|
CASTROVILLARI. INCONVENIENTE NELLA NOTTATA ALLA POMPA CHE PORTA ACQUA IN LOCALITA' CRANCIA E PETROSA, IN CORSO L' INTERVENTO DEI TECNICI SORICAL |
et at: 13/09/2010 | |
COMUNICATO - CASTROVILLARI. INCONVENIENTE NELLA NOTTATA ALLA POMPA CHE PORTA ACQUA A CRANCIA E PETROSA. IMMEDIATO INTERVENTO DEI TECNICI SORICAL - IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO DEL COMUNE DI CASTROVILLARI HA RESO NOTO CHE NELLA NOTTATA TRA DOMENICA 12 E LUNEDÌ 13 SETTEMBRE, UN CORTO CIRCUITO HA MESSO IN TILT LA POMPA DI SOLLEVAMENTO CHE PORTA ACQUA AI SERBATOI DELLE CONTRADE CRANCIA E PETROSA, CAUSANDO UNA CARENZA DI LIQUIDO IN QUESTE ZONE. LO STESSO RESPONSABILE DEL SERVIZIO COMUNALE HA FATTO SAPERE PURE CHE I TECNICI DELLA SORICAL AL MOMENTO STANNO LAVORANDO SULL’IMPIANTO PER RIPORTARE LA NORMALITÀ NELLE SUDDETTE CONTRADE. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
COME SI STA RIFORMANDO LA SCUOLA, ECCO LE NOVITA' |
et at: 10/09/2010 | |
COME SI STA RIFORMANDO LA SCUOLA, ECCO LE NOVITA' – AL SUONO DELLA PRIMA CAMPANELLA, IL MONDO DELLA SCUOLA SI RITROVERA' CON NOVITA' GIA' PREVISTE ED ALTRE DA POCHE ORE INSERITE DAL MINISTRO MARIASTELLA GELMINI. GIRO DI VITE SULLE ASSENZE - DA QUEST'ANNO NON SI POTRANNO SUPERARE I 50 GIORNI DI ASSENZA, PENA LA BOCCIATURA - AUMENTA IL TEMPO PIENO - AUMENTA IL TEMPO PIENO ALLE PRIMARIE (+3% NEL BIENNIO 2009-2011). NEL PROSSIMO ANNO SCOLASTICO LE CLASSI A TEMPO PIENO PASSANO DA 36.493 A 37.275. RIFORMA DEI LICEI – DALL' ANNO SCOLASTICO 2010-2011 SI ATTIVANO DUE NUOVI LICEI (MUSICALE-COREUTICO E SCIENZE UMANE) E VENGONO INOLTRE RIVISTI E RIORGANIZZATI I VECCHI: GLI INDIRIZZI SARANNO SOLO 6. RIPENSATI I QUADRI ORARI CON INCREMENTO DELLE ORE DI MATEMATICA, FISICA E SCIENZE. POTENZIATO LO STUDIO DELLE LINGUE, UNA MATERIA DEL QUINTO ANNO SARÀ INSEGNATA IN INGLESE. I TECNICI PROFESSIONALI - I NUOVI TECNICI SI DIVIDERANNO IN 2 SETTORI (ECONOMICO E TECNOLOGICO) E 11 INDIRIZZI: PREVISTI PIÙ INGLESE, PIÙ ORE DI LABORATORIO, MAGGIORE SINERGIA CON IL MONDO DEL LAVORO. I NUOVI PROFESSIONALI SI DIVIDERANNO IN 2 SETTORI (SERVIZI E INDUSTRIA E ARTIGIANATO) E 6 INDIRIZZI: GARANTITA PIÙ FLESSIBILITÀ NELL`OFFERTA FORMATIVA, STAGE, TIROCINI E ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO.LE INDICAZIONI NAZIONALI - IL MIUR HA STABILITO NUOVE INDICAZIONI NAZIONALI PER I LICEI CHE RIFORMANO I CONTENUTI DELLA RIFORMA GENTILE DEL 1923. GLI STUDENTI DOVRANNO RAGGIUNGERE LIVELLI DI CONOSCENZA OBBLIGATORIA UGUALI A QUELLI RICHIESTI A LIVELLO INTERNAZIONALE. TRA LE NOVITÀ, PARTICOLARE ATTENZIONE AL `900 IN STORIA, LETTERATURA E FILOSOFIA; PIÙ ATTENZIONE A MATEMATICA, SCIENZE E FISICA SECONDO LE INDICAZIONI DELL'OCSE; FISSATO, PER TUTTI GLI STUDENTI IL LIVELLO B2 DI APPRENDIMENTO DELLA LINGUA STRANIERA. NUOVO CONCORSO PER PRESIDI - ENTRO L'ANNO SARÀ BANDITO UN NUOVO CONCORSO PER PRESIDI, CON 3.000 NUOVI POSTI. LA PRIMA SELEZIONE SARÀ FATTA NON PER TITOLI, MA ATTRAVERSO UN TEST ATTITUDINALE PER CONSENTIRE ANCHE AI PIÙ GIOVANI DI AVERE LA POSSIBILITÀ DI SUPERARE LA PROVA.IMMISSIONI IN RUOLO - CON IL NUOVO ANNO IL MINISTERO HA ASSUNTO 10.000 NUOVI DOCENTI E 5.000 UNITÀ DI PERSONALE ATA. ARRIVANO GLI ITS, I "SUPERPROFESSIONALI" - LA GELMINI HA ANNUNCIATO GLI ITS, I NUOVI ISTITUTI TECNICI SUPERIORI POST SECONDARIA, UNA SORTA DI 'SUPER-PROFESSIONALI', CORSI POST DIPLOMA MA NON UNIVERSITARI CHE DURANO 2 ANNI ALLA QUALE PARTECIPERANNO UNIVERSITÀ, SCUOLE E AZIENDE. QUESTA E' UNA SINTESI ED I DATI SONO STATI REPERITO DALLE PUBBLICAZIONI DEL MINISTERO DI RIFERIMENTO. |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI. GLI AUGURI DELL' ASSESSORE ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE, DE GAIO DI BUON INIZIO DELL' ANNO SCOLASTICO 2010-2011 |
et at: 10/09/2010 | |
