, così a livello di amicizia, l' obiettivo era quello di salvarci il prima possibile, sembra che stiamo rispettando le aspettative, stiamo facendo qualcosa di buono. Oggi abbiamo messo dentro un ragazzo del '99, speriamo di salvarci presto così potremo far giocare dei giovani nelle ultime partite anche per fare un po' di esperienza “. PAGELLE: Voce 6 (' 96 ) 6 normale amministrazione per l' estremo difensore che non si è mai dovuto superare, De Luca 6 ( '99 ) ha spinto sulla sua fascia ma non è stato incisivo ( 9' st Di Domenico 6 ( '99 ) ) entra in corsa e non riesce a rivitalizzare il gioco, Russo 6,5 quest' oggi spostato a sinistra si è fatto vedere anche come centrale in alcune occasioni, Riva 6 buono il suo gioco di copertura ma alla squadra servono anche le sue idee in avanti ( 34' st Vitale sv ), D' Angelo 6 ha permesso poco agli attaccanti avversari, Miceli 6 attento sulle punte avversarie, Perri 5,5 ( '97 ) si muove molto secondo i dettami del tecnico ma in quel ruolo può fare di più, Simonetti 6 attivo a centrocampo opera in ottima sincronia con i compagni di reparto, Oyewale 6,5 ( '00 ) il giovane è una scommessa del Castrovillari in cui Di Maria sembra credere sempre più, Ragosta 6 solo ordinaria amministrazione per lui ma i compagni si aspettano quel qualcosa in più dalla sua esperienza, Gaetani 6,5 come al solito molto mobile la mezzala rossonera sta mancando in incisività ( 27' st Lupacchio sv ). Allenatore: Francesco Bruno 6 sostituiva Gaetano Di Maria squalificato e ha rispettato le direttive, sui cambi c' è da dire che evidentemente Lupacchio non poteva essere rischiato prima, mentre per quel che riguarda l' aspetto mentale c' è ancora da tanto da lavorare non è facile acquisire la mentalità salvezza e disputare ogni gara come se fosse l' ultima spiaggia.Nel video le interviste di Raffaele Bengardino al tecnico in seconda del Castrovillari calcio, Francesco Bruno e al Direttore tecnico del Gragnano, Bruno Giordano. QUI TROVI IL FILE VIDEO IN FORMATO 3GP/MP4
|
Tell A Friend
|
|
CALCIO SERIE D GIRONE I, LA SICULA LEONZIO AFFERMA LA SUA LEADERSHIP A CAVA DEI TIRRENI, IL CASTROVILLARI ANCORA NON CONVINCE |
et at: 26/02/2017 |
Calcio serie D girone I, la Sicula Leonzio afferma la sua leadership a Cava dei Tirreni, il Castrovillari ancora non convince - La Sicula Leonzio si aggiudica il big match della 25a giornata battendo la Cavese e conferma il trend positivo che la sta portando in Lega pro, e' indubbia la marcia in più che i siciliani stanno dimostrando di avere in un campionato che rimane acceso sia ai vertici che nei bassifondi della classifica. La venticinquesima giornata pur non producendo cambiamenti radicali soprattutto nella zona play off si sta animando, le sconfitte di Gela e Rende hanno messo animo a Palmese e Turris a solo un punto dalla soglia fatidica. In coda è bagarre tra Castrovillari, Sarnese e Roccella circa la corsa a macinare più punti possibili sia per scongiurare la retrocessione diretta sia per poter disputare l' eventuale play out in casa. Il turno in questo senso arride al Roccella che riesce a conquistare l' intera posta contro il Pomigliano, dice, invece, " nì " per il Castrovillari che deve continuare a guardare il bicchiere mezzo pieno a causa del pari casalingo contro il Gragnano. Una gara che non ha entusiasmato e soprattutto non ha portato i tre punti. Seguono risultati, classifica e prossimo turno - Giornata 25: CASTROVILLARI vs GRAGNANO 0-0 ( giocata sabato 25 febbraio 2017 ), CAVESE vs SICULA LEONZIO 0-2, FRATTESE vs DUE TORRI 3-0 a tavolino, GLADIATOR vs AVERSA NORMANNA 2-2, IGEA VIRTUS vs RENDE 1-0 ( giocata sabato 25 febbraio 