CALCIO ECCELLENZA CALABRESE 9^ GIORNATA DEL GIRONE DI RITORNO - PALMESE MATEMATICAMENTE IN SERIE D, ANCORA PROBLEMI PER IL CASTROVILLARI MA FORTUNATAMENTE LE CONCORRENTI AI PLAY OUT FRENANO et  at:  01/03/2015  

\Calcio Eccellenza calabrese 9^ giornata del girone di ritorno - Palmese matematicamente in serie D, ancora problemi per il Castrovillari ma fortunatamente le concorrenti ai play out frenano. Nona giornata del girone di ritorno quella disputatasi domenica 9 marzo che grazie all' ennesima vittoria, oggi a farne le spese e' stato il Bocale sancisce definitivamente la promozione in serie D della Palmese, 19 i punti dalla seconda in classifica e solo 6 gare da disputare sino al termine della regular season. I complimenti vanno  dunque ad una compagine che ha meritato e che siamo sicuri onorera' il campionato sino alla fine. Non riesce a ripartire, invece,  il Castrovillari che perde 3 a 1 in quel di Paola, fortunatamente balbettano anche le altre concorrenti alla zona play out, perdono: Bocale, Sambiase e Taurianovese rispettivamente contro: Palmese, Vibonese e Brancaleone e si fermano a 24 punti contro i 23 dei lupi del Pollino. Certo non una soddisfazione a guardare i 22 punti del girone di andata, nelle ultime nove gare il Castrovillari ha raccolto un solo punto in perfetta media retrocessione, tante le colpe e tutte societarie, il mancato pagamento della maggior parte dei giocatori su tutto, ma anche scelte tecniche compresa  una campagna acquisti di gennaio inconsistente che ha finito per sfasciare lo spogliatoio. In zona play off lo Scalea grazie alla vittoria sull' Isola Capo Rizzuto si porta in quarta posizione ma l' Acri ad un solo punto dovra' recuperare la gara di ieri ( sabato 28 febbraio 2015 ndr ) non disputata in casa del Guardavalle a causa  di presunte irregolarita' sulle quali la Lega dovra' far luce e lo stesso Gallico Catona oggi vittorioso contro il Cutro deve recuperare una gara con il Castrovillari. Seguono risultati e classifica - 9^ Giornata Ritorno  Domenica  1 marzo 2015 ore 15:00 - GUARDAVALLE-ACRI ( NON DISPUTATA ), PAOLANA-CASTROVILLARI 3-1, SCALEA-ISOLA CAPO RIZZUTO 3-1, SAMBIASE-VIBONESE 2-3, PALMESE-BOCALE 4-0, CUTRO-GALLICO CATONA 1-2, CORIGLIANO SCHIAVONEA-SERSALE 0-4, BRANCALEONE-TAURIANOVESE 5-0    ------ CLASSIFICA: Palmese 67, Vibonese 46, Isola Capo Rizzuto 42, Scalea 42, Acri 41 **, Gallico Catona 38 **, Cutro 35, Paolana 35, Sersale 32 **, Brancaleone 28 **, Bocale 24, Sambiase 24 *, Taurianovese 24, Castrovillari 23 **, Guardavalle 13 **, Corigliano Schiavonea 7 *     * 1 punto di penalizzazione      ** 1 gara in meno.

