Castrovillari calcio - Conferenza stampa consuntivo della stagione 2014-2015. Intervengono: Mario La Canna, Enrico Mazza, Francesco Varcasia, Giuseppe Bossio, Mimmo Vacca. QUI trovi il file video in formato 3gp/mp4 adatto per dispositivi mobili.
Castrovillari calcio - Si diramano le ombre societarie, riaffiora il nome di Alessandro Di Dieco. Dopo la conferenza stampa a consuntivo della stagione 2014-2015 tenutasi oggi pomeriggio ( 05/05/2015 ndr ) nella sede sociale del sodalizio del Pollino e che domani sara' disponibile integralmente su www.castrovillari.tv a cui hanno preso parte, il segretario della societa' Mimmo Vacca, il capitano Mario La Canna, mr Enrico Mazza, il preparatore atletico, Francesco Varcasia e il preparatore dei portieri, Giuseppe Bossio, in serata e' circolata la voce che vede il ritorno al timone della societa' rossonera di Alessandro Di Dieco. La notizia assume un carattere particolare sia perche' risolverebbe la crisi societaria in atto, ricordiamo che il Castrovillari calcio e' alle prese con una fase di commissariamento, sia perche', Alessandro Di Dieco durante la sua presidenza ha ottenuto importanti risultati, sfiorando la promozione in serie D. Ulteriori dettagli saranno certamente resi noti nei prossimi giorni ma la notizia riapre i cuori dei tanti tifosi che forse mai come in questa stagione hanno sofferto per i propri colori a causa delle tante ed a tratti indecorose vicissitudini.
L' ASD Peppe Zaccaro Frascineto conquista sul campo con un turno di anticipo la promozione in Prima Categoria ampio servizio con interviste prima e dopo della vittoria contro l' Oriolo- QUI trovi il file video in formato 3gp/mp4 adatto per dispositivi mobili.E' stata una stagione davvero eccellente quella 2014-2015 della seconda categoria calabrese che ha visto l' ASD Peppe Zaccaro Frascineto conquistare sul campo la promozione al campionato di Prima categoria stagione 2015-2016. Un vero trionfo costellato come si conviene da momenti alti ed altri un po' meno ma che con il contorno di tutto cio' che occorre in occasioni del genere si e' poi manifestato in pieno. Il merito e' di tutti, il calcio e' uno sport collettivo in cui ognuno ha una funzione anche e soprattutto chi non scende in campo ma si preoccupa di tenere saldo lo spogliatoio, ordinato il campo di gioco ecc... ecc... Un trionfo per il " patron " Gaetano Martucci che al suo secondo anno e' riuscito a centrare l' obiettivo, una scommessa vinta sotto tutti i fronti in primis nell' affidare la guida della squadra a mr Balestrieri che sia pur ottimo giocatore mai aveva allenato ed il cui apporto anche in gol si e' sentito, quando ha dovuto vestire la maglia del Frascineto ed affidare la panchina al dirigente Mario Marrone che a sua volta ha ottimamente assecondato i dettami di mr Balestrieri. Un team che ha funzionato all' unisono e al 100 per cento e che grazie alla regolarita' dei risultati si e' assicurato una promozione decisamente meritata. E' ingiusto non considerare tutti i giocatori, ma una segnalazione per il bomber Marrone e per il funambolo Azzolino bisogna pur spenderla, come si come per il portierone Emanuele La Gamma ed il capitano Marino, per il gladiatore Venneri e per i giovani Bauleo e Leone. Quanta fatica per Calcagno e Gioia che da soli si sono sobbarcati l' onere di contrastare ed imbastire a centrocampo. Non nominarli tutti e' ingiusto perche' ognuno ha dato una mano anche sollecitando o confortando i compagni. Importante anche la vicinanza di Franco cappuccio. Un plauso ulteriore per Battista Marini che ha supportato ottimamente sia il sottoscritto che Raffaele Bengardino che con tanto entusiasmo ha commentato le gare ma anche a Salvatore Marino e alla " mascotte " Benedetto Marino sempre preciso e attento nell' assecondare le disposizioni del papa'. Il video che vi proponiamo contiene momenti del prima e dopo la gara contro l' Oriolo l' ultima casalinga della stagione, la consegna della targa da parte dell' assessore allo sport del comune di Frascineto, Francesco Grisolia e le interviste ad alcuni giocatori. Grazie a tutti voi per il grande entusiasmo che avete creato: La Gamma, Cortese, Cannito, Gugliotti, Calcagno, Venneri, Gioia, Leone, Marino A., Marrone, Ouattara, Balestrieri, Azzolino, Vincenzi, Cortese, Pingitore, Oliveto, Bellizzi, Bauleo, Di Cunto, Cortese I., Donato, Ferrari, Cersosimo, Fuscaldi, Blotta, Cataldi, Pricoli, Amato, Carlucci, Fabiano Giovanni, Battista Marini, Salvatore Marino e Gaetano Martucci. QUI trovi il file video in formato 3gp/mp4 adatto per dispositivi mobili.