COMUNICATO - CASTROVILLARI. GLI AUGURI DELL' ASSESSORE DE GAIO DI BUON INIZIO ANNO SCOLASTICO 2010/2011 A TUTTI - IN OCCASIONE DELL’APERTURA DEL NUOVO ANNO SCOLASTICO 2010/2011 L’ASSESSORE ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, ANNA DE GAIO, INVIA AL MONDO DELLA SCUOLA I PROPRI AUGURI E QUELLI DELL’AMMINISTRAZIONE PER UN BUON INIZIO. “DESIDERO PORGERE AI DIRIGENTI SCOLASTICI, AI DOCENTI, AL PERSONALE TUTTO DELLA SCUOLA, AGLI STUDENTI E ALLE LORO FAMIGLIE- HA DETTO - I PIÙ FERVIDI AUGURI PER QUESTO NUOVO ANNO SCOLASTICO 2010-2011 ANCHE A NOME E PER CONTO DELL’AMMINISTRAZIONE. COLGO L'OCCASIONE PER ESPRIMERE I PIÙ VIVI AUSPICI PERCHÉ, COME SEMPRE, LA FORMAZIONE SCOLASTICA SIA ANCHE LA FORMAZIONE DEL CITTADINO DEL DOMANI, UN CITTADINO CHE CONOSCA LA STORIA DEL PROPRIO TERRITORIO, PERCHÉ POSSA APPREZZARNE IL PRESTIGIO, CHE CONOSCA LE REGOLE DEL VIVERE CIVILE, PERCHÉ POSSA SEMPRE PIÙ RISPETTARLO. “CONFIDO NELLA DISPONIBILITÀ E NELLA PASSIONE DEI DOCENTI, NELLA COLLABORAZIONE DEI RAGAZZI E DELLE LORO FAMIGLIE PER SUPERARE LE INEVITABILI DIFFICOLTÀ, CONFERMANDO LORO LA MASSIMA ATTENZIONE. “ ”L'INIZIO DI UN NUOVO ANNO SCOLASTICO RAPPRESENTA, SICURAMENTE, - AGGIUNGE ANNA DE GAIO - UNO DEI MOMENTI PIÙ SIGNIFICATIVI PER LA VITA DI UNA COMUNITÀ. EPPURE, IL LAVORO CHE PRECEDE OGNI RIAPERTURA È DAVVERO CONSISTENTE E COINVOLGE UNA LARGA PARTE DELLE STRUTTURE. LAVORARE PER LA SCUOLA, FARSI CARICO CHE TUTTO FUNZIONI AL MEGLIO È, PER OGNI AMMINISTRATORE, UN IMPEGNO FORTE PERCHÉ FORTE È LA CONSAPEVOLEZZA CHE SI STA OPERANDO PER LA CRESCITA DELLE GENERAZIONI FUTURE. “INVESTIRE NELL'ISTRUZIONE, NELLA CRESCITA DELLA CONOSCENZA, È, DUNQUE, UN IMPEGNO CHE RITENGO FONDAMENTALE.” L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI, IL SINDACO BLAIOTTA SI DIMETTE DURANTE IL CONSIGLIO COMUNALE |
et at: 09/09/2010 | |
CASTROVILLARI, IL SINDACO BLAIOTTA SI DIMETTE DURANTE IL CONSIGLIO COMUNALE - SI CHIUDE L' ESPERIENZA DI CENTRODESTRA A GUIDA FRANCO BLAIOTTA PER LA CITTA' DI CASTROVILLARI, IL SINDACO NEL CORSO DELL' ULTIMO CONSIGLIO COMUNALE HA RINUNCIATO AL PROPRIO MANDATO PER MANIFESTA MANCANZA DEI NUMERI PER GOVERNARE. UNA CRISI LUNGA CHE TRA ALTI E BASSI SI E' PROTRATTA PER OLTRE OTTO MESI E CHE STANTE L' EPILOGO NON E' STATO POSSIBILE RISANARE. UNA SITUAZIONE QUESTA, DAVVERO DIFFICILE DA IMMAGINARE PER UNA MAGGIORANZA CHE A GIUGNO 2007 SEMBRAVA NUMERICAMENTE PIU' FORTE E COMPATTA DI QUELLA DELLA PRECEDENTE LEGISLATURA. INSANABILE, IL CATTIVO RAPPORTO POLITICO INSTAURATOSI TRA I CONSIGLIERI: CONTE, ADDUCI E MARTINI ED IL RESTO DEL CENTRODESTRA IN SENO AL CONSIGLIO COMUNALE. IL SINDACO BLAIOTTA NELL' ANNUNCIARE LE PROPRIE DIMISSIONI DEFINITE IRREVOCABILI, HA SUCCINTAMENTE DELINEATO L' OPERATO SIN QUI SVOLTO DA QUELLA CHE E' STATA UNA DELLE AMMINISTRAZIONI PIU' LONGEVE POLITICAMENTE PARLANDO DELLA STORIA DI CATROVILLARI, DURATA OTTO ANNI E DUE MESI. SI APRE UN PROBABILE NUOVO CAPITOLO PER CASTROVILLARI CHE PASSANDO PER IL COMMISSARIO PREFETTIZIO CULMINERA' CON IL RICORSO AL VOTO PREVISTO AD APRILE O MAGGIO 2011. IL SINDACO IN CHIUSURA, HA CHIESTO AL CONSIGLIO RIUNITO DI TERMINARE I LAVORI ALLA FINE DEL SUO INTERVENTO, L' APPELLO E' STATO ACCOLTO DALLA PRESIDENTE URSO CHE LO HA INVITATO A RIPENSARE LE SUE DIMISSIONI ANCHE PER RISPETTO AD UNA CITTADINANZA CHE NUMERI ALLA MANO LO HA INDICATO CHIARAMENTE COME SINDACO DI CASTROVILLARI PER BEN DUE VOLTE. |
Tell A Friend
|
|
|
MCL COSENZA AL SEMINARIO NAZIONALE DEL MOVIMENTO A SENIGALLIA DAL 10 AL 12 SETTEMBRE |
et at: 09/09/2010 | |