 
      Tell A Friend

     CALCIO II^ CATEGORIA CALABRIA STAGIONE 2014-2015 ASD PEPPE ZACCARO FRASCINETO - VILLAGGIO FRASSA et  at:  01/03/2015  

Calcio seconda categoria girone A stagione 2014-2015. Frascineto-Villaggio Frassa - 2-1 Frascineto: La Gamma 7, Blotta 7, Cannito 7, Cortese 7, Bellizzi 6,5 (78’ Bauleo 6), Calcagno 6,5 (75’ Oliveto 6), Carlucci 7, Vincenzi 7,5, Marrone 7, Balestrieri 7, Azzolino 7 (91’ Pingitore SV). Panchina: Cortese, Fuscaldi. All.: Balestrieri M. Villaggio Frassa: Presta 6,5, Capalbo 6 (90’ Logiudice SV), Tocci E. 6,5 (78’ Fabbricatore SV), Zanfini 6,5, Montalto 6, De Luca 7, Gencarelli 6,5, Cosentino 6, Sabino 7, Sosto 7, Gallina 7. Panchina: Rocco, Spina, Nigro, Sposato, Cozzolino. All.: Tocci F. Arbitro: BRUNO Natale di Rossano 6,5. Recuperi: 1’pt, 4’+1’st. Marcature: 5’ Balestrieri (F), 11’ Gallina (VF), 54’ Vincenzi (F). Telecronaca a cura di Raffaele Bengardino. Se non visualizzi il video QUI trovi il file in formato 3gp/mp4 adatto perr i dispositivi mobili. Comunicato-cronaca della societa' del Frascineto: a questo punto del campionato come sempre si nota un certo nervosismo in tutte le squadre, nostra compresa, a causa di arbitraggi spesso discutibili, non tanto nell’errore in sé quanto nell’atteggiamento e nella condotta della gara. Certo è che dopo i fattacci di San Demetrio ci siamo fatti sentire nelle sedi opportune e, visto che era stato designato, per la partita odierna tra la seconda e la terza forza del campionato, un arbitro di Corigliano non ci è parso giusto che una squadra di Corigliano, i cui componenti sono per la stragrande maggioranza di Corigliano, fosse arbitrata da un loro compaesano, e ne abbiamo chiesto LEGITTIMAMENTE la sotituzione per ovvi motivi (certo è che lo potevano pensare da sé in Sezione AIA alla designazione quanto meno inopportuna, ma forse si pretende troppo!!!). Senza che noi o gli ospiti conoscessimo in anticipo il designato, alle ore 13,45 arriva il Sig. BRUNO Natale di Rossano, arbitro tra l’altro che aveva già diretto la partita di andata contro lo stesso Villaggio e terminata 3-0 per i coriglianesi, ed a quel punto vedevamo alcuni dirigenti e calciatori ospiti andare da subito in escandescenza urlando che noi ci eravamo scelti l’arbitro! Quindi, prima ancora che iniziasse la partita, il clima nelle file degli ospiti era già arroventato, tant’è che dal primo minuto era un continuo lamento per ogni decisione (giusta o sbagliata che fosse). Ora ci chiediamo una cosa: ma se in sezione AIA sono a conoscenza del fatto che alcuni arbitri, per motivi loro anche personali, contro alcune squadre hanno avuto precedenti poco felici, perché continuano a mandarli ad arbitrare queste squadre? Qua ci ritroviamo nuovamente, a parti invertite ovviamente, ad una contestazione legittima che poteva essere evitata con una designazione diversa; anzi qua l’errore è doppio perché prima avevano designato un coriglianese a dirigere una squadra di Corigliano in uno scontro al vertice, poi, su nostra segnalazione dove la risposta è stata “non ce ne eravamo accorti!”, mandano un arbitro che a noi stava anche bene perché non abbiamo mai avuto modo di contestarlo (nonostante lo score negativo di sconfitte sul campo che vantiamo sotto la sua direzione), cambiano e ne mandano un altro che ha precedenti negativi (a quanto riferito dagli ospiti) con l’altra squadra…ma mandare un arbitro di altre sezioni diverse risulta davvero tanto difficile??? Ormai il campionato si avvia alla conclusione e quindi le partite diventano sempre più tese e combattute, se poi si deve scendere in campo con questo “problema”, allora vuol dire che le istituzioni, che dovrebbero tutelare squadre e campionati e che noi manteniamo con i nostri soldi, non hanno a cuore il regolare e tranquillo svolgimento dei nostri tornei, e questo non dipende dalla LEGA ma dall’ AIA!!! Passando alla partita, e sorvolando sul nervosismo latente che l’ha accompagnata per tutti i 96 minuti giocati (1’ di recupero nel primo tempo, 4’+1’ supplementare nel secondo), diciamo che è stata davvero bella e combattuta, giocata meglio dagli ospiti nel primo tempo ma poi meritata nel secondo dai locali per come sono stati arginati i fortissimi avanti del Villaggio e per come si è cercata la segnatura fino all’ultimo secondo. Partenza sprint con un gol di rapina, dopo appena 5 minuti, del vecchio volpone mister Balestrieri (oggi all’esordio in campo per necessità numerica essendo stati decimati nel turno precedente!) che raccoglieva nell’area piccola un pallone vagante dopo un cross su punizione dalla fascia destra ed infilava l’incolpevole Presta. Ma gli ospiti non mollavano e dopo soli 6 minuti agguantavano il pareggio, con una bellissima azione corale che portava Gallina a pochi passi dalla porta ad infilare alle spalle di Lagamma la palla del pareggio. Si arrivava all’intervallo con un predominio territoriale degli ospiti, che hanno messo in mostra un centrocampo ed un attacco di categoria superiore, ma con le occasioni più nitide create dai nostri con Vincenzi che dapprima si vede negato il gol da un grande colpo di reni di Presta, e poi sbaglia di pochi centimentri a tu per tu con lo stesso in disperata uscita, da segnalare un rigore recriminato dal Villaggio per un mani avvenuto al limite (dentro o fuori?) dell’area e fischiato come punizione dal limite da Bruno. Nel secondo tempo un forte temporale si abbatteva sul campo ed il gioco ne risentiva, ma dopo neanche 10 minuti Vincenzi ci riprova di testa e questa volta il pallonetto è imprendibile, per il pur bravo Presta che si vede scavalcato dalla parabola per il gol del 2-1. A quel punto saltano i nervi un po’ a tutti, l’arbitro comincia ad ammonire e ad allontanare qualcuno dalla panchina ospite, in campo è sempre un continuo recriminare per ogni suo fischio e la situazione diventa abbastanza pesante, anche se l’arbitro cerca in tutti i modi di tenere in pugno la partita. Sul finire della gara ci sono polemiche per due palloni gettati in campo dal pubblico e per il solo minuto di recupero concesso, in realtà erano stati dati già 4 minuti ed il minuto era suppletivo per il cambio nel recupero ed il pallone in campo, ma quando si è nervosi chiaramente le cose si ingigantiscono, specie se si è prevenuti, per forza di cose, da prima ancora che si scenda in campo (questo vale per il Villaggio come per noi a San Demetrio, SIA BEN CHIARO!), ma tutto ciò è colpa di chi “medita” le designazioni e che troppo spesso non riflette, spiace ribadirlo ma è la sacrosanta verità! Perché poi in campo succedono battibecchi e litigi tra gente che si conosce da anni calcando questi campi, e spesso si troncano amicizie calcistiche per questi motivi, mentre il calcio dovrebbe unire!!!

 
      Tell A Friend

     CALCIO ECCELLENZA CALABRESE - CASTROVILLARI IN PIENA ZONA PLAY OUT DOPO L' OTTAVA GIORNATA DEL GIRONE DI RITORNO et  at:  24/02/2015  


Calcio Eccellenza calabrese - Castrovillari in piena zona play out dopo l' ottava giornata del girone di ritorno. E' un momento difficilissimo quello che sta attraversando il Castrovillari che pur con una gara in meno per via della non praticabilita' del campo si ritrova in terz' ultima posizione dopo la disputa dell' ottava giornata di ritorno. Giornata di campionato che oltre a Castrovillari-Gallico Catona ha visto rinviata anche la gara Sersale-Brancaleone, solo sei dunque le partite disputate compresa l' anticipo della gara tra Acri e Paolana, che ha visto i primi prevalere per una rete a zero. La Palmese se mai ce ne fosse bisogno, legittima la prima posizione andando a vincere in casa della Vibonese e la Taurianovese in grande spolvero ha battuto lo Scalea. Poker del Bocale ai danni del Guardavalle attuale penultima e del Cutro contro il Corigliano fanalino di coda. Ha impattato, invece, il Sambiase in quel di Isola Capo Rizzuto. Ottava giornata davvero amara per il Castrovillari che come detto in precedenza si ritrova in terz' ultima posizione e in piena crisi societaria, i giocatori rossoneri chiedono le dimissioni del presidente Ioele e dell' intera societa', a tal proposito vi proponiamo il video con le dichiarazione del capitano del Castrovillari calcio Mario La Canna ai microfoni di Raffaele Bengardino e Carlo Catucci.Seguono risultati e classifica - 8^ Giornata Ritorno Domenica 22 Febbraio 2015 ore 14:30 - BOCALE CALCIO 1983 -GUARDAVALLE 4-0, CALCIO ACRI -PAOLANA 1-0 ( anticipo del 21/02/2015 ), CASTROVILLARI C.- C.GALLICO CATONA ( rinviata ), CORIGLIANO -SCHIAV. CUTRO 1-4, ISOLA CAPO RIZZUTO - SAMBIASE LAMEZIA 1-1, SERSALE -BRANCALEONE ( rinviata ), TAURIANOVESE- SCALEA 1912 3-1, VIBONESE -CALCIO PALMESE0-1 ---- CLASSIFICA: Palmese 64, Vibonese 43, Isola Capo Rizzuto 42, Acri 41, Scalea 39, Gallico Catona 35 **, Cutro 35, Paolana 32, Sersale 29 **, Brancaleone 25 **, Bocale 24, Sambiase 24 *, Taurianovese 24, Castrovillari 23 **, Guardavalle 13, Corigliano Schiavonea 7 * - * 1 punto di penalizzazione, ** 1 gara in meno .  QUI trovi il file video in formato 3gp/mp4 adatto per i dispositivi mobili.





