COPPA ITALIA DILETTANTI 2017/2018: CASSANO SYBARIS-CASTROVILLARI 1-1 et  at:  27/08/2017  

Coppa Italia Dilettanti 2017/2018: Cassano Sybaris-Castrovillari 1-1. Risultato di parita' tra Cassano Sybaris e Castrovillari, nella gara valida per il primo turno di Coppa Italia Dilettanti stagione 2017/2018, decidono le reti di Musacco per il Castrovillari e di Buongiorno per il Cassano Sybaris entrambe realizzate nel primo tempo. Una partita discreta quella del Castrovillari che non ha demeritato nonostante la condizione fisica non al massimo per forza di cose: i rossoneri del Pollino hanno incominciato la fase di preparazione in netto ritardo rispetto alle altre squadre ed al Cassano Sybaris stesso. Il prossimo turno in virtù del risultato maturato vedra' di fronte Brutium Cosenza e Cassano Sybaris mercoledì 30 agosto 2017 (ore 17.00) mentre il Castrovillari giocherà gara 3 domenica 3 agosto sempre alle ore 17 contro la Brutium Cosenza. Tabellino gara - Coppa Italia Dilettanti 2017/2018: Cassano Sybaris-Castrovillari. Formazioni - Cassano Sybaris: La Banca, Pugliese, Carelli, Pesce, Schifino, Francese, Perciaccante, Caruso, Buongiorno, Sicolo, Gatto. A disposizione: Pirillo, Iannicelli, Cruscomagno, Di Luca, Graziadio, Tedesco. Allenatore: Libero Giancarlo. Castrovillari: Mercurio, Piluso, Bakkouche, Ferraro, Di Fraia, Casella, Canale, Akrapovic, Majella, Musacco, Di Domenico. A disposizione: Caputo, Marano, Gagliardi, Caligiuri, Filpo, Leogrande, Presta. Allenatore: Carnevale Luigi. Arbitro: Gervasio di Cosenza, assistenti: Cavallo e Cavallini. Finale: 1-1 reti di Musacco ( C ) e Buongiorno ( C J ).

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI CALCIO, MERCOLEDI' 16 AGOSTO IL RITIRO A SAN DONATO DI NINEA et  at:  12/08/2017  

Castrovillari calcio, mercoledi' 16 agosto il ritiro a San Donato di Ninea - Prende forma la stagione 2017/2018 dei rossoneri del Pollino e sara' un week end di lavoro extra per la societa' che sta provando ad imbastire l' organico che dovra' rappresentare la massima espressione del calcio cittadino. Molte le voci ed in alcuni casi sono molto piu' che sibili: Carnevale allenatore, il ritorno di Musacco e Leta a cui si aggiungono altri nomi che pero' potrebbero restare di fantasia. La societa', sentita non conferma: " Non c' e' nulla di scritto ", dichiara Agostini, ma per il rapporto che c' e' tra alcuni dei sopra nominati e la societa' puo'  bastare quasi una stretta di mano. Sempre il presidente calma gli animi: " Gli obiettivi della societa' rimangono una tranquilla salvezza " e, sempre a proposito di organico:”  E' chiaro che una squadra non si compone di tre a quattro giocatori “ e, di sicuro sappiamo che oggi ( 12/08/2018 ndr ), il presidente sara' a Scalea dove la locale formazione giochera' una gara amichevole con il Roggiano, potrebbero esserci eventuali interessamenti. Tutto fermo, invece, sul versante abbonamenti, la societa' ha delle idee ma ancora non sono state esplicitate, ma è altrettanto chiaro che gli abbonamenti servono a creare liquidita'. Intanto sembra sicuro che una squadra con i colori rossoneri il prossimo 16 agosto partira' per il ritiro di San Donato di Ninea siglando l' inizio della stagione 2017/18. Ricordiamo che la stagione prende il via ufficialmente il prossimo 27 agosto con il primo turno di Coppa Italia Dilettanti, il Castrovillari e' inserito nel girone 4 insieme a Cassano Sybaris e Brutium Cosenza, la prima gara la giochera' in trasferta a Cassano allo Jonio con inizio alle ore 17. Il campionato parte il 10 settembre, di seguito le squadre che vi prenderanno parte. Le squadre iscritte alla stagione 2017-2018 del campionato di Eccellenza Calabria: 1. 913818 F.C. CALCIO ACRI S.C.S.D. di Acri, 2. 74898 A.S.D. CALCIO GALLICO CATONA di Reggio di Calabria, 3. 610731 A.S.D. CASTROVILLARI CALCIO di Castrovillari, 4. 67894 A.S.D. CITTA DI SIDERNO 1911 di Siderno, 5. 610079 A.S.D. COTRONEI 1994 di Cotronei, 6. 940709 A.C. LOCRI 1909 di Locri, 7. 610530 A.S.D. LUZZESE CALCIO 1965 di Luzzi, 8. 36310 U.S.D. PAOLANA di Paola, 9. 58807 A.S.D. REGGIOMEDITERRANEA di Reggio Calabria, 10. 79953 U.S.D. SCALEA 1912 di Scalea, 11. 63017 A.S.D. SERSALE CALCIO 1975 di Sersale, 12. 933092 AGS.D. SORIANO 2010 di Soriano Calabro, 13. 610551 A.S.D. TREBISACCE di Trebisacce. Ammesse tra le non aventi diritto:14. 610128 A.C.D. CITTA AMANTEA 1927, 15. 935232 A.S.D. AURORA REGGIO, 16. 65455 A.S.D. CUTRO.

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI CALCIO, ARRIVA LA FUMATA BIANCA LA SOCIETA' SI RICONFERMA PER LA PROSSIMA STAGIONE DI ECCELLENZA et  at:  08/08/2017  

