CALCIO ECCELLENZA CALABRIA 24^ GIORNATA - UNA GIORNATA RICCA DI PAREGGI. LE RETI DI CASTROVILLARI-ACRI |
et at: 03/03/2013 |
Calcio Eccellenza Calabria 24^ giornata - Una giornata ricca di pareggi la ventiquattresima del campionato di Eccellenza calabrese di calcio e solo due vittorie interne, nessuna vittoria esterna per un totale di quattordici reti segnate. Vincono su campo amico la Nuova Guioiese che regola con un perentorio 3 a 0 l' Isola Capo Rizzuto e di misura il Catona contro il Siderno. Come si diceva ben sei i pareggi di cui due a reti inviolate, Rende-Roccella e San Lucido-Silana, tre con il risultato di 1 a 1: Brancaleone-Sersale, Castrovillari-Acri e Paolana-Bocale ed uno per 2 a 2 quello tra Guardavalle e Soverato. Un turno che conferma l' omologazione dei valori tecnici espressi sinora dal campionato, mancano cinque partite alla fine della stagione regolare ed è ancora gran bagarre soprattutto in coda dove team come il Castrovillari devono fare i conti anche con la giustizia sportiva, sinora sono 3 i punti in meno a causa della penalizazione ma la situazione potrebbe addirittura peggiorare. I lupi del Pollino non sfoggiano la migliore prestazione della stagione al Mimmo Rende contro l' Acri, mr Nocera ha dovuto fare a meno di Opoku infortunatosi nello scorso turno, con un Rizzo di fatto disponibile a mezzo servizio causa influenza e dal primo quarto d' ora del secondo tempo ha dovuto rinunciare a Viteritti per il risentimento di un infortunio occorsogli nel primo tempo. Una gara che si è caratterizzata per le molte sviste della terna arbitrale, tanti i fuorigioco fischiati ed inesistenti. Un pareggio che fa sperare gli acresi circa un eventuale posizionamento in zona play off ma che sta stretto al Castrovillari al quale la posta serviva tutta. Va in rete per prima l' Acri con Longo all' 8' del primo tempo ironia della sorte su capovolgimento di fronte dopo una traversa del Castrovillari, i lupi del Pollino ottengono la rete del pari al 23' del secondo tempo con Corigliano, una gara pareggiata anche negli angoli, 3 a 3. Ammoniti, per il Castrovillari: Rizzo, Viteritti, Staffa e Blacona' per l' Acri Levato e Calomino; cambi nel Castrovillari: Storino per Donato, Damasio per Akuku e Oriolo per Viteritti, nell' Acri: Covello per Manfredi e Sposato per Ferraro G. Tabellino – Castrovillari: Volpe, Viteritti, Tropea,Vanacore, Donato, Staffa, Corigliano, Akuku, Rizzo, La Canna, Blacona’, Caliendo, Raiola, Damasio, Oriolo, Storino, Liotti, Oliva. Allenatore: Nocera. Acri: Di Iuri, Calomino, Luzzi, Levato, Fiore, Carbonaro, Maio, Ferraro G., Longo, Riolo, Manfredi, Marchese, Covello, Piro, Scarlato, Ferraro V., Sposato, Mancino. Allenatore: Colle. Arbitro Vimercati. Assistenti: Cucumo, Terenzio. Risultati e classifica - Brancaleone - Sersale 1 : 1 , Castrovillari - Acri 1 : 1, Catona - Siderno 1 : 0, Guardavalle - Soverato 2 : 2, Nuova Gioiese - Isola Capo Rizzuto 3 : 0, Paolana - Bocale 1 : 1, Rende - Roccella 0 : 0, San Lucido - Silana 0 : 0 ------ Classifica: Nuova Gioiese 57, Rende 50, Guardavalle 45, Roccella 44, Acri 41, Soverato 37, Sersale 33, Isola Capo Rizzuto 31, Bocale 31, Catona 30, Paolana 28, Castrovillari 26, San Lucido 25, Silana 25, Brancaleone 10, Siderno 8.