 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI CALCIO - GIOCATORI E TIFOSI CHIEDONO LE DIMISSIONI DEL PRESIDENTE, SOCIETA' INESISTENTE et  at:  22/02/2015  

 Castrovillari calcio - Giocatori e tifosi chiedono le dimissioni del presidente, societa' inesistente. E' una situazione difficile e brutta quella che sta vivendo la scoieta' del Castrovillari calcio alla merce' dell' ostinazione di un presidente e di una societa' che e' tale solo sulla carta. I calciatori stufi delle continue mancate promesse di pagamento del presidente ne chiedono l' allontamento immediato perche' insolvente di svariate mensilita'. Nel video che vi proponiamo le dichiarazioni del capitano del Castrovillari, Mario La Canna a margine dell' incontro Catrovillari-Gallico Catona non disputatosi per impraticabilita' del campo, ai microfoni di Raffaele Bengardino e Carlo Catucci.  QUI trovi il file video in formato 3gp/mp4 adatto per i dispositivi mobili.




 
      Tell A Friend

     A TUTTO SPORT DI QUESTA SETTIMANA et  at:  20/02/2015  

A Tutto Sport di questa settimana, in questo numero: tennis tavolo regionale, bene la TT Castrovillari in serie C2 sottotono, invece, in serie D a Spezzano Albanese,  successo nella 3^ edizione della Coppa Carnevale valida per gli assoluti provinciali, ne parliamo con Giuseppe De Gaio; pallavolo femminile la Di Dieco Group Castrovillari incassa 2 punti contro Crotone e in settimana si e' disputata gara 2 delle semifinali di Coppa Calabria a Lamezia,  domenica trasferta a Siderno ne parliamo con Tiziana Feoli.  QUI TROVI IL FILE IN FORMATO 3GP/MP4 ADATTO PER I DISPOSITIVI MOBILI.

 
      Tell A Friend

     CALCIO - CASTROVILLARI IN CRISI, 1 PUNTO IN SETTE PARTITE E DOMENICA ARRIVA IL GALLICO et  at:  18/02/2015  

Castrovillari in crisi, 1 punto in sette partite e domenica arriva il Gallico - Niente fare per il Castrovillari calcio che, sia pur sconfitto di misura nel recupero della sesta giornata ad Acri, continua a non fare risultato. Una vera e propria crisi dichiarata che in questo momento della stagione pone degli interrogativi " inquietanti " sul futuro cammino. Solo un punto in sette gare ed una organizzazione di gioco che non riesce a produrre frutti. L' aver disputato un discreto girone di andata ha prodotto un affievolimento delle motivazioni che accoppiata con i deficit societari stanno creando una situazione al limite del reale. Domenica prossima al Mimmo Rende sara' di scena il Gallico Catona che non sta facendo il campionato dello scorso anno ma che continua a muoversi in zona play off, i tre punti per i lupi del Pollino diventano sempre piu' necessari. Domenica scorsa il Brancaleone li ha superati in classifica ed il Sambiase si e' appaiata a quota 23 punti e se non fosse per il punto di penalizzazione gli starebbe sopra anche lei. Il cambio dell' allenatore a dicembre non ha prodotto i risultati sperati e il mercato di riparazione ha finito per creare piu' svantaggi che vantaggi. Un mea culpa dev' essere fatto soprattutto da chi continua ad interpretare il calcio, quello dilettantistico in particolare alla tira a campare vivendo di ricatti. I calciatori devono sapere che dietro c'e' una societa' solida che li retribuisce regolarmente senza meschinerie varie e dagli stessi ci si aspetta tutta la professionalita' del caso, riuscire a salvare questa squadra che a fine girone di andata poteva addirittura aspirare ad un posto nei play off, non produrra' meriti e nemmeno un grazie, di questo la dirigenza dev' essere conscia. 7^ Giornata di Ritorno: BRANCALEONE -CORIGLIANO SCHIAV. 3-0, C.GALLICO CATONA- CALCIO ACRI 0-0, CUTRO -CASTROVILLARI C. 2-1, GUARDAVALLE -VIBONESE CALCIO 2-3, PALMESE- ISOLA CAPO RIZZUTO 1-0, PAOLANA -BOCALE CALCIO 1983 3-1, SAMBIASE -LAMEZIA TAURIANOVESE 2-1, SCALEA 1912 -SERSALE 2-0 - RECUPERO DELLA 6^ GIORNATA: ACRI - CASTROVILLARI 1-0 ----- CLASSIFICA: Palmese 61, Vibonese 43, Isola Capo Rizzuto 41, Scalea 39, Acri 38, Gallico Catona 35, Cutro 32, Paolana 32, Sersale 29, Brancaleone 25, Castrovillari 23, Sambiase 23 *, Bocale 21, Taurianovese 21, Guardavalle 13, Corigliano Schiavonea 7 * 1 punto di penalizzazione.