MCL COSENZA AL SEMINARIO NAZIONALE DEL MOVIMENTO A SENIGALLIA - SARA' RAPPRESENTATA DA DODICI DELEGATI LA STRUTTURA PROVINCIALE DEL MOVIMENTO CRISTIANO LAVORATORI DI COSENZA AL SEMINARIO NAZIONALE DI STUDI E FORMAZIONE IN PREPARAZIONE ALLA 46° SETTIMANA SOCIALE DI CATTOLICI ITALIANI. IL SEMINARIO NAZIONALE, IN PROGRAMMA A SENIGALLIA DAL 10 AL 12 SETTEMBRE, AVRÀ COME TEMA “UN’AGENDA DI RIFORME PER UN FUTURO DI SPERANZA” E VEDRÀ IMPEGNATE TUTTE LE DELEGAZIONI NAZIONALI DEL MOVIMENTO PER DISCUTERE E PROPORRE INSIEME I TEMI CHE SARANNO PORTATI NELL’AGENDA DI DISCUSSIONE DELLA SETTIMANA SOCIALE IN PROGRAMMA A REGGIO CALABRIA NEL PROSSIMO MESE DI OTTOBRE. «UN APPUNTAMENTO IMPORTANTE ED ENTUSIASMANTE – HA COMMENTATO IL PRESIDENTE PROVINCIALE MCL COSENZA – CHE VEDE LA NOSTRA NUOVA STRUTTURA PROVINCIALE BEN RAPPRESENTATA E CARICA DI PROPOSITI DA METTERE NEL PIATTO DELLA DISCUSSIONE ORGANIZZATIVA E PROGRAMMATICA DEI PROSSIMI GIORNI. ABBIAMO FATTO - PROSEGUE IL PRESIDENTE LEONARDO DE MARCO - UNA SCELTA DI CAMPO PORTANDO A SENIGALLIA IL FIOR FIORE DELLA FORZA GIOVANILE CHE STA COLLABORANDO ALLA CRESCITA DEL MOVIMENTO IN PROVINCIA E ALLA QUALE, CON GRANDE SENSO DI RESPONSABILITÀ, CHIEDIAMO DI DIVENTARE LA CLASSE DIRIGENTE DEL FUTURO PER RILANCIARE CON SPERANZA NUOVA IL TERRITORIO NEL QUALE OPERIAMO E VIVIAMO, CREDENDO IN UN RISCATTO POSSIBILE PROPRIO A PARTIRE DALLA NUOVE GENERAZIONI». NEL CORSO DELLA TRE GIORNI MARCHIGIANA DIVERSI SARANNO I RELATORI DI RILIEVO CON I QUALI I DELEGATI NAZIONALI POTRANNO CONFRONTARSI E DIALOGARE PER COSTRUIRE L’AGENDA DI SPERANZA CHE IL MOVIMENTO CRISTIANO LAVORATORI CONDIVIDERÀ CON IL MONDO CATTOLICO NELL’INCONTRO DI OTTOBRE IN TERRA DI CALABRIA. TRA QUESTI CARLO COSTALLI, PRESIDENTE NAZIONALE MCL, NATALE FORLANI, PORTAVOCE DEL FORUM DELLE PERSONE E DELLE ASSOCIAZIONI DI ISPIRAZIONE CATTOLICA NEL MONDO DEL LAVORO, LUIGI MARINO, PRESIDENTE NAZIONALE DI CONFCOOPERATIVE, MASSIMO FERLINI, VICE PRESIDENTE DI COMPAGNIA DELLE OPERE, DOMENICO DELLE FOGLIE, PORTAVOCE DI SCIENZA & VITA. TRA I TEMI IN OGGETTO DEL SEMINARIO SOPRATTUTTO LE RIFORME PER LO SVILUPPO DEL FUTURO, IL RUOLO DELLA CHIESA ITALIANA NEL FUTURO DEL PAESE, LA SOCIETÀ SUSSIDIARIA, LO SNODO DELLA QUESTIONE ANTROPOLOGICA E SOCIALE, L’ENERGIA SOCIALE PER FAR CRESCERE IL PAESE. |
Tell A Friend
|
|
|
ASP DI COSENZA, MALATI REUMATOLOGICI INSICUREZZA NELLE CURE |
et at: 09/09/2010 | |
DIFENDIAMO I MALATI REUMATOLOGICI - DA TROPPI GIORNI ASSISTIAMO ALLA STRAZIANTE PROCESSIONE DI MALATI AFFETTI DA PATOLOGIE REUMATOLOGICHE DEL PRESIDIO OSPEDALIERO CITTADINO CHE CI RACCONTANO DI UNA PROBABILE SOSPENSIONE DEI SERVIZI MEDICI A LORO DEDICATI DA PARTE DELLA STRUTTURA PUBBLICA. LA CAUSA? LA MANCANZA DI PERSONALE CHE NON METTEREBBE IL PERSONALE MEDICO NELLE CONDIZIONI ADEGUATE PER POTER OPERARE NELLA GIUSTA ATTENZIONE E SICUREZZA NEI CONFRONTI DEI PAZIENTI. UNA CONDIZIONE CHE, SE VERITIERA, NELL’EPOCA IN CUI VIVIAMO DAVVERO NON PUÒ ESSERE PIÙ ACCETTABILE E NON SI PUÒ PIÙ SOPPORTARE PERCHÉ LEDE, IN MANIERA PROFONDA E MORTIFICANTE, IL DIRITTO ALLA SALUTE ED ALLA ASSISTENZA DOVUTA A QUANTI, NON CERTO PER LORO VOLONTÀ, NECESSITANO DI CURE IMMEDIATE PER POTER PORTARE AVANTI UNA VITA DIGNITOSA. LE VOCI PREOCCUPATE DEI TANTI NOSTRI ASSISTITI CHE IN QUESTI GIORNI CI HANNO SOTTOPOSTO LA PROBLEMATICA CHE VIVONO CON ANGOSCIA, E CHE FA ECO ALLE TANTE DECINE DI PAZIENTI DEL SETTORE REUMATOLOGICO DEI PRESIDI DI MORMANNO E CASTROVILLARI CHE VIVONO LA STESSA CONDIZIONE DI INSICUREZZA NELLE CURE, NON PUÒ CHE ESSERE RACCOLTA ED AMPLIFICATA CON LO SDEGNO DOVUTO A QUESTE SITUAZIONI CHE NON DANNO UNA IMMAGINE SERIA ED EDIFICANTE DELLA SANITÀ PUBBLICA NELLA NOSTRA REGIONE. DALLE NOTIZIE IN NOSTRO POSSESSO IN DUE RIUNIONI, ALL’INIZIO E ALLA FINE DI AGOSTO, LA STRUTTURA SANITARIA DELL’ASP 1 DI COSENZA AVREBBE GARANTITO IN TEMPI BREVI LA PRESENZA DI PERSONALE ADEGUATO ALL’ESPLETAMENTO DEI SERVIZI DI CURA ED ASSISTENZA DI QUESTI PAZIENTI. MA AD OGGI LA SITUAZIONE È DI FATTO L’OPPOSTA. IL PERSONALE NON C’È, TANTO DA FAR PRESAGIRE UNA SOSPENSIONE DELLE CURE AI PAZIENTI AFFETTI DA MALATTIE REUMATOLOGICHE. CURE CHE, PERÒ, NON POSSONO ESSERE SOSPESE, PENA LA DEGENERAZIONE A DANNO DELLE PERSONE AFFETTE. CHIEDIAMO PERTANTO AL COMMISSARIO DELL’ASP DI COSENZA, ALLA DIREZIONE SANITARIA, OSPEDALIERA, A QUANTI NE HANNO FACOLTÀ, DI INTERVENIRE AL PIÙ PRESTO PER SCONGIURARE CHE LA SOSPENSIONE DELLE PRESTAZIONI DI ASSISTENZA E CURA DIVENTI UNA TRISTE REALTÀ CHE LEDE IL DIRITTO ALL’ASSISTENZA MEDICA DEI PAZIENTI. LEONARDO DE MARCO PRESIDENTE PROVINCIALE MCL COSENZA |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI, MEDICINA. AL TEATRO SYBARIS IL 10 E 11 SETTEMBRE LA MEDICINA A LETTO DEL MALATO COMPLESSO: CASI CLINICI A CONFRONTO ATTRAVERSO LA METODOLOGIA CLINICA, LA MULTIPROFESSIONALITA' E L' APPROPRIATEZZA DEI PERCORSI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI |
et at: 07/09/2010 | |
COMUNICATO STAMPA - CASTROVILLARI, MEDICINA. AL TEATRO SYBARIS IL 10 E 11 SETTEMBRE UNA DUE GIORNI SULLA " MEDICINA A LETTO DEL MALATO COMPLESSO - UN MEETING NEL CAPOLUOGO DEL POLLINO PER DISCUTERE E CONFRONTARSI SU CASI CLINICI ". LA MEDICINA A LETTO DEL MALATO COMPLESSO: CASI CLINICI A CONFRONTO ATTRAVERSO LA METODOLOGIA CLINICA, LA MULTIPROFESSIONALITÀ E L’APPROPRIATEZZA DEI PERCORSI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI” È IL TEMA DI UNA DUE GIORNI MEDICA CHE SI TERRÀ A CASTROVILLARI , NEL TEATRO SYBARIS DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO, IL 10 E 11 SETTEMBRE, A CURA DELL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE INTERDISCIPLINARE CURA E RIABILITAZIONE MALATTIE MULTIORGANO CON IL PATROCINIO DEL COMUNE DI CASTROVILLARI , DELLA PROVINCIA DI COSENZA, DEGLI INTERNISTI DELLA MAGNA GRAECIA, DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI MEDICINA INTERNA- SEZIONE CALABRIA, DEL FADOI E DELLA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA DELL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA MAGNA GRAECIA DI CATANZARO . PRESIDENTI DEL MEETING SONO I DOTTORI MASSIMO CAFIERO E LUIGI VIGNA , MENTRE IL COMITATO SCIENTIFICO È COMPOSTO DAI DOTTORI OLGA CUCCURULLO, BRUNO GUILLARO, GIUSEPPE MUSCA, SAVINA NODARI , FRANCESCO PERTICONE E DIEGO TOLEDO. OBIETTIVI DI QUESTO MEETING SONO LA METODOLOGIA CLINICA, LA CENTRALITÀ DEL MALATO, L’APPROPRIATEZZA E LA QUALITÀ DEI PERCORSI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI, IL MANAGEMENT DEL MALATO SECONDO I CRITERI DEL GOVERNO CLINICO, LA MULTIPROFESSIONALITÀ, IL CONFRONTO CONTINUO E L’ACCREDITAMENTO PROFESSIONALE. DA CIÒ È FACILE COMPRENDERE CHE L’OBIETTIVO È QUELLO DI PORTARE IN PRIMO PIANO I PRINCIPI DELLA NUOVA SANITÀ , UNITAMENTE AI VALORI INTRAMONTABILI DELLA CLINICA. IL MEETING HA VALENZA NAZIONALE E OLTRE AGLI ESPERTI CHE PROVENGONO DA PAVIA, MILANO, BRESCIA, NAPOLI, BARI, CATANZARO, SI SONO GIÀ REGISTRATI 200 OPERATORI SANITARI. MOLTISSIMI GLI UDITORI. IN DEFINITIVA CI SONO ELEMENTI PER REGISTRARE GIORNO 10 E 11 CIRCA 300 PARTECIPANTI. “QUESTA VOLTA- SPIEGA IL DOTTORE GIUSEPPE MUSCA- ABBIAMO STRUTTURATO UN MEETING IN MODO DIVERSO DAL SOLITO. BASTA SOFFERMARSI SUL TITOLO E SOTTOTITOLO. INFATTI SARANNO PRESENTATI, ANALIZZATI E DISCUSSI, IN MODO INTERATTIVO, CASI CLINICI COMPLESSI E REALI. E’ COME STARE IN CORSIA E CONFRONTARSI AL LETTO DEL MALATO SUI PERCORSI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI DEL CASO IN ESAME. UNA CARATTERISTICA FONDAMENTALE DEL MEETING- PRECISA ANCORA MUSCA- È PROPRIO LA MULTIDISCIPLINARIETÀ. INFATTI, SARANNO PRESENTI SPECIALISTI DI VARIE BRANCHE MEDICHE ED ESPERTI DI LIVELLO NAZIONALE, UNIVERSITARI ED OSPEDALIERI. I CASI CLINICI, FONDAMENTALMENTE, PROPRIO PERCHÉ COMPLESSI SONO TIPICAMENTE DELLA MEDICINA INTERNA MA DURANTE IL PERCORSO DIAGNOSTICO E TERAPEUTICO VI SARÀ LA PARTECIPAZIONE DI ALTRI SPECIALISTI A DIMOSTRAZIONE DEL FATTO CHE IL MALATO NON È PIÙ “GESTITO” DAL SINGOLO MA DA UN TEAM MULTIPROFESSIONALE. I MODELLI ORGANIZZATIVI DELLA NUOVA SANITÀ STANNO RADICALMENTE CAMBIANDO; SI STA ABBANDONANDO IL VECCHIO MODELLO DEI REPARTI SPECIALISTICI, CHIUSI, AUTONOMI; SI STANNO ABBATTENDO LE BARRIERE DELLE UNITÀ OPERATIVE SPECIALISTICHE E SI STA DANDO GRANDE VALIDITÀ ALLE UNITÀ OPERATIVE AD ALTA INTENSITÀ DI CURA DOVE IL MALATO VIENE PRESO IN CARICO PER TUTTE LE SUE PROBLEMATICHE. E QUESTI MODELLI ORMAI SONO LA REALTÀ IN TOSCANA, LOMBARDIA ED IN ALTRE REALTÀ.” “QUALE MIGLIORE OCCASIONE, DUNQUE - RIFERISCONO I MEDICI CAFIERO, VIGNA E MUSCA-, PER RIDARE VALORE E DIGNITÀ ALLA MEDICINA CLINICA E PER RIAFFERMARE UNA METODOLOGIA ANTICA, PERCHÉ NATA CON LA MEDICINA, MA ANCORA VIVA, ATTUALE APPROPRIATA ED EFFICACE.” DISCUTERE CASI CLINICI SIGNIFICA, INSOMMA, RAGIONARE SUI MOLTEPLICI ASPETTI LEGATI AL MONDO DELLA DIAGNOSI PER DARE PIÙ RISPOSTE ADEGUATE ALLA PERSONA. |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI: IL 6 SETTEMBRE AL VIA LE AREE PARCHEGGIO A PAGAMENTO, VIDEO E COMUNICATO |
et at: 03/09/2010 | |
COMUNICATO - CASTROVILLARI: IL 6 SETTEMBRE AL VIA LE AREE PARCHEGGIO A PAGAMENTO - A PARTIRE DA LUNEDÌ 6 SETTEMBRE SARANNO ATTIVATI NELLA CITTÀ DI CASTROVILLARI 25 PARCOMETRI SULLE SEGUENTI STRADE CITTADINE: VIA XX SETTEMBRE, CORSO CALABRIA, PIAZZA GIOVANNI XXIII, VIA SIBARI, CORSO GARIBALDI, CORSO SARACENI, PIAZZA DANTE ALIGHIERI, VIA ROMA, VIA MAZZINI, PARCHEGGIO CANAL GRECO, PARCHEGGIO VIA DEL POPOLO, NEI SOLI GIORNI FERIALI DALLE ORE 9 ALLE 13 E DALLE 16 ALLE 21 TRANNE CHE PER PIAZZA DANTE ALIGHIERI CHE LA INTERESSERÀ SOLO DALLE 9 ALLE 13. LA TARIFFA È PARI A 50 CENTESIMI PER LA PRIMA ORA O FRAZIONE DI ESSA E DI UN EURO PER OGNI ORA SUCCESSIVA FRAZIONABILE. TUTTO CIÒ È STATO ANNUNCIATO IN UNA CONFERENZA STAMPA DAL SINDACO FRANCO BLAIOTTA, PRESENTI IL COMANDANTE DELLA POLIZIA LOCALE, DARIO GIANNICOLA, ED IL COORDINATORE, PASQUALE PANDOLFI. I PARCHEGGI A PAGAMENTO PREVISTI AMMONTANO A 354. MULTE DI 38 EURO PER LA MANCATA ESPOSIZIONE DEL TAGLIANDO E 23 EURO SE L’AUTOMOBILISTA VERRÀ TROVATO CON IL TAGLIANDO SCADUTO. PER I RESIDENTI, I COMMERCIANTI, I TITOLARI DI STUDI PROFESSIONALI SONO PREVISTI ABBONAMENTI, CHE VERRANNO CONSEGNATI ATTRAVERSO LA PRESENTAZIONE, DA PARTE DEGLI INTERESSATI, DI UNA DOMANDA ABBONAMENTO DA RICHIEDERE PRESSO IL COMANDO DELLA POLIZIA LOCALE. GLI ABBONAMENTI COSTANO AL MESE RISPETTIVAMENTE 11 EURO PER I RESIDENTI E 16 PER COMMERCIANTI E STUDI PROFESSIONALI, CHE SARANNO RILASCIATI DALLO STESSO COMANDO A CUI SI POTRÀ RIVOLGERE PER QUALSIASI INFORMAZIONE. QUELLI NON A PAGAMENTO, DISTRIBUITI NELLE ZONE ADIACENTI A QUELLE REGOLAMENTATE DAL PARCOMETRO, SONO CIRCA 800, NEL PIENO RISPETTO DELLE PROPORZIONALITÀ, PREVISTE DALLA NORMATIVA VIGENTE. “L’INIZIATIVA - HA SPIEGATO IL PRIMO CITTADINO – È UNA VERA SCOMMESSA E MIRA A RAZIONALIZZARE, COME IN OGNI CITTÀ, IL PROBLEMA DELLA SOSTA PER FAVORIRE LA ROTAZIONE DEI PARCHEGGI PER GLI UTENTI E PER LE ATTIVITÀ COMMERCIALI. UN’OPPORTUNITÀ ANCHE PER RENDERE LA CITTÀ PIÙ VIVIBILE E ACCOGLIENTE.” A TAL RIGUARDO - HA AGGIUNTO IL COMANDANTE GIANNICOLA - SARÀ DISTRIBUITO UN DEPLIANT ESPLICATIVO. INTANTO NEI PROSSIMI GIORNI SI TERRÀ UNA PRESSANTE CAMPAGNA INFORMATIVA.” SI CHIEDE- È STATO PRECISATO, INFINE, DAL SINDACO E DAL COMANDANTE DELLA POLIZIA LOCALE- LA COLLABORAZIONE DEI CITTADINI PER MIGLIORARE, ANCHE CON QUESTA INIZIATIVA, L’IMMAGINE DELLA CITTÀ E LA QUALITÀ DELLA VITA.” L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)
|
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI. I TRASPORTI AL CENTRO DI UN INCONTRO TRA I DIRIGENTI SCOLASTICI DELLE SCUOLE SUPERIORI |
et at: 03/09/2010 | |