|
Tell A Friend
|
|
CALCIO, CAMPIONATO DI ECCELLENZA CALABRESE 23^ GIORNATA |
et at: 24/02/2013 |
Calcio, campionato di eccellenza calabrese 23^ giornata - Sette giornate al termine della stagione nel campionato di eccellenza calabrese tre turni interni per il Castrovillari che anche oggi non riesce a migliorare la propria classifica, impegnato contro il Sersale perde 2 a 1. Ottava giornata di ritorno con poche reti, vincono le tre big del campionato anche se con qualche affanno, la Nuova Gioiese espugna Acri, il Guardavalle con il minimo risultato sindacale batte il Siderno, di misura anche la vittoria del Rende sulla Paolana, mentre sorprende il pari interno a reti inviolate del Roccella quarta forza del campionato contro un affatto demotivato San Lucido. Nessuna rete anche tra Isola Capo Rizzuto e Bocale e, Silana - Catona. Il Soverato regola per 1 a 0 il Brancaleone e si porta in sesta posizione in classifica ad un punto dall' Acri, ancora quinta. Ottava giornata del girone di ritorno che fa contare tre vittorie interne, tre pari tutti a reti inviolate e due vittorie esterne, solo nove le reti segnate. Seguono risultati e classifica - Soverato - Brancaleone 1 : 0, Silana - Catona 0 : 0, Acri - Nuova Gioiese 1 : 2, Siderno - Guardavalle 0 : 1, Sersale - Castrovillari 2 : 1, Rende - Paolana 1 : 0, Roccella - San Lucido 0 : 0, Isola Capo Rizzuto - Bocale 0 : 0 ------ Classifica: Nuova Gioiese 54, Rende 46, Guardavalle 44, Roccella 43, Acri 37, Soverato 36, Sersale 32, Isola Capo Rizzuto 31, Bocale 30, Catona 27, Paolana 27, Castrovillari 25, San Lucido 24, Silana 21, Brancaleone 9, Siderno 8. |
Tell A Friend
|
|
CALCIO ECCELLENZA CALABRIA STAGIONE 2012-2013 - TANTI ZERO A ZERO NELLA VENTIDUESIMA GIORNATA ED UNA SOLA VITTORIA INTERNA |
et at: 17/02/2013 |
Ventiduesima giornata del campionato di Eccellenza calabrese che si caratterizza per i ben quattro pareggi a reti inviolate che si annotano sul tabellino, una sola vittoria interna quella del Guardavalle sulla Silana e tre vittorie esterne, quattordici le reti segnate. Si diceva ben quattro le gare in cui non si è segnato: Nuova Gioiese - Sersale, Bocale - Acri, Brancaleone-Siderno e Castrovillari-Soverato. Un pari inaspettato almeno sulla carta quello della capolista contro il Sersale che al momento non teme di perdere la leadership anche se il Rende dopo Castrovillari ha ripreso a macinare gioco e risultati ed ha una gara da recuperare. Un turno in meno anche per l' Acri che a Bocale non va oltre il pari. Il Guardavalle consolida il suo quarto posto a scapito della Silana, avanti tutta per il Roccella contro il Catona, sesta posizione per il Soverato che a Castrovillari chiude bene gli spazi limitando il gioco avversario, ne esce fuori una gara opaca con poche azioni da rete, il pari stava bene agli ionici un po' meno ai locali. Castrovillari che ad ogni modo si mantiene a ridosso di Bocale e Sersale con i suoi 28 punti ed a soli due dal centro classifica attualmente occupata da Isola Capo Rizzuto e Paolana, quest' ultima oggi ha dovuto incassare il poker degli isolani a proprie spese 4 a 1 il risultato finale. Seguono risultati e classifica dopo la 22^ giornata - San Lucido - Rende 1 : 3, Catona - Roccella 0 : 3, Bocale - Acri 0 : 0, Paolana - Isola Capo Rizzuto 1 : 4, Nuova Gioiese - Sersale 0 : 0, Guardavalle - Silana 2 : 0, Castrovillari - Soverato 0 : 0, Brancaleone - Siderno 0 : 0 ------- Classifica: Nuova Gioiese 51, Rende 43, Roccella 42, Guardavalle 41, Acri 34, Soverato 33, Isola Capo Rizzuto 30, Paolana 30, Sersale 29, Bocale 29, Castrovillari 28, Catona 26, San Lucido 23, Silana 17, Brancaleone 9, Siderno 8.
Tabellino gara Castrovillari vs Soverato 0-0 - Castrovillari: Volpe, Viteritti, Tropea, Vanacore, Donato, Nucera, Corigliano, Opoku, Rizzo, La Canna, Lombardi, Caliendo, Damasio, Stillitano, Blacona', Raiola, Capasso, Staffa. Allenatore: Nocera. Soverato: Mercurio, Lombardo, Franco, Pizzolao, Minici, Coloccio, Ruggiero, Casas Sanchez, Procopio, Caturano, Ciaccio, De rosi, Montirosso, Cannistra, Feudale, Di Giglia, De Fazio, Seck Serigne'. Allenatore: Galati. Arbtro: Catanoso di Reggio Calabria. Assistenti: Gatto e Zampaglione entrambi di Reggio Calabria. Calci d' angolo 5 a 4 per il Castrovillari, ammoniti, solo Donato per il Castrovillari, tre invece quelli del Soverato: Caturano, Pizzolao e Minici. Sostituzioni nel Castrovillari: Capasso per Opoku, Raiola per Donato e Blacona' per Tropea, per il Soverato, una sola sostituzione: De Fazio per Procopio. |
Tell A Friend
|
|
CALCIO ECCELLENZA CALABRIA VENTUNESIMA GIORNATA. IL CASTROVILLARI CORSARO A SIDERNO |