Comunicato dell' ASD Peppe zaccaro Frascineto - QUI trovi il file video in formato 3gp/mp4 adatto per dispositivi mobili.Calcio seconda categoria calabrese, girone A – Frascineto-Oriolo 2-1. Frascineto: La Gamma 8, Cortese 8 ( 72' Cannito 7 ), Gugliotti 8, Calcagno 8, Venneri 8, Gioia 8, Leone 8,5, Marino A. 8, Marrone 8,5 ( 86' Ouattara 7 ), Balestrieri 8, Azzolino 8 ( 79' Vincenzi 7 ). Panchina: Cortese, Pingitore, Oliveto, Bellizzi. All.: Balestrieri M. Oriolo: Amnedolara 6,5, Greco 6, Valicenti 6,5, Gianpietro 6, Infantino 6, Rizzo 7, Melito 6,5, Golia 6, Oriolo 7, Rusciani 6,5, Gerundino 6. Panchina: Arcidiacono, Santagata, Adduci, Siciliano, Petta, Trupo, Lofrano. All.: Rusciani F. Arbitro: Domenico VENNARI Sez. di Rossano 7. Recuperi: 1' pt, 3' st. Marcature: 14' Leone (F), 62' Marrone (F), 70' Oriolo (Rig.) (O). Cronaca: ed il sogno si e' avverato!!! Dopo una Prima Categoria " conquistata " grazie al ripescaggio, oggi ( 26/04/2015 ndr ) e' avvenuto il tanto atteso riscatto per il nostro gruppo di ragazzi che si è conquistato SUL CAMPO il diritto a partecipare al prossimo campionato di PRIMA CATEGORIA vincendo un girone di Seconda Categoria veramente equilibrato come non mai nelle precedenti stagioni. Una partita attesissima per tutta la settimana da entrambe le squadre, con l' Oriolo che ha anche portato al seguito un nutrito gruppo di tifosi che hanno invaso la tribuna di Frascineto, ed un applauso va fatto ad entrambi i gruppi di tifosi che senza mai scadere in offese o denigrazioni varie hanno dato spettacolo nello spettacolo incitando i propri beniamini nel modo più sano ed entusiasmante possibile. La partita, ottimamente diretta da un veterano di questi campi dilettantistici, già dall’inizio ha messo in mostra due squadre sicuramente ben organizzate rispetto alla categoria, ed infatti l’equilibrio tattico veniva spezzato da un ottimo lancio che coglieva Leone, sul filo del fuorigioco, libero di involarsi verso il portiere ospite che bucava in disperata uscita per il gol del vantaggio locale. L’Oriolo confermava però in campo che non si trovava seconda per caso ed infatti reagiva in modo veemente cercando subito il gol del pareggio, ma un La Gamma in splendida forma come in tutta la stagione ed un’attenta retroguardia ben supportata anche dai centrocampisti non permetteva agli ospiti di creare azioni davvero pericolose, anzi, erano Azzolino per due volte e Marrone a gettare lo scompiglio in area gialloverde sfiorando il gol del raddoppio, ma il primo tempo si concludeva sul vantaggio del Frascineto per 1-0. Nel secondo tempo l’Oriolo, costretto a vincere per continuare a sperare nel primo posto, continuava a tessere azioni interessanti specialmente con un Rizzo in forma smagliante i cui guizzi venivano a stento arginati dagli avversari, ma in contropiede Marrone saltava un difensore, si allargava sulla propria destra ed infilava Amendolara incrociando sul secondo palo per il gol del raddoppio che mandava in estasi i tanti tifosi accorsi sugli spalti! Ma i gialloverdi non demordevano e ad un quarto d’ora dal termine riaprivano la partita con un calcio di rigore, concesso per una trattenuta in area, ben calciato da Oriolo che infilava La Gamma vanamente proteso sulla sua destra dopo aver intuito l’angolino, e qui i correttissimi ultras gialloverdi ritrovavano fiato e speranza per cercare di spingere i propri ragazzi al gol del pareggio riaccendendo una partita comunque sempre tesa e vibrante! Ma neanche l’espulsione per ingenuità di Leone e gli ultimi dieci minuti in inferiorità numerica facevano perdere la bussola ai nostri ragazzi che nel tripudio generale arrivavano stremati ma meritatamente vincenti al triplice fischio finale….PRIMA CATEGORIA RIECCOCI QUA!!! QUI trovi il file video in formato 3gp/mp4 adatto per dispositivi mobili.
Calcio Eccellenza Calabria -Nel play out ha la meglio il Castrovillari che contro il Bocale in casa va a segno tre volte, grazie alle reti di Lombardi, La Canna e Opoku. Una gara a senso unico che condanna il Bocale che cosi' si aggiunge come terza squadra alle gia' retrocesse Corigliano Schiavonea e Guardavalle, si salva, dunque, il Castrovillari che si conferma in Eccellenza per la prossima stagione. Per quanto riguarda i play off, l' Isola Capo Rizzuto supera di misura lo Scalea, nella semifinale, ora ad attenderlo a Vibo ci sara' la Vibonese domenica 3 maggio per la finale play off da disputarsi sempre in gara unica. CALCIO DILETTANTI CALABRIA VERDETTI 2014- 2015 ECCELLENZA CALABRESE - Promossa: PALMESE. Retrocesse Dirette: Guardavalle e Corigliano S. Play- Out Castrovillari - Bocale 3-0 ( Lombardi, La Canna, Opoku ). Semifinale Play- Off Gara Unica Isola Capo Riz.- Scalea 1-0. Finale Play- Off Gara Unica 03.05.2015 ore 16:00 Vibonese- Isola Capo Rizzuto.