 Castrovillari calcio, arriva la fumata bianca la societa' si riconferma per la prossima stagione - E' stata una due giorni lunga e calda anzi caldissima ma alla fine il grande cuore e l' impegno dell' Amministrazione comunale, della societa' ma anche dei tifosi ha prevalso, sara' un campionato forse piu' difficile degli altri e proprio per questo si dovra’ essere ancora piu' vicini alla societa'. Ma passando alla nuda cronaca le due riunioni che l' Amministrazione comunale ha dovuto organizzare quella di ieri mattina e quella di oggi pomeriggio ( 08/08/2017 ndr ), hanno poi portato a delle determinazioni importanti, in primis l' apporto che la casa comunale e' riuscita a rastrellare: si tratta di 50.000,00 euro. La societa' incassa da parte sua questo piccolo importante aiuto e il Castrovillari calcio potra' disputare il campionato di Eccellenza, non è stato facile per il consigliere Di Gerio e per il sindaco Lo Polito riuscire a convincere la societa' ma alla fine il buon senso da parte di tutti ha prevalso. Un plauso dunque al presidente Agostini, al co-presidente Di Dieco e ai dirigenti Capani e Mazzuca che è bene ricordare negli ultimi 3 anni si sono interamente sobbarcati le spese di un baraccone che di costi ne ha. Ora deve essere la citta' tutta che deve saper rispondere ed in particolare i commercianti, gli artigiani e gli imprenditori in generale che devono accantonare vecchie retoriche e anche con un piccolo contributo partecipare agli sforzi che societa' ed Amministrazione stanno mettendo in campo. Peccato dover constatare che nonostante si viva in un mondo di pallonari ben pochi siano poi quelli disposti a contribuire fattivamente, come avrete modo di ascoltare dalla sintesi del sindaco Lo Polito e del presidente Agostini, probabilmente si trattera' di un campionato difficile e di sofferenza ma almeno ci sara' una squadra che scendera' in campo per difendere i colori rossoneri, un grazie va dunque alla societa' che continua imperterrita nonostante la troppa indifferenza, occorre pero' ricordare che questa dirigenza ha garantito due play off di cui uno vinto ed un campionato di serie D, prima di loro si contano molte salvezze conquistate ai play out in Eccellenza. Ad maiora semper è il detto latino che deve guidare queste persone che senza un ritorno si sobbarcano molti oneri e grattacapi. Positiva l' opera di ricucitura messa in atto dal sindaco Lo Polito e dal consigliere Di Gerio che con modi e " fatti " sono riusciti a far rientrare una situazione che avrebbe creato davvero un vuoto. Nel video la dichiarazione del sindaco di Castrovillari, Domenico Lo Polito e del presidente del Castrovillari calcio, Giuseppe Agostini. QUI TROVI IL FILE VIDEO IN FORMATO 3GP/MP4


 
      Tell A Friend

     CALCIO - GIORNATA INTERLOCUTORIA PER LE SORTI DEL CASTROVILLARI CALCIO et  at:  07/08/2017  

Calcio - Giornata interlocutoria per le sorti del Castrovillari calcio, in mattinata si e' tenuto un primo incontro tra le parti, vale a dire: societa' nelle persone del presidente Agostini, del co-presidente Di Dieco e dei dirigenti Capani,Caruso e Mazzuca; Amministrazione comunale: il sindaco, Domenico Lo Polito e l' assessore Nicola Di Gerio; la Polisportiva del Pollino nella persona del presidente Luigi Filpo. Come si diceva un incontro interlocutorio per valutare il da farsi dopo che l' attuale dirigenza del sodalizio del Pollino ha deciso di rimettere il titolo nelle mani del sindaco qualora non intervengano forze nuove che rimpinguino le casse al momento in forte crisi. Domani e' previsto un nuovo incontro che dovrebbe servire a definire tutta la questione che al momento vede la societa' disposta a rinunciare al titolo qualora non si riuscisse a coinvolgere altri imprenditori disposti a condividere un progetto che veda si, il coinvolgimento dei juniores castrovillaresi, ma sempre nei limiti del rispetto calcistico che si deve ad una tifoseria che chiede a gran voce la serie D appena svanita. La situazione ad ogni modo non e' facile e, giusto per ribadirlo il calcio moderno richiede investimenti importanti anche nelle serie minori, per disputare il campionato di Eccellenza con una corazzata servono circa 200.000 euro. Nella giornata l' Amministrazione fara' i suoi passi e contattera' altri soggetti, figure non nuove probabilmente al panorama calcistico castrovillarese ma il co-presidente Alessandro Di Dieco ha chiaramente detto che gli eventuali soci dovranno garantire un apporto economico adeguato per poter disputare degnamente la categoria altrimenti come ha confermato lo stesso vice presidente Capani l' attuale societa' lascera' perche' impossibilitata a sostenere l' impegno economico necessario. Il sindaco Lo Polito e l' assessore Di Gerio dopo aver preso atto della situazione hanno di fatto congelato la richiesta di dimissioni della societa' e confermato che si attiveranno alla ricerca di eventuali ipotetici soci e/o acquirenti disposti a perorare la causa. Intanto la situazione sotto l' aspetto formazione è in alto mare, anche se i pezzi migliori per la categoria di fatto sono ancora sul mercato per cui una societa' convinta del suo progetto ha ancora qualche margine operativo. I tempi stringono e tra venti giorni parte la Coppa Italia, per quel giorno una cittadina con le potenzialita' di Castrovillari potra' finalmente avere una squadra ? La risposta è si " ma io speriamo che me la cavo !!! ". E chiaramente c' e' un motivo che circostanzia la precedente virgolettatura: sempre nel calcio moderno una squadra costituita da soli castrovillaresi non riuscirebbe a militare nemmeno nella prima categoria e non e' un' offesa, ma solo una semplice constatazione per cui bisogna fare attenzione, le forze presenti sul territorio sono quelle che sono e, chi scrive potrebbe portare esempi di calciatori che primeggiavano in categorie minori ma che clamorosamente steccavano sui campi di Eccellenza o di serie D. L' idea dell' azionariato popolare, pure rilanciata durante la riunione rimane una strada impraticabile per il Sindaco ed anche per la societa' che su questo esprime perplessita’, domani si sapra' di piu' anche perche' bisognera' rispettare i tempi tecnici necessari per affrontare ci si augura degnamente il campionato di Eccellenza.

