|
CASTROVILLARI-POLIZIA LOCALE- SICUREZZA ED EDUCAZIONE STRADALE |
et at: 18/05/2010 | |
COMUNICATO - CASTROVILLARI-POLIZIA LOCALE SICUREZZA ED EDUCAZIONE STRADALE - L’ASSESSORE ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, ANNA DE GAIO, HA PARTECIPATO ALL’APPUNTAMENTO SULLA SICUREZZA STRADALE, ORGANIZZATO DAL COMANDO DELLA POLIZIA MUNICIPALE CON IL PATROCINIO DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE E IN COLLABORAZIONE CON L’ASSAPLI (ASSOCIAZIONE APPARTENENTI ALLA POLIZIA LOCALE ITALIANA), LA COMPAGNIA CARABINIERI ED IL COMMISSARIATO DI PUBBLICA SICUREZZA DI CASTROVILLARI, LA CROCE ROSSA ITALIANA, L’ACI DI COSENZA E LA MOTORIZZAZIONE CIVILE DI COSENZA, L’ ENSA ( ENTE NAZIONALE SALVAGUARDIA AMBIENTE) ED IL TIM AUTOSCUOLA NOTARO. L’AMMINISTRATRICE, DURANTE LA SUA PERMANENZA, HA RICHIAMATO LA VALENZA DELL’INIZIATIVA, RINGRAZIANDO IL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE NELLA PERSONA DEL COMANDANTE, DARIO GIANNICOLA, E QUANTI AVEVANO FATTO IN MODO CHE L’INIZIATIVA COINVOLGESSE AL MASSIMO LE SCOLARESCHE DELLA CITTÀ A CUI È STATO RIVOLTO L’EVENTO PER FAR CONOSCERE MEGLIO LE MATERIE CHE RIGUARDANO IL BUON COMPORTAMENTO SULLA STRADA E QUANTO ATTIENE LE NORME, VIOLAZIONI E SANZIONI IN MATERIA DI CODICE DELLA STRADA, FONDAMENTALI PER LA VITA DI CIASCUNO. “PER QUESTO – HA RICHIAMATO L’ASSESSORE DE GAIO, INCONTRANDOSI CON I GIOVANI- TALE APPROCCIO È STATO IMPORTANTE. EDUCARE È SEMPRE PIÙ DETERMINANTE. E’ FONDAMENTALE PER LA CRESCITA DELLA SOCIETÀ!” L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI. IL VICE SINDACO DE GAIO HA PARTECIPATO A COSENZA AL 158 ANNIVERSARIO DELLA FONDAZIONE DELLA POLIZIA DI STATO |
et at: 20/05/2010 | |
COMUNICATO - CASTROVILLARI. IL VICE SINDACO DE GAIO HA PARTECIPATO A COSENZA AL 158° ANNIVERSARIO DELLA FONDAZIONE DELLA POLIZIA DI STATO - “CASTROVILLARI. IL VICE SINDACO DE GAIO HA PARTECIPATO A COSENZA AL 158° ANNIVERSARIO DELLA FONDAZIONE DELLA POLIZIA DI STATO - IL VICE SINDACO DI CASTROVILLARI, ANNA DE GAIO HA PARTECIPATO A COSENZA, A NOME E PER CONTO DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE, AL 158° ANNIVERSARIO DELLA FONDAZIONE DELLA POLIZIA DI STATO. “UN’INIZIATIVA IMPORTANTE - HA DICHIARATO L’AMMINISTRATRICE - A CUI HO PRESO PARTE CON ALTRI RAPPRESENTANTI ISTITUZIONALI PER RIBADIRE LA NOSTRA VICINANZA AGLI UOMINI DELLA POLIZIA DI STATO. UN MOMENTO RILEVANTE PER CELEBRARE IL RUOLO DI INTELLIGENCE CHE PORTA AVANTI QUESTO PRESIDIO A TUTELA DELLA SICUREZZA PUBBLICA, GRAZIE ALLA PRONTEZZA DI INTERVENTO E AD UNA NOTEVOLE CAPACITÀ NEL PERCEPIRE SITUAZIONI ANOMALE, CARATTERISTICHE DEGLI UOMINI DELLA POLIZIA E DEL SUO CONTINUO IMPEGNO CHE VIENE INCONTRO ALLE ESIGENZE DI TUTTI, CERCANDO DI SRADICARE COMPORTAMENTI E AZIONE CRIMINOSE. “ECCO L’IMPORTANZA DI QUESTA FESTA PER LA CELEBRAZIONE DELL’ANNIVERSARIO, NELLA QUALE SONO STATI RICHIAMATI PRIMATI, AZIONI E CONFERITI RICONOSCIMENTI AL VICE QUESTORE AGGIUNTO GIUSEPPE ZANFINI AGLI ASSISTENTI CAPO CATALDO GUGLIELMI, MARIO MAINIERI, ANTONIO GUARINO, RUGGIERO ALTIMARI E PASQUALE CIANCI, ALL’ISPETTORE GIUSEPPE COSIMO ZITO, ISPETTORE CAPO ROCCO BOTTA, OPERATORE TECNICO GIANFRANCO GIANNUZZI DEL COMMISSARIATO DI CASTROVILLARI.”L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
L' AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI HA ANNUNCIATO IN CONFERENZA STAMPA CHE AL COMUNE STANNO ARRIVANDO CIRCA UN MILIONE DI EURO PER IL POTENZIAMENTO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA |
et at: 18/05/2010 | |
L' AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI HA ANNUNCIATO IN CONFERENZA STAMPA CHE AL COMUNE STANNO ARRIVANDO CIRCA UN MILIONE DI EURO PER IL POTENZIAMENTO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA IN CITTA'. ATTRAVERSO QUESTO FINANZIAMENTO SI IMPLEMENTERA' IL SERVIZIO AL FINE DI RAGGIUNGERE I PARAMETRI PREVISTI DALLA LEGGE E SI AVVIERÀ UNA FORTE CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE RIVOLTA AI CITTADINI ED ALLE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO. LO HANNO COMUNICATO IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, E L’ASSESSORE ALL’AMBIENTE, GIUSEPPE ABBENANTE, PRESENTI IL CONSIGLIERE COMUNALE FRANCESCO CONDEMI, IL PRESIDENTE DI NUOVA CASTROVILLARI, VINCENZO BRANCA, LA DIRIGENTE DEL SETTORE URBANISTICA ED AMBIENTE, ROBERTA MARI, ED IL RESPONSABILE DELL’UFFICIO AMBIENTE, FRANCO BIANCHIMANI. “IL FINANZIAMENTO È L’ESITO DI UN PROGETTO VALUTATO POSITIVAMENTE DALLA REGIONE PER IL TIPO DI IMPOSTAZIONE CHE GLI È STATO DONATO E PERCHÉ PUNTA A COINVOLGERE TUTTA LA CITTÀ SU UNA RACCOLTA SPINTA- È STATO PUNTUALIZZATO-, BASATA SUL PORTA A PORTA, CHE FARÀ DIMINUIRE,SEMPRE PIÙ, LO SMALTIMENTO IN DISCARICA.” L’INCONTRO CON I GIORNALISTI HA DATO L’OPPORTUNITÀ ALL’AMMINISTRAZIONE DI RIBADIRE, COSÌ, L’IMPORTANTE SFIDA CHE SI STA PORTANDO AVANTI SULLA GESTIONE DEI RIFIUTI, IL CUI PROGETTO – È STATO DETTO-, ATTRAVERSO IL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI, ABBATTERÀ DEL 15% L’IMPOSTA TARSU, E PIÙ IN PARTICOLARE SULLA QUALITÀ AMBIENTALE COMPLESSIVA DEL TERRITORIO CITTADINO PROSSIMO, TRA L’ALTRO, A DUE GRANDI INTERVENTI DI BONIFICA RIGUARDANTI LE AREE DELLA RICIGOM E DELLA VECCHIA DISCARICA DI CONTRADA PETROSA, ATTRAVERSO IL COMPLETAMENTO DELLA PRIMA FASE, CONCERNENTE LA CARATTERIZZAZIONE DEI SITI. SULLE VARIE QUESTIONI LEGATE AI DIVERSI PROGETTI HANNO DATO SPIEGAZIONI, ENTRANDO NEL MERITO, OLTRE L’ASSESSORE ABBENANTE , ANCHE IL CONSIGLIERE CONDEMI ED I TECNICI PRESENTI. UNA GRANDE SFIDA- È STATO RIBADITO- CHE HA BISOGNO, COMUNQUE, DELLA COLLABORAZIONE DI TUTTI I CITTADINI. |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI. BLAIOTTA SI CONGRATULA PER L' AFFERMAZIONE TEATRALE A LIVELLO NAZIONALE DEI RAGAZZI DELL' ASSOCIAZIONE FAMIGLIE DISABILI E DEL CENTRO APPOGGIO DIURNO |
et at: 17/05/2010 | |
COMUNICATO - CASTROVILLARI. BLAIOTTA SI CONGRATULA PER L' AFFERMAZIONE TEATRALE A LIVELLO NAZIONALE DEI RAGAZZI DELL' ASSOCIAZIONE FAMIGLIE DISABILI E DEL CENTRO APPOGGIO DIURNO - ANCORA UNA SODDISFAZIONE NAZIONALE DELLA CITTÀ DI CASTROVILLARI NEL CAMPO TEATRALE CHE RIBADISCE VOCAZIONI, CULTURA E, SOPRATTUTTO, GRANDI CAPACITÀ PRESENTI. I RAGAZZI DELL’ASSOCIAZIONE FAMIGLIE DISABILI E DEL CENTRO APPOGGIO DIURNO, IN COOPERAZIONE CON L’ASSOCIAZIONE TEATRALE SCENA VERTICALE, HANNO PRESENTATO LA FAVOLA DEI FRATELLI GRIMM ( HANSEL E GRETEL) A LAMEZIA TERME PER UNA RASSEGNA TEATRALE INTERREGIONALE, AFFERMANDOSI TRA I FINALISTI PER LA RASSEGNA NAZIONALE CHE SI È TENUTA A CHIUSI E DOVE HANNO VINTO IL PREMIO NELLA CATEGORIA “TEATRO”. IL RICONOSCIMENTO È ARRIVATO DA UNA GIURIA DI REGISTI, PROVENIENTI DA OGNI PARTE D’ITALIA, CHE HA VALUTATO L’OPERA “LEALE , SINCERA E DI ALTA BELLEZZA”, NON SOLO PER LA QUALITÀ ARTISTICA , TEATRALE E PER L’ATTRATTIVA SCENICA CON CUI ERA STATA RAPPRESENTATA LA FAVOLA, MA ANCHE PER IL TIPO DI PERCORSO CULTURALE OFFERTO DALLA STESSA, A TAL PUNTO DA FARLA CONSIDERARE COME QUALIFICATO MOMENTO DIDATTICO – ESPRESSIVO PER I DISABILI E PER CIÒ CHE SIGNIFICA INTRINSECAMENTE IL TEATRO PER TUTTI. ED È PROPRIO A TAL PROPOSITO CHE IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, APPENA VENUTO A CONOSCENZA DELLA NOTIZIA, HA VOLUTO ESPRIMERE IL PROPRIO APPREZZAMENTO AI RAGAZZI DELL’ASSOCIAZIONE FAMIGLIE DISABILI E DEL CENTRO APPOGGIO DIURNO, RICHIAMANDO, TRA L’ALTRO, LA PROPRIA SODDISFAZIONE E RINGRAZIAMENTO ALLA PRESIDENTE DELL’AFD, TINA UVA GRISOLIA, ED ALLA STESSA SCENA VERTICALE, NON NUOVI A SOTTOLINEATURE SOCIO – CULTURALI DEL GENERE DI QUESTA PORTATA. “UN FATTO, INSOMMA, IMPORTANTE QUANTO DEGNO D’INTERESSE- HA RICHIAMATO IL PRIMO CITTADINO- NON SOLO PER LA GRANDE AFFERMAZIONE REGIONALE E NAZIONALE CHE HANNO RICEVUTO QUESTI RAGAZZI, MA ANCHE PER IL PARTICOLARE MESSAGGIO CULTURALE E SOCIALE CHE HANNO OFFERTO IN QUESTA SINTESI DIDATTICO- ESPRESSIVA, GUIDATA, NELLA QUALE SI GIOCA UNA DELLE BATTAGLIE DECISE PER LA FORMAZIONE DI OGNI PERSONA, ED IN CUI L’UOMO, INTESO NELLA SUA ORIGINALITÀ ED INDIVIDUALITÀ, È PROTAGONISTA E, INSIEME, PRIMARIO INTERLOCUTORE DI OGNI FARE ARTISTICO E CULTURALE, FONDAMENTALMENTE CONNESSO ALLA PROPRIA CRESCITA ED A QUELLO DELLA SOCIETÀ, NELLA QUALE EFFETTIVE ESPERIENZE DI EDUCAZIONE, COME QUESTE, AIUTANO CIASCUNO A STARE DI FRONTE ALLA REALTÀ CON UN SIGNIFICATO VERO: CIOÈ RICCO D’ATTENZIONE.” L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
TRA ME E ME ARRIVA A CORIGLIANO - ATTESA AL TEATRO VALENTE PER GIAN GIACOMO MARIA E LA SUA SGANGHERATA FAMIGLIA |
et at: 17/05/2010 | |