et at: 10/02/2013 |
Calcio Eccellenza Calabria ventunesima giornata. Il Castrovillari corsaro a Siderno. Ventunesima giornata del campionato di Eccellenza calabrese le cui gare sono state falcidiate dal maltempo, ben tre gli incontri che non si sono disputati: Silana - Brancaleone, Acri - Isola Capo Rizzuto e Rende - Catona. Relativamente alle restanti cinque gare disputate, si conferma leader la capolista Nuova Gioiese che raccoglie due punti esterni contro il Soverato, mentre non riesce il colpaccio al Roccella contro il Guardavalle che gli avrebbe permesso di allungare il passo proprio sui guardavallesi.Il San Lucido si supera sul neutro di Gioia Tauro contro la Paolana e Castrovillari e Bocale incassano i due punti esterni rispettivamente contro il Siderno ed il Sersale. Ventunesima giornata ad ogni modo da rivedere dopo il recupero delle gare non disputate che probabilmente modificheranno le attuali condizioni di classifica. Seguono risultati e classifica: Soverato - Nuova Gioiese 1 : 2, Siderno - Castrovillari 0 : 1, San Lucido - Paolana 2 : 0, Roccella - Guardavalle 1 : 1, Sersale - Bocale 2 : 3, Silana - Brancaleone rinviata, Acri - Isola Capo Rizzuto rinviata, Rende - Catona rinviata ------ Classifica: Nuova Gioiese 50, Rende 40, Roccella 39, Guardavalle 38, Acri 33, Soverato 32, Paolana 30, Sersale 28, Bocale 28, Castrovillari 27, Isola Capo Rizzuto 27, Catona 26, San Lucido 23, Silana 17, Brancaleone 8, Siderno 7. |
Tell A Friend
|
|
CALCIO ECCELLENZA CALABRIA - VINCE IL CASTROVILLARI CONTRO LA SILANA, SI FERMANO RENDE ED ACRI E LA NUOVA GIOIESE SEMPRE PIU' VICINA ALLA SERIE D |
et at: 03/02/2013 |
Calcio Eccellenza Calabria - Vince il castrovillari contro la Silana, si fermano Rende ed Acri e la Nuova Gioiese è sempre piu' vicina alla serie D - Ventesima giornata del campionato di Eccellenza calabrese, quinta del girone di ritorno quella che si e' disputata tra sabato 2 e domenica 3 febbraio i cui risultati determinano quasi nessuna variazione di classifica almeno per quel che concerne la zona play off e play out. Hanno aperto i giochi la Paolana e l' Acri, sabato 2 febbraio, nell' anticipo, sono stati i tirrenici ad avere la meglio ed anche con un risultato di un certo rilievo, ora sono a tre punti dalla compagine acrese. Il Guardavalle dal canto suo si aggiudica il match clou della giornata ed in casa regola il Rende, corsaro il Roccella a Brancaleone ed il Sersale contro l' Isola Capo Rizzuto, mentre la matricola Catona alla fine si regala i 3 punti contro il San Lucido. La capolista Nuova Gioiese vince senza lode e senza infamia contro l' ultima in classifica ed allunga il passo verso la serie D. Ventidue le reti segnate per cinque vittorie interne, un pari quello tra Bocale e Soverato e due vittorie esterne. Bene il Castrovillari contro la Silana che con un goal per tempo ha la meglio. Ottima la prestazione di Opoku bravo a creare spazi per lui e la squadra, ma in generale è un po' tutto il team che sta girando bene, mai impenserita la porta di Volpe. I lupi del Pollino vanno subito in vantaggio al terzo del primo tempo con Rizzo e raddoppiano al settimo del secondo tempo con La Canna ben servito proprio da Opoku. Due belle reti su azione al contrario di quelle contro il Rende che invece erano venute su tiri piazzati, segno che anche i sincronismi migliorano. Angoli 10 a 2 per il Castrovillari che pero' si vede ammoniti Opoku e Lombardi. Sostituzioni nel Castrovillari: Stillitano per Lombardi,Raiola per Opoku e Capasso per Donato. Nella Silana è entrato Fratto per Corigliano A. e, Benincasa per Spadafora. Tabellino gara - Castrovillari-Silana 2-0. Castrovillari: Volpe, Viteritti, Tropea, Vanacore, Nucera, Donato, Corigliano, Opoku, Rizzo, La Canna, Lombardi, Caliendo, Damasio, Stillitano, Staffa, Blacona', Raiola, Capasso. Allenatore: Nocera. Silana: Lamberti, Lo Feudo, Iaquinta L., Di Falco, Micieli, Basile, Spadafora, Balsamo, Nicoletti, Cane, Corigliano A., Oliverio, Mancina, Iaquinta Luca, Fratto, Mazzei, Benincasa. Allenatore: Franco. Arbitro: Di Giovanni. Assistenti: Lorio e Scappatura. Risultati e classifica dopo la ventesima giornata - Paolana - Acri 3 : 0, Bocale - Soverato 2 : 2, Brancaleone - Roccella 0 : 1, Castrovillari - Silana 2 : 0, Catona - San Lucido 3 : 2, Guardavalle - Rende 2 : 0, Isola Capo Rizzuto - Sersale 0 : 1, Nuova Gioiese - Siderno 3 : 1 ------ Classifica: Nuova Gioiese 47, Rende 40, Roccella 38, Guardavalle 37, Acri 33, Soverato 32, Paolana 30, Sersale 28, Isola Capo Rizzuto 27, Catona 26, Bocale 25, Castrovillari 24, San Lucido 20, Silana 17, Brancaleone 8, Siderno 7.