 
      Tell A Friend

     CALCIO, PER IL CASTROVILLARI AL VIA IL SECONDO ATTO DEL CLASSICO SCENEGGIATO ESTIVO, IN ATTESA DELLA COPPA ITALIA et  at:  05/08/2017  

Calcio, per il Castrovillari al via il secondo atto del classico sceneggiato estivo, in attesa della Coppa Italia - Abbandonate ormai da giorni le velleita' circa il ripescaggio in serie D la Castrovillari calcistica si ritrova senza una societa' e con il titolo che presto ( gia' lunedi' prossimo ) tornera' nella mani dell' Ammistrazione comunale, non e' a rischio la partecipazione al campionato di Eccellenza, serie nella quale la societa' rossonera e' iscritta. Quello che succedera' è ancora tutto in divenire, quello che, invece, deve essere chiaro è che, chi vuole mettere le mani sul titolo del Castrovillari calcio deve capire che ci vogliono soldi propri e non aspettarsi nessuna sovvenzione pubblica, se si mette a fuoco questo i tifosi del Pollino si risparmieranno il solito terzo atto che puntualmente a dicembre va di scena. Assodato dunque che per fare qualunque sport da privato le risorse devono essere proprie, un altro appello che ci sentiamo di fare al Sindaco di Castrovillari è di non prendere  in considerazione chi immagina di poter disputare un campionato di Eccellenza con formazioni giovanili o con forze locali, perche' sta sognando, il calcio dei vari: Rocca, Russo, Giannuzzi, Zicari, La Polla ecc... non esiste piu', non esiste piu' quel tempo altrimenti cittadine molto piu' popolose di Castrovillari lo avrebbero gia' fatto, quindi sarebbe corretto evitare brutte figure in giro per la Calabria. Al sindaco di Castrovillari questo sito ripropone la soluzione dell' azionariato popolare con la possibilita' di condividere gli eventuali utili, una proposta che abbiamo fortemente caldeggiato negli anni ma che nessuno e' riuscito a mettere in atto, eppure quelle trecento presenze minime al campo di domenica si sono quasi sempre registrate negli ultimi tempi ed essendoci dietro l' Amministrazione non è detto che qualche imprenditore voglia contribuire in modo piu' consistente, chiaramente in caso di dividendi essi andrebbero distribuiti ai vari soci azionisti, per i quali si tratterebbe nel caso peggiore di perderci solo la quota di abbonamento cioe' niente di piu' di quello che ci hanno perso nel corso degli anni. Ma siccome siamo sicuri che anche questa amministrazione e la futura ipotetica societa' non prendera' in considerazione cio', passiamo al calcio giocato: il Comitato regionale calabro ha diramato il tabellino incontri della prossima Coppa Italia Dilettanti, si tratta della 53^ edizione. Nella fase Regionale le Società del Campionato di Eccellenza e di Promozione si incontreranno tra loro secondo le indicazioni che in appresso vengono riportate: Le 48 squadre (16 del Campionato di Eccellenza e 32 del Campionato di Promozione) sono suddivise in 16 gironi composti di tre squadre ciascuno. Ogni girone è composto, ove possibile, da almeno una squadra del Campionato di Eccellenza e due del Campionato di Promozione, tenendo conto anche della vicinanza delle sedi di gara delle società medesime. Il Castrovillari e’ inserito nel girone 4 con il Brutium Cosenza e il Cassano Sybaris e proprio con quest' ultimo dovra' vedersela fuori casa nella prima gara il prossimo 27 agosto l' inizio dell' incontro è fissato per le ore 17. I rossoneri del Pollino al di la' delle chiacchiere ripartono dunque dalla prima di Cassano, e qualcuno i tifosi per l' attuale situazione dovranno pur ringraziare, ma il tempo è galantuomo e, il pallone a Castrovillari che non è nulla di sacro ma che è molto seguito riuscira' a trovare la via del gol, ma occorrono uomini ( e non le chiacchiere di cui sopra ),  che siano capaci di sobbarcarsi il pesante impegno che ne deriva.

 
      Tell A Friend

     " HO SCALATO UN SOGNO ": LA FELICITA' DI NICOLA ZACCATO DOPO L' ARRIVO SUL MONTE ELBRUS 5642 M. SLM, IL SUO RACCONTO et  at:  31/07/2017  