TRA ME E ME, ARRIVA A CORIGLIANO - ATTESA AL TEATRO VALENTE PER GIAN GIACOMO MARIA E LA SUA SGANGHERATA FAMIGLIA - DOPO IL GRANDE SUCCESSO AVUTO A CASTROVILLARI E A MORANO, “TRA ME E ME”, SABATO 29 MAGGIO ARRIVA AL TEATRO VALENTE DI CORIGLIANO. UN’ALTRA SODDISFAZIONE PER I BARDI DI CASTROVILLARI, CHE ANCORA UNA VOLTA, DOPO AVER DIVERTITO IL PROPRIO PUBBLICO, SI RECHERANNO IN UN'ALTRA CITTÀ, PER NARRARE LE GESTA DI UNO DEI TANTI PERSONAGGI CREATI DALLA PENNA DI PIPPO INFANTE, GIAN GIACOMO MARIA. QUESTO IL NOME DEL PROTAGONISTA,CHE COMPIE UN VIAGGIO NELLA SUA VITA, E RICORDA TUTTE LE COSE CAPITATEGLI, SIA QUELLE BELLE CHE QUELLE MENO BELLE. GIAN GIACOMO MARIA, (GIACOMINO) RACCONTA MOLTI ANEDDOTI, I SUOI AMORI, LE VACANZE, LA SCUOLA, IL LAVORO, IL TUTTO ACCOMPAGNATO DALLA PRESENZA DELLA SUA COSCIENZA E DEI SUOI ANGELI CUSTODI, CHE SARANNO UNA PRESENZA COSTANTE DURANTE LA SUA VITA E ANCHE DOPO LA SUA MORTE. “TRA ME E ME È UN PROGETTO AMBIZIOSO” QUESTE LE PAROLE DI PIPPO INFANTE, REGISTA DELLO SPETTACOLO, NONCHÉ IL PROTAGONISTA E L’IDEATORE “NON PENSAVO CHE UNO SPETTACOLO TEATRALE, UNITO ALLA RIVISTA, PRODUCESSE TANTI CONSENSI, A CORIGLIANO DAREMO IL MEGLIO DI NOI STESSI, PER PORTARE IN ALTO IL NOME DELLA NOSTRA COMPAGNIA E DELLA NOSTRA CITTÀ” FARANNO PARTE DELLO SPETTACOLO: CAMILLO MAFFIA, DOMENICO DI VASTO, MAURO MANZO, EMANUELA ORTALE, FRANCESCA ANNICCHIARICO, VIVIANA BIANCO, ELENA BRUNO, SARA HARRARE, LEONARDO GATTO E I RAGAZZI DELL’ASSOCIAZIONE MUSICALE SAN GIULIANO DI CASTROVILLARI. LE LUCI E LA FONIA SARANNO AFFIDATE A FRANCESCO BOVINO CHE DARÀ VITA AD UNO SPETTACOLO NELLO SPETTACOLO, CON UNA SERIE DI GIOCHI DI LUCE. L’ORGANIZZAZIONE DELL’EVENTO SARÀ AFFIDATA A RACHELE SPOSATO. DOPO LA REPLICA DI CORIGLIANO, PER PIPPO INFANTE, SI ACCENDERANNO LE LUCI DEL MONDO CINEMATOGRAFICO. INFATTI DAL PRIMO GIUGNO VESTIRÀ I PANNI DI MICHELE VALENTE, PROFESSORE DI STORIA E FILOSOFIA, CHE OTTIENE UN INCARICO IN UN LICEO DEL CILENTO E SI TROVA A CONTATTO CON UN GRUPPO DI RAGAZZI MOLTO PARTICOLARI, AMANTI DELLA STORIA DEL LORO SUD E CHE CHIEDONO A PROFESSORE DI PARLARGLI DELLA FIGURA DI UN CERTO BRIGANTE DI NOME “NINCO NANCO” IL FILM PRODOTTO DALLA G.F.T. PLANET PRODUCTION, NARRERÀ LE VICENDE DI QUESTO BRIGANTE, BURBERO MA NELLO STESSO TEMPO ROMANTICO, UNA SORTA DI ROBIN HOOD ITALIANO. IL FILM “BRIGANTI” NASCE DA UN IDEA DI GAETANO FRANCO TOLOMEO E PORTERÀ LA FIRMA DI PIPPO INFANTE. |
Tell A Friend
|
|
|
COSTA OLTRE 20.000,00 EURO AL MINISTERO DELL' ISTRUZIONE AVERE SCAVALCATO IN GRADUATORIA, AI FINI DELL’IMMISSIONE IN RUOLO, UNA DOCENTE DI SOSTEGNO |
et at: 16/05/2010 | |
OGGETTO: COSTA OLTRE 20.000,00 EURO AL MINISTERO DELL' ISTRUZIONE AVERE SCAVALCATO IN GRADUATORIA, AI FINI DELL’IMMISSIONE IN RUOLO, UNA DOCENTE DI SOSTEGNO. SODDISFAZIONE DEL SINDACATO SAB CHE HA PATROCINATO TUTTO IL CONTENZIOSO. IL GIUDICE DEL LAVORO DEL TRIBUNALE DI NAPOLI, CON SENTENZA PASSATA IN GIUDICATO N.679/2010, RICONOSCE IL RISARCIMENTO DEL DANNO DA RITARDATA IMMISSIONE IN RUOLO AD A.N. RAPPRESENTATA E DIFESA IN GIUDIZIO DALL’AVV. FERDINANDO GELO DEL FORO DI NAPOLI NELLA COMPLESSIVA SOMMA DI EURO 16.897,83, OLTRE RIVALUTAZIONE E INTERESSI MATURATI DAL SETTEMBRE 2005 AL SALDO; CONDANNA LE AMMINISTRAZIONI RESISTENTI (MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, UNIVERSITÀ E RICERCA E LA DIREZIONE SCOLASTICA REGIONALE DELLA CAMPANIA) AD ASSEGNARE ALLA RICORRENTE UNA SEDE NELLA PROVINCIA DI NAPOLI INVECE DI BENEVENTO; CONDANNA LE MEDESIME CONVENUTE IN SOLIDO ALLE SPESE IN COMPLESSIVI 2.000,00 EURO DI CUI 1.500,00 PER ONORARIO DI DIFESA. IL SINDACATO SAB CHE HA PATROCINATO TUTTA LA FASE DEL CONTENZIOSO CON IL SEGRETARIO PROVINCIALE DI NAPOLI PROF. VINCENZO COZZINO, ESPRIME VIVA SODDISFAZIONE PER LA CONCLUSIONE DELLA VICENDA CHE HA VISTO COINVOLTA UNA DOCENTE DI SOSTEGNO, SCAVALCATA NELLA GRADUATORIA PER L’IMMISSIONE IN RUOLO, DA CHI LA SEGUIVA. NEL MERITO, LA PROF.SSA A.N. INSERITA NELLE GRADUATORIE DEI CONCORSI REGIONALI DEI DOCENTI DI SCUOLA SECONDARIA DI 2° GRADO, CONSEGUIVA IL TITOLO DI SPECIALIZZAZIONE PER L’AREA SCIENTIFICA ADO1 E CHIEDEVA DI ESSERE INSERITA NEI RISPETTIVI ELENCHI AI FINI DELL’IMMISSIONE IN RUOLO ANCHE SUI POSTI DI SOSTEGNO. NEL PROCEDERE ALL’IMMISSIONE IN RUOLO, LA DIREZIONE SCOLASTICA REGIONALE DELLA CAMPANIA, IN UN PRIMO MOMENTO SI DIMENTICAVA DI NOMINARE A.N. ED IMMETTEVA IN RUOLO ALTRA DOCENTE CHE LA SEGUIVA IN GRADUATORIA NELLA PROVINCIA DI NAPOLI; SUCCESSIVAMENTE CERCAVA DI SANARE LA SVISTA NOMINANDO A.N., AI SOLI FINI GIURIDICI, NELLA PROVINCIA DI BENEVENTO E NON NAPOLI, FACENDO COSÌ PERDERE UN ANNO DI RETRIBUZIONE CON L’ASSEGNAZIONE DI UNA SEDE DIVERSA DA QUELLA IN CUI MATURAVA DIRITTO. CONTRO TALE MODO DI OPERARE VENIVA PRESENTATO IL RICORSO ACCOLTO CON RICONOSCIMENTO DEL DIRITTO AD ESSERE ASSEGNATA A NAPOLI E DELLA RETRIBUZIONE RIFERITA ANCHE AL PERIODO DI MANCATA EFFETTIVA PRESTAZIONE DI SERVIZIO, TRATTANDOSI DI UN DIRITTO DI CARATTERE PATRIMONIALE E A CARATTERE RISARCITORIO ORIGINATO DAL COMPORTAMENTO ILLEGITTIMO DELLA P.A., ED IL RIGETTO DELLE MOTIVAZIONI ADDOTTE DAL MINISTERO QUALI QUELLI DI MERI DISGUIDI BUROCRATICI. RILEVA IL GIUDICANTE CHE LE PROSPETTAZIONI DIFENSIVE DEL MIUR INTEGRANO UNA CHIARA CONFESSIONE GIUDIZIALE EX ART. 2730 C.C., LADDOVE HA AMMESSO CHE I FATTI PER CUI È CAUSA, SONO AVVENUTI A SEGUITO DELLO SMARRIMENTO DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI NECESSARI PER L’ASSUNZIONE DELLA RICORRENTE, OVVERO, IN DEFINITIVA, PER GRAVE NEGLIGENZA DA PARTE DELLA MEDESIMA P.A. NÉ PUÒ DIRSI VERIFICATA, NELLA FATTISPECIE, L’IPOTESI DI CUI ALL’ART. 1218 DEL C.C., PER IL QUALE “IL DEBITORE CHE NON ESEGUE ESATTAMENTE LA PRESTAZIONE DOVUTA È TENUTO AL RISARCIMENTO DEL DANNO SE NON PROVA CHE L’INADEMPIMENTO O IL RITARDO È STATO DETERMINATO DA IMPOSSIBILITÀ DELLA PRESTAZIONE DERIVANTE DA CAUSA A LUI NON IMPUTABILE”, NON AVENDO FORNITO LA RELATIVA DIMOSTRAZIONE NEL CORSO DEL GIUDIZIO PER CUI VANNO CONDANNATE LE AMMINISTRAZIONI AD ASSEGNARE LA RICORRENTE A SEDI DELLA PROVINCIA DI NAPOLI, ESSENDO DEL PARI ASCRIVIBILE A COLPA DELLE MEDESIME RESISTENTI LA PERDITA DELL’ISTANTE DELLA POSSIBILITÀ DI SCEGLIERE TALE SEDE DISPONIBILE, SE CONVOCATA E NOMINATA PER TEMPO, CON IL PAGAMENTO DELLE RETRIBUZIONI NON PERCEPITE OLTRE RIVALUTAZIONE E INTERESSI DALLA MATURAZIONE DEL CREDITO AL SALDO. IL SINDACATO SAB TRAMITE IL SEGRETARIO GENERALE PROF. FRANCESCO SOLA ESPRIME SODDISFAZIONE PER IL RISULTATO OTTENUTO DA SAB DI NAPOLI A DIFESA DEI SACROSANTI DIRITTI DEI LAVORATORI SCOLASTICI CHE SEMPRE PIÙ SPESSO SONO VITTIME DI TALI DISGUIDI IN PARTICOLARE QUANDO LE GRADUATORIE SONO GESTITE DA PIÙ UFFICI. F.TO PROF. FRANCESCO SOLA SEGRETARIO GENERALE SAB |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI. L' AMMINISTRAZIONE COMUNALE AI 100 ANNI DELL' I.P.S.I.A. |
et at: 14/05/2010 | |
COMUNICATO - CASTROVILLARI. L' AMMINISTRAZIONE COMUNALE AI 100 ANNI DELL' I.P.S.I.A- GLI AUGURI DI BLAIOTTA E DE GAIO - IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, E L’ASSESSORE ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE , ANNA DE GAIO, PARTECIPERANNO, INSIEME AD ALTRE AUTORITA' E RAPPRESENTANTI ISTITUZIONALI, ALL’IMPORTANTE MANIFESTAZIONE CELEBRATIVA CHE, IL PROSSIMO 15 MAGGIO, VEDE L’ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER L’INDUSTRIA E L’ARTIGIANATO “LEONARDO DA VINCI” DI CASTROVILLARI, INTERESSATO A CELEBRARE 100 ANNI DALLA SUA ISTITUZIONE.“ UN SECOLO. NON POCA COSA, CHE RIBADISCE- AFFERMANO BLAIOTTA E DE GAIO- IL RUOLO CULTURALE, DIDATTICO ED EDUCATIVO CHE HA SEMPRE SVOLTO IL CAPOLUOGO DEL POLLINO NEGLI ANNI, PER LA CRESCITA DELLE NUOVE GENERAZIONI CHE RISIEDONO NEL COMPRENSORIO E PER IL LORO INSERIMENTO NEL MONDO DEL LAVORO.” LA NASCITA DELL’ISTITUTO COME SCUOLA DI ARTI E MESTIERI DI CASTROVILLARI NEL 1910 PER VOLONTÀ DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DELL’EPOCA ED IL SUO SVILUPPO , IN CONTINUA EVOLUZIONE, COME OGGI TESTIMONIANO LE VARIE SEZIONI SPECIALISTICHE: MECCANICO, ODONTOTECNICO, ELETTRICO – ELETTRONICO OTTICO, GESTIONE AZIENDALE E MODA, “ RIBADISCONO- RICORDANO GLI AMMINISTRATORI- LA TRASFORMAZIONE COSTANTE DI QUESTO ISTITUTO RISPETTO AI TEMPI ED IL GRANDE APPORTO, DATO DA DOCENTI E DAI SUOI DIRIGENTI NEGLI ANNI E COME SOTTOLINEANO, CONTESTUALMENTE, ANCORA OGGI GLI IMPEGNI DELLA DIRIGENTE SCOLASTICA, MARIA GALLILEO, DEL CORPO DOCENTE E DEL PERSONALE TUTTO.” “TUTTO CIÒ SPIEGA L’OPERA CHE SVOLGE L’ISTITUTO NEL MISURARSI COSTANTEMENTE CON LA DOMANDA EDUCATIVA- AFFERMANO GLI AMMINISTRATORI - PER PERMETTERE CHE IN ESSO POSSANO, SEMPRE PIÙ, AVVENIRE EFFETTIVE ESPERIENZE DI EDUCAZIONE, CIOÈ DI ACQUISIZIONE CRITICA E PERSONALE DI UNA CONCEZIONE GLOBALE DELL’ESISTENZA CHE NON ESCLUDA NESSUN ASPETTO DELLA REALTÀ.” E’ SEMPRE STATA LA PREOCCUPAZIONE DELL’INTERO POLO SCOLASTICO DI CASTROVILLARI – SOSTENGONO GLI AMMINISTRATORI - CHE IN QUESTI GIORNI FESTEGGIA UNA SUA PARTE IMPORTANTE.” “CON QUESTA CONSAPEVOLEZZA DIAMO I NOSTRI AUGURI A TUTTI I SOGGETTI DELL’IPSIA, CONSCI- CONCLUDONO BLAIOTTA E DE GAIO- DEL RUOLO SEMPRE PIÙ FONDAMENTALE CHE SVOLGE LA SCUOLA A SERVIZIO DELL’IDENTITÀ CULTURALE E PER FAR VIVERE IN MODO RESPONSABILE IL COMPITO EDUCATIVO, OGGI PIÙ CHE MAI IMPORTANTE.” L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI-PRIMA GIORNATA NAZIONALE DELLA BICICLETTA. LA SODDISFAZIONE DELL' AMMINISTRAZIONE COMUNALE PER LE PRESENZE |