2017 ), PALMESE vs GELA 4-2, SARNESE vs TURRIS 0-1, ROCCELLA vs POMIGLIANO 2-1, SERSALE vs SANCATALDESE 1-2 ------ CLASSIFICA: Sicula Leonzio - 55, Igea Virtus - 51, Cavese - 50, Gela - 44, Rende - 44, Palmese - 43, Turris - 43, Sancataldese - 38, Frattese - 37, Pomigliano - 34, Gladiator - 33, Gragnano - 32, Aversa Normanna - 29, Roccella - 24, Sarnese - 19, Castrovillari - 18, Sersale - 8, Due Torri - esclusa ------------- PROSSIMO TURNO: AVERSA NORMANNA vs RENDE 5/03/17 14:30, POMIGLIANO vs SERSALE 5/03/17 14:30, CASTROVILLARI vs ROCCELLA 5/03/17 14:30, GELA vs FRATTESE 5/03/17 14:30, GRAGNANO vs CAVESE 5/03/17 14:30, DUE TORRI vs SARNESE 0-3 a tavolino, SANCATALDESE vs PALMESE 5/03/17 14:30, SICULA LEONZIO vs GLADIATOR 5/03/17 14:30, TURRIS vs IGEA VIRTUS 5/03/17 14:30. |
Tell A Friend
|
|
CALCIO SERIE D GIRONE I 24^ GIORNATA - NONA SCONFITTA ESTERNA DEL CASTROVILLARI |
et at: 19/02/2017 |
Calcio serie D girone I 24^ giornata - Nona sconfitta esterna del Castrovillari che in quel di Gela replica lo stesso risultato dell' andata perdendo 3 a 1. Una gara segnata dall' uno-due che i siciliani hanno inflitto al Castrovillari nel primo tempo. La prima rete frutto di un rigore e la seconda ad un soffio dal riposo, la terza per i siciliani come in un classico siglata dal castrovillarese Chidichimo, per il Castrovillari ha invece segnato Feraco. Non porta punti pesanti per ora la cura Di Maria, in tre gare di cui due giocate in casa un solo punto incassato e, per ora non si scongiura la retrocessione diretta in Eccellenza senza passare almeno dai play out. Ad ogni modo sono poche le carte a disposizione del tecnico, anche oggi ha cambiato qualcosa in attacco schierando Opoku già dal primo minuto al posto di Gaetani che per inciso non è propriamente una punta e, numeri alla mano non era la partita più semplice, i siciliani in questa stagione hanno perso solo quattro volte di cui due in casa ed occupano meritatamente la quarta posizione in classifica. Domenica prossima i rossoneri del Pollino trovano al " Mimmo Rende " il Gragnano che oggi non ha brillato contro la Frattese. In campionato non cambia molto nelle alte sfere, vincono Sicula Leonzio e Cavese, mentre soccombe in casa il Rende con la Palmese e proprio quest' ultima insieme alla Turris vede vicino la zona play off. Seguono risultati, classifica e prossimo turno - Giornata 24: AVERSA NORMANNA vs IGEA VIRTUS 1-2, POMIGLIANO vs CAVESE 1-2, GELA vs CASTROVILLARI 1-3, GRAGNANO vs FRATTESE 1-3, DUE TORRI vs ROCCELLA 0-3 a tavolino, RENDE vs PALMESE 0-1, SANCATALDESE vs GLADIATOR 0-1, SICULA LEONZIO vs SARNESE 4 -1, TURRIS vs SERSALE 4-1 -------------- CLASSIFICA: Sicula Leonzio - 52, Cavese - 50, Igea Virtus - 48, Gela - 44, Rende - 44, Turris - 40, Palmese - 40, Sancataldese - 35, Frattese - 34, Pomigliano - 34, Gladiator - 32, Gragnano - 31, Aversa Normanna - 28, Roccella - 21, Sarnese - 19, Castrovillari - 17, Sersale - 8, Due Torri - esclusa ------------- PROSSIMO TURNO: CASTROVILLARI vs GRAGNANO 26/02/17 14:30, CAVESE vs SICULA LEONZIO 26/02/17 14:30, FRATTESE vs DUE TORRI 3-0 a tavolino, GLADIATOR vs AVERSA NORMANNA 26/02/17 14:30, IGEA VIRTUS vs RENDE 26/02/17 14:30, PALMESE vs GELA 26/02/17 14:30, SARNESE vs TURRIS 26/02/17 14:30, ROCCELLA vs POMIGLIANO 26/02/17 14:30, SERSALE vs SANCATALDESE 26/02/17 14:30. |
Tell A Friend
|
|
INTERVISTA AL PRESIDENTE DEL CASTROVILLARI CALCIO GIUSEPPE AGOSTINI E ALL' ALLENATORE GAETANO DI MARIA |
et at: 18/02/2017 |
Calcio serie D girone I, il Castrovillari affronta il Gela nella settima giornata di ritorno, la prima di altre undici partite che mister Di Maria ha definito di un campionato a parte che i “ lupi del Pollino “ dovranno disputare cercando di incamerare piu' punti possibili. Pochi dubbi in base alle dichiarazioni rilasciate dallo stesso trainer circa la formazione che, stante l' indisponibilita' di Lupacchio che a comunque ripreso l' allenamento con la palla e quella di D' Angelo che deve scontare un turno di squalifica dovrebbe per gran parte ricalcare quella di domenica scorsa contro il Pomigliano: De Brasi, De Luca, Citrigno, Riva, Russo, Miceli, Perri, Simonetti, Gaetani, Ragosta, Di Domenico anche se Citrigno in settimana ha presentato un lieve fastidio al ginocchio. C' è fiducia sia da parte dell' allenatore che di quella del presidente come avrete modo di ascoltare nel video proposto circa l' impegno che societa' e a questo punto soprattutto i giocatori metteranno in campo, ci sono sicuramente delle carenze, diversamente la squadra non occuperebbe l' attuale posto in classifica e per Di Maria cio' dipende anche dal fatto che alcuni di loro non hanno esperienza della categoria, uno dei limiti riscontrati insieme alla difficolta' nel compattarsi quando la situazione si fa difficile. Prossimo turno e arbitri: Gragnano –Frattese (Claudio Panettella di Bari ), Gela – Castrovillari (Pietro Esposito di Aprilia), Rende – Palmese (Matteo Gualtieri di Asti), Aversa Normanna – Igea Visrtus (Daniele Perenzoni di Rovereto), Sancateledese – Galdiator (Emanuee Frascaro di Firenze), Turris – Sersale (Gianluca Sili di Viterbo), Sicula Leonzio – Sarnese (Enrico Maggio di Lodi), Pomigliano – Cavese (Marco Ricci di Firenze).Nel video le interviste al presidente del Castrovillari calcio Giuseppe Agostini e all' allenatore Gaetano Di Maria. QUI TROVI IL FILE VIDEO IN FORMATO 3GP/MP4
|
Tell A Friend
|
|
CASTROVILLARI/INCLUSIONE SOCIALE - SPECIAL OLYMPICS SETTIMANA NAZIONALE DELLA PALLAVOLO |
et at: 16/02/2017 |
Castrovillari/Inclusione sociale - Special olympics settimana nazionale della Pallavolo - La Giornata Nazionale della Pallavolo a Castrovillari ribadisce la capacita' dello sport di accogliere e coinvolgere oltre ogni schema. L' ASD Avolio Volley presso la Palestra F. Filpo, con la cura di Teresa Feoli, della stessa Associazione, ha ospitato i team " Il filo di Arianna ", le rappresentative dei team scolastici e l' associazione " I figli della luna " di Rossano che, insieme alle atlete dell' U/14 hanno preso parte a percorsi di avviamento alla pallavolo e a gare di pallavolo unificata. Queste hanno partecipato in campo insieme alle giocatrici a ulteriori momenti prima della gara del campionato di serie C tra la Bioresolve Avolio e la Mymamy di Rc. È stato un momento di grande emozione a conferma di come lo sport possa rappresentare un valido strumento di inclusione sociale. Presenti alla manifestazione l'assessore alle politiche sociali del Comune di Castrovillari, Giuseppe Russo, la delegata del Coni Territoriale, Anna De Gaio, e naturalmente la referente Special Olympics Mariella Greco. Interessante , poi, il convegno su “Disabilità intellettiva e inclusione possibile: lo sport può”, nel quale Raniero Regni, ordinario di Pedagogia Speciale all’Università LUMSA di Roma ha richiamato il senso di questa enorme capacità delle attività sportive. All’interno dell’approfondimento il dato inconfutabile emerso anche de ”la grande bellezza” riferita a ciò che suscita lo Special Olympics nell’integrare e completare discipline come lo sci, il calcio, il basket ed altre rendendole approccio per ciascuno. Tutto ciò per dire che lo sport aiuta particolarmente l’inserimento delle persone con disabilità perché è un linguaggio che abbatte barriere linguistiche, culturali, o