" Ho scalato un sogno ": la felicita' di Nicola Zaccato dopo l' arrivo sul monte Elbrus 5642 m. slm, il suo racconto.  L' impresa e' stata ottenuta insieme a Denis Urubko ed ai ragazzi della Scuola di Alpinismo Russa. La scalata e' durata dal 10/07/2017 al 18/07/2017. Di seguito il racconto di Nicola Zaccato. Nicola  Zaccato racconta : " Nel 2009 ho fatto amicizia con l’alpinista kazako di fama mondiale Denis Urubko, il più grande alpinista di tutti i tempi. Grazie a lui ho cominciato ad ampliare il mio orizzonte ed a scalare le vette più elevate; nel 2015 il monte Bianco 4810 m. slm e il monte Alben. Nel 2016 il Pizzo Coca la vetta più alta delle Alpi Orobie 3052 m. slm , il monte Secco e monte Vaccaro. Nel 2017 ho avuto un invito molto importante  da parte di Denis Urubko : scalare il monte Elbrus 5642 m. slm. Ho subito accetta l’invito con molto entusiasmo. Diversi i fattori di scelta che hanno accompagnato questa mia decisione: il Monte Elbrus con i suoi 5642 m. slm  è  la montagna più alta d’Europa e pertanto una delle Seven  Summits  del Pianeta. Fa parte della lista delle Sette meraviglie della Russia  e l’amico Denis Urubko nel 2006 ha partecipato alla  EL'BRUS RACE ,  gareggiando  sul suo tracciato con un dislivello di oltre 3000 metri,  dalla falda El'brus Azau 2400 m, fino la cima occidentale 5642 m. Il vincitore di questa importantissima gara è stato proprio  l'alpinista kazako Denis Urubko con il tempo eccezionale di 3 ore 55 min. 58 sec., record del mondo assoluto.  Dopo l’invito ho cominciato subito con i preparativi, dal Passaporto , visto consolare,  invito ,  preparazione fisica con allenamenti più duri del solito, visite mediche alla medicina dello sport , acquisto di attrezzature  e indumenti  tecnici adatti per le basse  temperature e tutto l’occorrente. La preparazione è durata per molto tempo in maniera ininterrotta.  “Il  9 luglio  2017  finalmente è arrivato il  giorno tanto atteso … L’adrenalina è salita  al massimo; per me l’idea di  scalare l’Elbrus con Denis Urubko ed i ragazzi della scuola alpinistica Russa – Sasha – Sekenia – Dima – Denis Gusarov e Nazar ,  non ha prezzo” . “Partenza dalla Calabria , da Frascineto  (CS) in autobus con destinazione Roma. Stazione Tiburtina con direzione Fiumicino Aeroporto. Non esistono  voli diretti per Mineralnye Vody ( Russia) e quindi ho dovuto fare scalo ad Istanbul (Turchia) dove sono arrivato dopo 4 ore di volo.  Finalmente, alle 3,30  del 10 luglio  sono arrivato in Russia  all’aeroporto di  Mineralnye Vodi.  Ad attendermi all’aeroporto per l’accoglienza,  Denis Gusarov e  Ksenia, due ragazzi della scuola Russa di alpinismo.  Insieme, abbiamo raggiunto  in taxi  Terskol,  risalendo la  Valle del fiume Baksan e dopo 4 ore,  finalmente siamo giunti direttamente al nostro Campo Base a 2100 m.  a Tesrkol  . Lì abbiamo aspettato gli altri componenti del gruppo,  Sasha e Nazar  ed  in tarda serata sono arrivati Dima e Denis Urubko … con la luce dei frontalini abbiamo montato le tende per passare la notte . La mattina seguente giorno 11 luglio siamo partiti naturalmente a piedi su una strada asfaltata e dopo 6 km e 400 m . di dislivello in salita siamo arrivati ad Azau 2500 m.  da qui partono due tronconi di funivia ed un tratto di seggiovia … naturalmente non per noi abbiamo proseguito a piedi fini a 3300 m. dove abbiamo piazzato le tende per la notte.  La mattina del  12 abbiamo proseguito la nostra risalita fino ad arrivare nei pressi del Rifugio Priut a 4000 m. e trovato un posto sulle rocce,  abbiamo montato le tende per la notte . Lì una lezione di Denis sull’ alimentazione ad alta quota ed in assenza di ossigeno. Dopo circa 2 ore Denis ci ha sollecitato a risalire almeno di 400 mt. per poter lavorare in quota ed acclimatarci. La mattina del 13 luglio abbiamo ripreso il nostro cammino proseguendo su un dorsale di rocce  vulcaniche per arrivare alla fine delle rocce a quota 4400 m. Una volta lì abbiamo montato le tende .. per me la prima volta che dormivo in tenda  a quota 4400 !!!!   Nel pomeriggio abbiamo proseguito verso le rocce Pastukhov  a  4700 m. per fare acclimatazione .. tornati alle tende Denis  Urubko  ha tenuto una lezione sulla acclimatazione . Durante la notte un violento temporale la nostra piccola tenda era sommersa di neve  .. il tempo per fortuna  è stato clemente perché al mattino abbiamo ritrovato  bel tempo. Il 14 luglio, posizionata  la sveglia alle  4 del mattino per scendere al campo base, di nuovo a quota 2100 e dopo aver fatto 2300 metri in discesa,  finalmente siamo arrivati al campo base. Lì abbiamo trascorso la notte ed  il giorno seguente,  il 15 luglio,  siamo rimasti al campo base tutto il giorno. Denis  ha tenuto una lezione sull’attrezzatura e sui materiali da usare per fare alpinismo. Nel pomeriggio si è tenuta  una gara atletica sportiva,  naturalmente vinta da Denis. In tarda serata si ripartiva in direzione Azau  per poi  proseguire la nostra risalita. Ad un certo punto del tragitto, abbiamo dovuto usare  i frontalini perché era diventato ormai buio ed  arrivati  a quota 3000 abbiamo montato le nostre tende . Un tè caldo e una ricca cena  a base di carboidrati, zuccheri  e cibi ricchi di vitamine ci hanno tirato un po’ su. Il giorno 16 luglio si partiva per raggiungere la nostra postazione a quota 4000 m  .. io cominciavo ad accusare la stanchezza  fisica dopo tutti questi giorni di km percorsi  e di dislivelli in salita e in discesa  con uno zaino sulle spalle molto pesante  .. però avevo tarato mentalmente il mio altimetro a 5642 m. e quindi anche se con fatica,  proseguivo il percorso di risalita .. ero il primo della spedizione seguito da tutti i componenti del gruppo e quando rallentavo perché la salita era molto ripida  e mi fermavo per prendere fiato sentivo subito la voce di Denis che diceva: “Signor Nicola non ti devi fermare , devi sempre proseguire a piccoli passi”. Così facendo siamo finalmente arrivati  a destinazione. Montate le tende e consultate le condizioni meteo, che nei giorni seguenti non si presentavano per niente buone,  si decideva per il giorno seguente la scalata del monte Elbrus, anticipando di  due giorni l’impresa e partendo da 4000 m. Nel pomeriggio abbiamo tenuto un briefing  per mettere a fuoco la strategia per la scalata finale per  definire  tutti i ruoli e la sequenza della cordata. Questo uno dei momenti cruciali dell’impresa perché a causa del mal tempo si è dovuto cambiare il programma e quindi senza aver riposato e partendo da una quota più bassa !!! La mattina del 17 luglio, arrivato  il giorno tanto atteso per scalare l’Elbrus .. messa la sveglia alle ore 2,00 per partire alle ore 3,00 da quota 4000 !!  Non più da quota 4400 come stabilito inizialmente, quindi maggiore dislivello e maggiore fatica.  Indossati gli indumenti idonei per la quota e messi scarponi pesanti e ramponi e con la luce dei frontalini si incominciava la salita. Dopo essere saliti di 800 m,  ed arrivati quindi a quota 4800, è cominciato un vento molto forte e gelido, fastidioso che ha intralciato non poco il nostro cammino, che ora cominciava ad  essere  lento e faticoso. Nonostante questo, la scalata è continuata in maniera ancora più repentina proprio per giocare di anticipo sul tempo. Denis mi raccomandava sempre  di salire con piccoli passi senza mai fermarmi. La preoccupazione  era tanta perché  c’erano ancora  molti metri di dislivello da colmare;  credo fossimo ormai a quota 5200 m. e le forze cominciavano  a venir meno. Per fortuna la volontà di arrivare in cima aumentava passo dopo passo e sforzo dopo sforzo. Ad un certo punto incominciamo a salire un tratto molto ripido dove erano montate delle corde fisse e la mia stanchezza aumentava sempre di più.. dopo sono riuscito a riprendere il ritmo:  “un  sospiro -  un passo -  un sospiro -  un passo- “ la mia mente era entrata in un meccanismo in cui ripeteva solo questa alternanza. ..  dopo un tratto meno ripido ma interminabile sentivo che ormai la vetta era vicina… Dopo un ultimo sforzo finale  e con il vento ancora più forte,  avvolti dalla nebbia  ancora più fitta,  arriviamo finalmente in vetta !!!!   Alle 8,10 del 17 luglio  raggiungiamo il fantastico  Monta Elbrus  a 5642  metri di quota e senza bombole di ossigeno.  Fa molto freddo e  la temperatura  è  a   – 19°, Io bacio letteralmente la vetta . Erano due anni che aspettavo questo momento .. il vento fortissimo non ci ha fatto godere la vetta e della sua vista .. poche foto a causa del forte vento e della nebbia fitta. Ci abbracciamo e  per alcuni attimi,  mi sembra di sognare ad occhi aperti. Presto mi accorgo che non è un film ma è la pura realtà, felice e contento tolgo le mani dalla moffole  per fare qualche foto dei filmati ma subito mi accorgo che le mani mi si stavano congelando. Una giornata eccezionale per uno sportivo di alta quota,  quasi perfetta, però con la consapevolezza che   la sosta in vetta non può durare a lungo a causa della bassissima temperatura e del forte vento. Soprattutto delle condizioni meteo peggioravano a vista d’occhio con possibilità di bufera, aumento di neve e nebbia, quindi Denis, uno dei massimi conoscitori dell’Elbrus, ha fatto cominciare  subito  la discesa. Dopo 1642 m in discesa arriviamo finalmente al nostro campo 2  a 4000 m.  dove c’erano  le nostre  tende. Raccolte le tende preparati gli zaini ancora più pesanti ci dirigiamo verso il campo base a 2100 m. percorrendo ancora 1900 m. in discesa !!!! Qui montate le tende per la notte. Il  18 luglio io,  Denis e Dima ci dirigiamo in auto verso la città di Kislovodsk attraversando tutta  la vallata del fiume Baksan,  una zona agricola  con molte  mandrie di bovini che si incontravano spesso sulla strada e che invadevano la carreggiata,  si procedeva a slalom per evitarli. Nella città di Kislovodsk  ho fatto il turista per tre giorni aspettando la data del volo. Un taxi mi ha portato all’aeroporto di Mineralnye Vodi  ed ho cominciato il viaggio di  ritorno, facendo sempre tappa per la Turchia,  per arrivare di nuovo  in Italia a Roma  per poi continuare per Frascineto (CS ), posto dove è iniziato il viaggio per questa fantastica avventura alpinistica  e dove si  conclude.  Mentre scrivo, nel rivedere le foto ed i filmati, non riesco a frenare  qualche lacrima di commozione.  Grande la  soddisfazione per aver portato a buon fine l’ennesima sfida con me stesso  .Non è stato facile, ho tirato le mie forze fisiche e mentali al limite,  ma la voglia di avventura e la determinazione che porto dentro,  mi hanno consentito di arrivare fino alla fine di  questa fantastica avventura nel Caucaso in Russia sul “Tetto d’Europa”, il confine con l’Asia. I numeri di questa scalata: Giorni : 7; Persi: Kg 5; 7440 m . di dislivello in salita; - 7440 m. di dislivello in discesa.   Totale dislivello in salita e discesa  14.880  m. !!! ©   Nicola Zaccato