et at: 14/05/2010 | |
COMUNICATO - CASTROVILLARI-PRIMA GIORNATA NAZIONALE DELLA BICICLETTA. LA SODDISFAZIONE DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE PER LE PRESENZE - L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI E GLI ASSESSORATI ALL’AMBIENTE, AL TURISMO E TEMPO LIBERO, HANNO ESPRESSO SODDISFAZIONE PER LE TANTE ADESIONI ALLA “PRIMA GIORNATA NAZIONALE DELLA BICICLETTA”, SVOLTASI IN CITTÀ E PROMOSSA, A LIVELLO NAZIONALE, DAL MINISTERO DELL’AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE. LO HANNO DICHIARATO IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, E GLI ASSESSORI, GIUSEPPE ABBENANTE E UMBERTO MALAGRINÒ. GENITORI E FIGLI INSIEME, PER LE VIE DELLA CITTÀ, HANNO CARATTERIZZATO, COSÌ, LA GIORNATA DEL 9 MAGGIO, INTERESSANDO PIÙ ZONE DEL TERRITORIO PER IL RITROVO, PASSAGGIO E CONCLUSIONE DELL’EVENTO: IL PARCO GIOCHI, VIA POLISPORTIVO, CONTRADA PIETÀ, VIA SANTISSIMI MEDICI, VIA PADRE PIO, VIA DELLE QUERCE, VIA MURACA E VIA DEL CERVIERO. “L’INIZIATIVA HA SIGNIFICATO TRASCORRERE IL TEMPO LIBERO ALL’ARIA APERTA E SCOPRIRE QUELLO CHE OFFRE IL TERRITORIO– HANNO AFFERMATO GLI AMMINISTRATORI- OLTRE AD ESSERE UN’OCCASIONE IMPORTANTE ANCHE PER SENSIBILIZZARE I CITTADINI AD INCENTIVARE L’UTILIZZO DELLA BICICLETTA QUALE MEZZO DI TRASPORTO QUOTIDIANO.” “L’APPUNTAMENTO È STATO UNA BELLA OCCASIONE DI SOCIALIZZAZIONE E, SOPRATTUTTO, FONDAMENTALE PER PORTARE AVANTI UN MESSAGGIO DI PROMOZIONE DELLA MOBILITÀ DOLCE, ALTERNATIVA ALL'USO DELL'AUTOMOBILE. INSOMMA UN’INTERESSANTE OCCASIONE NEL RISPETTO DELLA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE, A CUI È IMPORTANTE – SOSTENGONO - SEMPRE PIÙ EDUCARSI.” L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)
|
Tell A Friend
|
|
|
L' AMMINISTRAZIONE: " SIAMO IMPEGNATI PER IL RECUPERO DEL CAMPO DI TIRO AL PIATTELLO " |
et at: 14/05/2010 | |
L' AMMINISTRAZIONE: " SIAMO IMPEGNATI PER IL RECUPERO DEL CAMPO DI TIRO AL PIATTELLO " - L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE, ASSESSORATO ALL’AMBIENTE SI È ATTIVATA, COMPATIBILMENTE ALLE RISORSE ECONOMICHE DISPONIBILI, PER RECUPERARE, DAL PUNTO DI VISTA AMBIENTALE, IL CAMPO DI TIRO A PIATTELLO CHE SI TROVA IN CONTRADA PETROSA.CIÒ ATTRAVERSO UNA SERIE DI AZIONI CHE PUNTANO ALLA RIQUALIFICAZIONE DELLA STRUTTURA. SI È GIÀ FATTO UN PRIMO PASSAGGIO PRESSO I DIPARTIMENTI DELLA REGIONE CLALABRIA, IN MODO DA VERIFICARE LA DISPONIBILITÀ DEI FONDI, PROPRIO PER RENDERE NUOVAMENTE FRUIBILE LA STRUTTURA DA PARTE DEGLI APPASSIONATI DI QUESTA DISCIPLINA. SONO STATI, TRA L’ALTRO, PROGRAMMATI PICCOLI INTERVENTI PER LO SFALCIO DELL’ERBA E IL RIPRISTINO DELLA VIABILITÀ; MENTRE, PER GLI INTERVENTI STRAORDINARI È GIÀ IN ATTO UNA PROGETTAZIONE PRELIMINARE PER VERIFICARE ECONOMICAMENTE LE OPERE DA REALIZZARE. E’ UNA STRUTTURA CHE DESIDERIAMO FAR DIVENIRE DI GRANDE VALENZA TURISTICA PER LA NOSTRA CITTÀ, COME IN ALTRE REALTÀ. DA QUI, IL NOSTRO IMPEGNO A FARE DI QUESTA UN RIFERIMENTO PER IL COMPRENSORIO.” F.TO IL SINDACO FRANCO BLAIOTTA - L’ASSESSORE ALL’AMBIENTE GIUSEPPE ABBENANTE - CONSIGLIERE COMUNALE FRANCESCO CONDEMI |
Tell A Friend
|
|
|
IL COMANDO DI POLIZIA LOCALE DI CASTROVILLARI CON IL PATROCINIO DELL' AMMINISTRAZIONE COMUNALE, ORGANIZZA PER DOMENICA 16 E LUNEDI' 17 MAGGIO, UNA DUE GIORNI SULLA PREVENZIONE E LA SICUREZZA STRADALE |
et at: 14/05/2010 | |
IL COMANDO DI POLIZIA LOCALE DI CASTROVILLARI CON IL PATROCINIO DELL' AMMINISTRAZIONE COMUNALE, ORGANIZZA PER DOMENICA 16 E LUNEDI' 17 MAGGIO, UNA DUE GIORNI SULLA PREVENZIONE E LA SICUREZZA STRADALE, UN PROGETTO ITINERANTE IDEATO DALL' ASS.A.P.L.I. ( ASSOCIAZIONE APPARTENENTI ALLA POLIZIA LOCALE ITALIANA ). IL PROGRAMMA PREVEDE LA REALIZZAZIONE DI CORSI IN CUI VERRANNO TRATTATI I SEGUENTI ARGOMENTI: LA STRADA, LA SEGNALETICA STRADALE, I PEDONI, LE BICICLETTE, LA GUIDA DEL CICLOMOTORE, IL CASCO, L' USO DELLE CINTURE DI SICUREZZA E DEL TELEFONINO, I SISTEMI DI RITENUTA PER I BAMBINI, LA GUIDA IN STATO DI EBREZZA O SOTTO GLI EFFETTI DI SOSTANZE STUPEFACENTI,LE NORME DI COMPORTAMENTO, IL DIRITTO DI DIFESA DEL CITTADINO UTENTE, IL RECUPERO PUNTI SULLA PATENTE, CASISTICHE DI VIOLAZIONI E RALATIVE SANZIONI. DURANTE LA MANIFESTAZIONE SONO PREVISTE SIMULAZIONI DI GUIDA A MEZZO SIMULATORE, PROVE DIMOSTRATIVE PER LA VERIFICA DEL TASSO ALCOLEMICO TRAMITE L' ELITILOMETRO, RILEVAMENTO DELLA VELOCITA' A MEZZO AUTOVELOX, SIMULAZIONE DEL RIPRISTINO DELLO STATO DEI LUOGHI A SEGUITO DI INCIDENTE, PREVISTA INOLTRE LA PROIEZIONE DI VIDEO SULLA SICUREZZA. GLI ISCRITTI AI CORSI DOPO AVER SUPERATO LE OPPORTUNE VERIFICHE A CUI SARANNO SOTTOPOSTI, PARTECIPERANNO AL PROGETTO CONSORSO: " SULLA STRADA CON SAGGEZZA ", TALE PROGETTO E' RISERVATO A TRE FASCE DI UTENTI, LA PRIMA FASCIA INTERESSERA' UTENTI DAI 3 AI 10 ANNI E PREVEDE UN PERCORSO GUIDATO A PIEDI ALL' INTERNO DEL CAMPO SCUOLA, UN CORSO TEORICO ALL' INTERNO DEL GAZEBO AL TERMINE LA VERIFICA FINALE ED IL RILASCIO DELL' ATTESTATO IN COMPETENZA IN CIRCOLAZIONE STRADALE SEGUITO DALL' OFFERTA DI ALCUNI GADGETS. LA SECONDA FASCIA COMPRENDERA' UTENTI LA CUI ETA' VA DAGLI 11 AI 18 ANNI, MENTRE LA TERZA FASCIA INTERESSERA' UTENTI LA CUI ETA' E' COMPRESA DAI 19 ANNI IN SU'. PER LA SECONDA E LA TERZA FASCIA OLTRE L' ISCRIZIONE AL CORSO E' PREVISTA LA VERIFICA FINALE. I PREMI IN PALIO COMPRENDONO: 4 CORSI PER IL RILASCIO DEL PATENTINO DEL CICLOMOTORE, 6 CASCHI PROTETTIVI, 2 CORSI PER IL RECUPERO PUNTI SULLA PATENTE E 10 SCHEDE SOCCORSO STRADALE. |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI, RACCOLTA DIFFERENZIATA IL 17 MAGGIO ALTRI TREMILA CITTADINI SARANNO INTERESSATI DAL NUOVO SERVIZIO |
et at: 13/05/2010 | |
COMUNICATO - CASTROVILLARI, RACCOLTA DIFFERENZIATA – IL 17 MAGGIO ALTRI TREMILA CITTADINI SARANNO INTERESSATI DAL NUOVO SERVIZIO - LA RACCOLTA DIFFERENZIATA, CON LA METODOLOGIA DEL “PORTA A PORTA”, IL 17 MAGGIO SARÀ AMPLIATA. INFATTI, DOPO IL PERIODO DI SENSIBILIZZAZIONE , SU VIA XX SETTEMBRE, VIA DELL’INDUSTRIA, VIA SS. MEDICI, CORSO CALABRIA E PARTE DI VIA SIBARI PARTIRÀ IL SERVIZIO DI RACCOLTA PER COME PREVISTO DAL CAPITOLATO D’APPALTO CHE INTERESSA CIRCA TREMILA CITTADINI/ 1300 FAMIGLIE, PORTANDO, COSÌ, I CITTADINI COINVOLTI A CIRCA CINQUEMILA. LO HANNO RESO NOTO IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, E L’ASSESSORE ALL’AMBIENTE, GIUSEPPE ABBENANTE. “TUTTO CIÒ- RICORDANO- PER OTTENERE UN SISTEMA DI RACCOLTA DEI RIFIUTI PIÙ RISPETTOSO DELL'AMBIENTE E CHE CONSENTA DI RAGGIUNGERE OBIETTIVI DI EFFICIENZA, EFFICACIA E DI ECONOMICITÀ.“ “PER IL CONFERIMENTO È NECESSARIO UTILIZZARE IL CONTENITORE DI COLORE BLU – SPIEGANO GLI AMMINISTRATORI ED IL CONSIGLIERE, FRANCESCO CONDEMI- IN DOTAZIONE, CHE VA COLLOCATO DAVANTI ALL’INGRESSO DELL’ABITAZIONE. PRIMA DI DEPOSITARE IL CONTENITORE A BORDO STRADA, I CITTADINI DOVRANNO ASSICURARSI CHE IL MANICO SIA TOTALMENTE RIVOLTO VERSO IL BASSO IN MODO DA INSERIRE LA CHIUSURA ANTIRANDAGISMO DEL COPERCHIO.” PER LA RACCOLTA ED IL CONFERIMENTO DEI RIFIUTI ORGANICI, POI, È IMPORTANTE RICORDARE CHE BISOGNA UTILIZZARE SOLTANTO I SACCHETTI IN MATER-BI, CHE SONO FORNITI DALLA DITTA. “PER I RIFIUTI INGOMBRANTI DOMESTICI – PRECISANO- SARÀ POSSIBILE PRENOTARE IL RITIRO A DOMICILIO, TELEFONANDO ALL’INFO POINT AMBIENTE, ISTITUITO DALLA DITTA APPALTATRICE, 800 – 093591. IN ALTERNATIVA È POSSIBILE CONFERIRE QUESTI RIFIUTI DIRETTAMENTE, SENZA ALCUN COSTO DI CONFERIMENTO E SENZA LIMITI DI QUANTITÀ, PRESSO L’ISOLA ECOLOGICA SITUATA IN CONTRADA CAMPOLESCIA, TUTTI I GIORNI, DAL LUNEDÌ AL SABATO DALLE 8 ALLE ORE 12.” “IL NUOVO SISTEMA DI GESTIONE DEI RIFIUTI- RICORDA IL CONSIGLIERE CONDEMI-, STA DANDO I PRIMI RISULTATI. INFATTI DAI DATI FORNITI DALL’UFFICIO AMBIENTE, LA CITTÀ È PASSATA DAL 14% DI FINE 2009 AL 17% (DATI AGGIORNATI AL 30 MARZO) SU TUTTO IL TERRITORIO COMUNALE, EVIDENZIANDO UN TREND IN CRESCITA.” L’ASSESSORE ABBENANTE RICORDA , INOLTRE, CHE “ATTRAVERSO IL CENTRO DI RACCOLTA RAEE (RIFIUTI ELETTRICI ED ELETTRONICI), ISTITUITO DA QUESTA AMMINISTRAZIONE COMUNALE, IL COMUNE HA RICEVUTO UN ULTERIORE ACCREDITO DI OTTOCENTO EURO PER QUESTA TIPOLOGIA DI RIFIUTI RACCOLTI.” “COSÌ- PRECISANO BLAIOTTA E ABBENANTE – LA CITTÀ DI CASTROVILLARI HA ATTIVATO UNA GESTIONE VIRTUOSA DEI RIFIUTI CHE NEI PROSSIMI ANNI, CON UNA POLITICA ATTENTA, MIGLIORERÀ SEMPRE PIÙ A VANTAGGIO DELLE TASCHE E DELLA SALUTE DEI CITTADINI.” PER TUTTO CIÒ È NECESSARIO – SOSTENGONO BLAIOTTA E ABBENANTE - LA CONTINUA PARTECIPAZIONE DEI CITTADINI.” L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