 
      Tell A Friend

     CALCIO II^ CATEGORIA CALABRIA STAGIONE 2014-2015 ASD PEPPE ZACCARO FRASCINETO - PIRETTO et  at:  08/02/2015  

Calcio seconda categoria Calabria girone A - ASD Peppe Zaccaro Frascineto-Piretto 1-1. Frascineto: La Gamma 7, Cannito 6, Ouattara 6,5, Cortese G. 6, Venneri 6, Gioia 6, Carlucci 6,5, Marino A. 6, Marrone 6,5, Azzolino 6,5, Calcagno 6,5 (58’ Oliveto 6). Panchina: Cortese I., Pingitore, Bauleo, Gugliotti, VincenZi, Bellizzi. All.: Balestrieri M. Piretto: Scarnato 6,5, Chiappetta 6, Esposito 7 (46’ Scalzo 6), Iantorno 6,5, Orlando 6, Paletta 6, Turco 6,5 (80’ Sganga sv), Pingitore 7, De Simone 7, Trotta 7 (90’ Donato sv), Credidio 7. Panchina: Puia, Iannuccelli. All.: Scarnato M. Arbitro: Natale PILUSO di Rossano 6,5. Recuperi: 1’pt, 3’st. Marcature: 13’ Marrone (PZF), 87’ Iantorno (P). Cronaca: Prima partita non vinta in casa di questa stagione, ed a dire la verità un pari piu' giusto che non si può, anche se raggiunto nei minuti finali! Gli ospiti scendevano in campo con molta grinta e determinazione, e già dalle prime battute si notava che tra le proprie fila avessero alcuni elementi di qualità ed esperienza. Ma dopo una decina di minuti una percussione sulla fascia di Cortese diventava fatale per la retroguardia del Piretto, con il nostro terzino che saltato il diretto avversario giungeva sul fondo e metteva un bel traversone su cui si avventava bomber Marrone per la rete del vantaggio. La partita però rimaneva molto equilibrata grazie alle sortite dei vari Trotta, Pingitore, De Simone e Credidio che riuscivano spesso a mettere in difficoltà la nostra retroguardia, mentre sull’altro fronte più volte Marrone e Azzolino cercavano di creare qualche grattacapo alla difesa ospite. Da segnalare un gol annullato ad Esposito per un doppio fuorigioco, due tiri pericolosi di Azzolino, una pericolosa azione di Marrone anticipato all’ultimo da un difensore che mandava in angolo, un colpo di testa sotto misura di Cortese che, deviato, sfiorava l’incrocio ed un tiro di Ouattara ribattuto in area. Il secondo tempo si apriva con gli ospiti alla ricerca del pareggio, con La Gamma che in ben 3 occasioni si confermava portiere di categoria superiore, sventando altrettanti tiri pericolosi degli avanti del Piretto, ma anche dall’altra parte venivano sciupate un paio di occasioni con Cortese che perdeva l’attimo con un dribbling in più e Carlucci che per due volte tirava toppo debolmente. La partita volgeva ormai al termine quando da una punizione dalla trequarti il pallone rimbalzava in area e finiva sui piedi di Iantorno che, da pochi passi, trafiggeva l’incolpevole La Gamma per il gol del pareggio all’87’! Nonostante la batosta Marrone aveva dopo pochissimi minuti l’occasionissima per riportare in avanti il Frascineto, ma, col portiere a terra per un uscita sbagliata, non riusciva ad indirizzare la sfera nello specchio della porta sguarnita! La partita si concludeva quindi con un pareggio comunque meritato dagli ospiti che, per quanto messo in mostra in campo quest’oggi, sicuramente meritano ben altra posizione rispetto a quella attualmente occupata in classifica, complimenti ed applausi quindi agli ospiti e peccato per l’ex capolista per l’occasione sprecata per mantenere la testa della classifica, ma il campionato è ancora lungo! , telecronaca a cura di Raffaele Bengardino, buona visione.

 
      Tell A Friend

     CALCIO ECCELLENZA CALABRESE - E' UN PARI NEL MATCH CLOU DELLA VENTESIMA GIORNATA TRA GALLICO CATONA E VIBONESE. CASTROVILLARI UN PUNTO IN 5 GIORNATE et  at:  01/02/2015  

Calcio Eccellenza calabrese quinta giornata del girone di ritorno - Una sola vittoria esterna nella quinta giornata del campionato di Eccellenza calabrese caratterizzata soprattutto dal maltempo su tutti i campi, povera di reti, solo 14, frutto di 4 successi interni, 3 pareggi di cui 2 a reti inviolate ed una sola vittoria in campo avverso. Come si diceva, vince fuori casa la sola Taurianovese che dopo lo stop casalingo dello scorso turno contro la Paolana, con il minimo scarto e' stata corsara in casa del Guardavalle penultima in classifica e sempre piu' in area play out. Prossimo turno a rischio per la Taurianovese l’ attende la capolista Palmese, vincente anche oggi contro il Sersale per 3 a 1 e che continua a fare terra bruciata alle sue spalle guadagnando sempre piu' distacco sulle dirette inseguitrici, non va oltre il pari, infatti, l' Isola Capo Rizzuto, a Paola e’ solo 1 a 1. Da tenere presente che la Paolana ha recuperato in settimana vincendo la gara contro il Corigliano. Un pari a reti inviolate nel match clou della giornata tra due dei team candidati a disputare i play off, vale a dire Gallico Catona e Vibonese, cosi' come e' stato pareggio tra Castrovillari e Bocale, i lupi del Pollino sbagliano un rigore e nella seconda parte il Bocale rimedia un palo, pareggio che sostanzialmente non fa una grinza stante il non ottimo stato dei rossoneri, da tenere presente che Opoku uno dei rinforzi del mercato d' inverno dei lupi del Pollino si e' nuovamente infortunato pochi minuti dopo essere entrato. E’ proprio il caso di dire che piove sul bagnato per il Castrovillari alla ricerca della forma migliore ma che comunque trova il primo punto del girone di ritorno e domenica e' di scena ad Acri. Un Acri oggi sconfitto a Cutro per 2 a 1 che vuole rimanere in zona play off, si preannuncia dunque una gara molto difficile per i castrovillaresi. Vincono infine Sambiase e Scalea rispettivamente contro Corigliano e Brancaleone. Seguono risultati classifica - 5^ Giornata Ritorno Domenica 01 Febbraio 2015 ore 14,30: C.GALLICO CATONA- VIBONESE CALCIO 0-0, CASTROVILLARI C.- BOCALE CALCIO 1983 0-0, CUTRO -CALCIO ACRI 2-1, GUARDAVALLE -TAURIANOVESE 0-1, PALMESE- SERSALE 3-1, PAOLANA -ISOLA CAPO RIZZUTO 1-1, SAMBIASE LAMEZIA -CORIGLIANO SCHIAV. 3-0, SCALEA 1912- BRANCALEONE 1-0 ----- CLASSIFICA: Palmese 55, Isola Capo Rizzuto 38, Vibonese 37, Gallico Catona 34, Acri 34, Scalea 33, Cutro 29, Paolana 29, Sersale 26, Castrovillari 23, Taurianovese 21, Sambiase 20 *, Brancaleone 19, Bocale 18, Guardavalle 13, Corigliano Schiavonea 8 * 1 punto di penalita'. Tabellino Castrovillari-Bocale. Castrovillari: Barilaro, Storino, Raiola, De Simone, Scarlato, Bria, Lombardi, Donato, Amendola, La Canna, De Marco, Randazzo, Perfetto, Cannito, D' Amore, Miceli, Pittari, Opoku. Allenatore: De Rosa. Bocale: Cuzzucoli, Quattrone, Dieni, Audino, Cucinotti, Bianchi, Catanzaro, Romeo, Di Fiore, Mileto, Morero, Morabito, Anghel, Benedetto, Pannuti, Astuto, Cristiano, Azzara'. Allenatore: Lo Gatto. Arbitro: Carvelli. Assistenti: Guarnieri e Mondella.. Qui trovi il file video in formato gp/mp4 adatto per i dispositivi mobili.