fisiche. È, poi, questa – stato detto nella riflessione- la storia motivazionale di Special Olympics, che è stata sottolineata pure in tutti i contributi del convegno dedicato . Come il gioco ,dal punto di vista antropologico, è fondamentale per la crescita armoniosa dell’individuo. Sport e gioco , infatti, regalano all’essere umano emozioni indescrivibili, attraverso proprio il coinvolgimento del fisico e che questa iniziativa ha rilanciato alla grande e amorevolmente con una umanità pregnante. Special Olympics , dunque, è un metodo, una via di sperimentazione nel quale batte il significato vero dello sport: quello che esprime il meglio della persona e che le attività di moto rendono, educando affinché ciascuno si metta in gioco per gustare questa capacità che abbraccia. Il giuramento degli atleti nel quale si evince che l’importante non è arrivare primi o secondi, ma aver dato il meglio di se stessi, è la lezione e la ragionevolezza che arriva e significa l’azione di Special Olympics anche in questa iniziativa. |
Tell A Friend
|
|
CALCIO, SERIE D GIRONE I 23^ GIORNATA, CASTROVILLARI-POMIGLIANO. INTERVISTE DEL DOPO GARA E AZIONI SALIENTI |
et at: 13/02/2017 |
Calcio serie D girone I 23^ giornata: CASTROVILLARI-POMIGLIANO 1-1. Castrovillari: De Brasi, De Luca ( 99 ), Citrigno ( 97 ) ( 26' st Pittelli ( '98 )), Riva, D' Angelo, Miceli, Perri ( '97 ), Simonetti ( 5' st Opoku ), Gaetani ( 29' st Gambi ), Ragosta, Di Domenico ( '98 ). In Panchina: Voce ( 96 ), Russo, Vitale, Dal Monte ( '98 ), Faraco ( '96 ), Scaglione. Allenatore: Gaetano Di Maria. Pomigliano: Di Costanzao 7, Ferrara 6, Esposito 6 ( '96 ), Cuomo 6, Iovinella 6, Moracci 6, Pisani 6,5 ( '98 ), Di Roberto 5,5 ( '98 ), Manfrellotti 6 ( 35' st Mattioli sv ), Suriano 5,5, Labriola 6,5 ( 17' st Imbriani 6 ( '98 )). In panchina: Alcolino, Avella ( '98 ), Menna ( '98 ), Liberti ( '98 ), Valentino ( '98 ), Kimmacon,D' angelo. Allenatore: Biagio Seno 6. ARBITRO: Marco Bovini di Verona, coadiuvato dagli assistenti: Antonino Junior Palla e Filippo Fusaro di Catania.MARCATORI: Pisani ( P ) 2' st, Opoku ( C ) 25' st. Note: Spettatori 500 circa. Ammoniti: Ragosta (C), D' Angelo (C), Di Roberto (P). Angoli 5-0. Rec. 2’ pt e 4' st. Castrovillari – E' solo un pari per il Castrovillari alle prese con il Pomigliano nella gara casalinga valida per la sesta giornata di ritorno del campionato di serie D girone I, un magro bottino a guardare soprattutto quello che è accaduto sui campi delle dirette concorrenti ai play out in caso di vittoria con un sol passo sarebbero risaliti di due gradini, ma tant' è. Il Pomigliano dal canto suo tranquillo della sua posizione di classifica sapeva di dover aspettare il Castrovillari perchè costretto a fare la gara e numeri alla mano i rossoneri del Pollino hanno fatto gridare al gol almeno in altre tre clamorose occasioni. Un Castrovillari sicuramente più volitivo degli avversari che a parte la rete del momentaneo vantaggio mai hanno impensierito l' estremo difensore De Brasi. Passando alla cronaca del primo tempo già al 7' è Perri ad impensierire Di Costanzo: Miceli serve lungo per Ragosta che libera il numero 7 castrovillarese ma il suo tiro è non fortissimo e ben intercettato dal portiere campano. Al 15' Ragosta batte un calcio d' angolo direttamente in porta ma Di Costanzo c' è. Al 39' è Simonetti a cercare la porta avversaria ma il suo tiro dai trenta metri è debole e centrale. Al 44' altra occasionissima per il Castrovillari sempre su calcio d' angolo battuto da Ragosta, D' Angelo schiaccia di testa ma Di Costanzo salva la sua porta. Nella ripresa si vede il Pomigliano che intorno al 2' st riesce a passare