IL PROF. GIANNI DONATO, PRESIDENTE DEL DISTRETTO SCOLASTICO N. 19 INTERVIENE SUL CENTENARIO DELL' I.P.S.I.A. " L. DA VINCI " DI CASTROVILLARI, PIETRA MILIARE NELLA STORIA E NELLA CULTURA DELLA CITTA' |
et at: 12/05/2010 | |
OGGETTO: CENTENARIO DELL’ISTITUTO. E’ CON IMMENSA GIOIA CHE, A NOME DI TUTTE LE COMUNITÀ SCOLASTICHE DI CASTROVILLARI E DEL DISTRETTO SCOLASTICO N° 19, INVIO ALLE SS. LL. GLI AUGURI PIÙ FULGIDI IN OCCASIONE DI QUESTA RICORRENZA CHE RAPPRESENTA UNA PIETRA MILIARE NELLA STORIA E NELLA CULTURA DELLA NOSTRA CITTÀ, DELLA PROVINCIA DI COSENZA E DELL’INTERA CALABRIA! NEL 1909 INFATTI, QUANDO CON REGIO DECRETO N°284 DEL 19 LUGLIO FIRMATO DAL MINISTRO DELL’ISTRUZIONE SEN. LUIGI RAVA, CONTROFIRMATO DAL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO ON. GIOVANNI GIOLITTI E DA S.M. IL RE VITTORIO EMANUELE III, VENIVA ISTITUITA LA “ REGIA SCUOLA DI ARTI E MESTIERI DI CASTROVILLARI”. CON LO SCOPO DI “PREPARARE ABILI OPERAI PER LA LAVORAZIONE DEL LEGNO E DEL FERRO” ED IL SINDACO DELL’EPOCA, DOTT. ENRICO TURCO CONCEDEVA, PER LO SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE DELL’ANNO SCOLASTICO 1909/1910, CHE INIZIALMENTE AVREBBERO DOVUTO INTERESSARE 20 ALUNNI, I LOCALI DELL’EX CONVENTO DEI CAPPUCCINI, METÀ DEI QUALI GIÀ OCCUPATI DAL REGIO GINNASIO, IN CALABRIA ERANO FUNZIONANTI SOLTANTO ALTRE TRE SCUOLE DEL GENERE: QUELLA DI COSENZA, ISTITUITA NEL 1890, QUELLA DI CATANZARO DEL 1889 E QUELLA DI REGGIO CALABRIA DEL 1908 ! COME POSSIAMO ARGUIRE LA NOSTRA CITTÀ, GIÀ CAPOLUOGO DI DISTRETTO E SEDE DI UN PRESTIGIOSO GINNASIO, SOPRATTUTTO ATTRAVERSO LE BATTAGLIE POLITICHE DELL’AVV. ATTILIO SCHETTINI, SOCIALISTA RIFORMISTA E CANDIDATO ALLA CAMERA DEI DEPUTATI NELLE ELEZIONI DEL MARZO 1909, AVVERTIVA L’ESIGENZA DELL’ISTITUZIONE DI UNA SCUOLA CHE AVREBBE DOVUTO DARE DIGNITÀ, CULTURA E PROFESSIONALITÀ AI FIGLI DEI NUMEROSISSIMI ARTIGIANI CHE RAPPRESENTAVANO L’ASSE PORTANTE DELL’ECONOMIA CITTADINA, SOPRATTUTTO RISPETTO AI RAMPOLLI DELLA BORGHESIA CONTADINA, IMPIEGATIZIA E DELLE LIBERE PROFESSIONI CHE SI EDUCAVANO ATTRAVERSO LA FREQUENTAZIONE DEGLI STUDI CLASSICI. NON ERA, COME POTREBBE APPARIRE, UNA MERA CONTRAPPOSIZIONE SOCIALE BENSÌ IL RICONOSCIMENTO DELLA PARI DIGNITÀ DI UN’IMPORTANTE SETTORE PRODUTTIVO DELLA CITTÀ CHE AVREBBE VOLUTO ESSERE MAGGIORMENTE COINVOLTO NEL GOVERNO DELLA COSA PUBBLICA E DELL’ECONOMIA, SETTORI FINO AD ALLORA DAI QUALI ERA ESCLUSO. ETTORE MANES, UNO DEI PRIMI ALLIEVI DELL’ISTITUTO, UFFICIALE DELL’ESERCITO REGIO ED EROE DELLA I GUERRA MONDIALE, POTREBBE ASSURGERE AD EMBLEMA DI QUESTA NUOVA DIMENSIONE SOCIALE E CULTURALE, PRIMA APPANNAGGIO SOLTANTO DEI CETI BORGHESI! E NEL CORSO DEI DECENNI QUESTA SPINTA INNOVATIVA E PROPULSIVA HA CONSENTITO A CODESTA ISTITUZIONE SCOLASTICA, PRIMA RINOMINATA “ REGIA SCUOLA INDUSTRIALE”, POI “ SCUOLA DI AVVIAMENTO INDUSTRIALE” ED INFINE “ ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER L’INDUSTRIA E L’ARTIGIANATO”, DI FORMARE, CON L’APPORTO DI VALOROSI DOCENTI E DIRIGENTI SCOLASTICI CHE SI SONO SUSSEGUITI NEL TEMPO, VALENTISSIMI PROFESSIONISTI, MOLTISSIMI DEI QUALI SONO DIVENTATI CLASSE DIRIGENTE NEI VARI SETTORI PRODUTTIVI E SOCIALI DELLA NOSTRA CITTÀ, DELLA ZONA DEL POLLINO E DELLA PROVINCIA DI COSENZA! SIAMO, DUNQUE, EREDI, COME ISTITUZIONI OPERANTI AI VARI LIVELLI, DI UN PATRIMONIO INESTIMABILE CHE DOBBIAMO CONSERVARE, SALVAGUARDARE ED ARRICCHIRE: ECCO PERCHÉ, COSÌ COME FATTO IN PASSATO ANCHE NELLO SVOLGIMENTO DI ALTRE FUNZIONI, CI BATTEREMO AFFINCHÉ L’ISTRUZIONE PROFESSIONALE DELLA NOSTRA CITTÀ E DEL DISTRETTO SCOLASTICO N° 19 POSSA CONTINUARE A SVOLGERE IL SUO RUOLO CULTURALE E PROFESSIONALE, DI PROMOZIONE SOCIALE ED UMANA AL SERVIZIO DEI NOSTRI GIOVANI E DELLE LORO FAMIGLIE, PER LO SVILUPPO DEL NOSTRO TERRITORIO ADEGUATO ALLE ESIGENZE DEI TEMPI. COLGO LA FELICE OCCASIONE PER PORGERE CORDIALI SALUTI. IL PRESIDENTE-COMMISSARIO STAORDINARIO PROF. GIOVANNI DONATO |
Tell A Friend
|
|
|
LA CITTA' NON PUO' CRESCERE SE SI LITIGA SUL NULLA - IL SEGRETARIO DEL PD, ARMANDO GAROFALO, RICHIAMA IL CENTRO DESTRA ALLA RESPONSABILITA' AMMINISTRATIVA |
et at: 12/05/2010 | |
LA CITTA' NON PUO' CRESCERE SE SI LITIGA SUL NULLA - IL SEGRETARIO DEL PD, ARMANDO GAROFALO, RICHIAMA IL CENTRO DESTRA ALLA RESPONSABILITA' AMMINISTRATIVA NEI CONFRONTI DELLA CITTÀ - LA CITTÀ NON MERITA UNA POLITICA COSÌ LITIGIOSA CHE COMPROMETTE DA TROPPO TEMPO LO SVILUPPO E LA CRESCITA SOCIALE DEI CITTADINI. ASSISTIAMO ORMAI AD UNA AMMINISTRAZIONE FERMA AL PALO PER LE LOTTE INTESTINE TRA CONSIGLIERI E/O GRUPPI PRESUNTI TALI CHE HANNO SOLO INSABBIATO IL DIBATTITO SUI TEMI PORTANTI DELLE EMERGENZE CITTADINE, CHE ATTENDONO». LO AFFERMA ARMANDO GAROFALO, SEGRETARIO DEL PD DI CASTROVILLARI, INTERVENENDO IN MANIERA ESPLICITA DOPO LE RECENTI NOTIZIE DIFFUSE SULLA STAMPA LOCALE IN MERITO ALLA CRISI DI MAGGIORANZA. UNA SITUAZIONE CHE DIMOSTRA COME «L’AMMINISTRAZIONE VIVA DA TEMPO DI VELENI ATTORNO AI SUOI ESPONENTI, RITENENDO PERÒ ALTRETTANTO GRAVE COME IL SINDACO, CHE DOVREBBE SMENTIRE QUESTE VOCI RIGUARDO ALLA SUA GIUNTA, DI FATTO SI È TRINCERATO NEL SILENZIO ALIMENTANDO ANCORA DI PIÙ LA DISAFFEZIONE DEI CITTADINI PER LA POLITICA E PER LA ISTITUZIONE COMUNALE, ORMAI IN BALIA DI PICCOLI GRUPPI DI POTERE CHE NE SEGNANO IL PASSO, DIMENTICANDO I PROBLEMI REALI DELLA CITTÀ». «CASTROVILLARI - SECONDO GAROFALO - NON MERITA TUTTO QUESTO. I CITTADINI NON MERITANO UNA AMMINISTRAZIONE CHE RELEGA LA CITTÀ IN BALIA DI QUESTE DINAMICHE DI CONFLITTO». PERTANTO IL RICHIAMO AL SINDACO ED A TUTTI GLI ATTORI DI QUESTO MOMENTO DI CONFUSIONE POLITICA È CHIARO E PERENTORIO. «SIATE RESPONSABILI DEL VOSTRO RUOLO E INIZIATE, PERCHÉ FINO AD ORA NON LO AVETE ANCORA FATTO, A SVOLGERE IL RUOLO PER IL QUALE LA CITTÀ VI HA DATO MANDATO NEL VOTO DELLE URNE». «NON POSSIAMO PERMETTERCI DI AVERE UNA AMMINISTRAZIONE LITIGIOSA E CONFUSA CHE PERDE IL SUO TEMPO SUI CONFLITTI INTERNI PIUTTOSTO CHE PENSARE A DISCUTERE DEI TEMI PORTANTI DELLA COMUNITÀ. VOGLIAMO COSTRUIRE UNA OPPOSIZIONE SUI TEMI DELLO SVILUPPO, DEL SOCIALE, DEL LAVORO, DELLA SALUTE PUBBLICA E AMBIENTALE, DEI GIOVANI, DELLE DONNE, DEGLI IMMIGRATI E NON LEGGERE DI GUERRE INTESTINE. VOGLIAMO CONFRONTARCI SUI TEMI PROGRAMMATICI NON SULLE BEGHE POLITICHE DI POCHI. PER QUESTO LANCIAMO UN RICHIAMO ALLA RESPONSABILITÀ DEI PROTAGONISTI, OGGI IN NEGATIVO, DI QUESTA FASE POLITICO - AMMINISTRATIVA PERCHÉ RICONOSCANO IL LORO RUOLO E LO PORTINO AVANTI CON SPIRITO DI SERVIZIO. ALTRIMENTI SPIEGHINO ALLA CITTÀ CHE NON SONO IN GRADO DI GOVERNARE I PROCESSI DI SVILUPPO E RILANCIO DI UNA CITTÀ CHE DA TROPPO TEMPO STA ALLA FINESTRA A GUARDARE QUESTE PENOSE ATTIVITÀ DI GUERRE INTESTINE CHE NON PERMETTONO DI RIDARE A CASTROVILLARI IL RUOLO DI CENTRALITÀ E COMUNE CAPOFILA DI UN TERRITORIO INTERO». ( ARMANDO GAROFALO ) |
Tell A Friend
|
|
|
GRUPPO FOLKLORISTICO " CORO DEL POLLINO " MORANO CALABRO (CS) .... A PROPOSITO DI CULTURA FOLKLORICA |
et at: 12/05/2010 | |