COMUNICATO - CASTROVILLARI. I TRASPORTI AL CENTRO DI UN INCONTRO TRA I DIRIGENTI SCOLASTICI DELLE SCUOLE SUPERIORI - LA QUESTIONE DEI TRASPORTI, ALLA LUCE DELLE INNOVAZIONI NORMATIVE CHE RIGUARDANO IL SISTEMA SCOLASTICO DEGLI ISTITUTI SUPERIORI, LA CUI ATTUAZIONE VERRÀ AVVIATA NEL NUOVO ANNO SCOLASTICO, È STATA AL CENTRO DI UN INCONTRO, PROMOSSO DALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI. LA RIUNIONE, CONVOCATA E COORDINATA DAL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, E DALL’ASSESSORE ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE, ANNA DE GAIO, SVOLTASI NELLA SALA GIUNTA, HA FATTO IL PUNTO SULLE VARIE ESIGENZE, CONCERTANDO TUTTE LE INIZIATIVE POSTE. “UN MOMENTO IMPORTANTE DI PROGRAMMAZIONE SCOLASTICA- HANNO DICHIARATO GLI AMMINISTRATORI- CHE VEDE LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE VICINA ALL’ISTITUZIONE SCOLASTICA PER VERIFICARE ED INDIVIDUARE OPPORTUNITÀ ADEGUATE ALLE ESIGENZE DI MOVIMENTO DEGLI STUDENTI. UNA ESPERIENZA DI GOVERNANCE E DI COLLABORAZIONE ISTITUZIONALE A SERVIZIO DELLE NECESSITÀ DEL MONDO DELLA SCUOLA.” NELLA RIUNIONE I PRESIDI HANNO CONVENUTO DI REDIGERE UNA RICHIESTA CONGIUNTA DA TRASMETTERE ALLA REGIONE, ALLA DIREZIONE GENERALE DELL’UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CALABRIA ED AL PROVVEDITORATO PERCHÉ VENGANO INTRAPRESE TUTTE LE INIZIATIVE NECESSARIE AFFINCHÉ GLI AUTOBUS DI LINEA DEI PENDOLARI ARRIVINO LA MATTINA ENTRO LE ORE 8 E RIPARTANO, PER QUANTO RIGUARDA LA SESTA ORA, ALLE 14,30. I DIRIGENTI SCOLASTICI FARANNO, INOLTRE, PERVENIRE, ALL’AMMINISTRAZIONE TUTTI I DATI NECESSARI SUI PENDOLARI E LE LORO PROVENIENZE PERCHÉ QUESTA POSSA TRASMETTERLI AGLI ORGANISMI DI COMPETENZA. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI: CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE PER L' OTTO E NOVE SETTEMBRE PROSSIMI |
et at: 03/09/2010 | |
COMUNICATO - CASTROVILLARI: CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE PER L' OTTO E NOVE SETTEMBRE PROSSIMI - IL CONSIGLIO COMUNALE DI CASTROVILLARI È STATO CONVOCATO DAL PRESIDENTE, MARISA URSO, SU DETERMINAZIONE DELLA CONFERENZA DEI CAPIGRUPPO, SVOLTASI QUESTA MATTINA IN COMUNE, PER LE ORE 9 DI MERCOLEDÌ 8 SETTEMBRE, IN PRIMA CONVOCAZIONE, E PER LE ORE 16,30 DI GIOVEDÌ 9 SETTEMBRE, IN SECONDA, NELLA SALA 14 DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO. NOVE I PUNTI ALL’ORDINE DEL GIORNO. OLTRE ALLE INTERROGAZIONI ED INTERPELLANZE, LA CONVOCAZIONE PREVEDE UNA COMUNICAZIONE DEL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, CIRCA L’ADOZIONE DI UNA DELIBERA DI GIUNTA INERENTE UN PRELEVAMENTO DAL FONDO DI RISERVA; LA RATIFICA DI UN PAIO DI DELIBERE, RIGUARDANTI ALCUNE VARIAZIONI DI BILANCIO, SU CUI RELAZIONERÀ L’ASSESSORE ORAZIO ATTANASIO; LE DISCUSSIONI SUL DISSESTO IDROGEOLOGICO E SUL RECUPERO DI AREE VERDI IN VIALE CALDORA,A RICHIESTA DEL GRUPPO DEL PD, CHE SARANNO INTRODOTTE RISPETTIVAMENTE DAL CONSIGLIERE ANTONELLO POMPILIO E DAL CONSIGLIERE DOMENICO LO POLITO; LA DISCUSSIONE SULLA SITUAZIONE POLITICO – AMMINISTRATIVA, RICHIESTA DALL’INTERA MINORANZA, INTRODOTTA, A SUA VOLTA, ANCORA DAL CONSIGLIERE LO POLITO; QUELLA SUL REFERENDUM PER LA RIPUBBLICAZIONE DELL’ACQUA A RICHIESTA DEL CONSIGLIERE FERDINANDO LAGHI E LA DISCUSSIONE PROPOSTA DALLO STESSO SULL’IMPIANTO DI SMALTIMENTO RIFIUTI SUL TERRITORIO. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
ILVIDEO DELLA PREVISTA CERIMONIA DELLA FIRMA DEL PROTOCOLLO D' INTESA, SISTEMA DELLE AREE URBANE TRA IL COMUNE DI CASTROVILLARI ED IL COMUNE DI CASSANO ALLO JONIO |
et at: 03/09/2010 | |

COMUNICATO - CASTROVILLARI/CASSANO: UN PROTOCOLLO PER L’AREA URBANA - PER UNA REALE CRESCITA DEI TERRITORI DEL POLLINO E DELLA SIBARITIDE ED INCONTRO TRA MUNICIPALITÀ . NEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO, I SINDACI DI CASTROVILLARI E DI CASSANO ALLO JONIO, RISPETTIVAMENTE FRANCO BLAIOTTA ED IL CONSIGLIERE REGIONALE GIANLUCA GALLO, CON UNA MANIFESTAZIONE PUBBLICA, - ALLA PRESENZA DEGLI ASSESSORI ANNA DE GAIO, ROSARIO ESPOSITO DI CASTROVILLARI, MIMMO LIONE, IVAN IACOBINI DI CASSANO OLTRE L’ASSESSORE MAFFIA, L’INGEGNERE FRANCESCO CALÀ , IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO URSO ED ALTRI, TRA DIRIGENTI, CONSIGLIERI E TECNICI DEI DUE COMUNI - HANNO SIGLATO UN IMPORTANTE PROTOCOLLO D’INTESA DANDO VITA AD UNA NUOVA SINERGIA ISTITUZIONALE, PER AVVIARE UNA PROGRAMMAZIONE TERRITORIALE SU LARGA