in vantaggio, la rete parte da una punizione battuta velocemente dai campani a centrocampo, la palla giunge a Suriano che nonostante la presenza di De Luca riesce a crossare per un troppo solo Pisani che la mette dentro complice l' errata marcatura da parte di Citrigno. Di Maria corre ai ripari e richiama in panchina Simonetti per Opoku, un centrocampista per un attaccante, e così al 10' è di nuovo il Castrovillari ad andare vicinissimo al gol: Ragosta riesce a crossare dalla destra un pallone davvero invitante per Opoku che di testa non si fa pregare ma di nuovo Di Costanzo ci arriva superandosi, sulla ribattuta sia D' angelo ma soprattutto Gaetani ha la sua occasione ma la sciupa. La pressione del Castrovillari si fa insistente ed al 25' Perri dopo un batti e ribatti crossa al centro per la testa di Opoku che stavolta la mette dentro. E' la rete che sancirà il definitivo pareggio. A fine gara non tutta la tifoseria è stata contenta dell' atteggiamento della squadra ed ha inscenato una protesta per far sentire il proprio disappunto circa l' impegno messo in campo dai giocatori. Ad ogni modo al di là dei primi attimi di sbandamento dopo esser passato in svantaggio il Castrovillari ha reagito rendendosi più volte pericoloso e se la gara si fosse chiusa con tre reti in più per i rossoneri nessuno avrebbe potuto dire niente. INTERVISTE: Di Maria nell' immediato dopo partita analizzando la gara non ritiene che la sua squadra ha giocato male: “ Io credo che oggi non abbiamo disputato una brutta partita. Abbiamo fatto sempre la gara com' era giusto farla anche con delle buone geometrie. Il problema è che non siamo riusciti subito a far gol e subentra il nervosismo, poi abbiamo preso il gol su una disattenzione come al solito ed è un aspetto sul quale dobbiamo lavorare. Credo però che sotto l'aspetto della voglia e del riscatto i ragazzi hanno fatto benissimo per cui oggi non posso dire che i ragazzi hanno fatto male, a me sono piaciuti, siamo sulla strada giusta perciò tutto questo in dieci giorni di lavoro, possiamo solo migliorare “. Il tecnico siciliano si è anche detto rammaricato per i due punti persi: “ Sono tra virgolette rammaricato perchè potevamo fare bottino pieno, perchè abbiamo avuto tante occasioni per poterlo fare non ci siamo riusciti però credo che la strada è giusta. Abbiamo avuto sei o sette palle gol per cui anche nel secondo tempo la squadra ha cercato anche qualcosa di importante poi c' è da dire che andare sotto per noi in questo momento è drammatico sotto l' aspetto mentale per questo sono contento dei ragazzi perchè non hanno mollato niente e siamo riusciti a pareggiare la partita. Sinceramente meritavamo qualcosa in più “. Mister Seno intervistato è rimasto impressionato dal gioco del Castrovillari, soprattutto nel primo tempo ed ha affermato: “ Avevano gamba, ci venivano a prendere in maniera importante già sulla nostra prima linea di difesa non facendoci sviluppare il nostro gioco “, anche se ritiene che con un po' di attenzione si potevano portare i tre punti a casa. PAGELLE: De Brasi 6 buona la prima per il portiere del Castrovillari che si è dato da fare nel caricare i compagni, De Luca ( 99 ) 6 anche per lui si trattava di una prima in una gara ufficiale in maglia rossonera, qualche sbavatura in occasione del cross di Suriano da cui è scaturita la rete, Citrigno 6 ( 97 ) ha giocato per tre quarti di gara circa ed è reduce da un brutto infortunio si vede che deve trovare la necessaria sicurezza ( Pittelli sv ( '98 )), Riva 5,5 ha giocato meglio che contro la Turris ma da lui ci aspetta qualcosa in più, D' Angelo 6 ha giocato una buona partita partecipando