GRUPPO FOLKLORISTICO " CORO DEL POLLINO " MORANO CALABRO (CS) …….A PROPOSITO DI CULTURA FOLKLORICA - IL 6, 7 E 8 AGOSTO 2010 E' IN PROGRAMMA, A CURA DEL NOSTRO SODALIZIO, “CORO DEL POLLINO”, ED INSERITA NEL CALENDARIO DELL’ESTATE MORANESE, UNA KERMESSE DEDICATA AL COMPIANTO ROCCO COSENZA, PER CIRCA QUARANT’ANNI PRESIDENTE DEL GRUPPO FOLK MORANESE. LA MANIFESTAZIONE, CHE PORTA IL TITOLO “I° MEMORIAL ROCCO COSENZA”, CON L’APPORTO DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE GUIDATA DAL SINDACO DOTT. DI LEONE, SARÀ POI INSERITA, A PARTIRE DAL 2011, IN UNA PIÙ COMPLESSIVA MANIFESTAZIONE FOLCLORICA CHE VEDRÀ IMPEGNATI OLTRE IL CORO DEL POLLINO E IL GRUPPO FOLK “I CASTRUVVIDDARI”, CON L’APPORTO E L’ESPERIENZA DELL’AMICO LEONARDO D’AGOSTINO, RAPPRESENTANTE PER L’ITALIA IN SENO AL CIOFF, ANCHE ALTRI GRUPPI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI, CON UN PERCORSO GASTRONOMICO E CULTURALE, FACENDO CONOSCERE LE TRADIZIONI E LA CULTURA DI POPOLI DIVERSI. IL “CORO DEL POLLINO”, COSTITUITO NEL 1965, È COMPOSTO DA 30/35 ELEMENTI TUTTI DI MORANO CALABRO. NEL SUO REPERTORIO SONO COMPRESI PEZZI CLASSICI DEL FOLKLORE NAZIONALE E CALABRESE E, IN PARTICOLARE, DI QUELLO MORANESE, CHE, DA SOLO, PUÒ CONTARE SU 282 CANTI, RACCOLTI, NEL 1895, DAL PROF. VINCENZO SEVERINI, STORICO LOCALE. TRA LE PIÙ TIPICHE INTERPRETAZIONI, VA SEGNALATO: “CALABRISELLA”, “A GULIA”, “U CIUCCIU”, “U PECURERU”, “A LANCEDDRA”, “MURANISEDDRA”, “TARANTELLA DEL POLLINO”, “IL BALLO DEL PASTORE”, “LA GIRANDOLA DELLA GIOVINEZZA”, “IL BALLO DELLA VENDEMMIA”, ED ALTRI. I COMPONENTI DEL GRUPPO INDOSSANO COSTUMI DI NOTEVOLE EFFETTO E DI ELEVATO VALORE STORICO ED ARTISTICO. LE GONNE AZZURRE, IN CENTO PIEGHE, I CORPETTI RIFULGENTI, I BIANCHI GREMBIULI ARABESCATI D’ORO, LE CAMICIE SPUMEGGIANTI, I NASTRI ROSSI INTRECCIATI NEI CAPELLI COSTITUISCONO UN QUADRO DI INESTIMABILE BELLEZZA. UN ESEMPLARE SI TROVA ESPOSTO AL MUSEO S. MARTINO DI NAPOLI E, PROPRIO, CON UN COSTUME MORANESE, UNA CONCORRENTE HA VINTO IL PRIMO PREMIO NEL “GRAN GALÀ DELL'EQUATORE”, DURANTE UNA TRAVERSATA DELLA NAVE “AMERIGO VESPUCCI”, NEL 1962. IL GRUPPO FOLK “CORO DEL POLLINO” HA AL SUO ATTIVO BRILLANTI SUCCESSI, CONSEGUITI IN VARIE REGIONI D’ITALIA E ALL’ESTERO (GERMANIA, BELGIO, BRASILE, FRANCIA). FRA LE PIÙ IMPEGNATIVE MANIFESTAZIONI C’È DA RICORDARE: “L’AGOSTO SICILIANO” DI TRAPANI, IL “LUCIVAL DEL MARE” DI S. LUCIDO; LA “SETTIMANA NOCESE” DI NOCI: IL “SETTEMBRE” DI ROSETO CAPO SPULICO; I GRANDI FESTEGGIAMENTI DEL CROCIFISSO A COSENZA, DI S. ROCCO A CITTANOVA; DI S. FRANCESCO A PAOLA, DI S. FRANCESCO AD ASSISI; I FESTIVALS INTERNAZIONALI DI REGGIO CALABRIA E DI CASTROVILLARI; GLI SPETTACOLI IN VARIE TV NAZIONALI ED ESTERE; LE SERATE DI CATANIA, BARI, BRINDISI, ARICCIA, ROMA, IL FAMOSO CARNEVALE DI PUTIGNANO. IL GRUPPO HA PARTECIPATO, ANCHE, AL FILM “CALABRIA, CALIFORNIA D’EUROPA”. COPPE, RICONOSCIMENTI E ATTESTATI DI ENTI PUBBLICI E PRIVATI SONO LA PROVA TANGIBILE DELL’AFFERMATA ORGANIZZAZIONE MORANESE. A SUO TEMPO IL GRUPPO HA INCISO DISCHI PER LA FONIT CETRA, MENTRE, ATTUALMENTE, IL SUO REPERTORIO È RACCOLTO IN CD, AUDIO E VIDEOCASSETTE. NELLA PASSATA STAGIONE, POI, HA PARTECIPATO ANCHE AL 5° RADUNO INTERNAZIONALE DEL FOLKLORE -CITTÀ DI SIDERNO-, E RAPPRESENTATO LA CITTÀ DI MORANO CALABRO ALLE “GIORNATE MURATTIANE” DI PIZZO CALABRO. E’ STATO SCELTO TRA TANTI PER IL MIGLIOR COSTUME E LA BRIOSITÀ DEI CANTI E DEI BALLI. IL CORO DEL POLLINO NELL’AGOSTO 2011 PARTECIPERÀ AL FESTIVAL DELLA CULTURA FOLKLORICA IN SPAGNA, RAPPRESENTANDO L’ITALIA E MORANO, PER NON PARLARE DELLA SUA PROSSIMA PRESENZA NELLA CITTÀ DI PORTO ALEGRE, OVE SONO GIÀ IN FERMENTO I PREPARATIVI PER RICEVERLO. MENTRE IL 21 E 23 MAGGIO PROSSIMI, METTERÀ IN SCENA, AL TEATRO COMUNALE DI MORANO CALABRO, LA COMMEDIA, IN ATTO UNICO, DI ROCCO COSENZA “LA PIAZZETTA DEI SOGNI”, UNO SPACCATO DI VITA IMMAGINATO IN UN ANTICO PAESE DI MONTAGNA (MORANO CALABRO), DOVE CHI VUOLE PUÒ SOGNARE SEMPRE AD OCCHI APERTI. COSÌ LO DESCRIVEVA IL SUO AUTORE: “UN POSTO DELIZIOSO, BACIATO DAL SOLE E ACCAREZZATO DAL VENTO, CHÉ TRA LE PIEGHE DELLE BIANCHE CASETTE CHE LO CIRCONDANO, CONSERVA I RICORDI DI UN TEMPO CHE FU. UNA PIAZZETTA CHE È, SOPRATTUTTO, UN PALCOSCENICO CON PERSONAGGI REALI CHE SI MUOVONO, SI INCONTRANO, SI AVVICENDANO, SI FERMANO. NOTIZIE, CHIACCHIERE, COMMENTI, PETTEGOLEZZI, TUTTO PASSA PER IL PICCOLO PIAZZALE, TUTTO SCIVOLA LUNGO I MURI SBRECCIATI DI QUATTRO CASE SONNOLENTE. ECCO, OGGI COME IERI, IN UN SOGNO CHE PUÒ ESSERE ANCHE REALTÀ”. QUESTI SONO FATTI E NON CERTO PAROLE! IL CORO DEL POLLINO, INSOMMA, DA CIRCA 45 ANNI STA PORTANDO IN GIRO PER IL MONDO, PER L’EUROPA E PER L’ITALIA, LA CULTURA, LA STORIA, LE TRADIZIONI, LE ARTI DELLA NOSTRA MORANO. E SE MORANO CALABRO È CONOSCIUTA ALL’ESTERO ED IN ITALIA LO SI DEVE ANCHE A QUESTO STRUMENTO ESPRESSIVO FATTO DI UOMINI E DONNE E DAL NOME “GRUPPO FOLK CORO DEL POLLINO”. |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI, UNA LIEVE SCOSSA DI TERREMOTO, DI MAGNITUDO 2.6 E' STATA AVVERTITA INTORNO ALLE 12,30 ORA ITALIANA |
et at: 11/05/2010 | |
CASTROVILLARI, UNA LIEVE SCOSSA DI TERREMOTO, DI MAGNITUDO 2.6 E' STATA AVVERTITA INTORNO ALLE 12,30 ORA ITALIANA E PUNTUALMENTE REGISTRATA E LOCALIZZATA DALLA RETE SISMICA NAZIONALE DELL' INGV ( ISTITUTO NAZIONALE DI GEOFISICA E VULCANOLOGIA ) NEL DISTRETTO SISMICO DENOMINATO POLLINO, NESSUN DANNO A PERSONE O COSE SEMBRA ESSERE STATO SEGNALATO ALLE AUTORITA' COMPETENTI. OLTRE A CASTROVILLARI I COMUNI INTERESSATI ENTRO UN' AREA DI 10 KM SONO STATI: ALTOMONTE, FIRMO, LUNGRO, SAN BASILE E SARACENA. |
Tell A Friend
|
|
|
NUOVA ESCURSIONE DEL CLUB ALPINO ITALIANO SEZIONE DI CASTROVILLARI DOMENICA 16 MAGGIO, L' ANELLO DI SERRA CRISPO |
et at: 11/05/2010 | |
CLUB ALPINO ITALIANO SEZIONE DI CASTROVILLARI ESCURSIONE DEL 16 MAGGIO 2010, ANELLO DI SERRA CRISPO: CANYON FOSSO JANNACE – PIANO DI JANNACE – SENTIERO DEL RUEPING – PIETRA CASTELLO - PIANO DEI MORANESI – GRANDE PORTA DEL POLLINO – PIANO JANNACE - SANTUARIO MADONNA DEL POLLINO – FOSSO JANNACE. LUOGHI DI RITROVO E ORA DI PARTENZA: ORE 7.15 PIAZZA GIOVANNI XXIII (SEMICERCHIO) CASTROVILLARI; ORE 8.30 S. SEVERINO LUCANO C/O LOCALITÀ FOSSO JANNACE. DURATA: 8 ORE CIRCA, DIFFICOLTÀ: EE , DISTANZA:15 KM. COLAZIONE A SACCO, ABBIGLIAMENTO ADEGUATO ALLA STAGIONE, VIAGGIO IN AUTO PROPRIA OTTIMIZZANDONE IL NUMERO. ORGANIZZAZIONE: ADALBERTO CORRARO TEL. 0973 665033 - 349/2176398; E-MAIL: ACORRARO@GMAIL.COM, VINCENZO AIELLO 3402749419; E-MAIL: VINCENZO.AIELLO79@GMAIL.COM. CAI CASTROVILLARI: 334.1005054. ESCURSIONE LUNGA E IMPEGNATIVA PER GLI OLTRE 15 KM CHE SI PERCORRERANNO. SI SVILUPPERÀ UN PERCORSO AD ANELLO AL COSPETTO DI SERRA CRISPO. DESCRIZIONE DEL PERCORSO: DOPO AVERE PERCORSO IL BELLISSIMO PERCORSO ATTREZZATO NELLE GOLE DI FOSSE JANNACE SI GIUNGE AL PIANO DI JANNACE. USCITI DAL BOSCO SI VA VERSO L'INGHIOTTITOIO DEL RUSCELLO PER INTRAPRENDERE UN SENTIERO CHE COSTEGGIA IL FONDO DELLA VALLE, SULL'ORLO DEI CARATTERISTICI “IMBUTI” PER ARRIVARE IN UNA RADURA PRESSO I MONUMENTI, SPETTACOLARI MONOLITI ROCCIOSI SCOLPITI IN FORME BIZZARRE DALLA CORROSIONE CARSICA. DOPO SI IMBOCCA UN SENTIERO SASSOSO PER RAGGIUNGERE IL TRACCIATO DELLA VECCHIA FERROVIA RUEPING, UTILIZZATA PER IL TRASPORTO DEI TRONCHI DURANTE I DISBOSCAMENTI DEL PASSATO. DA QUI IL PERCORSO SI FA PIANEGGIANTE, SI SUPERA LA CARETTERISTICA PIETRA CASTELLO FINO AD ARRIVARE SUL CRINALE DI FRONTE DI MOLA. DA QUI SI RISALE UN BREVE TRATTO IN BOSCO PER USCIRE NEL PIANO DEI MORANESI. LA SI ATTRAVERSA PER DEVIARE VERSO LA GRANDE PORTA DEL POLLINO DALLA GRANDE PORTA SI COSTEGGIA LA SERRETTA DELLA PORTICELLA E MANTENENDOSI AI PIEDI DELLA SERRA CRISPO SI RAGGIUNGE LA FONTANA PITTACCURC DA DOVE HA INIZIO IL SENTIERO CHE VA VERSO IL BOSCO IANNACE. SE ANCORA IN TEMPO SI POTRÀ DEVIARE RAGGIUNGENDO IL SANTUARIO DELLA MADONNA DEL POLLINO AMMIRANDO LA NUOVA STATUTA E IMBOCCANDO IL SENTIERO PANORAMICO CHE COSTEGGIANDO IL COSTONE ROCCIOSO DELLA MADONNA DEL POLLINO SCENDE VERSO IL FOSSO JANANCE AMMIRANDO IL TRAMONTO SULLA VALLE DEL FRIDA E SULLA VALLE DEL MERCURE. PER UNA EFFICIENTE ORGANIZZAZIONE I SOCI SONO PREGATI DI COMUNICARE LA PROPRIA ADESIONE IN TEMPO UTILE E NON ALL'ULTIMO MINUTO DELL'ULTIMA ORA CHE PRECEDE LA PARTENZA PER L'ESCURSIONE. SI RICORDA, COME STABILITO DAL REGOLAMENTE ESCURSIONISTICO SEZIONALE CHE I NON SOCI DEVONO PRENOTARSI ENTRO VENERDÌ 14 MAGGIO E VERSARE UNA QUOTA ASSICURATIVA DI EURO 5,00. |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI, IL CONSIGLIO COMUNALE TORNA A RIUNIRSI IL 18 E 19 MAGGIO CON 7 PUNTI ALL' ORDINE DEL GIORNO |
et at: 11/05/2010 | |