 
      Tell A Friend

     CALCIO ECCELLENZA CALABRESE STAGIONE 2014-2015, GIRONE DI RITORNO A SECCO DI PUNTI, ARRIVA LA QUARTA SCONFITTA CONSECUTIVA PER IL CASTROVILLARI et  at:  25/01/2015  

Foto di Giuseppe OlivaCalcio Eccellenza calabrese stagione 2014-2015, arriva la quarta sconfitta consecutiva per il Castrovillari. Quarta giornata del girone di ritorno del campionato di Eccellenza calabrese che non presenta nessuna sorpresa in " schedina ", sul taccuino si annotano 4 vittorie interne, 2 vittorie esterne e 2 pareggi, di cui uno a reti inviolate, quello tra Bocale e Acri. Vince, invece, con la ormai consueta tranquillita' la Palmese contro il Corigliano nello scontro tra la prima e l' ultima del campionato quattro le reti dei palmesi. In termini di segnature pero’  fa ancora meglio il Sersale che ne rifila 5 al Guardavalle. La Paolana espugna Taurianova e lo Scalea incassa 3 punti in casa contro la diretta avversaria per un posto nei play off, vale a dire la matricola Cutro. Vincono di misura l' Isola Capo Rizzuto, attuale seconda forza del campionato contro il Gallico Catona e la Vibonese contro il Castrovillari, decide una rete giunta sul finire del primo tempo, in quest' ultima partita, che sentenzia la quarta sconfitta consecutiva dei rossoneri. Girone di ritorno povero di punti per i lupi del Pollino e domenica prossima sara' di scena al Mimmo Rende il Bocale. Una formazione rimaneggiata e zeppa di under quella del Castrovillari e lo si sapeva, poco avrebbe potuto contro la corazzata Vibonese, ma dalle cronache giungono segnali incoraggianti circa il gioco espresso, costretti gia' da poco dopo il primo quarto d' ora a rinunciare anche a Galantucci che si aggiunge agli indisponibili La Canna e Opoku. Seguono risultati e classifica - 4^ Giornata Ritorno Domenica 25 Gennaio 2015 ore 14,30: BOCALE CALCIO 1983- CALCIO ACRI 0-0, BRANCALEONE -SAMBIASE LAMEZIA 2-2, CORIGLIANO SCHIAV.- PALMESE 0-4, ISOLA CAPO RIZZUTO - C.GALLICO CATONA 1-0, SCALEA 1912-CUTRO 1-0, SERSALE -GUARDAVALLE 5-0, TAURIANOVESE -PAOLANA 0-2, VIBONESE CALCIO -CASTROVILLARI C.1-0  ------ CLASSIFICA: Palmese 52, Isola Capo Rizzuto 37, Vibonese 36, Acri 34, Gallico Catona 33, Scalea 30, Sersale 26, Cutro 26, ** Paolana 25, Castrovillari 22, Brancaleone 19, Taurianovese 18, Bocale 17, Sambiase 17 *, Guardavalle 13, ** Corigliano Schiavonea 8, * 1 punto di penalita'  ** 1 partita in meno ( foto di Giuseppe Oliva )

 
      Tell A Friend

     CALCIO ECCELLENZA CALABRESE - ORMAI CERTO IL CAMPIONATO A SE DELLA PALMESE, CASTROVILLARI SCONFITTO DI MISURA MA NON DEMERITA et  at:  18/01/2015  

 Calcio Eccellenza calabrese - Ormai certo il campionato a se della Palmese, Castrovillari sconfitto di misura ma non demerita. Era la terza giornata di ritorno del campionato di Eccellenza calabrese stagione 2014-2015 quella disputatasi domenica 18 gennaio, 23 le reti segnate frutto di 5 vittorie interne, 2 pareggi ed una vittoria esterna. Vincono a suon di reti il Gallico Catona contro la Taurianovese, un " cappotto " di 6 gol duro da smaltire e l' Acri che batte la Vibonese per 4 a 2. La Palmese continua la sua " folle " corsa verso la promozione e ad ogni turno guadagna sempre qualcosa sulla diretta concorrente, ora sono 15 i punti dalla seconda, grazie alla vittoria ottenuta contro il Brancaleone. Il Castrovillari perde in casa contro l' Isola Capo Rizzuto, terza sconfitta consecutiva e unica vittoria esterna della giornata, e' stata una gara arrembante giocata su un campo al limite della praticabilita' soprattutto nel secondo tempo che non l' ha vista demeritare. Il successo degli isolani e' frutto di un' autorete capitata proprio sul finire del primo tempo a Storino. Ben 11 gli angoli a favore del Castrovillari contro i 4 battuti dall' Isola Capo Rizzuto, 3 le ammonizioni della gara tutte a carico del Castrovillari, finiscono sul taccuino giallo dell' arbitro Cavaliere di Paola: Raiola, Bria e Naccarato. Tre le sostituzioni degli isolani contro l' unica del Castrovillari che ha visto D' Amore prendere il posto di Storino, nell' Isola Capo Rizzuto, Ribecco ha preso il posto di De Luca, Marsala quella di Errigo e Marchio quello di Filoramo. Una gara molto aggressiva quella giocata dai lupi del Pollino in formazione fortemente rimaneggiata, mancavano all' appello perche' alle prese con infortuni La Canna e Opoku mentre De Simone era assente per squalifica. Ha fatto la sua ottima comparsa in campo il nuovo arrivo Amendola che ad inizio gara per poco non e' riuscito a metterla dentro. Nonostante la buona tenuta complessiva del campo la pioggia intensa l' ha fatta da padrona. Buona la prova dei lupi del Pollino che di fronte ad un avversario che attualmente e' la seconda forza del campionato non hanno sfigurato, davvero importante l' apporto di Galantucci oggi, ma un po' tutti i ragazzi di mr De Rosa hanno davvero dato l' anima. L' Isola dal canto suo ha giocato bene contenendo ed attaccando gli inevitabili spazi lasciati dai rossoneri, che dire, il pari sarebbe stato il risultato piu' giusto ma senza scomodare illustri espressioni ricorrenti, e' chiaro che chi l' ha messa dentro per un motivo o per un altro ha sempre ragione ed in questo caso le e' valsa 3 punti d' oro che la catapultano in seconda posizione. Seguono risultati e classifica - 3^ Giornata Ritorno Domenica 18 Gennaio 2015 ore 14:30 - C.GALLICO CATONA -TAURIANOVESE 6-0, CALCIO ACRI -VIBONESE CALCIO 4-2, CASTROVILLARI C.- ISOLA CAPO RIZZUTO 0-1, CUTRO -BOCALE CALCIO 1983 1-1, GUARDAVALLE -CORIGLIANO SCHIAV. 2-1, PALMESE- BRANCALEONE 2-0, PAOLANA -SERSALE 1-1, SAMBIASE LAMEZIA -SCALEA 1912 1-0 ----- CLASSIFICA: Palmese 49, Isola Capo Rizzuto 34, Gallico Catona 33, Acri 33, Vibonese 33, Scalea 27, Cutro 26, Sersale 23, ** Paolana 22, Castrovillari 22, Brancaleone 18, Taurianovese 18, Bocale 16, Sambiase 16 *, Guardavalle 13. ** Corigliano Schiavonea 8 * 1 punto di penalita', ** 1 partita in meno. In settimana e' stata recuperata Acri-Taurianovese, ha vinto l' Acri per 2 a 0.Tabellino gara Castrovillari vs Isola Capo Rizzuto 0-1. Castrovillari: Barilaro, Storino, Raiola, Bria, Scarlato, Vitiritti, Lombardo, Naccarato, Amendola, Galantucci, De Marco, Randazzo, Cannito, Perfetto, Pittari, Bonafine, D’ Amore, Opoku. Allenatore: De Rosa. Isola Capo Rizzuto: Lamberi, De Luca, Scuteri, Viscomi, Minutolo, Bruno, Filoramo, Errigo, Covelli, Girasole, Rizzo, Petrellese, Marsala, Caterisano, Ribecco, Marchio, Franco, Marrano.Allenatore: Leone. Arbitro: Cavaliere di Paola. Assistenti: Tino e Laria. 1’ minuto il recupero del primo tempo, 4’ quello del secondo tempo. Qui trovi il file video in formato gp/mp4 adatto per i dispositivi mobili. Le immagini sono senza audio, buona visione.