al gioco corale della squadra in due occasioni è andato vicinissimo al gol, Miceli per l' altro centrale difensivo rossonero valgono le stesse considerazioni fatte per D' Angelo gol mancato anche per lui, Perri 5,5 ( '97 ) ha giocato meglio nel primo tempo nel secondo è un po' calato, c' è il suo zampino nella rete dei rossoneri, Simonetti 5,5 davvero tanto movimento ma ancora poca sostanza i suoi tiri da lontano non hanno mai impensierito ( Opoku 6 quando è fresco la sua forza fisica nello scardinare le difese è esplosiva ), Gaetani 5,5 è ormai da qualche gara che è sceso di ritmo ( Gambi sv ), Ragosta 6 ha provato dei colpi ed uno non gli è riuscito per un pelo quando ha potuto svariare da mezzala ha proposto palloni interessanti per i compagni, Di Domenico dimostra personalità ma è chiaro che deve ancora crescere. Allenatore: Gaetano Di Maria 6 raggiunge la sufficienza il tecnico siciliano, la squadra non si è persa d' animo quando è andata sotto e questo è anche merito suo. Buona l' organizzazione data alla squadra che oltre ad un importante possesso palla ha davvero concesso poco agli avversari. Nel video proposto le interviste di Oscar Bloise al tecnico del Castrovillari Gaetano Di Maria e al tecnico del Pomigliano Biagio. QUI TROVI IL FILE VIDEO IN FORMATO 3GP/MP4
|
Tell A Friend
|
|
CALCIO SERIE D GIRONE I, LA SESTA DI RITORNO PROPONE AL “ MIMMO RENDE “: CASTROVILLARI-POMIGLIANO |
et at: 11/02/2017 |
Calcio serie D Girone I, la sesta di ritorno propone al “ Mimmo Rende “: Castrovillari-Pomigliano - Vincere per la salvezza e' il motto che deve guidare il Castrovillari calcio nelle prossime dodici partite, per ottenere l' obiettivo servono almeno ventiquattro punti e, Gaetano Di Maria il neo tecnico dei rossoneri del Pollino non sembra eccessivamente preoccupato. Le due settimane di lavoro a tempo pieno che ha avuto modo di svolgere con la squadra ci si augura saranno servite a chiarire la situazione. Qualche cambiamento nella formazione rispetto alla scorsa uscita contro la Turris sembra abbastanza probabile. Il tecnico siciliano nelle due gare amichevoli disputate ( Roggiano e Rossanese ), ha schierato De Brasi in porta ed utilizzato come esterni bassi il neo acquisto De Luca proveniente dal Cosenza sulla destra e Citrigno sulla sinistra, interessante la nuova posizione di Perri come esterno alto di destra ad ogni modo non una novità assoluta, mentre in attacco sono stati schierati Ragosta e Gaetani. La coppia centrale difensiva vede confermati Miceli e D' Angelo anche se Russo a completa disposizione è stato utilizzato, a centrocampo: Riva, Simonetti e Di Domenico. Non una rivoluzione alla fine gli uomini a disposizione sono quelli ma certo alcune modifiche anche nel modulo tattico saranno evidenti. La gara contro il Pomigliano avrà inizio alle ore 14,30 e la tifoseria è chiamata ad intervenire numerosa per sostenere la squadra in un momento difficilissimo. Per quel che riguarda le partite in cartellone della sesta giornata di ritorno, nessuna si segnala come match di cartello ma ci sono alcune sfide che potrebbero influenzare sia la zona play out che quella play off, su tutte Sarnese-Aversa Normanna e Igea Virtus-Gela quest' ultima inizierà alle 15. Da non trascurare naturalmente la trasferta della capolista Sicula Leonzio a Frattamaggiore. Sfida tutta calabrese tra Sersale e Rende, mentre la Palmese affronta in trasferta il Gladiator. Di seguito le designazioni arbitrali del prossimo turno del girone I: Castrovillari-Pomigliano (Marco Bodini di Verona), Cavese-Sancataldese (Federico Fontani di Siena), Frattese-Sicula Leonzio (Adalberto Fiero di Pistoia), Gladiator-Palmese (Paride Tremolada di Monza), Igea Virtus Barcellona-Citta Di Gela (Paolo Bitonti di Bologna), Sarnese-Aversa Normanna (Jacopo Bertini di Lucca), Roccella-Turris (Stefano Belfiore di Parma), Sersale-Rende (Marco Stampatori di Macerata). |