COMUNICATO - CASTROVILLARI. IL CONSIGLIO TORNA A RIUNIRSI IL 18 E 19 MAGGIO CON 7 PUNTI ALL’ORDINE DEL GIORNO - TORNA A RIUNIRSI IL CONSIGLIO COMUNALE DI CASTROVILLARI. E’ STATO CONVOCATO DALLA PRESIDENTE MARISA URSO SU DETERMINAZIONE DELLA CONFERENZA DEI CAPIGRUPPO PER MARTEDÌ 18 MAGGIO IN PRIMA SEDUTA, ALLE ORE 9, E PER MERCOLEDÌ 19 MAGGIO , IN SECONDA, A PARTIRE DALLE ORE 16, NELLA SALA 14 DEL PROTOCONVENTO. ALL’ORDINE DEL GIORNO 7 PUNTI. OLTRE LE INTERROGAZIONI ED INTERPELLANZE, UNA MOZIONE DEL CONSIGLIERE TOMMASO DE CAPUA SULL’APPLICAZIONE DEL QUOZIENTE FAMILIARE COMUNALE ED A SEGUIRE , SU RICHIESTA DEL GRUPPO CONSILIARE DEL PD, LA DISCUSSIONE SULLA SITUAZIONE POLITICO – AMMINISTRATIVA ED IL DISSESTO IDROGEOLOGICO, CHE VERRANNO INTRODOTTI DAL CAPOGRUPPO, DOMENICO LO POLITO. SUCCESSIVAMENTE IL PARLAMENTINO DOVRÀ DETERMINARSI SU UNA PROPOSTA DELLE LISTE CIVICHE RIGUARDANTE IL REFERENDUM NAZIONALE PER LA RIPUBBLICIZZAZIONE DELL’ACQUA CHE SARÀ PRESENTATA DAL CAPOGRUPPO FERDINANDO LAGHI. A TERMINE IL CONSIGLIO DOVRÀ RICONOSCERE ALCUNI DEBITI FUORI BILANCIO CHE SARANNO ILLUSTRATI DALL’ASSESSORE ORAZIO ATTANASIO. UN CONSIGLIO, DUNQUE, IN BUONA PARTE, POLITICO. QUELLO, INVECE, CHE RIGUARDERÀ IL BILANCIO DI PREVISIONE SI TERRÀ IN UNA PROSSIMA SEDUTA. UN DECRETO DEL MINISTRO DEGLI INTERNI PROROGA AL 30 GIUGNO 2010 IL TERMINE PER LA DELIBERAZIONE DEL BILANCIO DI PREVISIONE DEGLI ENTI LOCALI PER L'ANNO 2010. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI, FESTA DELLA MADONNA DEL CASTELLO. LA SODDISFAZIONE DELL' AMMINISTRAZIONE ATTRAVERSO IL SINDACO E L' ASSESSORE ALLO SPETTACOLO E TURISMO |
et at: 05/05/2010 | |
COMUNICATO - CASTROVILLARI, FESTA DELLA MADONNA DEL CASTELLO. LA SODDISFAZIONE DELL' AMMINISTRAZIONE ATTRAVERSO IL SINDACO E L' ASSESSORE ALLO SPETTACOLO E TURISMO - L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI, TRAMITE IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, E L’ASSESSORE ALLO SPETTACOLO E TURISMO, UMBERTO MALAGRINÒ, ESPRIME LA PROPRIA SODDISFAZIONE PER IL BUON ANDAMENTO DEI FESTEGGIAMENTI DELLA “MADONNA DEL CASTELLO”. “DAL PUNTO DI VISTA RELIGIOSO, COME OGNI ANNO - RICORDANO GLI AMMINISTRATORI- , LA CITTADINANZA DI CASTROVILLARI HA CONFERMATO LA FORTE E RADICATA DEVOZIONE NEI CONFRONTI DELLA MADONNA DEL CASTELLO. AFFOLLATE LA SOLENNE E SUGGESTIVA MESSA DEL 30 APRILE CON LA POSA DELL’ORO ALLA MADONNA E QUELLA DEL 1° MAGGIO, PRESIEDUTA DAL VESCOVO, SUA ECCELLENZA MONSIGNOR VINCENZO BERTOLONE, CON LA CONSEGNA, DA PARTE DEL SINDACO, DELLE CHIAVI DELLA CITTÀ, ALLA PRESENZA DELLE AUTORITÀ CIVILI, MILITARI E DEL CLERO DI CASTROVILLARI. PARTECIPATO ANCHE IL NOVENARIO E LA PROCESSIONE. D’ALTRONDE – AFFERMANO GLI AMMINISTRATORI – SONO NOTE LE CAPACITÀ DEL RETTORE DEL SANTUARIO, DON CARMINE DE BARTOLO, CHE ORMAI DA DIVERSI ANNI HA RINVERDITO LA DEDIZIONE DELLA NOSTRA CITTÀ VERSO LA “MADONNA DEL CASTELLO” ED IL “SANTUARIO”. UNA PECULIARITÀ CHE CARATTERIZZA TUTTO IL CLERO DI CASTROVILLARI NELLE DIVERSE FUNZIONI E CELEBRAZIONI.” “MOLTO POSITIVO RISULTA ANCHE IL BILANCIO DEI FESTEGGIAMENTI CIVILI. A QUESTO PROPOSITO VOGLIAMO RINGRAZIARE – CONTINUANO GLI AMMINISTRATORI - IL COMITATO DEI VOLONTARI INTERPARROCCHIALE, COORDINATO DALLO STESSO DON CARMINE DE BARTOLO, CON L’AIUTO DI LEONARDO ALESSANDRIA, IL QUALE GRAZIE ALLA OPEROSITÀ DELLO STESSO, NEL RACCOGLIERE FONDI, HA PERMESSO CHE IL LIVELLO DEI FESTEGGIAMENTI CIVILI FOSSE DI NOTEVOLE SPESSORE; OLTRE ALL’ALLESTIMENTO DELLE LUMINARIE HA OFFERTO QUATTRO SERATE, DAL 29 APRILE AL 2 MAGGIO, DI OTTIMO LIVELLO ARTISTICO. PARTICOLARMENTE APPREZZATE DALLA CITTADINANZA SONO STATE LE ESIBIZIONI DEL NOTO COMICO DI ZELIG, PINO CAMPAGNA, E DELLA SHOW GIRL JO SQUILLO; MA ANCHE LE COVER DI ZUCCHERO, RENATO ZERO ED INFINE LA MUSICA ETNO-FOLK HANNO CONTRIBUITO A PORTARE NEL CENTRO DI CASTROVILLARI MOLTISSIMA GENTE. “GRAZIE ALL’AIUTO ECONOMICO DEL CEMENTIFICIO, POI- AGGIUNGONO BLAIOTTA E MALAGRINÒ-, È STATO POSSIBILE GODERE DEI FUOCHI PIROTECNICI. “I FESTEGGIAMENTI – PRECISANO ANCORA - SONO STATI CHIUSI IL 3 MAGGIO DALL’ESIBIZIONE DEL NOTO ARTISTA MAX GAZZÈ, A CURA DELL’ AMMINISTRAZIONE COMUNALE, CHE HA RICHIAMATO IN CITTÀ TANTISSIMI GIOVANI. “E’ STATO BELLO VEDERE -PROSEGUONO BLAIOTTA E MALAGRINÒ – L’ISOLA PEDONALE DI VIA ROMA E CORSO GARIBALDI GREMITA DI PERSONE, SEGNO DI UNA CITTÀ CHE HA VOGLIA DI INIZIATIVE DI BUON LIVELLO. IMPORTANTE È STATO ANCHE AVER RIPORTATO I FESTEGGIAMENTI, COME DA TRADIZIONE, IN PIAZZA MUNICIPIO.” UN RINGRAZIAMENTO SENTITO VIENE RIVOLTO DAGLI AMMINISTRATORI A TUTTE LE FORZE DELL’ORDINE ED AL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE, CHE HANNO PERMESSO UN SERENO SVOLGIMENTO DELLA MANIFESTAZIONE, GESTENDO AL MEGLIO, IN PARTICOLARE, IL PROBLEMA DEGLI AMBULANTI, CHE CON LE LORO BANCARELLE HANNO CONTRIBUITO, COMUNQUE, AD ATTIRARE GENTE. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)
|
Tell A Friend
|
|
|
VIENI E SCOPRIRAI - I FRATI MINORI DI CALABRIA IN MISSIONE TRA I GIOVANI DELL' UNIVERSITA' DI COSENZA - |
et at: 04/05/2010 | |
“ VIENI E SCOPRIRAI… “ - I FRATI MINORI DI CALABRIA IN MISSIONE TRA I GIOVANI DELL' UNIVERSITA' DI COSENZA - INCONTRARE I GIOVANI, NEL LUOGO DI FORMAZIONE DEL LORO FUTURO, PER CONDIVIDERNE I RITMI, LE ATTESE, I DESIDERI, LE SPERANZE, E PORTARE LORO LA PAROLA DI VERITÀ E DI VITA. I FRATI MINORI DI CALABRIA, INSIEME AI FRATI DEL NOVIZIATO INTERPROVINCIALE DI PIEDIMONTE MATESE, LE SUORE FRANCESCANE, I GIOVANI DELLA GI.FRA E DELLA PASTORALE VOCAZIONALE DEL CENTRO VOCAZIONI DI BISIGNANO, STANNO REALIZZANDO PRESSO L’UNICAL DI COSENZA LA MISSIONE GIOVANI DAL TITOLO “VIENI E SCOPRIRAI...”. UN INVITO PER I GIOVANI A FERMARSI DAVANTI ALLA PAROLA DI CRISTO CHE VUOLE ILLUMINARE LA LORO VITA E DARE SENSO ALL’ESISTENZA RICCA DI SOGNI E DESIDERI DEI RAGAZZI CHE CRESCONO NELLA FORMAZIONE ALL’INTERNO DEL CAMPUS DI ARCAVACATA. QUATTRO GIORNI (DAL 3 AL 7 MAGGIO) DI INCONTRI, CATECHESI, DIALOGO DIRETTO CON LE CENTINAIA DI GIOVANI STUDENTI PROVENIENTI DA PIÙ PARTI DELLA CALABRIA E DELL’ITALIA PER CAMMINARE AL LORO FIANCO E FARE FESTA CON LORO NELLO SPIRITO DI CRISTO RISORTO. UNA MISSIONE PER I GIOVANI VOLUTA DAI FRATI MINORI E CONDIVISA DALL’’ARCIVESCOVO DI COSENZA, MONS. SALVATORE NUNNARI, IN COLLABORAZIONE CON LA PARROCCHIA UNIVERSITARIA DEI PADRI DEHONIANI CHE DA ANNI SI OCCUPANO DELLA PASTORALE UNIVERSITARIA PROPRIO NEL CUORE DELL’ATENEO DI COSENZA. UN TEMPO DI GRAZIA PER PARLARE AI GIOVANI, ASCOLTARE LE LORO VOCI, I LORO BISOGNI, LE LORO ASPETTATIVE E PAURE, ED ILLUMINARLE ALLA LUCE DEL VANGELO, CHE VUOLE PORTARE SPERANZA E VERITÀ NEL CUORE DI TUTTI. A COORDINARE IL LAVORO DEI MISSIONARI IL RESPONSABILE DELLA PASTORALE GIOVANILE E VOCAZIONALE DEI FRATI MINORI DI CALABRIA, PADRE FRANCESCO BRAMUGLIA, CHE HA RICHIAMATO, NELLA PRIMA GIORNATA DI INCONTRI, IL SENSO DI QUESTO STARE INSIEME AI GIOVANI QUI ALL’UNICAL: «COSA VOLETE CHE DIO VI FACCIA?» È STATO L’INTERROGATIVO CHE IL FRATE MINORE HA RIVOLTO AI GIOVANI CHE SI SONO RITROVATI AD ASCOLTARE LE CATECHESI PROPOSTE NEL RICCO PROGRAMMA. DURANTE IL GIORNO I FRATI SARANNO IMPEGNATI NEL CONTATTO DIRETTO DEI GIOVANI TRA LE MURA DELL’ATENEO COSENTINO CON CENTRI DI ASCOLTO, MOMENTI DI PREGHIERA, ANIMAZIONE E CONFRONTI PERSONALI. MA LA CHIESA CHE VUOLE CAMMINARE INSIEME A LORO SI SPOSTERÀ NEI LOCALI NOTTURNI, FREQUENTATI DAGLI UNIVERSITARI, ANCHE LA SERA PER POTER CONTATTARE LE DECINE DI STUDENTI PROPRIO NEI LUOGHI DOVE SI RITROVANO PER VIVERE LE SERATE DI ALLEGRIA E DIVERTIMENTO. ANCHE LI I FRATI ED I GIOVANI MISSIONARI ARRIVERANNO CON IL LORO MESSAGGIO DI VITA E SPERANZA IN CRISTO PER ANNUNCIARE AI GIOVANI CHE DIO LI AMA E VUOLE LORO REGALARE OGNI BENE. LA MISSIONE GIOVANI PROSEGUIRÀ FINO AL 7 MAGGIO, QUANDO SI CONCLUDERÀ CON LA CELEBRAZIONE EUCARISTICA ALLE ORE 13.00 CHE SEGNERÀ LA FINE DI QUESTO MOMENTO TRA I GIOVANI E CON I GIOVANI DEI FRATI MINORI DI CALABRIA. |
Tell A Friend
|
|
|
IL QUARTO CONGRESSO STRAORDINARIO DEL SINDACATO SAB APPROVA LE LINEE GUIDA PROPOSTE DALLA SEGRETERIA GENERALE |
et at: 04/05/2010 | |