Calcio seconda categoria calabrese girone A - Frascineto-Lauropoli 4-0. QUI trovi il file in formato 3gp/mp4 adatto per dispositivi mobili. Buona visione.Frascineto: La Gamma 7, Cortese 7, Gugliotti 7, Calcagno 7, Venneri 7 (61’ Pingitore 6,5), Gioia 7 (60’ Oliveto 6,5), Leone 7,5, Marino A. 7, Azzolino 7 (65’ Bellizzi 6,5), Balestrieri 7, Vincenzi 7. Panchina: Cortese, Ouattara, Cannito, Di Cunto. All.: Balestrieri M. Lauropoli: Mastrota 6, Malia 6, Salmena 6 (46’ De Luca 6), Guaragna 6, Santagada 7, Marinuzzi G. 7 (54’ Branca 6), Perciaccante 7, Stamato 6 (31’ Di Bello 6), Bloise 6, Iannicelli 7, Elia 7. Panchina: All.: De Luca R..Arbitro: GERVASI Alessandro Sez. di Cosenza 7. Recuperi: 1’pt, 2’st. Marcature: 10’, 59’ Azzolino, 44’ autorete, 63’ Vincensi. Cronaca: testa coda sempre da prendere con le pinze, infatti nei primi minuti la partita è equilibrata ed il Lauropoli sfiora il vantaggio al 2’, con una punizione magistralmente calciata dall’estrosissimo Perciaccante, ma il cui tiro va ad infrangersi contro il palo anche se La Gamma era sicuramente sul pallone. Passato il pericolo però i ragazzi si rimboccano le maniche e cominciano a costruire gioco, nonostante il fastidiosissimo vento, e dopo pochi minuti Azzolino batte la sua solita punizione dal limite, Mastrota respinge alla bene e meglio il pallone che da distanza ravvicinatissima viene scaraventata in rete Da Vincensi in contrasto con un difensore, ma l’arbitro, inspiegabilmente, annulla ravvedendo un fallo di quest’ultimo. Ma è il preludio al gol, anzi…all’eurogol di Azzolino che da poco fuori area, defilato leggermente sulla destra, lascia partire un tiro tesissimo che va ad infilarsi sotto la traversa alle spalle dell’incolpevole Marotta per il gol del vantaggio. Da lì la partita diventa estremamente divertente coi locali che cercano insistentemente il gol della tranquillità sfiorandolo in diverse occasioni ma mancandolo sempre per troppa precipitazione o scarsa mira. Bisogna quindi attendere il 44’ per il raddoppio che arriva con un traversone rasoterra di Azzolino, sempre dalla destra, su cui il difensore avversario, per anticipare Vincensi ben piazzato quasi sulla linea di porta, scaraventa la palla nella propria rete per il raddoppio. La ripresa vede in campo mr. De Luca nel tentativo di riaprire la partita, ma i ragazzi rossoblu oggi avevano una sola idea fissa in vista del big match di domenica prossima contro l’Oriolo: vincere per mantenere il distacco di 2 punti dalla forte compagine giallo/verde! Ed infatti poco prima del quarto d’ora Azzolino mette il sigillo sulla partita su assist di un Cortese in grande spolvero dopo altre occasioni mancate. Spazio anche a calciatori che hanno giocato poco in questa stagione e spazio anche al meritatissimo gol per il sempreverde Vincensi che, dopo un gol ingiustamente annullato e 3 occasioni sprecate, trova finalmente la rete che chiude definitivamente la partita. Anche se a onor di cronaca va detto che i ragazzi del Lauropoli hanno cercato fino all’ultimo di trovare almeno il gol della bandiera, addirittura sbagliando un rigore sacrosanto tirato da Iannicelli con la palla che va a infrangersi sulla traversa, quindi complimenti meritati agli avversari che seppur in difficoltà numerica per la formazione son venuti a giocarsi apertamente la partita ed onorato il campo alla grande! Ora il pensiero vola a domenica prossima con una partita che vale la stagione…che vinca la migliore!!! Telecronaca a cura di Raffaele Bengardino. QUI trovi il file in formato 3gp/mp4 adatto per dispositivi mobili. Buona visione.