|
Tell A Friend
|
|
CALCIO ECCELLENZA CALABRESE - RIPARTE LA CAPOLISTA A FARNE LE SPESE LA SILANA. IL CASTROVILLARI RESISTE SOLO UN TEMPO CONTRO IL ROCCELLA |
et at: 27/01/2013 |
Calcio Eccellenza calabrese - Riparte la capolista a farne le spese la Silana. Il Castrovillari resiste solo un tempo contro il Roccella - Diaciannovesima giornata del campionato di Eccellenza calabrese che conferma la leadership della Nuova Gioiese e l' approdo in piena zona play off del Roccella, continua intanto in coda il recupero in classifica del San Lucido, ora ad un punto dalla quint' ultima posizione attualmente occupata dal Castrovillari. Buona la vittoria dei tirrenici perche' ottenuta contro l' attuale quarta forza del campionato. Non arride la vittoria al Siderno che pur conducendo per gran parte della gara, non riesce a prendere punti contro il Bocale. Nell' anticipo di sabato è stato il Soverato ad avere la meglio sull' Isola Capo Rizzuto, interrompendo la serie positiva degli isolani. Torna alla vittoria il Rende che tra le mura amiche ha la meglio sul Brancaleone. Non va bene al Castrovillari contro il Roccella, i lupi del Pollino chiudono il primo tempo in vantaggio ma i primi minuti del secondo tempo gli sono fatali a causa dell' uno-due del Roccella. Quarta giornata del girone di ritorno che fa annotare 21 reti, frutto di 5 vittorie interne, un solo pareggio, quello a reti inviolate tra Sersale e Acri e, 2 vittorie esterne, quella della capolista Nuova gioiese a San Giovanni in Fiore e quella del Bocale contro il Siderno. Risultati e classifica dopo la 19^ giornata - SOVERATO V. ISOLA CAPO RIZZUTO 2-0, CATONA CALCIO PAOLANA 2-1, ROCCELLA CASTROVILLARI C. 2-1, S.S.RENDE BRANCALEONE 2-1, SAN LUCIDO GUARDAVALLE 1-0, SERSALE CALCIO ACRI 0-0, SIDERNO 1911 BOCALE CALCIO 1983 3-4, SILANA 1947 NUOVA GIOIESE 0-2 ------ Classifica: Nuova Gioiese 44, Rende 40, Roccella 35, Guardavalle 34, Acri 33, Soverato 31, Paolana 27, Isola Capo Rizzuto 27, Sersale 25, Bocale 24, Catona 23, Castrovillari 21, San Lucido 20, Silana 17, Siderno 10, Brancaleone 8 ------- Prossimo turno: 5^ Giornata Ritorno, Domenica 03 Febbraio 2013 ore 14:30 : BOCALE CALCIO 1983 - SOVERATO V., BRANCALEONE - ROCCELLA, CASTROVILLARI C. - SILANA 1947, CATONA CALCIO - SAN LUCIDO, GUARDAVALLE - S.S.RENDE, ISOLA CAPO RIZZUTO - SERSALE, NUOVA GIOIESE - SIDERNO 1911, PAOLANA CALCIO - ACRI. |
Tell A Friend
|
|
CALCIO ECCELLENZA CALABRIA - DICIOTTESIMA GIORNATA - CASTROVILLARI VS RENDE 2-0. TABELLINO GARA E VIDEO DELLE RETI |
et at: 20/01/2013 |
Calcio Eccellenza Calabria - Diciottesima giornata - Castrovillari vs Rende 2-0. Tabellino gara e video delle reti. Castrovillari: Volpe, Viteritti, Tropea, Vanacore, Nucera, Donato, Corigliano, Opoku, Rizzo, La Canna, Lombardi, Caliendo, Damasio, Stillitano, Capasso, Blacona', Raiola, Oliva. Allenatore: Nocera. Rende: Greco, Brecci, Terranova, Copponi, Miceli, Caridi, Grisolia, Caputo, Gallo, Leta, Russo, De Brasi, Chiari, Iraci, Romano, Gambi, Groves, Maniero. Allenatore: De Angelis. Arbitro: Colacresi. Assistenti: Nocella e Sciamarella. Reti di Vanacore e Viteritti al 11' ed al 47' del secondo tempo. Angoli 7 a 4 per il Castrovillari. Sostituzioni nel Castrovillari: Capasso per Opoku e Stillitano per Lombardi, nel Rende: Maniero per Caputo, Groves per Gallo e Gambi per Caridi. Ammoniti per il Castrovillari: Donato e Vanacore per il Rende: Miceli, Russo e Maniero.