OGGETTO: IL 4° CONGRESSO STRAORDINARIO DEL SINDACATO SAB APPROVA LE LINEE GUIDA PROPOSTE DALLA SEGRETERIA GENERALE E CONFERISCE MANDATO DI DIFESA DEI LAVORATORI SCOLASTICI IN PRESENZA DEI TAGLI E CONTRO L’EVENTUALE REGIONALIZZAZIONE DELLA SCUOLA PUBBLICA. PER COME ANTICIPATO, SI È TENUTO IL 25 APRILE, A ROSSANO, IL 4° CONGRESSO STRAORDINARIO DEL SINDACATO SAB, CONVOCATO DALLA SEGRETERIA GENERALE PER ANALIZZARE ED ASSUMERE DETERMINAZIONI DI MERITO NEL PARTICOLARE MOMENTO CHE STA ATTRAVERSANDO LA SCUOLA PUBBLICA ITALIANA, SIA PER I TAGLI IMPOSTI E SIA PER LE PROPOSTE DI REGIONALIZZAZIONE DEL SISTEMA ISTRUZIONE. HANNO PARTECIPATO AI LAVORI CONGRESSUALI, PRESIEDUTI DAL SEGRETARIO GENERALE PROF. FRANCESCO SOLA, OLTRE 150 DELEGATI PROVENIENTI DALLE VARIE PROVINCE D’ITALIA, NON ULTIMO MICHELE MILETO SEGRETARIO PROVINCIALE DELLA NUOVA SEDE SAB DI REGGIO CALABRIA. I VARI INTERVENTI HANNO APPORTATO UN CONTRIBUTO COSTRUTTIVO AI LAVORI, PROSPETTANDO LE VARIE REALTÀ PROVINCIALI E I TRAVAGLI CHE STA SUBENDO LA SCUOLA IN QUESTO PARTICOLARE MOMENTO DI CAMBIAMENTO E DI TRASFORMAZIONE PER L’APPLICAZIONE DELLA RIFORMA SCOLASTICA. A NOME DELLE NEO RSU ELETTE HA PRESO LA PAROLA L’INS. MARIA TERESA BISOGNO LA QUALE HA MANIFESTATO IL PROPRIO ENTUSIASMO PER L’INCARICO ELETTIVO NELLE LISTE DEL SAB E LA FIDUCIA POSTA IN LEI DAI COLLEGHI E, RITENENDO DI INTERPRETARE LA VOLONTÀ DI TUTTE LE RSU DEL SAB, HA CONFERMATO CHE TALE RUOLO DEVE ESSERE SEMPRE IN DIFESA DEI DIRITTI E DI RAPPRESENTANZA DEI LAVORATORI PER IL RISPETTO DEI RUOLI E DEI CONTRATTI NAZIONALI E DECENTRATI DI LAVORO SUL POSTO DI LAVORO. E’ SEGUITO DOPO IL DIBATTITO CON I VARI INTERVENTI, COME QUELLI DELLA PROF.SSA CATERINA URSO E DEL SEGRETARIO AMMINISTRATIVO PROF. DOMENICO SANFILIPPO CHE HA ILLUSTRATO LE VARIE PROBLEMATICHE IN MATERIA PENSIONISTICA ALLA LUCE DELLE RECENTI INNOVAZIONI IN MERITO CHE HANNO POSTO IN PENSIONE, D’UFFICIO, IL PERSONALE, NONCHÉ LE VARIE FORME DI PENSIONI INTEGRATIVE A CUI FAR RICORSO, IN PARTICOLARE PER I NEO ASSUNTI O PER CHI PUÒ FAR VANTARE POCHI ANNI DI SERVIZIO E DI CONTRIBUTI UTILI A TAL FINE. IL CONGRESSO, DOPO LA RELAZIONE DEL SEGRETARIO GENERALE CHE HA SPAZIATO SULLE VARIE TEMATICHE DEL MONDO SCOLASTICO: SUCCESSI DEL SAB ATTRAVERSO LE RECENTI ELEZIONI RSU, SIT-IN DI AGOSTO C/O L’USP ORA ATP DI COSENZA IN DIFESA DEGLI ORGANICI E DEI PRECARI DOCENTI ED ATA, SULLE AZIONI DI SCIOPERO E LE VARIE SENTENZE DEI TRIBUNALI, DOVE ORMAI BISOGNA RICORRERE PER TROVARE GIUSTIZIA, LA CENSURA MOSSA AI QUEI COLLEGHI CHE HANNO ACCETTATO DI PRESTARE SERVIZIO SULLE CATTEDRE FORMATE CON 24 ORE IN ORGANICO AL POSTO DI 18, HA APPROVATO L’OPERATO DELLA SEGRETERIA GENERALE. IL CONGRESSO, PER IL FUTURO, HA CONFERITO MANDATO ALLA SEGRETERIA DI ESSERE PIÙ INCISIVI NELLE AZIONI DA PORRE A BASE DELLA DIFESA DEL POSTO DI LAVORO IN VISTA ANCHE DELL’IPOTETICA REGIONALIZZAZIONE DELLA SCUOLA PUBBLICA, CHE ANDREBBE A CREARE ULTERIORI DIVISIONI ALL’INTERNO DELL’ISTRUZIONE E CHE PENALIZZEREBBE ANCOR DI PIÙ ALCUNE REALTÀ SCOLASTICHE NELLE ZONE PIÙ POVERE D’ITALIA. IL MOMENTO FOTOGRAFICO DELLA MANIFESTAZIONE È VISIBILE SU WWW.SINDACATOSAB.IT F.TO PROF. FRANCESCO SOLA SEGRETARIO GENERALE SAB
|
Tell A Friend
|
|
|
RAGAZZI IN GAMBA. L'AFD ALLA FINALE NAZIONALE DI CHIUSI - SONO ARRIVATI IN FINALE I RAGAZZI DELLAFD - ASSOCIAZIONE FAMIGLIE DISABILI DI CASTROVILLARI CON LO SPETTACOLO " HANSEL E GRETEL " |
et at: 04/05/2010 | |
RAGAZZI IN GAMBA. L'AFD ALLA FINALE NAZIONALE DI CHIUSI - SONO ARRIVATI IN FINALE I RAGAZZI DELL’AFD - ASSOCIAZIONE FAMIGLIE DISABILI DI CASTROVILLARI CON LO SPETTACOLO " HANSEL E GRETEL " PRESENTATO A LAMEZIA TERME, PRESSO IL TEATRO GRANDINETTI, NELL’AMBITO DELLA RASSEGNA “RAGAZZI IN GAMBA”. ORA DEVONO PARTIRE ALLA VOLTA DI CHIUSI PER LE FINALI NAZIONALI CHE SI TERRANNO IL 14, 15 E 16 MAGGIO. “È STATA UN’ESPERIENZA MERAVIGLIOSA, IL PUBBLICO HA SEGUITO CON GRANDE ATTENZIONE IL NOSTRO SPETTACOLO” – HA AFFERMATO TINA UVA GRISOLIA, PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE – “MOLTI L’HANNO DEFINITA UN’OPERA DI POESIA, NON UNA SEMPLICE RAPPRESENTAZIONE TEATRALE. PER NOI È STATA UNA SODDISFAZIONE INTENSA VISTO CHE GLI ATTORI COINVOLTI NEL PROGETTO TEATRALE NON SONO SOLO DISABILI MOTORI, MA HANNO ANCHE DIFFICOLTÀ DI TIPO COGNITIVO”. ALL’AFD, CHE HA REALIZZATO LA RAPPRESENTAZIONE TEATRALE IN COLLABORAZIONE CON IL CAD – CENTRO APPOGGIO DIURNO E CON LA COMPAGNIA TEATRALE SCENA VERTICALE, È STATA CONSEGNATA UNA COPPA CHE HA RIEMPITO DI GIOIA RAGAZZI DISABILI E VOLONTARI. “RAGAZZI IN GAMBA” È UNA RASSEGNA DI TEATRO, MUSICA, CANTO, DANZA, FOLKLORE, POESIA, PITTURA, SCULTURA, CINEMA, ARTE VARIA, RIVOLTA ALLE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO DEL TERRITORIO NAZIONALE, MA ANCHE GRUPPI ARTISTICI EXTRASCOLASTICI. È PROMOSSA DA UN’ASSOCIAZIONE DI CHIUSI (SI) CHE SI CHIAMA “RAGAZZI IN GAMBA” ED HA IL PATROCINIO DEL MINISTERO PER LA PUBBLICA ISTRUZIONE. SCOPO DELLA MANIFESTAZIONE È DI PROMUOVERE TRA I GIOVANI L’ARTE E LA CREATIVITÀ ALL’INTERNO DI UN PERCORSO EDUCATIVO FINALIZZATO ALLA VALORIZZAZIONE DELLA PERSONA. |
Tell A Friend
|
|
|
- UNA CASA A SAN BASILE - DOMENICA 2 MAGGIO IL COMUNE ARBERESHE PRESENTA LA SUA IDEA CONTRO LO SPOPOLAMENTO |
et at: 30/04/2010 | |
- UNA CASA A SAN BASILE - DOMENICA 2 MAGGIO IL COMUNE ARBERESHE PRESENTA LA SUA IDEA CONTRO LO SPOPOLAMENTO, PROMUOVERE LA FRUIZIONE E IL RIUTILIZZO DELLE VECCHIE ABITAZIONI, DESTINANDOLI A SCOPI DI OGNI GENERE. “UNA CASA A SAN BASILE” È IL PROGETTO DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE, GUIDATA DAL GIOVANE SINDACO, VINCENZO TAMBURI, CHE SARÀ PRESENTATA ALLA STAMPA ED AL PUBBLICO DOMENICA 2 MAGGIO ALLE ORE 18.30 PRESSO IL MUSEO DELLE ICONE DI SAN BASILE. OLTRE CENTO CINQUANTA ABITAZIONI SFITTE DA TEMPO CENSITE DA UNA EQUIPE DI TECNICI VOLONTARI, PRIMA DI ARRIVARE A CONTATTARE I PROPRIETARI, CHE SONO STATE CENSITE IN UN CATALOGO E OGGI VENGONO MESSE A DISPOSIZIONE DELLE AGENZIE IMMOBILIARI, DI OPERATORI DEL SETTORE, DEI CITTADINI INTERESSATI, PER POTER ESSERE ACQUISTATE E DESTINATE AI PIÙ SVARIATI UTILIZZI, DA LUOGO DI DIMORA, AD ATTIVITÀ COMMERCIALE, ARTIGIANALE, O TURISTICA. COMBATTERE LO SPOPOLAMENTO DEI PICCOLI CENTRI, COSTRUIRE UNA NUOVA VISONE DEL TERRITORIO ANCHE CON LA POSSIBILITÀ DI OSPITARE PER BREVI PERIODI TURISTI DEL COMPRENSORIO IN CERCA DI UN LUOGO RILASSANTE, O DI FUORI REGIONE, DESIDEROSI DI CONOSCERE LE BELLEZZE DEL POLLINO O LA RICCHEZZA CULTURALE E TRADIZIONALE DEL POPOLO ARBERESHE. SAN BASILE OFFRE TUTTO QUESTO E MOLTO DI PIÙ, NELLA SUA DELIZIOSA CORNICE SOCIALE INSERITA NEL PARCO NAZIONALE DEL POLLINO, UNO DEI PIÙ GRANDE D’ITALIA, PRIMO TRA LE AREE DEL SUD. UN CALEIDOSCOPIO DI NATURA, CULTURA, TRADIZIONI, UNICO ED IRRIPETIBILE PER UNA COMUNITÀ TRANQUILLA, ACCOGLIENTE, DAL FASCINO SUBLIME, TUTTA DA VIVERE E SCOPRIRE NELLA QUOTIDIANITÀ. UN PROGETTO CHE VIENE DA LONTANO, PARTITO PRIMA CON IL CENSIMENTO DI TUTTE LE ABITAZIONI OGGI DISPONIBILI, CHE È STATO INSERITO IN UN PORTALE INTERNET CHE SARÀ PRESENTATO ALLA STAMPA PROPRIO DOMENICA, CURATO DALL’ASSESSORE MARZIO ALTIMARI, DEL COMUNE DI SAN BASILE, REALIZZATORE DEL SITO WEB DEDICATO A QUESTA ESPERIENZA AMMINISTRATIVA (WWW.UNACASAASANBASILE.COM), SUL QUALE È POSSIBILE TROVARE TUTTE LE INFORMAZIONI RELATIVE AL PROGETTO POSTO IN ESSERE DALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE. UNA CASA A SAN BASILE «VUOL DIRE UN SITO QUIETO E RILASSANTE, IN MEDIA COLLINA, SOTTO LE MONTAGNE E CON VISTA SUL MARE, CHE SI PUÒ AGEVOLMENTE RAGGIUNGERE PER POI TORNARE NELLA FRESCURA E NELLA QUIETE DEL PAESE. UN SITO OVE POTERSI RIFUGIARE TUTTE LE VOLTE CHE SE NE SENTA LA NECESSITÀ, PER VIVERE QUALCHE GIORNO OPPURE QUALCHE MESE IN MANIERA DEL TUTTO DIVERSA DAL SOLITO», SPIEGA IL SINDACO TAMBURI NEL PRESENTARE L’APPUNTAMENTO DI DOMENICA 2 MAGGIO. PER CONOSCERE NEI DETTAGLI LA MESSA IN OPERA DEL PROGETTO, CHE SARÀ PRESENTATO ANCHE A LIVELLO NAZIONALE AGLI OPERATORI DEL SETTORE NEL PROSSIMO FUTURO, L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE INVITA GLI OPERATORI DELLA STAMPA E DELLA TELEVISIONE, DELLE RADIO E DEL WEB, ALLA CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DOMENICA 2 MAGGIO ALLE ORE 18.30 PRESSO IL MUSEO DELLE ICONE DI SAN BASILE. SARANNO PRESENTI IL SINDACO, VINCENZO TAMBURI, IL VICE SINDACO, GAETANO MARCOVECCHIO, CON DELEGA POLITICHE DI SVILUPPO E INNOVAZIONE TURISTICA STRATEGICA (AMBITO NEL QUALE SI INSERISCE IL PROGETTO), IL CONSIGLIERE COMUNALE, ANGIOLINO BELLIZZI, COORDINATORE DELL’IDEA-PROGETTO, E L’ASSESSORE ALLO SPORT E TEMPO LIBERO, MARZIO ALTIMARI, CONTENT MANAGEMENT DEL SITO DEDICATO. |
Tell A Friend
|
|
|
SI E' SVOLTO MERCOLEDI' 28 APRILE PRESSO IL LICEO SCIENTIFICO STATALE ENRICO MATTEI DI CASTROVILLARI IL CONVEGNO SCOLASTICO DI EDUCAZIONE STRADALE DENOMINATO - EUROPEAN ROAD SAFETY CHARTER - |
et at: 29/04/2010 | |