SCALA CHE PROIETTI LE ZONE DELLA SIBARITIDE E DEL POLLINO VERSO UNA FASE DI SVILUPPO SOCIO - ECONOMICO PIÙ ADEGUATA E CONSONA RISPETTO ALLE POTENZIALITÀ TERRITORIALI ESISTENTI, DA TEMPO AUSPICATA E SEGUITA DAGLI STESSI COMUNI CHE CON QUESTO ATTO AFFERMANO UNA VOLONTÀ IMPORTANTE DAL PUNTO DI VISTA STORICO ED URBANISTICO. CON LA SIGLA DEL PROTOCOLLOD’INTESA , INFATTI, LE DUE AMMINISTRAZIONI HANNO INTESO DARE UN FORTE SEGNALE ALLE ISTITUZIONI SOVRATERRITORIALI E MANIFESTARE LA FERMA INTENZIONE CHE L’AREA URBANA DOVRÀ COINVOLGERE NECESSARIAMENTE I TERRITORI DELLE DUE CITTÀ DI RIFERIMENTO DELLA SIBARITIDE E DEL POLLINO, RISPETTIVAMENTE CASSANO ALLO JONIO E CASTROVILLARI, PER CONSOLIDARE E IRROBUSTIRE LE RELAZIONI TRA LE DUE COMUNITÀ E OTTIMIZZARE LE POTENZIALITÀ TERRITORIALI PRESENTI. TRA GLI OBIETTIVI, RIPORTATI NEL PROTOCOLLO, GRANDE IMPORTANZA VIENE DATA DALLE DUE AMMINISTRAZIONI ALLE INFRASTRUTTURE E ALLA MOBILITÀ SUL TERRITORIO, INDIVIDUANDO NEL VECCHIO TRACCIATO FERROVIARIO, PRESENTE TRA CASTROVILLARI E CASSANO IL COLLEGAMENTO POSSIBILE IMMEDIATO DA REALIZZARE PER FAR AVVICINARE SUBITO LE DUE COMUNITÀ, E NELLA SS. 534 L’ASSE DI SVILUPPO STRATEGICO DELLA SIBARITIDE – POLLINO. NEI PROSSIMI GIORNI LE CITTÀ DI CASTROVILLARI E CASSANO ALLO JONIO, SOTTOPORRANNO L’ACCORDO SOTTOSCRITTO ANCHE AI COMUNI LIMITROFI PER RACCOGLIERE UN LORO COINVOLGIMENTO NEL PROGETTO DI AREA URBANA DA PROPORRE ALLA REGIONE. LA REGIONE, NELLO SPECIFICO, HA INDIVIDUATO SUL TERRITORIO REGIONALE OTTO POLARITÀ URBANE E CINQUE SISTEMI URBANI INTERMEDI, ASSEGNANDO A QUESTI ULTIMI € 126.230.135 PROVENIENTI DAI FONDI PAR FAS, E HA RICONOSCIUTO CASTROVILLARI COME CENTRO DELL’AREA URBANA STRATEGICA INTERMEDIA DI VALENZA REGIONALE. SARÀ COMPITO DELLA REGIONE CALABRIA, INSIEME CON LE COMUNITÀ LOCALI, DEFINIRE ESATTAMENTE IL LIMITE DELL’AREA URBANA ED ELABORARE UN PIANO STRATEGICO CHE DETERMINI LE GRIGLIE DI LETTURA E DI PIANIFICAZIONE PER ORIENTARE, IN MANIERA OCULATA, IN RELAZIONE AGLI OBIETTIVI CHE SI VORRANNO RAGGIUNGERE, TUTTI GLI ASSI DI SPESA PER GLI INVESTIMENTI SUL TERRITORIO. LA REGIONE CALABRIA,POI, HA GIÀ PREDISPOSTO UN FINANZIAMENTO DI 800 MILA EURO PER LA REALIZZAZIONE DEI PIANI STRATEGICI NELLE 5 AREE URBANE INTERMEDIE DELLA CALABRIA, TRA CUI QUELLA DI CASTROVILLARI. I SINDACI DELLE DUE CITTÀ HANNO INOLTRE EVIDENZIATO COME L’ASSE CASTROVILLARI, CASSANO ALLO IONIO, CORIGLIANO, ROSSANO SIA IL CORRIDOIO NATURALE DELLE POPOLAZIONI DEL NORD DELLA CALABRIA E CHE SAREBBE OPPORTUNO UN GIUSTO RICONOSCIMENTO DI QUESTA AREA NELLE PROGRAMMAZIONI REGIONALE E PROVINCIALI. CON QUESTO – HANNO PRECISATO I SINDACI - CONTINUA L’IMPEGNO DI QUESTE AMMINISTRAZIONI PER FARE DELLE LORO CITTÀ E DEI TERRITORI CHE LI COMPRENDONO, REALTÀ ATTIVE, DINAMICHE, CON PIÙ SERVIZI ED INFRASTRUTTURE, PER ESSERE SEMPRE PIÙ LEGATI CON IL COMPRENSORIO, NELL’IMPORTANTE, IMPRESCINDIBILE ED INSCINDIBILE RAPPORTO MARE/MONTI, FONDAMENTALE PER LA CRESCITA SOCIO-ECONOMICA DI QUESTE AREE E DELLE LORO POPOLAZIONI. UNA QUESTIONE SEMPRE AVVERTITA, UN’INTUIZIONE ANCORA PIÙ VALIDA, CHE È L’UNICA STRADA PER ESSERE COMPETITIVI ED APPREZZATI. LE CAPACITÀ , POI, NON MANCANO PER REALIZZARE TUTTO QUESTO!” L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)
|
Tell A Friend
|
|
|
INDIRIZZO DI SALUTO E CONSIDERAZIONI PER L' INIZIO DELL' ANNO SCOLASTICO 2010-2011 DEL PRESIDENTE DEL DISTRETTO SCOLASTICO N^19 |
et at: 02/09/2010 | |