|
Tell A Friend
|
|
CALCIO ECCELLENZA CALABRIA - DICIOTTESIMA GIORNATA RICCA DI RISULTATI A SORPRESA, KO PER NUOVA GIOIESE, RENDE E ACRI. BENE IL CASTROVILLARI |
et at: 20/01/2013 |
Calcio Eccellenza Calabria - Diciottesima giornata ricca di risultati a sorpresa, KO per Nuova Gioiese, Rende e Acri. Bene il Castrovillari. Terza giornata del girone di ritorno quella odierna davvero ricca di risultati a sorpresa, delle prime della classe prende punti solo il Guardavalle ( un pari contro il Catona in casa ), per il resto perdono la Nuova Gioiese, il Rende e l' Acri, quest' ultima ora a pari punti con il Roccella. Sconfitta della capolista Nuova Gioiese che vale doppio per il Roccella che agguanta l' Acri in classifica aprendo cosi' nuovi scenari in chiave play off. In coda vincono Castrovillari, Silana e San Lucido ma è da considerarsi positivo il pari raccimolato dal Catona. Importante la vittoria interna del Castrovillari anche perche' ottenuta contro la seconda in classifica e facendo sempre la partita, il Rende quasi mai è riuscito ad impensierire la porta di Volpe. Diciottesima giornata che fa annotare tre vittorie interne un pareggio e quattro vittorie esterne, ventuno le reti segnate. Seguono risultati e classifica: Bocale - Silana 0 : 1, Paolana - Sersale 3 : 0, Brancaleone - San Lucido 0 : 2, Acri - Soverato 1 : 2, Castrovillari - Rende 2 : 0, Guardavalle - Catona 2 : 2, Isola Capo Rizzuto - Siderno 4 : 0, Nuova Gioiese - Roccella 0 : 2 ------ Classifica: Nuova Gioiese 41, Rende 37, Guardavalle 34, Roccella 32, Acri 32, Soverato 28, Paolana 27, Isola Capo Rizzuto 27, Sersale 24, Castrovillari 21, Bocale 21, Catona 20, San Lucido 17, Silana 17, Brancaleone 8, Siderno 7. |
Tell A Friend
|
|
CALCIO ECCELLENZA CALABRIA SECONDA GIORNATA DEL GIRONE DI RITORNO - AL RENDE LA SFIDA IN ALTA QUOTA CONTRO LA NUOVA GIOIESE, MALE IL CASTROVILLARI CHE SOCCOMBE DI MISURA CONTRO IL SAN LUCIDO |
et at: 13/01/2013 |
Calcio Eccellenza Calabria seconda giornata del girone di ritorno - Al Rende la sfida in alta quota contro la Nuova Gioiese, male il Castrovillari che soccombe di misura contro il San Lucido - Diciassettesima giornata del campionato di Eccellenza Calabria senza soddisfazioni per il Castrovillari calcio che sia pur di misura soccombe contro il San Lucido sul neutro di Belvedere, i lupi rimangono cosi' relegati in quint' ultima posizione saltati dal Catona che impatta contro il Brancaleone. Soffre non poco l' Acri per avere la meglio sul fanalino di coda Siderno. Nuova Gioiese ancora capolista a quattro punti dal Rende con quest' ultima che ad ogni modo legittima la seconda posizione, battendo in casa i gioitani. Una giornata che non muta le posizioni di classifica, quattro le vittorie interne, un solo pareggio e tre vittorie esterne, ventuno le reti segnate. Risultati e classifica dopo la diciassettesima giornata: Rende - Nuova Gioiese 3 : 2, Catona - Brancaleone 0 : 0, Guardavalle - Paolana 3 : 2, Roccella - Bocale 4 : 1, San Lucido - Castrovillari 1 : 0, Siderno - Acri 0 : 1, Silana - Isola Capo Rizzuto 1 : 2, Soverato - Sersale 0 : 1 --- Classifica: Nuova Gioiese 41, Rende 37, Guardavalle 33, Acri 32, Roccella 29, Soverato 25, Sersale 24, Paolana 24, Isola Capo Rizzuto 24, Bocale 21, Catona 19 , Castrovillari 18, San Lucido 14, Silana 14, Brancaleone 8, Siderno 7. |
Tell A Friend
|
|
ARRIVANO I TRE PUNTI PER IL CASTROVILLARI CALCIO CONTRO UN TEMIBILE GUARDAVALLE |
et at: 16/12/2012 |
Arrivano i tre punti per il Castrovillari calcio contro un temibile Guardavalle giunto ai piedi del Pollino terzo in classifica. Giro di boa nel campionato di Eccellenza calabrese, quindicesima giornata, ultima del girone di andata. Disputa una buona gara corale il Castrovillari e le due reti del bomber Rizzo ne coronano gli sforzi, a dispetto di problemi societari sempre piu' incombenti che meritano di essere risolti in modo perentorio anche e soprattutto con l' apporto dell' amministrazione oggi presente al Mimmo Rende nella figura del vice sindaco, Carlo Sangineti. In campionato nonostante la sconfitta, il Guardavalle conserva la terza posizione, è la seconda sconfitta consecutiva, nell' anticipo di sabato il Rende di misura ha la meglio contro l' Isola Capo Rizzuto, vittoria che la porta in seconda posizione. Chi invece non approfitta della sconfitta del Guardavalle è l' Acri che subisce un Roccella corsaro ora a venticinque punti e quinto in classifica. Arriva al giro di boa con 38 punti la capolista Nuova Gioiese oggi vittoriosa sul Catona con il piu' classico dei risultati. Delle ultime quattro, prende punti solo la Silana grazie