Calcio Eccellenza calabrese - Play out tra Castrovillari e Bocale, play off per Vibonese, Isola Capo Rizzuto e Scalea - Nulla di fatto per il Castrovillari che sara’ costretto a disputare il play out contro il Bocale per confermare la permanenza in Eccellenza, questo il verdetto della trentesima giornata di campionato. Una stagione tra le piu' brutte quella 2014-2015, nata con tante difficolta' per i lupi del Pollino che complice un girone di ritorno da dimenticare li vedra' soffrire e sperare per altri novanta minuti. La vittoria odierna in quel di Corigliano e' servita solo a disputare il play out in casa domenica prossima ( 26 aprile 2015 ), infatti, nonostante il Castrovillari abbia gli stessi punti della Taurianovese e’ risultato fatale l’ esito degli incontri diretti ( pareggio in casa e sconfitta fuori casa ). Non poca la delusione se si considera l' ottimo girone di andata disputato. Nelle alte sfere l' ormai promossa Palmese si congeda dal suo pubblico con una sonora cinquina ai danni di un Cutro che se pur matricola ha disputato un campionato di tutto rispetto chiudendo in ottava posizione. Il big match della giornata si giocava ad Isola Capo Rizzuto dove la Vibonese ha battuto i padroni di casa con il minimo risultato, entrambe gia' sicure dei play off. Il derby del Tirreno tra Scalea e Paolana si e' gocato alla " non famose male ", uno zero a zero che assicura i play off allo Scalea e la settima posizione alla Paolana. Risultato a sorpresa ma non troppo quello di Brancaleone che ha visto i locali battere clamorosamente per 3 a 1 il Gallico Catona una gara sicuramente dal risultato anomalo che non premia i principi dello sport erano di fronte la terz’ ultima e la sesta in classifica. Seguono risultati e classifica - 15^ Giornata Ritorno Domenica 19 Aprile 2015 ore 16:00 - BRANCALEONE -C.GALLICO CATONA 3-1, CORIGLIANO SCHIAV. -CASTROVILLARI C.1-5, ISOLA CAPO RIZZUTO - VIBONESE CALCIO 0-1, PALMESE- CUTRO 5-0, SAMBIASE LAMEZIA -GUARDAVALLE 5-2, SCALEA 1912 -PAOLANA 0-0, SERSALE -CALCIO ACRI 4-2, TAURIANOVESE -BOCALE CALCIO 1983 2-1 ----- CLASSIFICA: Palmese 85, Vibonese 64, Isola Capo Rizzuto 57, Scalea 50, Acri 46*, Gallico Catona 45, Paolana 43, Cutro 41, Sersale 39, Sambiase 36*, Brancaleone 35, Castrovillari 34, Taurianovese 34, Bocale 33, Guardavalle 16, Corigliano Schiavonea 6 * * 1 punto di penalizzazione.
CALCIO ECCELLENZA CALABRESE - DOMANI LA SENTENZA DI GUARDAVALLE-ACRI, MA DA VOCI DI CORRIDOIO L' ACRI PERDE A TAVOLINO PER RINUNCIA – Non e' ufficiale ma l' Acri ha perso a tavolino la gara contro il Guardavalle. Come si ricordera' la partita non si era disputata per presunte minacce ricevute dai giocatori dell' Acri in un ristorante di Guardavalle, la decisione del Giudice sportivo verrà ufficializzata domani con la pubblicazione del Comunicato Ufficiale, da parte del Comitato Regionale Calabria, ma grazie alle anticipazioni raccolte possiamo scrivere che al Guardavalle e' andata la vittoria a tavolino per 3-0 ed all'Acri è stato inflitto un punto di penalizzazione e 500 euro di ammenda per rinuncia. Con questa decisione la Vibonese e' gia' matematicamente al secondo turno play off, allo Scalea serve, invece, un punto per garantirsi il quarto posto, mentre il Gallico Catona potra' raggiungere solo il quinto posto pur battendo il Brancaleone. L'Acri per giocare i play off deve battere il Sersale e sperare in una sconfitta dello Scalea, solo in quel caso gli acresi sarebbero favoriti dalla migliore differenza reti negli scontri diretti. Cambia poco per il Guardavalle già matematicamente retrocesso in Promozione.
Calcio Eccellenza calabrese, per Scalea si apre la strada dei play off, ancora tutto da decidere per il play out. QUIPenultima giornata dell' Eccellenza calabrese che lascia tutto irrisolto in zona play out ed invece suggella la terza candidata ai play off per la stagione 2014-2015, vale a dire lo Scalea che nell' ultima giornata potra' giocarsi in tranquillita' il derby del Tirreno contro la Paolana. Il quarto nome dovrebbe essere l' Acri forse a meno di un passo dai play off, avendo una gara in meno anche se la sorte in questo caso e' suddivisa tra giustizia ordinaria e giustizia sportiva per via delle presunte intimidazioni subite dagli acresi in quel di Guardavalle, ad ogni modo i due punti sulla diretta inseguitrice Gallico Catona fanno sognare. Ancora inchiodata, invece, la situazione di fondo classifica, che vede ormai retrocesse, Corigliano Schiavonea e Guardavalle e' invece un gran baillame per quel che riguarda il play out, sulla carta sono ben 5 le squadre sotto stress: Bocale, Sambiase, Brancaleone, Castrovillari e Taurianovese. L' ultima gara di campionato prevede l' incontro: Taurianovese-Bocale mentre il Brancaleone trova in casa un Gallico Catona che nonostante tutto potrebbe ancora credere nei play off ed anche legittimamente visto che la situazione della gara dell' Acri e' di non facile soluzione, se l' arbitro avesse refertato che gli acresi quel giorno non sono proprio arrivati al campo, l' incontro potrebbe essere perso a tavolino con tanto di multa per la giustizia sportiva. Tornando al calcio giocato il Castrovillari oggi e' riuscito ad aggiungere alla sua classifica 3 punti che fanno sperare fino all' ultimo secondo dell' ultima giornata. I rossoneri hanno giocato una buona gara contro il Brancaleone, un avversario ben disposto in campo e ordinato. 