 
      Tell A Friend

     CALCIO ECCELLENZA CALABRESE, TURNO DA DIMENTICARE PER IL CASTROVILLARI, LA PALMESE CONTINUA A VINCERE E SI PORTA A 13 PUNTI DALLA SECONDA et  at:  11/01/2015  

Calcio Eccellenza calabrese, turno da dimenticare per il Castrovillari, la Palmese continua a vincere e si porta a 13 punti dalla seconda. Diciassettesima giornata del campionato di Eccellenza calabrese non di certo positiva per il Castrovillari calcio, una squadra povera intesa come organico  per usare un termine spesso utilizzato dal mr rossonero, Gigi De Rosa, con ben sette under al seguito e priva di capitan La Canna, Opoku e lo stesso Naccarato, la gara si e’ messa quasi subito male per i lupi del Pollino che hanno stentato ad avere una reazione contro una Taurianovese fermamente intenzionata a salvarsi. Solo un pari da segnalare oggi,  a reti inviolate e non di sicuro preventivato, non va oltre il pareggio interno, infatti,  la Vibonese contro il Bocale e le si rifa' sotto l' Isola Capo Rizzuto che regola nel turno casalingo l' Acri con il minimo scarto. Il Sersale chiude la pratica Gallico Catona nel primo tempo due a zero il risultato e reti di Berlingieri e Caturano. Soccombe alla capolista Palmese lo Scalea ma rimane ad un passo della zona play off inseguito a due lunghezze dal Cutro oggi sconfitto dal Sambiase sia pur per uno a zero. Da segnalare la sonora batosta rimediata dal Guardavalle contro il Brancaleone un 4 a 1 che non ammette repliche, mentre non si e' disputata Corigliano-Paolana a causa del forte vento. A questo punto del campionato sono quattro le squadre con una gara in meno: Acri, Paolana, Taurianovese e Corigliano. Seguono risultati e classifica - 2^ Giornata Ritorno  Domenica 11 Gennaio 2015 ore 14:30 - BRANCALEONE-GUARDAVALLE 4-1, CORIGLIANO -SCHIAV. PAOLANA ( RINVIATA ) ISOLA CAPO RIZZUTO - CALCIO ACRI 1-0, SAMBIASE LAMEZIA -CUTRO 1-0, SCALEA 1912 -PALMESE 0-2, SERSALE C.-GALLICO CATONA 2-0, TAURIANOVESE -CASTROVILLARI C.3-1, VIBONESE CALCIO -BOCALE CALCIO 1983 0-0 ------ CLASSIFICA: Palmese 46, Vibonese 33, Isola Capo Rizzuto 31, Gallico Catona 30, ** Acri 27, Scalea 27, Cutro 25, Sersale 22, Castrovillari 22, ** Paolana 21, Brancaleone 18, ** Taurianovese 18, Bocale 15, Sambiase 13 *, Guardavalle 10, ** Corigliano Schiavonea 8 * ( 1 punto di penalita', ** 1 partita in meno ).

 
      Tell A Friend

     CALCIO ECCELLENZA CALABRESE STAGIONE 2014-2015 PRIMA GIORNATA DEL GIRONE DI RITORNO E DEL 2015 et  at:  06/01/2015  

Calcio Eccellenza calabrese stagione 2014-2015 - Prima giornata di ritorno e del 2015 del campionato di Eccellenza calabrese quella disputatasi oggi 6 gennaio 2015, sette le gare giocate, e' stata rinviata, infatti, Acri-Taurianovese per via del recente impegno dell' Acri che lo ha visto vincere la finale di Coppa Italia Dilettanti contro una combattiva Cittanovese grazie alla rete di Feraco. Tornando alla prima giornata del girone di ritorno, migliora il distacco dalla diretta inseguitrice la capolista Palmese, ora ad 11 punti dalla seconda grazie alla vittoria ottenuta contro il Sambiase ed al concomitante pari della Vibonese ( seconda in classifica ) in quel di Cutro. Non vanno oltre il pari anche Guardavalle-Scalea e Bocale-Isola Capo Rizzuto, mentre grazie alla vittoria con il minimo scarto sul Corigliano, il Gallico Catona riacciuffa la terza posizione, vince infine la Paolana contro il Brancaleone. Tabellino gara, Castrovillari-Sersale 0-2, doppietta di Caturano, 9 a 3 gli angoli per il Castrovillari, ammoniti Bria e Lombardi nel Castrovillari, mentre nel Sersale finiscono sul taccuino giallo Berlingieri e Scozzafava. Sostituzioni: nel Castrovillari entrano Bria per La Canna, De Marco per Opoku e D' Amore per Ciccarelli, nel sersale Fratto ha preso il posto di Costa, Pappalardo quello di Borrelli e Borrelli F. quello di Calio'. E' sicuramente una befana avara quella recapitata al Castrovillari dal Sersale, non solo per il punteggio, un 2 a 0 che ci sta per quanto successo in campo, ma anche per gli infortuni capitati al capitano La Canna e all' avanti Davis Opoku, rimarranno fermi entrambi probabilmente anche per il prossimo turno in quel di Taurianova. Vittoria meritata quella del Sersale che ha saputo capitalizzare le occasioni capitate, ricordiamo entrambe nel secondo tempo, il Castrovillari al di la' degli infortuni al contario non e' riuscita a mettere dentro due palle nitide nel primo tempo. Formazioni - Castrovillari: Barilaro, Ciccarelli, Raiola, De Simone, Scarlato, Vitiritti, Lombardi, Donato, Opoku, La Canna, Galantucci, Randazzo, Storino, Cannito, De Marco, Perfetto, Bria, D' Amore. Allenatore: Gigi De Rosa. Sersale: Piazza, Villella, Costa, Borrelli Giuseppe, De Martino, Corosiniti, Calio', Scozzafava, Grano, Caturano, Berlingieri, Borrelli Luca, Mercurio, Fratto, Borrelli Francesco, Esposito, Scolaro, Pappalardo. Allenatore: Renato Mancini. Arbitro: Franco di Locri, assistenti Minniti e Morabito di Reggio Calabria. RISULTATI E CLASSIFICA - 1^ GIORNATA RITORNO MARTEDI’ 06 GENNAIO 2015 ORE 14:30 - BOCALE CALCIO 1983- ISOLA CAPO RIZZUTO 2-2, C.GALLICO CATONA -CORIGLIANO SCHIAV. 1-0, CALCIO ACRI -TAURIANOVESE, CASTROVILLARI C. -SERSALE 0-2, CUTRO -VIBONESE CALCIO 0-0, GUARDAVALLE -SCALEA 1912 0-0, PALMESE -SAMBIASE LAMEZIA 2-1, PAOLANA- BRANCALEONE 2-1 ----- CLASSIFICA: PALMESE 43, VIBONESE 32, GALLICO CATONA 30, ISOLA CAPO RIZZUTO 28, ** ACRI 27, SCALEA 27, CUTRO 25, CASTROVILLARI 22, PAOLANA 21, SERSALE 19, BRANCALEONE 15, ** TAURIANOVESE 15, BOCALE 14, SAMBIASE 10 *, GUARDAVALLE 10, CORIGLIANO SCHIAVONEA 8 * 1 PUNTO DI PENALITA', ** 1 PARTITA IN MENO. Nel video che segue vi proponiamo le reti e le interviste a cura di Raffaele Bengardino al capitano La Canna e a mr De Rosa per Il Castrovillari e quella al mr  del Sersale Mancini.   QUI trovi il video in formato 3GP/MP4 adatto per tutti i dispositivi mobili.