al pari imbastito contro il Sersale, perdono invece: San Lucido, Siderno e Brancaleone. Giornata che fa annotare 18 reti derivanti da cinque vittorie interne, due vittorie esterne ed un solo pari. Seguono risultati e classifica - Isola Capo Rizzuto - Rende 0 : 1 ( giocata sabato 15 dicembre ), Sersale - Silana 1-1, Soverato - Siderno 4-1, Paolana - Brancaleone 1-0, Bocale - San Lucido 2-1, Acri - Roccella 0-1, Castrovillari - Guardavalle 2-1, Nuova Gioiese - Catona 2-0 ----- Nuova Gioiese 38, Rende 33, Guardavalle 29, Acri 26, Roccella 25, Paolana 24, Isola Capo Rizzuto 20, Bocale 20, Soverato 19, Sersale 18, Catona 17, Castrovillari 17, Silana 14, San Lucido 11, Siderno 7, Brancaleone 6. |
Tell A Friend
|
|
CALCIO ARRIVANO I TRE PUNTI PER IL CASTROVILLARI, LA NUOVA GIOIESE LEGITTIMA IL PRIMATO CONTRO IL GUARDAVALLE |
et at: 09/12/2012 |
Calcio arrivano i tre punti per il Castrovillari, la Nuova Gioiese legittima il primato contro il Guardavalle. Giornata della verita' la quattordicesima del campionato di Eccellenza calabrese. La Nuova Gioiese nell' anticipo di sabato è corsaro a Guardavalle, vittoria di misura ma dal grande valore sotto l' aspetto psicologico per la capolista, si decideva qualcosa anche tra Rende ed Acri, in chiusura di gara sono i rendesi ad aggiudicarsi la gara ed a guardare oggi la classifcia dalla seconda posizione. Rischia la capitolazione il Roccella contro il Sersale, ma alla fine è solo un pareggio. In coda vincono Il Castrovillari ed il San Lucido, da segnalare un altro risultato utile per la Paolana e che la gara Silana-Soverato non si è disputata per neve. Seguono risultati e classifica - 14^ Giornata di andata Domenica 9 dicembre 2012 ore14:30 : Guardavalle - Nuova Gioiese 0 : 1 ( giocata sabato 8 dicembre 2012 ), Brancaleone - Castrovillari 0 : 1, Catona - Bocale 0 : 0, Roccella - Sersale 1 : 1, Rende - Acri 3 : 2, San Lucido - Isola Capo Rizzuto 1 : 0, Siderno - Paolana 0 : 1, Silana - Soverato non disputata per neve. CLASSIFICA: Nuova Gioiese 35, Rende 30, Guardavalle 29, Acri 26, Roccella 22, Paolana 21, Isola Capo Rizzuto 20, Sersale 17, Catona 17, Bocale 17, Soverato 16, Castrovillari 14, Silana 13, San Lucido 11, Siderno 7, Brancaleone 6. |
Tell A Friend
|
|
CALCIO ECCELLENZA CALABRESE TREDICESIMA GIORNATA - SOLO UN PARI PER IL CASTROVILLARI CONTRO LA PAOLANA, TRIS DELLA NUOVA GIOIESE AL BRANCALEONE CONTINUA A ROSICCHIARE PUNTI L' ACRI |
et at: 02/12/2012 |
Calcio Eccellenza calabrese tredicesima giornata - Solo un pari per il Castrovillari contro la Paolana, tris della Nuova Gioiese al Brancaleone continua a rosicchiare punti l' Acri. Anche la dodicesima giornata di campionato si è consumata senza ribaltamenti di pronostico, la capolista Nuova Gioiese ha la meglio sul Brancaleone, relegandolo in ultima posizione e il Guardavalle corsaro oggi contro il Bocale riconquista la seconda posizione a scapito di un Rende che non va oltre il pari contro il Sersale. Continua a rosicchiare punti l' Acri che sull' uno a zero blocca il San Lucido, reduce da una importante serie positiva. Ancora un risultato utile per l' Isola Capo Rizzuto ed il Roccella che non demordono e regolano rispettivamente, il Catona ed il Soverato. Solito discorso per il Castrovillari che non riesce ne a difendere il vantaggio, ne ad assestare il colpo definitivo, un cliche' ormai visto piu' volte al Mimmo Rende che purtroppo fa annotare due punti nelle ultime due gare consecutive interne e la quart' ultima posizione in classifica. Turno di campionato che fa contare quindici reti, frutto di tre vittorie interne, tre pareggi e due vittorie esterne. Seguono risultati e classifica. 13^ Giornata Andata Domenica 2 dicembre 2012 ore 14:30 - Bocale - Guardavalle 0 : 1, Acri - San Lucido 1 : 0, Castrovillari - Paolana 2 : 2, Isola Capo Rizzuto - Catona 2 : 1, Nuova Gioiese - Brancaleone 3 : 0, Sersale - Rende 1 : 1, Siderno - Silana 0 : 0, Soverato - Roccella 0 : 1 ------ CLASSIFICA: Nuova Gioiese 32, Guardavalle 29, Rende 27, Acri 26, Roccella 21, Isola Capo Rizzuto 20, Paolana 18, Sersale 16, Catona 16, Soverato 16, Bocale 16, Silana 13, Castrovillari 11, San Lucido 8, Siderno 7, Brancaleone 6. |
Tell A Friend
|
|
CALCIO - LE ESTERNAZIONI DI GAETANO MARTUCCI: ARBITRAGGI INADEGUATI |
et at: 26/11/2012 |