2 a 1 per il Castrovillari il risultato finale, due delle tre reti sono venute su calcio piazzato.Tabellino gara - Castrovillari-Brancaleone 2-1 reti di Lombardi ( 37' p.t. ) e La Canna ( 25' s.t. ) per il Castrovillari e di Foti ( 32' s.t. ) per il Brancaleone. Angoli 3 a 2 per il Castrovillari, ammoniti in quest' ultimi: Opoku, Lombardi, De Marco, La Barbera, nel Brancaleone e' finito sul taccuino giallo il solo Tringali. Sostituiti nel Castrovillari Lombardi con Naccarato e De Simone con Pittari, nel Brancaleone e' entrato Galletta per Ruberta' e Federico per Galletta S. - Formazioni: Castrovillari: Barilaro, Storino, Raiola, De Marco, Bria, Vitiritti, Lombardi, De Simone, Opoku, La Canna, La Barbera, Falcone, Pittari, Perfetto, Naccarato, Miceli, D' Amore, Cannito. Allenatore: Mazza. Brancaleone: Loccisano, Serra, Romeo, Tripodi, Tringali, Scigliano, Ruberta', Galletta S., De Leo, Foti, Savasta,Scalici, Condemi, Galletta G., Federico, Morabito, Galletta D., Malaspina. Allenatore: La Falce. Terna arbitrale tutta di Paola - Arbitro: Cavaliere Fabrizio, assisenti: Manes Giuseppe e Pate Giuseppe. Nel video che vi proponiamo le reti e la breve intervista di Raffaele Bengardino ad Angelo Andreoli, selezionatore della rappresentativa juniores regionale. Risultati e classifica - 14^ Giornata Ritorno Domenica 12 Aprile 2015 ore 16:00 - BOCALE CALCIO -1983 SERSALE 3-0, C.GALLICO CATONA- SCALEA 1912 0-2, CALCIO ACRI -CORIGLIANO SCHIAV.3-0, CASTROVILLARI C.- BRANCALEONE 2-1, CUTRO -ISOLA CAPO RIZZUTO 1-3, GUARDAVALLE- PALMESE 0-4, PAOLANA -SAMBIASE LAMEZIA 1-1, VIBONESE CALCIO -TAURIANOVESE 4-1 ------ CLASSIFICA: Palmese 82, Vibonese 61, Isola Capo Rizzuto 57, Scalea 49, Acri 47**, Gallico Catona 45, Paolana 42, Cutro 41, Sersale 36, Bocale 33, Sambiase 33*, Brancaleone 32, Castrovillari 31, Taurianovese 31, Guardavalle 13 **, Corigliano Schiavonea 6 * * 1 punto di penalizzazione, ** 1 gara in meno. Prossimo turno - 15^ Giornata Ritorno Domenica 19 Aprile 2015 ore 16:00 - BRANCALEONE -C.GALLICO CATONA, CORIGLIANO SCHIAV. -CASTROVILLARI C., ISOLA CAPO RIZZUTO - VIBONESE CALCIO, PALMESE- CUTRO, SAMBIASE LAMEZIA -GUARDAVALLE, SCALEA 1912 -PAOLANA, SERSALE -CALCIO ACRI, TAURIANOVESE -BOCALE CALCIO 1983. QUI trovi il file video in formato 3gp/mp4 adatto per i dispositivi mobili.
Calcio 2^ categoria calabrese girone A Frascineto-Mandatoriccese 2-1. QUI trovi il file in formato 3gp/mp4 adatto per dispositivi mobili.Frascineto: La Gamma 7, Cannito 6,5, Gugliotti 6,5 ( 47' Oliveto 6,5 ), Cortese G. 7, Venneri 7, Gioia 6,5 ( 77' Bellizzi 6,5 ), Leone 7, Marino A. 6,5, Marrone 6,5, Balestrieri 7 ( 71' Azzolino 6,5 ), Ouattara 7. Panchina: Cortese I., Pingitore, Vincenzi, Bauleo. All.: Balestrieri M. Mandatoriccese: Luzzi 7,5, Farao 6, Marincolo 6 (47’ Pizzuti 6), Bria 6, Pugliese 6,5, Iozzi 6,5, Lavorato 6 (77’ Grande L. 6), Chiarelli 7, Mangone 7 (65’ Abruzzese 6), De Fine 7, Fazio 6,5. Panchina: Romeo, Taverna, Grande C., Fazio. All.: Abruzzese N. Arbitro: GRECO Antonio di Rossano 7. Recuperi: 1’pt, 2’st. Marcature: 3’ Balestrieri (F), 76’ Marrone (F), 92’ De Fine (M), al 85’ Pugliese (M) sbaglia un calcio di rigore. Cronaca: della serie: come trasformare una partita quasi dominata e che poteva finire con un punteggio molto largo in un quasi pareggio!!! Passano appena 3 minuti e, su assist di Marrone, mister Balestrieri si inventa un eurogol da 30 metri che sorprende l’ottimo Luzzi con una parabola davvero impeccabile. Partita subito in discesa ma gli ospiti si dimostramno, come all’andata, ben organizzati e messi in campo, e non rinunciano di certo a giocarsela nonostante lo svantaggio lampo. Ma anche oggi l’intera squadra dà ampia garanzia di affidabilità, come nelle precedenti uscite, facendo sfogare gli ospiti nella ricerca del gol del pari senza concedere grandi occasioni, e ripartendo quando possibile in veloci azioni di contropiede che mettono in difficoltà la retroguardia Mandatoriccese. Da segnalare una bella punizione dal limite al 23’ in cui il nostro portierone La Gamma si esalta e va a deviare il