 
      Tell A Friend

     CALCIO ECCELLENZA CALABRESE AL GIRO DI BOA SU TUTTE PALMESE E VIBONESE. IL CASTROVILLARI BATTE AGEVOLMENTE IL CORIGLIANO SCHIAVONEA et  at:  21/12/2014  

Calcio Eccellenza calabrese al giro di boa su tutte Palmese e Vibonese. Il Castrovillari batte agevolmente il Corigliano Schiavonea. Sembra ormai un copione gia' scritto l' esito del campionato di Eccellenza calabrese stagione 2014-2015, anche nell' ultima giornata del girone di andata non si registrano risultati a sorpresa, anzi si consolidano le posizioni soprattutto in testa alla classifica. Arrivano al giro di boa a mille, sia la Palmese capolista che la Vibonese ancora a nove punti, mentre dietro e'  un gran balbettio, non va oltre il pari casalingo l' Acri contro il Sersale e rimediano una sconfitta sia l' Isola Capo Rizzuto contro la Vibonese che il Gallico Catona, forse piu' pesante la sconfitta di quest' ultima perche' venuta in casa contro il Brancaleone un team che non naviga nell' alta classifica. Allo Scalea va il derby del Tirreno contro la Paolana una vittoria che vale doppio per il presidente Formica perche' ottenuta in casa dei cugini paolani. In coda sembrano perdere colpi: Bocale, Sambiase, Guardavalle e Corigliano Schiavonea,  quest' ultima di scena oggi a Castrovillari. I lupi del Pollino hanno avuto vita facile chiudendo la gara gia' nel primo tempo grazie alla rete di capitan La Canna e alla doppietta di Opoku a cui si e' aggiunta una ulteriore sua rete nel secondo tempo, salutando cosi' positivamente il suo nuovo approdo al team castrovillarese. Corigliano che chiude il girone di andata in ultima posizione. Segue il tabellino gara - Castrovillari: Barilaro, Liotti, Raiola, De Simone, Scarlato, Vitiritti, Bria, Donato, Opoku, La Canna, Galantucci, D' Ingianna, Storino, Ciccarelli, De Marco, Lombardi, Naccarato, D' Amore. Allenatore: De Rosa. Corigliano Schiavonea: De Luca, Berlingieri, Carrieri, Staffa, Apicella, Caputo, Stamato, Rizzuti, Burgo, Russo, Basile, Reda, Montalto, Citino, Zangaro, Mazziotti, Marino. Allenatore: Aita. Arbitro: Sicilia. Assistenti: Rizzo e Marafioti. Angoli: 8 a 4 per il Castrovillari. Reti: La Canna e tripletta di Opoku. Ammoniti: nel Castrovillari Raiola e nel Corigliano, Staffa. Due gli espulsi entrambi nel Corigliano: Caputo e Russo per doppia ammonizione. Sostituzioni: nel Castrovillari Lombardi ha preso il posto di De Simone, De Marco quello di Donato e Ciccarelli quello di Liotti. Nel Corigliano, Montalto ha sostituito Staffa. 15^ Giornata Andata Domenica 21 Dicembre 2014 ore 14:30 - BOCALE CALCIO 1983- TAURIANOVESE 0-0, C.GALLICO CATONA -BRANCALEONE 1-2, CALCIO ACRI -SERSALE 3-3, CASTROVILLARI C. - CORIGLIANO SCHIAV. 4-0, CUTRO -PALMESE 0-1, GUARDAVALLE -SAMBIASE LAMEZIA 2-2, PAOLANA -SCALEA 1912 0-1, VIBONESE CALCIO -ISOLA CAPO RIZZUTO 3-0 ----- CLASSIFICA: Palmese 40, Vibonese 31, Acri 27, Gallico Catona 27, Isola Capo Rizzuto 27, Scalea 26, Cutro 24, Castrovillari 22, Paolana 18, Sersale 16, Brancaleone 15, Taurianovese 15, Bocale 13, Sambiase 10 *, Guardavalle 9, Corigliano Schiavonea 8 * 1 punto di penalita'. Nel video che vi proponiamo le reti di Castrovillari-Corigliano Schiavonea e le interviste a cura di Raffaele Bengardino al vice presidente del Castrovillari calcio, Domenico Mazzei, al mr del Castrovillari calcio gigi De Rosa e al presidente del Corigliano Schiavonea Cosimo Elia. QUI trovi il video in formato 3GP/MP4 adatto per tutti i dispositivi mobili.