SI E' SVOLTO MECOLEDI' 28 APRILE PRESSO IL LICEO SCIENTIFICO STATALE ENRICO MATTEI DI CASTROVILLARI IL CONVEGNO SCOLASTICO DI EDUCAZIONE STRADALE DENOMINATO - EUROPEAN ROAD SAFETY CHARTER - HANNO PARTECIPATO AI LAVORI IL DIRIGENTE SCOLASTICO VICARIO MARIA CLARA DONATO, GIUSEPPE LUFRANO ISPETTORE CAPO DELLA POLIZIA STRADALE TREBISACCE, SABATO SANTORELLI CAPITANO DEI CARABINIERI DI CASTROVILLARI, DARIO GIANNICOLA COMANDANTE POLIZIA LOCALE CASTROVILLARI, IL DR. MARIO VIOLA RESPONSABILE DELLA CENTRALE OPERATIVA DEL SERVIZIO 118, ANNA DE GAIO IN QUALITA' DI ASSESSORE ALLO SPORT DEL COMUNE DI CASTROVILLARI E SIMONE IAQUINTA PILOTA AUTOMOBILISTICO. IN LINEA CON IL PROGRAMMA EUROPEO PER LA SICUREZZA STRADALE FINALIZZATO ALLA PREVENZIONE DEI COMPORTAMENTI A RISCHIO E ALLA SCELTA DI ABITUDINI DI VITA CHE COSTRUISCANO GIOVANI CITTADINI CONSAPEVOLI, PRIMA CHE ABILI GUIDATORI (RIDUZIONE DEL 50% DEL TASSO DI INCIDENTI STRADALI ENTRO IL 2010), LA SCUOLA HA ATTIVATO UNA SERIE DI INIZIATIVE (AZIONI E PROGETTI) PER DIFFONDERE TRA GLI STUDENTI COMPORTAMENTI CORRETTI ISPIRATI ALLA CULTURA DELLA LEGALITÀ. OBIETTIVO: FORNIRE L'EDUCAZIONE ATTRAVERSO L'ISTRUZIONE PERCHÉ SI È CONVINTI CHE NON CI POSSA ESSERE L'UNO SENZA L'ALTRO, E IL GIOCO DI SQUADRA, OVVERO L’AZIONE SINERGICA DEI VARI SOGGETTI COINVOLTI, NE HA EVIDENZIATO E RAFFORZATO LO STRETTO RAPPORTO. IL CONVEGNO DI EDUCAZIONE STRADALE SI È SVOLTO, NON SOLO COME PERCORSO DIDATTICO INCENTRATO SULL’ACQUISIZIONE DI CONOSCENZE TECNICHE E SULL’ADOZIONE DI COMPORTAMENTI, MA ANCHE COME ATTIVITÀ EDUCATIVA CHE HA PROMOSSO IL PIACERE DI COSTRUIRE UNA SOCIETÀ RADICATA NEL VALORE DEL RISPETTO DELLA PERSONA. LEGGI, REGOLAMENTI E NORME SONO STATE ABILMENTE PRESENTATE DA TUTTI I RELATORI CON LO SCOPO DI DISCIPLINARE LA CIRCOLAZIONE STRADALE, LO SPORT, ECC, E COME GARANZIA PER IL BENE INDIVIDUALE NON IN CONTRAPPOSIZIONE AL BENE COLLETTIVO. SPORT & LEGALITÀ NON ESCLUDE VELOCITÀ & SICUREZZA SE NEL RAGGIUNGIMENTO DEI LIVELLI DI FORMAZIONE INTEGRALE DELLA PERSONA, NELLA DIMENSIONE AFFETTIVA, ETICA, SOCIALE ,CIVILE E CULTURALE; SI PUNTA ALLA REALIZZAZIONE DI UNA CONSAPEVOLE SCELTA DI CITTADINANZA ATTIVA. |
Tell A Friend
|
|
|
IL GRUPPO TEATRALE - ASSOCIAZIONE CULTURALE ALDO SCHETTINI - MERCOLEDI' 5 MAGGIO PRESENTERŔ, ALLE ORE 20,30, NEL TEATRO SYBARIS DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO, LA COMMEDIA IN VERNACOLO CASTROVILLARESE, IN DUE ATTI, DI MENA FILPO " …'NA LITTIRA " |
et at: 29/04/2010 | |
IL GRUPPO TEATRALE - ASSOCIAZIONE CULTURALE ALDO SCHETTINI - MERCOLEDI' 5 MAGGIO PRESENTERÀ, ALLE ORE 20,30, NEL TEATRO SYBARIS DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO, LA COMMEDIA IN VERNACOLO CASTROVILLARESE, IN DUE ATTI, DI MENA FILPO " …'NA LITTIRA ", PER LA REGIA DI PIEGIORGIO CONTESI E LA SCENOGRAFIA DELL’ASSOCIAZIONE “ALDO SCHETTINI”. LO SPETTACOLO SI AVVALE DI CARMINE FERRARI, NADIA IAPICHINO, ADRIANA MORETTO, MARSIA TRAPANI, ROMINA ALBERTI, EMANUELE PIROLI, DOMENICO MIRAGLIA, PIERGIORGIO CONTESI E LA STESSA MENA FILPO CHE INTERPRETERANNO RISPETTIVAMENTE VICINZU, GANGIULA, BIASINO, ROSINA,TITINA,MICUZZO, NICOLA, SAVERIO E MARIA. UN APPUNTAMENTO, CHE RIDESTERÀ RICORDI, IMMAGINI E CONSUETUDINI E CHE OFFRIRÀ UN INTRATTENIMENTO TUTTO DA GODERE. UN MOMENTO, INSOMMA, DA NON PERDERE, LEGATO A QUELLA TRADIZIONE POPOLARE CHE VIVE E PERSISTE TRA LA NOSTRA GENTE, LEGATA ALL’IDENTITÀ DEL POPOLO. “LA COMPAGNIA TEATRALE- AFFERMA IL PRESIDENTE, CARMINE MARTINO- SI RIPRESENTA, COSÌ, AL PUBBLICO CON LA GRANDE PASSIONE DEI SUOI ADERENTI, CARATTERIZZATA DA UN FORTE ENTUSIASMO NEL RAPPRESENTARE MOMENTI ED ICONE, SALDATI, INDISSOLUBILMENTE, AL NOSTRO COSTUME. PER QUESTO ANCORA UNA VOLTA MI CORRE L’OBBLIGO DI DOVER RINGRAZIARE TUTTI COLORO CHE PARTECIPANO A QUESTA SCOMMESSA. ” |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI ADERISCE ALLA INIZIATIVA BIMBINBICI DEL 9 MAGGIO, ATTRAVERSO L' AMMINISTRAZIONE COMUNALE - ASSESSORATI ALL' AMBIENTE ED AL TURISMO E TEMPO LIBERO |
et at: 29/04/2010 | |
COMUNICATO - CASTROVILLARI ADERISCE ALLA INIZIATIVA BIMBINBICI DEL 9 MAGGIO, ATTRAVERSO L' AMMINISTRAZIONE COMUNALE - ASSESSORATI ALL' AMBIENTE ED AL TURISMO E TEMPO LIBERO - L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI - ASSESSORATI ALL’AMBIENTE, AL TURISMO, SPETTACOLO E TEMPO LIBERO, HA ADERITO ALLA “PRIMA GIORNATA NAZIONALE DELLA BICICLETTA” PER UNA CITTÀ PIÙ SICURA E VIVIBILE, PROMOSSA DAL MINISTERO DELL’AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE. LO HANNO RESO NOTO IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, E GLI ASSESSORI, GIUSEPPE ABBENANTE E UMBERTO MALAGRINÒ. TITOLO DELLA INIZIATIVA, IN PROGRAMMA IL PROSSIMO 9 MAGGIO , DALLE ORE 10, È “ BIMBIMBICI, GENITORI E FIGLI PER LE VIE DELLA CITTÀ”. IL PROGRAMMA PREVEDE IL RITROVO DEI BAMBINI PARTECIPANTI PRESSO IL PARCO GIOCHI COMUNALE CON PARTENZA DA VIA POLISPORTIVO ED ARRIVO, CON PREMIAZIONE, AL PARCO FLUVIALE DI CONTRADA PIETÀ E GADGET E RICONOSCIMENTI PER TUTTI, OFFERTI DA DIVERSI SPONSOR CHE COLLABORANO ALL’EVENTO. IL PERCORSO INTERESSERÀ VIA SS. MEDICI, VIA PADRE PIO, VIA DELLE QUERCE, VIA MURACA, VIA DEL CERVIERO SINO A LARGO DELLA PIETÀ. “LA BICICLETTA SIGNIFICA TRASCORRERE IL TEMPO LIBERO ALL’ARIA APERTA E SCOPRIRE QUELLO CHE OFFRE IL TERRITORIO E CHE C’È ATTORNO A NOI – HANNO AFFERMATO GLI AMMINISTRATORI- SENZA PERDERE DI VISTA CIÒ CHE QUESTA ATTIVITÀ FA PER LA SALUTE E PER UNA MIGLIORE QUALITÀ DELLA VITA.“ CON QUESTE MOTIVAZIONI L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI PRENDE PARTE ALL’APPUNTAMENTO PER RIBADIRE IL SIGNIFICATO DELLA STESSA. GRANDE SODDISFAZIONE È STATA ESPRESSA DAL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, IL QUALE HA RICORDATO CHE “L’INIZIATIVA SARÀ UN’OCCASIONE IMPORTANTE ANCHE PER SENSIBILIZZARE I CITTADINI SULLA “ CULTURA” DELLA BICICLETTA,COME MEZZO PER VIVERE A PIENO IL PAESAGGIO CHE CI CIRCONDA MA ANCHE PER MIGLIORARE LA QUALITÀ DELLA VITA.” “L’INIZIATIVA SI MUOVE IN UN PIÙ AMPIO PROGRAMMA DI PROMOZIONE E VALORIZZAZIONE DELLE OPPORTUNITÀ TURISTICHE ED AMBIENTALI CHE L’AMMINISTRAZIONE – AGGIUNGONO GLI AMMINISTRATORI - HA INTENZIONE DI PORTARE AVANTI, CON L’AIUTO DELLE ASSOCIAZIONI, E POTENZIARE, CONSAPEVOLE DEL GRANDE RUOLO E SIGNIFICATO CIVICO CHE HANNO MANIFESTAZIONI DI TALE PORTATA . LA BICICLETTA, INFATTI, È UNA BELLA OCCASIONE DI SOCIALIZZAZIONE E DI SANO MOVIMENTO PER OGNI ETÀ, MA ANCHE PER RENDERE UNA CITTÀ PIÙ VIVIBILE E SICURA.” L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
RINNOVATO NEI GIORNI SCORSI IL CONSIGLIO DIRETTIVO DELL' UNIONE GIOVANI DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI DI CASTROVILLARI |
et at: 29/04/2010 | |
RINNOVATO NEI GIORNI SCORSI IL CONSIGLIO DIRETTIVO DELL' UNIONE GIOVANI DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI DI CASTROVILLARI. IL NUOVO DIRETTIVO CHE RIMMARRA' IN CARICA PER IL TRIENNIO 2010 / 2013 RISULTA COMPOSTO DA EMILIANO CAPANO (PRESIDENTE), FRANCESCO GRISOLIA (VICE PRESIDENTE), ANDREA RUSSO (TESORIERE), CIRO CAPPUCCIO (SEGRETARIO) E GIANCARLO LAMENSA (CONSIGLIERE). L'ASSOCIAZIONE SI PREFIGGE QUALE OBIETTIVO PRINCIPALE, QUELLO DI COLTIVARE LA FORMAZIONE PROFESSIONALE SFORZANDOSI DI SEGUIRE FEDELMENTE LE REGOLE DEONTOLOGICHE AI FINI DI UN CORRETTO SVOLGIMENTO DELL'ATTIVITÀ PROFESSIONALE. TALE ATTIVITÀ SARÀ SVOLTA IN PERFETTA SIMBIOSI CON IL CONSIGLIO DEI DOTTORI COMMERCIALISTI DI CASTROVILLARI, DIRETTO DAL NEO PRESIDENTE VINCENZO DE FRANCO. |
Tell A Friend
|
|
|
L' ISTITUTO PROFESSIONALE PER L' INDUSTRIA E L' ARTIGIANATO DI CASTROVILLARI COMPIE 100 ANNI, I FESTEGGIAMENTI PREVISTI PER IL PROSSIMO 15 MAGGIO |
et at: 29/04/2010 | |
CASTROVILLARI- L’ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER L’INDUSTRIA E L’ARTIGIANATO “LEONARDO DA VINCI” DI CASTROVILLARI SI APPRESTA A FESTEGGIARE, CON LA SUA DIRIGENTE SCOLASTICA, MARIA GALLILEO, DOCENTI, PERSONALE E STUDENTI, I CENTO ANNI DALLA SUA ISTITUZIONE. NATA COME SCUOLA DI ARTI E MESTIERI DI CASTROVILLARI, PER VOLONTÀ DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE E PER VIVO INTERESSAMENTO DELL’ONOREVOLE FRANCESCO SAVERIO TOSCANO, ALLORA DEPUTATO- RICORDA LA STESSA GALLILEO-, INCOMINCIÒ A FUNZIONARE ESATTAMENTE IL 9 MAGGIO DEL 1910 CON VENTI ALUNNI ISCRITTI. NEL 1913 VENNERO INSTALLATE LE PRINCIPALI MACCHINE PER LA LAVORAZIONE DEL LEGNO E DEL FERRO, E COSTRUITO UN CAPANNONE, CONSIDERATO CHE LE ISCRIZIONI DEGLI ALUNNI AUMENTAVANO ED ERA NECESSARIO AVERE LOCALI PIÙ AMPI. SUCCESSIVAMENTE, CON IL RIORDINO DELLE SCUOLE DI ARTI E MESTIERI, QUELLA DI CASTROVILLARI FU TRASFORMATA IN R. SCUOLA DI AVVIAMENTO AL LAVORO DI TIPO INDUSTRIALE. COL TRASCORRERE DEGLI ANNI- RICORDA SEMPRE LA DIRIGENTE SCOLASTICA- LA SCUOLA HA SAPUTO ADEGUARSI AL CAMBIAMENTO DEI TEMPI ED ALLE INNOVAZIONI PROPOSTE, ALLARGANDO, SEMPRE PIÙ, IL VENTAGLIO DELL’OFFERTA FORMATIVA. ATTUALMENTE L’IPSIA “LEONARDO DA VINCI” CONSTA DI VARIE SEZIONI SPECIALISTICHE: MECCANICO, ODONTOTECNICO, ELETTRICO – ELETTRONICO OTTICO, GESTIONE AZIENDALE E MODA, FREQUENTATE DA ALUNNI PROVENIENTI DA CENTRI VICINIORI E NON. PER I SUOI CENTO ANNI, IN COLLABORAZIONE CON LE POSTE ITALIANE, PER L’OCCASIONE SARÀ EFFETTUATO ANCHE UN ANNULLO FILATELICO CELEBRATIVO. LA MANIFESTAZIONE AVRÀ LUOGO IL PROSSIMO 15 MAGGIO CON INIZIO ALLE ORE 9,30. |
Tell A Friend
|
|
First Page Prev. Page Next Page Last Page |
Categories:
Archivio Notizie
parco del pollino
|