pallone in angolo da sotto l’incrocio alla sua sinistra. Ma proprio in un’azione di contropiede Balestrieri sfugge al controllo del proprio marcatore e si vede strattonato da dietro per la maglia da Bria, che si prende il secondo giallo e guadagna la doccia anticipata proprio a pochi minuti dall’intervallo. Il secondo tempo riprende con gli ospiti che non demordono, seppur in inferiorità numerica, ed i locali che controllano la partita con semplici giro palla e cercando il contropiede giusto, ma le azioni più pericolose le creano i locali con una traversa di testa di Ouattara, un palo di Azzolino a tu per tu col portiere e lo stesso Luzzi che si oppone magnificamente in almeno altre 3 occasioni. E ci vuole però il 76’ per segnare il gol della tranquillità con Azzolino che porge un assist al bacio a Marrone che infila di precisione Luzzi in disperata uscita per il gol del 2-0. Ma proprio quando la partita sembrava ormai segnata a cinque minuti dal termine il pur bravo Greco abbocca ad un tuffo in area di De Fine e fischia un rigore davvero molto più che dubbio, si porta sulla palla il capitano Pugliese ma il nostro portierone lo ipnotizza costringendolo ad alzare troppo la mira con la palla che scheggia la traversa e finisce fuori….ma non fiisce qui! Ad 1 minuto dal termine Cannito subisce l’ennesimo fallo sull’out di destra e, da terra, accenna ad una reazione per la quale l’arbitro mostra anche a lui il secondo giallo e lo manda a fare la doccia, sulla conseguente punizione De Fine svetta di testa tra i birilli fermissimi della nostra difesa e trafigge l’incolpevole La Gamma per il gol del definitivo 2-1! Nuovamente ottimo arbitraggio e complimenti anche alla squadra ospite, che con grande fairplay si è giocata alla grande una partita molto delicata, seppur con episodi sfortunati, dimostrandosi all’altezza delle premesse di inizio campionato nonostante qualche assenza pesante come quella di bomber Catalano. Particolarità della gara: entrambi gli allenatori (quasi coetanei) sono anche scesi in campo!. QUI trovi il file in formato 3gp/mp4 adatto per dispositivi mobili.
Calcio Eccellenza Calabria - E' bagarre per le due ultime posizioni play off e per il play out, delude il Castrovillari. A soli due partite alla fine della stagione regolare, le uniche certezze in testa alla classifica sono quelle della Palmese che ha vinto il campionato e che continua a legittimare la propria leadership a suon di vittorie recuperando in data odierna contro la Paolana per ben 3 volte il risultato avverso, la Vibonese ed a ruota l' Isola Capo Rizzuto che con il successo di oggi contro la Taurianovese ha acquisito la convinzione assoluta. Dovranno, invece, ancora lottare Scalea e Gallico Catona, la loro sorte potrebbe decidersi nello scontro diretto del prossimo turno perche' vedono troppo vicine: Acri, Cutro e Paolana, da tenere in conto tra l' altro che gli acresi hanno una gara in meno il cui esito e' ancora tutto da decidere. Ormai salvo, numeri alla mano e' il Sersale mentre sono ancora sotto il rischio di risucchio nel buco nero dei play out: Brancaleone, Sambiase, Taurianovese e Castrovillari, e' invece, sicura retrocessione per il Guardavalle e il Corigliano. A guardare la classifica Sambiase e forse Brancaleone sembrerebbero un attimino piu’ tranquille ma in realta’ cosi’ non e’, soprattutto per il Brancaleone che oltre che con il Castrovillari, avra’ a che fare con il Gallico Catona nell’ ultima giornata e lo stesso dicasi per la Taurianovese che prima di trovare il Bocale in casa, dovra’ passare da Vibo nella penultima. Relativamente al Castrovillari un po' per come tutte le dirette interessate ai play out, necessitano due vittorie negli ultimi due turni e restare a guardare quello che faranno le altre, la situazione non e' delle piu' facili, anche perche' nelle ultime uscite dei lupi del Pollino si e' vista molta pochezza e non solo tecnica. A preoccupare la situazione nervosa che non e' quella ottimale per una squadra che deve faticare e guadagnare punto su punto. Il campionato si ferma per le feste pasquali e riprende domenica 12 aprile, auguri di buona Pasqua. Seguono risultati e classifica - 13^ Giornata Domenica 29 Marzo 2015 ore 16:00 - CORIGLIANO - BOCALE 0-5, SAMBIASE - GALLICO CATONA 2-1, BRANCALEONE - ACRI 1-0, SCALEA - CASTROVILLARI 3-0, CUTRO - GUARDAVALLE 8-0, TAURIANOVESE - ISOLA CR 2-3, PALMESE - PAOLANA 4-3, SERSALE - VIBONESE 0-1 ------- CLASSIFICA: Palmese 79, Vibonese 58, Isola Capo Rizzuto 54, Scalea 46, Gallico Catona 45, Acri 44 **, Cutro 41, Paolana 41, Sersale 36, Brancaleone 32, Sambiase 32*, Taurianovese 31, Bocale 30, Castrovillari 28, Guardavalle 13 **, Corigliano Schiavonea 6 * * 1 punto di penalizzazione, ** 1 gara in meno.