Una volta si sentiva dire " indovina chi viene a cena " una mitica frase di un famoso film degli anni 60, questa volta diremo " indovina chi sarà il Sig. arbitro dell’incontro di calcio ? " Sì, proprio così, ma questa volta non è piacevole perché aspetti con entusiasmo che la prima del tuo girone venga a farti visita nello stadio della tua città con il pubblico delle grandi occasioni e poi ti ritrovi con una terna arbitrale veramente, ma veramente ,scadente !! Indipendentemente dal risultato ,che in questa occasione è stato 1 a 1, e dallo spettacolo fatto da due squadre che si affrontano a viso aperto per offrire al pubblico presente di entrambe le tifoserie una giornata di bel calcio, occorre precisare che il sig. Michienzi di Lamezia Terme , arbitro che di pallone non capisce proprio nulla, non conosce le regole fondamentali del rettangolo di gioco e, ancora più importante, non riesce a tenere il gioco in mano ed allora, oltre a perdere i cartellini per tutto il campo ed a trasformare i giocatori in suoi collaboratori per recuperarli, li innalza senza ragione in una partita vera e maschia che diventa una serie di ammonizioni inutili solo per evidenziare la sua presenza ed il suo protagonismo,risaltando ancor di più la sua incapacità totale di stare in campo e di discutere con i responsabili delle panchine con la presunzione di essere l’unico a dettare le regole. Ed allora la domanda che tutti si pongono e sorge spontanea: coloro i quali fanno le designazioni delle terne arbitrali valutano con attenzione a chi affidare il timone di comando la domenica o si pongono il problema solo ed esclusivamente per la scelta della terna arbitrale del sabato per la partita di anticipo ,considerato che viene ripresa dalla TV e non vogliono fare brutta figura ? Perché, altrimenti, non si spiega che ad incontri di notevole spessore vengano mandati arbitri di scarsa -e sono buono- preparazione sia tecnica che atletica che si esaltano per protagonismo assoluto solo perché vestono la maglia di arbitro,variando così le sorti dell’incontro e facendo saltare i nervi a tutte quelle persone che con enormi sacrifici si adoperano a mantenere tutte le spese per gestire una squadra di calcio,soprattutto in questo periodo. Sono certo che chi rappresenta la LND - comitato calabro -si adopererà con passione, impegno e sacrificio per ottenere un risultato qualificativo e responsabile e prenderà i provvedimenti necessari al fine di ottenere un migliore risultato per il proseguo del campionato di Eccellenza. Gaetano MARTUCCI -tifoso dell’US Castrovillari Calcio - |
Tell A Friend
|
|
CALCIO ECCELLENZA CALABRIA UNDICESIMA GIORNATA - ENNESIMO PASSO FALSO DEL CASTROVILLARI, AVANTI LA CAPOLISTA NUOVA GIOIESE, IL GUARDAVALLE ESCE INDENNE DA ACRI NELL' ANTICIPO |
et at: 18/11/2012 |
Calcio Eccellenza Calabria undicesima giornata - Ennesimo passo falso del Castrovillari, avanti la capolista Nuova Gioiese, il Guardavalle esce indenne da Acri nell' anticipo - Ancora un passo falso del Castrovillari battuto dal Bocale per due a zero nella undicesima giornata del campionato di Eccellenza calabrese, i lupi in svantaggio gia' dal primo tempo non riescono a recuperare e sul finire della gara rimediano la seconda rete. Confermano le lo loro posizioni play off, invece: Guardavalle, Acri e Rende, le prime due impattano nello scontro diretto giocato sabato ad Acri ed il Rende fa bottino pieno a Siderno, quest' ultima, unica vittoria esterna della giornata. Va avanti la capolista Nuova Gioiese che regola con un tondo due a zero la Paolana. Undicesima giornata che ben delinea la classifica in testa ed in coda, quattro le squadre il cui punteggio è ad una sola cifra: Castrovillari (9), Siderno (6), Brancaleone (6) e San Lucido (5) e che fa annotare sul taccuino, 3 vittorie interne, quattro pareggi di cui uno a reti inviolate ed una sola vittoria esterna, sedici le reti segnate. Seguono risultati e classifica. 11^ Giornata Andata Domenica18 Novembre 2012 ore 14:30: BOCALE CALCIO 1983 CASTROVILLARI C. 2-0, CALCIO ACRI GUARDAVALLE 1-1 ( giocata sabato 17 novembre ), ISOLA CAPO RIZZUTO BRANCALEONE 2-1, NUOVA GIOIESE PAOLANA 2-0, SERSALE CATONA CALCIO 1-1, SIDERNO 1911 S.S.RENDE 1-2, SILANA 1947 ROCCELLA 1-1, SOVERATO V. SAN LUCIDO 0-0. CLASSIFICA: Nuova Gioiese 28, Guardavalle 25, Rende 23, Acri 22, Soverato 16, Isola Capo Rizzuto 16, Sersale 15, Roccella 15, Catona 15, Paolana 14, Bocale 13, Silana 12, Castrovillari 9, Siderno 6, Brancaleone 6, San Lucido 5. |
Tell A Friend
|
|
LEGA CALCIO UISP CASTROVILLARI TORNEO PAESI DEL PARCO 2012/2013 SESTA GIORNATA |
et at: 11/11/2012 |