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI CALCIO, SARA' PROBABILMENTE ECCELLENZA ? A CONTI FATTI I ROSSONERI FUORI DAI RIPESCAGGI AL 50% PER AGOSTINI et  at:  28/07/2017  

Castrovillari calcio, sara' probabilmente Eccellenza ? A conti fatti i rossoneri fuori dai ripescaggi al 50% per Agostini - Si sono ridotte di molto le probabilita' che il Castrovillari disputi la stagione 2017/2018 nel campionato di serie D. Ed anche se non si hanno le disposizioni ufficiali della Co.Vi.So.D che oggi ha concluso l' ultima verifica sull' autenticita' degli atti delle iscritte al campionato di serie D, il fatto che nessuna squadra al di la' di quelle gia' note abbia dato  forfait o fatto trasparire eventuali problematiche la dice lunga sull' esito dei ripescaggi. Il Castrovillari al momento è se non intervengono eventi straordinari come la disputa di un campionato a venti squadre fuori dai giochi, un vero peccato visto che delle quattordici aventi diritto, tredici sono state ripescate e, gli unici a rimanere fuori sono stati proprio i rossoneri del Pollino. La speranza è dura a morire in tutte le cose ed il calcio non puo' sottrarsi a cio', in questo senso dev' essere intesa la dichiarazione del presidente del sodalizio del Pollino, Giuseppe Agostini che ancora spera nel 50% delle probabilita'. Lunedì se ne sapra' di piu' ma il fatto che anche societa' date in forte dubbio stiano, invece, operando sul mercato a 360° gradi non promette bene. La soluzione di un girone a venti squadre  potrebbe non essere troppo lontana dalla realta' ma si tratta di una questione che verra' dopo lunedi' 31 luglio e comunque non e' facile.

 
      Tell A Friend

     TENNIS TAVOLO CASTROVILLARI IN B2 ESORDIO CASALINGO IL 30 SETTEMBRE CONTRO LO SPORTENJOY ALLEZPING PALERMO et  at:  27/07/2017  

Tennis tavolo Castrovillari: in B2 esordio casalingo il 30 settembre contro lo Sportenjoy Allezping Palermo -  Sono stati ufficializzati i gironi dei campionati a squadre per la stagione 2017/18 del campionato nazionale di B2 maschile di tennis tavolo, nel  girone H, quello in cui militera' la TT Castrovillari sono state inserite  ben 7  squadre siciliane, la formazione del Pollino sara' l' unico team a difendere i colori della Calabria nel prestigioso Campionato Nazionale. Una nuova avventura per i rossoneri  castrovillaresi dopo la brillante vittoria della scorsa stagione nel campionato di serie C1. Il campionato di serie B2 di tennis tavolo è suddivo in 8 gironi per un totale di 64 squadre partecipanti. Si partirà il  30 settembre, con la squadra castrovillarese impegnata  all' esordio in casa contro lo  Sportenjoy Allezping di Palermo.

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI/POLLINO BASKET, FRANCO AVOLIO E' IL NUOVO PRESIDENTE et  at:  27/07/2017  