Calcio Eccellenza Calabria - La Palmese si aggiudica il recupero della decima giornata di ritorno contro l’ Acri. Ancora una vittoria, la venticinquesima della stagione per la Palmese che ad Acri nel recupero della decima giornata del girone di ritorno vince per uno a zero grazie alla rete di Foderaro giunta al 18' del secondo tempo, altri 3 punti da aggiungere per i nero verdi in classifica ora a quota 76 che continuano ad onorare il campionato pur avendo raggiunto il traguardo della serie D ormai da svariate domeniche. ----- CLASSIFICA: Palmese 76, Vibonese 55, Isola Capo Rizzuto 51, Gallico Catona 45, Acri 44 **, Scalea 43, Paolana 41, Cutro 38, Sersale 36, Taurianovese 31, Brancaleone 29, Sambiase 29*, Castrovillari 28, Bocale 27, Guardavalle 13 **, Corigliano Schiavonea 6 * * 1 punto di penalizzazione ** 1 gara in meno.
Calcio Eccellenza Calabria - Il Castrovillari dura fino al 70' a Palmi, vince il Sambiase contro l' Acri. Scoppola per il Castrovillari in quel di Palmi che rientra ai piedi del Pollino con ben 5 reti al passivo dopo aver assaporato il pari sino a circa il 70', non una tragedia per i castrovillaresi che alla fine della fiera hanno solo rispettato il pronostico della vigilia, ma un ulteriore problema in funzione di una salvezza che al momento richiederebbe la disputa del play out contro il Bocale, stante la vittoria del Sambiase contro l' Acri ed il pari della Taurianovese in quel di Sersale. Nell' undicesima giornata del girone di ritorno, si ferma anche il Brancaleone che soccombe in casa contro la Vibonese. A sorpresa pareggia lo Scalea in casa contro il Bocale e la Paolana batte fuori casa il Cutro. Goleada dell' isola Capo Rizzuto a Corigliano e sempre in zona play off il Gallico Catona batte il Guardavalle. Seguono risultati e classifica - 11^ Giornata Ritorno Domenica 15 Marzo 2015 ore 15:00 - BRANCALEONE -VIBONESE CALCIO 0-1, CORIGLIANO SCHIAV. -ISOLA CAPO RIZZUTO 2-8, CUTRO- PAOLANA 2-4, GUARDAVALLE -C.GALLICO CATONA 1-2, PALMESE -CASTROVILLARI C. 5-1, SAMBIASE LAMEZIA - CALCIO ACRI 1-0, SCALEA 1912 -BOCALE CALCIO 1983 1-1, SERSALE -TAURIANOVESE 1-1 ----- CLASSIFICA: Palmese 70**, Vibonese 52, Isola Capo Rizzuto 48, Gallico Catona 45, Scalea 43, Acri 41 ***, Cutro 38, Paolana 38, Sersale 36, Brancaleone 28, Sambiase 28*, Taurianovese 28, Castrovillari 27, Bocale 26, Guardavalle 13 **, Corigliano Schiavonea 7 * ----- * 1 punto di penalizzazione, ** 1 gara in meno, *** 2 gare in meno.
Calcio 2^ categoria calabrese girone A Frascineto- Rocca Imperiale 4-1. QUI trovi il fime in formato 3gp/mp4 adatto per i dispositivi mobili. Frascineto: Cortese I. 6, Bauleo 6, Cannito 6 ( 88' Pingitore sv), Cortese G. 6,5, Venneri 6,5, Gioia 6 (79' La Gamma 6), Leone 7 (79' Fuscaldi 7), Calcagno 6,5, Marrone 6,5, Azzolino 6,5, Vincenzi 6. Panchina: Marino S., Bellizzi, Marino A., Oliveto. All.: Balestrieri M. Rocca Imperiale: Pirrone 6, Russo M. 6 (68’ Troilo 6), Di Lazzaro 6, Santo 6, Mauro 6,5, Margiotta 6,5, Pisilli 6, Manganello 6, Morano 6,5, Chaoui 6,5, Maradei 7. Panchina:. All.: Di Leo G. Arbitro: Cropanise di Rossano 7. Recuperi: 1’pt, 1’st. Marcature: 7’ Maradei (RI), 24’ Leone, 40’ Azzolino, 64’ Marrone, 87’ Fuscaldi (PZF). Cronaca: partita difficile da inquadrare visto che si incontrava l' ultima in classifica arrivata con soli 12 elementi, ma come accaduto in precedenza contro il Mostarico anche oggi si prendono sotto gamba gli avversari, ottimamente diretti dal navigatissimo mister Di Leo, e si rischia di fare figure barbine! Infatti gli ospiti passano in vantaggio inaspettatamente, dopo una manciata di minuti, grazie ad un perfetto lancio da centrocampo che, complice una difesa disattenta ed un’uscita avventata di Cortese, permette a Maradei di infilare di precisione a fil di palo la palla dell’uno a zero! Ci si aspetta una reazione corale ma la giornata non è certo delle migliori, il gioco latita ed il Rocca ... si arrocca in difesa e riesce sempre a ribattere i tentativi solitari di sfondare, ci vuole quindi un calcio piazzato dalla destra per permettere a Leone di scaraventare la palla in rete al secondo tentativo. In mezzo al quasi nulla al 40’ Azzolino si ricorda delle precedenti 7 reti su punzione e suona l’ottava per il gol che permette di andare all’intervallo in vantaggio, comunque meritato, per 2-1. La ripresa continua sulla falsa riga del primo tempo, con un gioco che non decolla e cambi per dare una scossa che non arrivano mai, si rischia addirittura il pareggio, con qualche sortita dei velocissimi avanti ospiti, ma poi arriva un gran bel gol di Marrone da fuori area, che piega le mani a Pirrone per il 3-1 che permette anche qualche cambio premio, anche se in modo cervellotico, a chi ha giocato meno! Ed a pochi minuti dal termine, proprio da chi non aveva ancora avuto soddisfazioni in campo, arriva il definitivo gol del 4-1, con Fuscaldi lestissimo a catapultarsi su un pallone vagante in area ed a scaraventarlo in rete per la gioia sua e dei suoi amici sugli spalti.