Tell A Friend
|
|
CALCIO SERIE D GIRONE I 22^ GIORNATA - TURNO FAVOREVOLE ALLA SICULA LEONZIO |
et at: 05/02/2017 |
Calcio serie D girone I 22^ giornata - Turno favorevole alla Sicula Leonzio che come da pronostico si impone sul Roccella con il risultato di 3 a 1, in zona play off soffrono Igea Virtus e Rende entrambe sconfitte, la prima lascia l' intera posta a Palmi con i nero verdi che si piazzano in sesta posizione, mentre il Rende ha un brutto tracollo casalingo, il secondo stagionale contro il Gladiator. Al momento l' unica squadra a non aver mai perso in casa è l' Igea Virtus che rimane la squadra con il miglior attacco e la miglior difesa del campionato. Sempre in zona play off, la Cavese espugna Turris e conquista la sesta vittoria stagionale in campo esterno. Unico pari della giornata e, a reti inviolate è il risultato maturato tra Pomigliano e Frattese. Pesante in chiave salvezza la vittoria esterna del Gragnano a Gela, meno grave per i siciliani la sconfitta che continuano ad occupare al momento indisturbati l' ultima posizione utile per i play off ed a 4 punti dalla immediata inseguitrice ( Palmese ). In zona play out vince l' Aversa Normanna che grazie ad un rigore ha la meglio sul Sersale, mentre Roccella e Sarnese lasciano l' intera posta in terra di Sicilia i primi come già detto contro la Sicula Leonzio ed i secondi a Sancataldo. Fermo per il turno di riposo il Castrovillari che avrebbe dovuto affrontare l' escluso Due Torri vince la gara a tavolino che consiste di fatto nella terza vittoria stagionale per i rossoneri del Pollino al cui score vanno aggiunti quattro pareggi. Domenica prossima al Mimmo Rende sarà ospite il Pomigliano, sette le sconfitte stagionali dei campani di cui cinque fuori casa. Il lavoro avviato dal neo allenatore Di Maria in casa rossonera già dalla prossima gara dovrebbe far vedere i suoi primi frutti, statistiche alla mano il Castrovillari è la squadra che ha subito più reti dopo il Sersale e sotto l' aspetto realizzativo in barba alla situazione di classifica con 23 reti ha fatto meglio di: Aversa Normanna, Sarnese, Roccella e Sersale. Cinque gol sono stati realizzati da Lupacchio, tre da Gaetani, Opoku e Ragosta, due da Miceli e l' ex Khoris, una rete per: D' Angelo, Musacco, Perri, Russo e Scaglione. Seguono risultati classifica e prossimo turno - Giornata 22: AVERSA NORMANNA vs SERSALE 1-0, POMIGLIANO vs FRATTESE 0-0, GELA vs GRAGNANO 1-3, DUE TORRI vs CASTROVILLARI 0-3 ( vittoria a tavolino ), PALMESE vs IGEA VIRTUS 2-0, RENDE vs GLADIATOR 0-3, SANCATALDESE vs SARNESE 2-1, SICULA LEONZIO vs ROCCELLA 3-1, TURRIS vs CAVESE 1-2 ----------- CLASSIFICA: Sicula Leonzio - 46, Igea Virtus - 44, Cavese - 44, Rende - 41, Gela - 40, Palmese - 36, Turris - 34, Pomigliano - 33, Sancataldese - 32, Frattese - 31, Gladiator - 31, Gragnano - 28, Aversa Normanna - 27, Roccella - 18, Sarnese - 18, Castrovillari - 16, Sersale - 9, Due Torri - esclusa ---------------- PROSSIMO TURNO: CASTROVILLARI vs POMIGLIANO, CAVESE vs SANCATALDESE, GRAGNANO vs DUE TORRI, FRATTESE vs SICULA LEONZIO, GLADIATOR vs PALMESE, IGEA VIRTUS vs GELA, SARNESE vs AVERSA NORMANNA, ROCCELLA vs TURRIS, SERSALE vs RENDE. |
Tell A Friend
|
|
First Page Prev. Page Next Page Last Page |
Categories:
ATLETICA E CICLISMO
ATLETICA-GINNASTICA
AUTO E MOTO
CASTROVILLARI CALCIO
MOTOCICLISMO
NEWS SERIE D CALCIO
PALLACANESTRO
PUGILATO
TENNIS TAVOLO
VOLLEY
|