Castrovillari/Pollino basket, Franco Avolio e' il nuovo presidente -  Franco Avolio e' stato nominato  presidente del Consiglio direttivo dell' ASD Pollino Basket. L' organismo, riunito mercoledi' sera, nella sede della Polisportiva, ha confermato come tesoriere Pino Di Vasto. Il neo presidente, appassionato di sport- da sempre espressione di capacità, tenacia e dedizione oltre che rappresentante di fatto di quello storico spirito agonistico che da decenni caratterizza Castrovillari - premiato anche dal Coni con la Palma d’Argento al Merito Tecnico per l’anno 2015 (uno tra i più importanti recenti riconoscimenti) per i risultati ottenuti e l’impegno profuso nelle attività sportive, succede alla presidenza del sodalizio cestistico al sindaco Domenico Lo Polito, Assessore, tra l’altro, allo Sport del Comune. L’investitura di Franco Avolio, nelle intenzioni del direttivo tutto, vuole rappresentare un nuovo impulso al miglioramento del movimento cestistico (storico nella città), con il coinvolgimento, in primo luogo, delle famiglie e di quelle persone che tanto hanno dato , come Lui, alla pallacanestro locale ed alla promozione di questa disciplina. Due gli  imperativi di tutti i componenti il direttivo: inclusione ed entusiasmo, continuando nella scia della valorizzazione delle nuove leve del territorio per rafforzare ancor più proprio il settore giovanile. Un ringraziamento, durante il particolare incontro, da parte di tutti, è stato manifestato ai tecnici per i risultati conseguiti nell'ultima stagione sportiva, sia in campo sportivo che di crescita umana.  Gratitudine sottolineata dall’Assessore Regionale alle Infrastrutture, Roberto Musmanno (membro da anni del direttivo, presente alla riunione), e dal primo cittadino Lo Polito i quali, con gli altri, durante il momento, hanno espresso pure le congratulazioni e gli auguri di buon lavoro al neo dirigente, ancora una volta scelto per ciò che rappresenta come esprimono tra l’altro, con determinazione e risultati , le diverse  discipline avviate, guidate, accompagnate e sviluppate dallo stesso negli anni per un amore incondizionato allo sport ed a ciò che rappresenta: occasione di crescita ed espressione di un gusto per la vita. L’Ufficio Stampa del Comune di Castrovilari (g.br.)

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI CALCIO, CAPITAN MICELI SALUTA. AGOSTINI: LA D ALTRO CHE UN MIRAGGIO, LA SOCIETA E' SEMPRE PIU' CONVINTA DEL RIPESCAGGIO et  at:  22/07/2017  

Castrovillari calcio, capitan Miceli saluta. Agostini: la D altro che un miraggio, la societa  e' sempre piu' convinta del ripescaggio - E' sempre piu' convinto che il Castrovillari disputera' la serie D il presidente Agostini e, al di la' del facile " negativismo " ne ha ben donde probabilmente, perche' le squadre che al momento veramente non saranno della disputa pare siano gia' diventate sette solo per  la serie D: dopo il Melfi, il Real Metapontino, l' Altovicentino, Macchia e il Racing Roma escluse direttamente dal prossimo campionato di serie D e, dopo che l' Ancona ha fatto sapere di avere avuto problemi con la domanda d'iscrizione anche la Folgore Selinunte potrebbe non farcela ad ogni modo i termini utili per  l' iscrizione di quest' ultima scadranno lunedì 24 luglio alle ore 17. Ai probabili sette team di serie D bisogna aggiungere le cinque mancate iscrizioni in Lega Pro, dunque i posti disponibili sarebbero gia' dodici. In settimana la Lega Nazionali Dilettanti ha diramato la classifica delle aspiranti al ripescaggio nella quale il Castrovillari figura all' ultimo posto utile che poi sarebbe il quattordicesimo, dodici i probabili ripescaggi al momento se si include la Folgore Selinude, appare dunque legittima la quasi certezza della societa' del Pollino. I termini utili per l' iscrizione al Campionato di serie D sono quelli di lunedì 24 luglio alle ore 17, bisognera' ad ogni modo aspettare il 28 luglio per chiudere definitivamente la partita, quando cioe' la CO.VI.SO.D dopo aver valutato gli eventuali ricorsi depositera' gli esiti definitivi in Lega. Sul versante societa' e squadra Agostini dichiara di avere gia' delle idee: di aver individuato un direttore sportivo, un allenatore ed alcuni giocatori, ma non si sbottona sui nomi e, di sicuro capitan Miceli ha salutato Castrovillari, si e' accasato ad Amantea, di seguito i suoi saluti alla societa': "  Buongiorno presidente e' vicina la mia firma ad Amantea, ho trovato l' accordo mi accontentano e sono a casa vicino alla mia famiglia, volevo ringraziarvi per tutto un abbraccio spero e, un arrivederci e non un addio. Una buona giornata Presidente ... mi dispiace veramente tanto, tanto lasciare una famiglia come la vostra . Ps non abbandonate la città Castrovillari siete voi.. ". A questo punto anche in base alle dichiarazioni raccolte la squadra sara' totalmente rinnovata e, ci si augura per affrontare un campionato di serie D dignitoso. Ai piedi del Pollino nonostante tutto la speranza e' alta, numeri alla mano, almeno si spera!

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI, STELLA D' ORO AL MERITO SPORTIVO DA PARTE DEL CONI A FRANCO PIRRERA et  at:  18/07/2017  

Castrovillari, Stella d' oro al merito sportivo da parte del CONI a Franco Pirrera - Nuova attestazione in citta' per capacita' e risultati conseguiti durante anni di responsabilita'. Prossimamente, nella citta' di Reggio Calabria, in un' apposita cerimonia predisposta dal Comitato Territoriale, il CONI conferira' la Stella d’Oro al merito sportivo, per l’anno 2016, al castrovillarese Franco Pirrera, da sempre impegnato nello Sport, per la promozione di questo a più livelli e, naturalmente, per le benemerenze acquisite nel settore.  Appena il Sindaco, Domenico Lo Polito, è venuto a sapere dell’onorificenza si è complimentato, precisando che il riconoscimento meritato, per la continua profusione di energie di questi nelle attività atletiche, era  una grande soddisfazione anche per la città e l’amministrazione.  Un’ulteriore dato che registra il dirigente dopo la medaglia di bronzo ottenuta nell'anno 2003 e d’ argento nel 2009,a testimonianza di un cammino anche in pieno svolgimento ed accompagnato da passione e dedizione. “L’oro, poi, arriva a sintesi  - ricorda ancora  il primo cittadino- di diversi impegni portati avanti: come Assessore allo sport del Comune di Castrovillari dal 1994 al 1998; presidente, per 25 anni, del Comitato Regionale Calabro della Federazione Pugilistica, dal 1977 al 2002; come Consigliere del Comitato Regionale Calabria della Federazione di Pallacanestro dal 2004 al 2008; Vice Presidente del Comitato Provinciale di Cosenza della F.I.P. dal 2008 al 2012; di presidente, da 15 anni, dell'ASD Amaranto Boxe di Reggio Calabria dal 2003 ad oggi nonché, con lo stesso ruolo, ricoperto da 11 anni del CLUB JUVENTUS di Castrovillari , precisamente dal 2006 ad oggi, e  per aver fatto parte dell’organizzazione del Giro d’Italia nel 1995 in seguito al passaggio dei ciclisti in città, nel 1997 per l’arrivo e nel 2017 per la tappa di partenza ". “Un percorso di tutto rispetto- aggiunge Lo Polito- che sottolinea pure la grande tradizione della città e le capacità dei suoi uomini e donne, che sono tanti, nello spendersi per lo sviluppo dell’attività sportiva la quale da sempre dà una mano a fortificare, in chi la pratica, e non solo, il senso di responsabilità, di solidarietà e capacità di sacrificio, fondamentali per la crescita umana quanto per il miglioramento qualitativo di quella realtà agonistica  più seguita e conosciuta ". L’Ufficio Stampa del Comune di Castrovillari (g.br.)