Calcio Eccellenza calabrese 10^ giornata del girone di ritorno - Il Castrovillari ritrova la vittoria alla decima giornata e batte il Guardavalle grazie a tre reti nate tutte su calci piazzati, ad opera di Scarlato, Galantucci e Opoku. Una vittoria che permette di risalire la classifica nella speranza di una ulteriore buona prestazione nel difficile recupero di mercoledi' 11 marzo contro il Gallico Catona che oggi ha regolato la Paolana con un sonante 3 a 0. Ancora una gara non disputata dall' Acri, era ospite della super Palmese, l' ormai vincitrice assoluta del campionato. Impattano, intanto, Bocale e Sambiase favorendo la risalita del Castrovillari mentre l' Isola Capo Rizzuto in casa regola il Brancaleone per 4 a 1, positiva la vittoria esterna del Cutro contro il Sersale e la Vibonese ha avuto la meglio sullo Scalea. Ventitre' le reti segnate nella venticinquesima giornata dell’ Eccellenza calabrese per cinque vittorie interne, un pareggio e una vittoria esterna. Seguono risultati e classifica - 10^ Giornata Ritorno Domenica 08 Marzo 2015 ore 15:00 - BOCALE CALCIO 1983 -SAMBIASE LAMEZIA 1-1, C.GALLICO CATONA- PAOLANA 3-0, CALCIO ACRI -PALMESE ( non disputata ), CASTROVILLARI C.-GUARDAVALLE 3-0, ISOLA CAPO RIZZUTO -BRANCALEONE 4-1, SERSALE -CUTRO 0-2, TAURIANOVESE -CORIGLIANO SCHIAV. 3-0, VIBONESE CALCIO -SCALEA 1912 3-2 ----- CLASSIFICA: Palmese 67, Vibonese 49, Isola Capo Rizzuto 45, Scalea 42, Gallico Catona 41 **, Acri 41 ***, Cutro 38, Paolana 35, Sersale 32 **, Brancaleone 28 **, Taurianovese 27, Castrovillari 26 **, Bocale 25, Sambiase 25 *, Guardavalle 13 **, Corigliano Schiavonea 7 ** 1 punto di penalizzazione** 1 gara in meno*** 2 gare in meno. Tabellino gara - Castrovillari vs Guardavalle 3-0 reti di Scarlato ( 15' p.t.), Galantucci ( 19' p.t. ) e Opoku ( 34' s.t. ). Castrovillari: Barilaro, Storino, Perfetto, Bria, Scarlato, Vitiritti, Galantucci, Donato, Opoku, La Canna, La Barbera, Randazzo, Raiola, De Marco, Naccarato, Amendola, Lombardi, De Simone. Allenatore: Mazza. Guardavalle: Mercurio, Cimino, Orientale, Andreacchio, Cosenza, Staffa, Tedesco, De Pantis, Procopio, Ferrara, Colosimo, Cerrato, Riitano, Catanzariti, Bassi, Riei, Morello. Allenatore: Carnà. Arbitro: Bruno Angelo di Rossano, assistenti: Spataro Rodolfo e Esposito Davide entrambi di Rossano. Cinque gli ammoniti nelle fila del Castrovillari: Galantucci, Vitiritti, Opoku, De Simome e La Canna, nel Guardavalle finiscono sul taccuino giallo: Riitano e Cosenza. Parita' nei calci d' angolo, otto per parte. Sostituzioni nel Castrovillari: entrano Lombardi per Galantucci, De Simone per La Barbera e De Marco per Vitiritti, nel Guardavalle, Riitano ha preso il posto di Andreacchio, Catanzariti quello di Ferrara e Riei quello di Orientale. . QUI trovi il file video in formato 3gp/mp4 adatto per i dispositivi mobili.Intervista a cura di Raffaele Bengardino.