LEGA CALCIO UISP LEGA CALCIO UISP – CASTROVILLARI – TORNEO PAESI DEL PARCO 2012/2013 SESTA GIORNATA - Tutto secondo pronostico o quasi nella sesta giornata del torneo UISP Paesi del Parco, incastonata tra il prologo rappresentato dal recupero della quarta giornata e la coda di Padre Pio San Marco – Sinco Over 30, non disputata un mese fa e che è in programma mercoledì. Una giornata forse prevedibile nei risultati ma non banale: la voce dei Medici FC risuona forte dal vertice della classifica, specie dopo la vittoria di Saracena, in rimonta e sul campo di quella che era l’altra imbattuta del campionato. Cosa significa questo? Probabilmente, a questo punto, che i cosentini sono i favoriti numero uno per la vittoria finale, avendo collezionato sei vittorie in sei gare. Mica bruscolini. Nucci e Caputi, due degli uomini più rappresentativi, hanno ribaltato come un calzino una pratica che si era messa piuttosto male dopo l’iniziale rete di Pugliese e al cospetto di una UVIP che non stava affatto demeritando. I pollinesi, infatti, non escono per nulla ridimensionati dal confronto con la capolista e possono, al momento, legittimamente ambire a un posto nei play off che si disputeranno, giova ricordarlo, qualora tra prima e seconda classificata ci fosse un distacco non superiore a sei punti. Un duo, ora, insegue alle spalle dei Medici FC: il Terranova si sbarazza con facilità del Fagnano, grazie soprattutto ad una tripletta di Quintieri che ha chiuso i giochi quasi subito. Il gol di Scirrotta arrotonda il risultato che evidenzia una superiorità netta per buona parte della gara, inizio escluso. A poco vale il rigore trasformato da Vergine per gli ospiti chi salva l’onore ma non la sconfitta. Doppio stop, considerando il recupero di giovedì contro il Besidiae, e ambizioni di alta classifica ridimensionate per ora. Certo, rimangono tanti i passi in avanti rispetto allo scorso anno. Ottima la doppia prova proprio del Besidiae che, con due belle vittorie e zero gol subiti, si mantiene in scia della prima della classe. Peccato solo per la giornata storta sul campo del Lattughelle qualche giornata fa. Troppa poca cosa l’ultimo Morano, depotenziato da numerose assenze, per costituire un banco di prova attendibile. Tutt’altra cosa nel prossimo turno, quando sulla strada della formazione di mister Capalbo ci sarà proprio la capolista. Un confronto molto interessante e non chiuso in partenza dal pronostico. Vince e convince il Lattughelle di Nicola Leone contro un Sinco che ha retto fin quando ha potuto. D’altra parte, la classifica non sembra essere un obiettivo della squadra bisignanese, alla sua prima partecipazione. Gli jonici, invece, si mantengono costantemente ad alto livello e probabilmente diranno la loro anche in questa edizione. Tuttavia, pure in questo caso è d’obbligo la prudenza con l’attesa di banchi di prova più severi. Toh, chi si rivede: l’Acquappesa travolge e il Malvito e torna alla vittoria: sarebbe suonata certamente strana un’abdicazione così precoce da parte dei campioni in carica. Quando sono concentrati e completi, i tirrenici restano una delle formazioni più forti e la classifica è, forse, riduttiva rispetto al loro valore. Ciò che serve, però, è la continuità: senza di questa, inutile parlare di rimonte e scalate. Un passo alla volta e poi si vedrà. Si interrompe la miniserie positiva dell’AxB Malvito che ha dovuto alzare bandiera bianca di fronte ad un avversario superiore. Vittoria del San Demetrio sul Cassano con due reti nel primo tempo che hanno messo al sicuro il risultato al termine di una gara, comunque, non molto lontana dal filo dell’equlibrio.Il San Demetrio continua a non pareggiare: considerato che con i tre punti a vittoria è meglio perderne una e vincerne un’altra piuttosto che pareggiarle entrambe, la cosa si presenta più come un pregio che come un difetto. Secca quaterna dello Spezzano sul campo di un Padre Pio in caduta libera: doppietta di Damiano e reti di Presta e Palumbo a mettere il punto esclamativo su una vittoria, nelle proporzioni, sorprendente. C’era una volta quando il punto di forza dei normanni era la difesa: oggi appare un colabrodo e la posizione in classifica è la migliore testimone di un momento di indubbie difficoltà. Festival del gol tra Medici Cosenza 88 e Audace: il 3-6 non dice che siamo a Wimbledon, solo che le retroguardie sono tutto tranne che ermetiche. Mentre i Medici sono ancora una volta vittima della loro rosa piuttosto esigua quantitativamente parlando, l’Audace ritrova il gol (e quanti!) anche con una doppietta di Rapanà. Per i locali da segnalare la rete di Gueye, calciatore di colore del torneo. Oltre la gioia della segnatura, davvero un bel segnale.
|
Tell A Friend
|
|
First Page Prev. Page Next Page Last Page |
Categories:
ATLETICA E CICLISMO
ATLETICA-GINNASTICA
AUTO E MOTO
CASTROVILLARI CALCIO
MOTOCICLISMO
NEWS SERIE D CALCIO
PALLACANESTRO
PUGILATO
TENNIS TAVOLO
VOLLEY
|