 
      Tell A Friend

     CALCIO ECCELLENZA CALABRESE - PALMESE CAPOLISTA, A 9 PUNTI INSEGUE LA VIBONESE. VITTORIA IMPORTANTE DEL CASTROVILLARI A BRANCALEONE et  at:  14/12/2014  

Quattordicesima giornata del campionato di Eccellenza calabrese senza scossoni poiche' confermati tutti i pronostici, si registra solo un pareggio tra l' altro a reti inviolate,tra Sambiase e  Paolana. Torna a vincere la capolista dopo il pari dello scorso turno, solo una rete, quella di Piemontese contro il Guardavalle attualmente penultimo, perdono colpi e quindi posizioni in classifica, il Gallico Catona e il Cutro, i primi perdono a Scalea mentre il Cutro soccombe contro l' Isola Capo Rizzuto. Importante ai fini della classifica la vittoria del Castrovillari a Brancaleone che le permette di sistemarsi a centro classifica superando la Paolana. Si rifa' sotto la Vibonese ora in seconda posizione ed oggi vincente a Taurianova ma a nove punti dalla capolista. Approfitta del turno non proibitivo l' Acri e balza in zona play off. Seguono risultati e classifica - 14^ Giornata Andata Domenica 14 Dicembre 2014 ore 14,30: BRANCALEONE -CASTROVILLARI C.2-3, CORIGLIANO SCHIAV-. CALCIO ACRI 0-3, ISOLA CAPO RIZZUTO - CUTRO 2-1, PALMESE -GUARDAVALLE 1-0, SAMBIASE LAMEZIA- PAOLANA 0-0, SCALEA 1912 -C.GALLICO CATONA 2-1, SERSALE -BOCALE CALCIO 1983 2-0, TAURIANOVESE -VIBONESE CALCIO 0-2  ------ CLASSIFICA: Palmese 37, Vibonese 28, Gallico Catona 27, Isola Capo Rizzuto 27, Acri 26, Cutro 24, Scalea 23, Castrovillari 19, Paolana 18, Sersale 15, Taurianovese 14, Brancaleone 12, Bocale 12, Sambiase 9 *, Guardavalle 8, Corigliano Schiavonea 8 *1 punto di penalita'.

 
      Tell A Friend

     CALCIO ECCELLENZA CALABRESE STAGIONE 2014-2015 LE RETI E LE INTERVISTE DI CASTROVILLARI SCALEA. SCORRE SENZA ECCESSIVI SCOSSONI IL CAMPIONATO DI ECCELLENZA CALABRESE ANCHE SE LA TREDICESIMA GIORNATA FA ANNOTARE QUALCHE PASSO FALSO et  at:  08/12/2014  

 Calcio Eccellenza calabrese stagione 2014-2015 - Scorre senza eccessivi scossoni il campionato di Eccellenza calabrese anche se la tredicesima giornata fa annotare qualche passo falso, da segnalare il primo pareggio stagionale della Palmese, fermata sull' 1 a 1 a Paola, cosi' com’ e' da segnalare la sconfitta interna dell' Isola Capo Rizzuto contro la Taurianovese e la sconfitta rimediata dal Cutro in quel di Guardavalle. Per il resto quasi tutti i restanti risultati erano attesi, ci stava la vittoria casalinga dell' Acri contro il Brancaleone e del Gallico Catona contro il Sambiase, cosi' come quella della Vibonese impegnata contro il Sersale. Solo una vittoria esterna nella tredicesima giornata, cinque vittorie interne ed un solo pari vale a dire quello tra Castrovillari e Scalea, una gara quest' ultima non bellissima e decisa da due calci piazzati: una punizione ben assestata da Piccirillo per lo Scalea e un rigore procurato da capitan La Canna e realizzato da Galantucci per il Castrovillari. Per il resto la partita non ha visto grandi azioni o manovre particolari, molto contenimento da parte di entrambe ne e' uscita fuori una gara non esaltante che fara' riflettere nelle prossime ore la dirigenza del Castrovillari circa eventuali innesti che appaiono necessari per salvarsi con ancora meno sofferenza. Bisogna tra l' altro tenere presente che il Castrovillari se si esclude il Catona le altre partite di cartello nel girone di ritorno le avra' tutte fuori casa ( Palmese, Vibonese, Acri, Paolana, Scalea, Cutro ). Ad ogni modo ci trova d' accordo la dichiarazione di mr De Rosa circa una ritrovata coralita' di gioco del Castrovillari forse meglio nel primo tempo, ma l' occhio dello spettatore si aspetta ancora di piu'. Lo Scalea ha creduto nel poter far risultato al Mimmo Rende e cosi' e' stato. 5 a 4 per il Castrovillari il computo dei corner, ammonito nel Castrovillari Naccarato, ammoniti e poi espulsi per doppia ammonizione nello Scalea, il portiere, Andreoli e il numero 10 Esposito, solo ammoniti Oliva e l' autore della rete scaligena Piccirillo. Sostituiti nel Castrovillari: Scariolo con Lombardi, Liotti con Ciccarelli e Naccarato con Bria. Nello Scalea, Anieta ha preso il posto di Petrillo, Altieri quello di Battaglia e Favieri quello di Chemi. Il prossimo turno vedra' lo Scalea in casa contro il Gallico Catona mentre il Castrovillari andra' a far visita al Brancaleone. Formazioni - Castrovillari: Barilaro, Liotti, Raiola, De Simone, Scarlato, Vitiritti, Naccarato, Donato, Galantucci, La Canna, Scariolo, Taranto, Bria, Lombardi, Storino, Ciccarelli, De Marco, Basile. Allenatore: De Rosa. Scalea: Andreoli, Oliva, Marotta, Petrillo, Pastore, Chemi, Piccirillo, Cersosimo, Battaglia, Esposito, Cosentino, Tiesi, Maiello, Anieta, Coppola, Casella, Altieri, Favieri. Allenatore: Carnevale. Arbitro: Sportelli Luca. Assistenti: Naccari Riccardo e Esposito Danilo. Seguono le reti e le interviste del dopo gara a cura di Raffaele Bengardino, al direttore sportivo del Castrovillari calcio, Gianpiero Salituri, al mister del Castrovillari, Gigi De Rosa e al presidente dello Scalea, Giancarlo Formica.13^ Giornata Andata Domenica 07 Dicembre 2014 ore 14:30 - BOCALE CALCIO 1983 -CORIGLIANO SCHIAV. 4-0, C.GALLICO CATONA -SAMBIASE LAMEZIA 2-0, CALCIO ACRI-BRANCALEONE 1-0, CASTROVILLARI C. -SCALEA 1912 1-1, GUARDAVALLE- CUTRO 3-1, ISOLA CAPO RIZZUTO - TAURIANOVESE 0-1, PAOLANA -PALMESE 1-1, VIBONESE CALCIO- SERSALE 2-1 ------ CLASSIFICA: Palmese 34, Gallico Catona 27, Vibonese 25, Cutro 24, Isola Capo Rizzuto 24, Acri 23, Scalea 20, Paolana 17, Castrovillari 16, Taurianovese 14, Brancaleone 12, Sersale 12, Bocale 12, Sambiase 8 *, Guardavalle 8, Corigliano Schiavonea 8 ( * 1 punto di penalita' ).QUI trovi il video in formato 3GP/MP4 adatto per tutti i dispositivi mobili.

 

 
      Tell A Friend

First Page   Prev. Page   Next Page   Last Page   

Categories:

ATLETICA E CICLISMO
ATLETICA-GINNASTICA
AUTO E MOTO
CASTROVILLARI CALCIO
MOTOCICLISMO
NEWS SERIE D CALCIO
PALLACANESTRO
PUGILATO
TENNIS TAVOLO
VOLLEY



RSS Feed