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI CALCIO, AVANTI CON LA RICHIESTA DI RIPESCAGGIO IN SERIE D et  at:  07/07/2017  

Castrovillari calcio, avanti con la richiesta di ripescaggio in serie D - E' stata presentata formalmente la domanda di ripescaggio del Castrovillari calcio in serie D, la data di scadenza era fissata per oggi ( venerdi' 7 luglio 2017 ndr ), ma la societa' rossonera come ci ha confermato il presidente Agostini, gia' dallo scorso mercoledi' aveva regolato la posizione. Insieme ai " lupi del Pollino " altre19 squadre ne hanno fatto richiesta:  Agropoli, Castrovillari, Legnano, Levico, Muravera, Olginatese, Recanatese, Roccella, Sangiovannese e Virtus Castelfranco che provenivano dalla serie D a cui si aggiungono: Acireale, Cittanovese, Francavilla, Paterno, Romanese, Sasso Marconi, Tergu Plubium, Tortona, Zenith Audax, squadre perdenti gli spareggi tra le seconde classificate di Eccellenza e provenienti dallo stesso campionato.  Si ricorda che in caso di vacanza dell’organico del Campionato di Serie D, conseguente a rinuncia o ad altri motivi, il completamento dello stesso avviene per decisione inappellabile della L.N.D., con la preclusione di “ripescaggi” che consentono ad una Società il doppio salto di categoria nella medesima stagione sportiva. Per i ripescaggi nel Campionato di Serie D 2017/2018 si terrà conto preliminarmente del fatto che il  Campionato Nazionale di Serie D e' articolato su 9 gironi composti da un minimo di 18 ad un massimo di 20 squadre ciascuno, a cui partecipano le seguenti Società: - n. 9 Società retrocesse dal Campionato di Lega Pro Unica al termine della passata stagione sportiva 2016/2017; n. 117 Società che hanno mantenuto il diritto sportivo all’ammissione, all’esito della passata stagione sportiva 2016/2017; - n. 35 Società promosse dai Campionati Regionali di Eccellenza al termine della passata stagione sportiva 2016/2017; - n. 1 Società di Eccellenza vincente la Coppa Italia Dilettanti - fase nazionale - della passata stagione sportiva 2016/2017, nonché della graduatoria stilata dalla L.N.D. fra le Società perdenti le gare di spareggio-promozione tra le seconde classificate nel Campionato di Eccellenza, disputate a conclusione della stagione sportiva 2016/2017 e della graduatoria appositamente stilata dal Dipartimento Interregionale, in via prioritaria, fra le Società perdenti le gare di play-out. La vacanza nell’organico del Campionato di Serie D della stagione sportiva 2017/2018 verrà completata secondo l’alternanza che prevede, nell’ordine, il ripescaggio dalla graduatoria appositamente stilata dal Dipartimento, tra la graduatoria le perdenti le gare spareggio-promozione tra le seconde classificate di Eccellenza 2016/2017 e le perdenti le gare di play-out, fino ad esaurimento dei posti disponibili. Non va dunque da sè il fatto che il Castrovillari venga ripescato, tra le diciannove in lizza i rossoneri ad occhio di piazzano tra la tredicesima e la sedicesima posizione, molto dipendera' dalle squadre che si iscriveranno per quel che riguarda il girone I si parla di forfait importanti, da notizie raccolte in rete la Frattese, la Turris e l' Aversa Normanna sembrano avere delle difficolta' ad iscriversi il che aumenterebbe le possibilità per il Castrovillari. La situazione in caso di mancato ripescaggio potrebbe precipitare ai piedi del Pollino in quanto la societa' continua a ribadire che non è disposta a disputare il campionato di Eccellenza e nel cui caso si dice sicura di lasciare la squadra nelle mani del sindaco. Guardando un attimo piu' in là si puo' gia' dire che con molta probabilita' il campo sara' disponibile dalla fine di settembre quindi sia la prima fase di Coppa Italia che le gare di inizio campionato saranno disputate in campo esterno, altra piccola tegola che la società dovra' risolvere. Gia' decisa la sede del ritiro in caso di ammissione alla serie D si parla di San Donato di Ninea dove e' stata identificata una buona struttura ricettiva ed un ottimo impianto sportivo, per quel che riguarda gli uomini che vestiranno la maglia rossonera ci saranno tante novita' e forse solo una riconferma. Intanto bisogna aspettare mercoledi' prossimo per sapere quante squadre si iscriveranno al campionato di serie D e da lì andare poi a sperare di starci con i numeri, purtroppo c' è da dire che in base alla regola dell' alternanza quest' anno avranno priorità le squadre perdenti gli spareggi tra le seconde classificate di Eccellenza e provenienti dallo stesso, ma bisogna crederci la serie D è la piazza minima a cui una cittadina come Castrovillari puo' ambire.

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI CALCIO, LA SOCIETA' TENTERA' IL RIPESCAGGIO MA IN QUATTRO NON SI PUO' AFFRONTARE LA SERIE D et  at:  01/07/2017  

Castrovillari calcio, la societa' tentera' il ripescaggio ma in quattro non si puo' affrontare la serie D - Manca meno di una settimana al termine utile per la richiesta di ripescaggio del Castrovillari calcio, ma la situazione rimane difficile perche' non bastano le buone intenzioni e come se non bastasse per come piu' volte dichiarato dal presidente Agostini questa societa' in solido non è intenzionata a disputare il campionato di Eccellenza. Le difficolta' sono davvero tante è un liet motive ormai noto alle falde del Pollino e si verifica ogni anno di questi tempi. L' amministrazione comunale ha dichiarato di non poter far altro che sistemare il campo, un po' poco per un campionato interregionale, latita anche il Parco del Pollino nonostante a parole ci fosse una sorta d' intesa circa una sponsorizzazione ma quel che e' peggio, latitano le persone disposte ad entrare in societa' e i tanti presunti tifosi anche solo per un sostegno morale. Il campionato di serie D è oneroso la societa' lo sa a proprie spese, la cittadinanza, invece, è vicina al sodalizio solo in pochi frangenti eppure nel suo piccolo la serie D puo' essere un veicolo promozionale per il territorio di tutto rispetto. Nonostante ci sia abituato Agostini, sentito telefonicamente ci parla di chi effettivamente prova a star vicino alla societa', sono i gruppi di ultras che gia' richiedono l' abbonamento e' un modo per star vicini ai soli quattro attuali soci: Agostini, Di Dieco, Capani e Mazzuca a cui potrebbe affiancarsi anche se con un impegno minimo Domenico Mazzei ma gli altri pronti e puntuali quando c' e' da criticare sono polvere quando c' e' da costruire. Di squadra in questa situazione neanche a parlarne ci sono delle probabili idee ma chi è già pronto arriva prima e alla fine sul mercato non rimane molto. Il solito dramma sportivo di inizio estate che puntuale si presenta e puntualmente rimane irrisolto, nei prossimi giorni la societa' richiederà il ripescaggio ma da quelle parti continuano a ripetere che la serie D non la si fa in quattro perche' per le risorse economiche attuali, parafrasando quanto dichiarato  lo scorso inverno dal vice presidente Antonio Capani: " Per Castrovillari la serie D è come per Milano avere due squadre ! ".  

 
      Tell A Friend

     IL CASTROVILLARESE FABIO DE SANZO E' IL NUOVO VICE ALLENATORE DELLA PAGANESE et  at:  28/05/2017  

Il castrovillarese Fabio De Sanzo dopo la strepitosa stagione in Prima categoria con il Cassano allo Jonio entra a far parte dello staff tecnico della Paganese Calcio 1926 srl sara' il secondo di mister Salvatore Matrecano, per le prossime tre stagioni, con il ruolo di vice allenatore. Nella passata stagione ricordiamo, era alla guida dello Young Boys Cassano, con cui ha vinto il campionato di Prima Categoria. Nato a Castrovillari il 5 ottobre del 1972, ha indossato le maglie da calciatore professionista di: Castrovillari, Fermana, Giulianova, Monopoli, Catanzaro e Paganese. A Pagani giunge nel mercato di riparazione nel novembre del 2004. Esordio in Paganese-Rossanese 2-1 stagione serie D 2004-2005. In azzurro anche nelle stagioni 2005-2006 e 2006-2007 quando conquista due promozioni consecutive dalla D alla C1 e lo Scudetto Dilettanti. Ha indossato la fascia di capitano. Totale presenze comprensive di Play off e Poule Scudetto: 84 e 4 reti. La notizia e' stata diffusa dalla stessa società salernitana.

 
      Tell A Friend

     CALCIO SERIE D GIRONE I, SPAREGGIO PLAY OUT CASTROVILLARI-SARNESE 1-4 DOPO I CALCI DI RIGORE, FORSE AL CAPOLINEA L' ERA DI DIECO et  at:  14/05/2017  

Calcio serie D girone I, spareggio play out Castrovillari-Sarnese 1-4 dopo i calci di rigore, forse al capolinea l' era Di Dieco - Calcio serie D girone I, spareggio play out Castrovillari-Sarnese 1-4 dopo i calci di rigore, forse al capolinea l' era Di Dieco. Si chiude velocemente la parentesi serie D per il Castrovillari che nello spareggio contro la Sarnese ha la peggio ed a coronamento di una stagione da dimenticare subisce il momentaneo pareggio a tempo quasi scaduto, davvero una consuetudine per i " lupi del Pollino " in questa campionato. Il Castrovillari riparte dall' Eccellenza e con le tante incognite del caso, sul carro dei vincitori salgono tutti su quello dei perdenti qualcuno in meno e poi ci sono le dichiarazioni del presidente del sodalizio del Pollino Giuseppe Agostini che non ha nascosto la possibilità di passare il testimone ad altra cordata. Una sconfitta quella di non essere riusciti a salvare la categoria che ha radici lontane: il gruppo che ha portato la squadra in serie D si è via via sfaldato, dapprima De Simone, Leta, Panuccio  e via così, poi Musacco a cui si associano scelte tecniche se non altro discutibili, scommesse su giocatori ormai atleticamente in pensione il cui esito era davvero immaginabile. La serie D se non altro ha insegnato alla dirigenza che non la si può disputare alla carlona, l' organizzazione dapprima quella interna deve essere il caposaldo, la mancanza di un direttore tecnico si è sentita fino alla fine. Ai piedi del Pollino sono stati provati oltre quaranta giocatori intanto hai finito per giocare lo spareggio per i play out senza una punta di ruolo carenze che sono evidenti anche nei numeri del Castrovillari di quest' anno così come la difesa che troppe volte nel corso della stagione ha finito per cedere le armi negli ultimi minuti. Insomma quest' annata potrebbe addirittura segnare la fine dell' era Di Dieco se le parole di Agostini dovessero palesarsi e questo sarebbe un gran bel problema per la Castrovillari calcistica l' attuale dirigenza nel bene e nel male ha sempre puntato ad ottenere dei traguardi. Tabellino gara: Castrovillari-Sarnese 1-4 dopo i calci di rigore.Castrovillari: De Brasi, De Luca, Russo, Miceli, Krasniqi, Perri, Riva, Simonetti, Gaetani, Ragosta, Oyewale. In Panchina: Voce, Filpo, Di Domenico, Sciacca, Molina, Donadio, Citrigno, Pittelli, Scaglione. Allenatore: Gaetano Di Maria. Sarnese: Sorrentino, Di Finizio, Talia, Micciche', Nocerino, Della Monica, Nasto, Langella, Figliolia, Guidelli, Elefante. In Panchina: Rizzo, Tortora, Masi, De Angelis, Sannia, Tammaro, Cacciottolo. Allenatore: Gianluca Esposito. Arbitro dell’ incontro il cui inizio era fissato per le ore 16 è stato il signor Davide Moriconi di Roma,  assistenti: Santi Francesco di Prato e Lenza Stefano di Firenze. Circa 400 tifosi castrovillaresi presenti all' Alfredo Viviani di Potenza.

 
      Tell A Friend

First Page   Prev. Page   Next Page   Last Page   
Categories:

ATLETICA E CICLISMO
ATLETICA-GINNASTICA
AUTO E MOTO
CASTROVILLARI CALCIO
MOTOCICLISMO
NEWS SERIE D CALCIO
PALLACANESTRO
PUGILATO
TENNIS TAVOLO
VOLLEY



RSS Feed