OGGETTO: INDIRIZZO DI SALUTO E CONSIDERAZIONI PER L’INIZIO DELL’ANNO SCOLASTICO 2010-2011 – CARISSIMI, ANCHE QUEST’ANNO SCOLASTICO, FORSE PIÙ DEL PRECEDENTE, SI PRESENTA DIFFICILE E TORMENTATO, SOPRATTUTTO PER L’ATTUAZIONE DELLA RIFORMA CHE APPORTA SOSTANZIALI NOVITÀ, ALCUNE DELLE QUALI POSITIVE ED INNOVATIVE, SIA NELL’ORDINAMENTO CHE NELL’ORGANIZZAZIONE DELLE VARIE ISTITUZIONI SCOLASTICHE. QUALCHE SCUOLA, TUTTAVIA, IN MODO PARTICOLARE NELL’ISTRUZIONE SECONDARIA, STA INCONTRANDO NOTEVOLI OSTACOLI PER LA FORMAZIONE DELLE CLASSI, POICHÉ NELLA NOSTRA REGIONE ALCUNI CAMBIAMENTI DIDATTICI DI RILIEVO NON SONO STATI ANCORA INTRODOTTI, PUR ESSENDO STATI AMPIAMENTE PUBBLICIZZATI NEL PERIODO DELLE ISCRIZIONI ED ACCOLTI CON SIMPATIA DA UN GRAN NUMERO DI STUDENTI : SONO A CONOSCENZA, ADDIRITTURA, CHE QUALCHE DIRIGENTE SCOLASTICO E CONSIGLIO D’ISTITUTO, PER TUTELARE GLI ALUNNI E LE FAMIGLIE, È STATO COSTRETTO A RIVOLGERSI AL TAR AFFINCHÉ LE SCELTE EFFETTUATE TROVINO UN’ADEGUATA CORRESPONSIONE NEGLI INDIRIZZI SCOLASTICI RIFORMATI! INOLTRE L’APPLICAZIONE DELLE DISPOSIZIONI MINISTERIALI SULL’INNALZAMENTO DEL NUMERO DEGLI ALUNNI PER LA COSTITUZIONE DELLE CLASSI, OLTRE AI DISAGI DI CARATTERE DIDATTICO, HA COMPORTATO UNA NOTEVOLE DIMINUZIONE DEI POSTI IN ORGANICO; L’AUMENTO SPROPOSITATO DEI DOCENTI E DEL PERSONALE ATA IN SOPRANNUMERO; UNA MASSICCIA MOBILITÀ DEL PERSONALE SCOLASTICO, ANCHE DI QUELLO ALLE SOGLIE DELLA PENSIONE; UNA RILEVANTE RIDUZIONE DELLE IMMISSIONI IN RUOLO E DEI NUOVI INCARICHI; UNA DOLOROSA E GRAVISSIMA PERDITA DI MIGLIAIA DI POSTI DI LAVORO. INOLTRE AI NUMEROSI PENSIONAMENTI NON SONO CORRISPOSTI ANALOGHI INGRESSI DI PERSONALE, TRANNE INSUFFICIENTI SOLUZIONI DI “ TURN OVER”. LE RISORSE FINANZIARIE PER LA VITA DEI SINGOLI ISTITUTI SONO ULTERIORMENTE DIMINUITE E LE DIFFICOLTÀ PER LA GESTIONE ORDINARIA SONO AUMENTATE A DISMISURA, CON GRAVISSIME CONSEGUENZE PER LA SOPRAVVIVENZA STESSA DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE, MOLTE DELLE QUALI SI RIVOLGONO FINANCHE AI PRIVATI PER INTERVENTI DI MANUTENZIONE! E CHE DIRE DELL’INIQUO BLOCCO DELLE PROGRESSIONI ECONOMICHE E DI CARRIERA, CHE AVRÀ RIFLESSI ANCHE SULLA PENSIONE, PER TUTTO IL PERSONALE SCOLASTICO? PER NON PARLARE, POI, DELLE PENALIZZAZIONI A CUI SONO SOTTOPOSTI GLI ALUNNI “ DIVERSAMENTE ABILI” E QUELLI CON DIFFICOLTÀ DIDATTICHE E FAMILIARI! STANNO, INOLTRE, SORGENDO SERIE PREOCCUPAZIONI PER L’INNALZAMENTO DELLE ORE DI LEZIONE DA 50 A 60 MINUTI CHE COMPORTERÀ, IN MODO PARTICOLARE PER MIGLIAIA DI ALUNNI PENDOLARI, NOTEVOLISSIMI DISAGI, SOPRATTUTTO SE LE IMPRESE DI AUTOLINEE NON RIUSCIRANNO AD ADEGUARE LE LORO ESIGENZE E GLI ORARI CON QUELLI SCOLASTICI, PARTICOLARMENTE D’USCITA. QUEST’ANNO, IN ULTIMA ANALISI, SEMBRA CHE LA SCUOLA DEBBA PAGARE INGIUSTAMENTE, IN MODO SPROPOSITATO E SPROPORZIONATO, LE CONSEGUENZE DELLA CRISI ECONOMICA CHE STA ANGUSTIANDO IL PAESE E CHE L’ECONOMIA STIA PREVALENDO SULLA DIDATTICA RINNOVATA, SUI NUOVI PROGRAMMI, SUL RINNOVO DEI CICLI SCOLASTICI, METTENDO IN CATTIVA LUCE UNA RIFORMA CHE CONTIENE MOLTE NOVITÀ ED INNOVAZIONI ! A QUESTA SITUAZIONE, CHE SPERIAMO POSSA ESSERE MODIFICATA CON IL DETERMINANTE APPORTO DELLE ISTITUZIONI COMPRESO QUESTO DISTRETTO SCOLASTICO, SI CONTRAPPONGONO, PERÒ, LA GRANDE PROFESSIONALITÀ, LA COMPETENZA, LA DEDIZIONE, LO SPIRITO DI SERVIZIO E DI SACRIFICIO DEI DIRIGENTI, DEL PERSONALE DOCENTE ED ATA, I QUALI SONO SEMPRE PIÙ CONSAPEVOLI CHE, NONOSTANTE LE ENORMI DIFFICOLTÀ, LA SCUOLA RIMANE UN SICURO BALUARDO DI CULTURA, DI EDUCAZIONE, DI DEMOCRAZIA, PER GLI ALUNNI E LE FAMIGLIE. PERTANTO PORGO L’AUGURIO PIÙ AFFETTUOSO AFFINCHÉ QUESTO NUOVO ANNO SCOLASTICO, MALGRADO TUTTO, SIA PROFICUO, COSTELLATO DI SODDISFAZIONI PROFESSIONALI, UMANE E FAMILIARI E PREGNO DI RISULTATI POSITIVI PER UNA CRESCITA DELLA SCUOLA SEMPRE PIÙ ADERENTE ALLE ESIGENZE DELL’UOMO, DEL CITTADINO E DEL TERRITORIO. IL PRESIDENTE- COMMISSARIO STRAORDINARIO - PROF. GIOVANNI DONATO |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI. IL 6 E 7 SETTEMBRE LA PROIEZIONE DEI FILMS " I VITELLONI " E " AMARCORD " NELL' AMBITO DELLA MOSTRA CINEMATOGRAFICA - ICONOGRAFICA SU FEDERICO FELLINI |
et at: 01/09/2010 | |
COMUNICATO - CASTROVILLARI. IL 6 E 7 SETTEMBRE LA PROIEZIONE DEI FILMS “ I VITELLONI “ E “AMARCORD” NELL’AMBITO DELLA MOSTRA CINEMATOGRAFICA- ICONOGRAFICA SU FEDERICO FELLINI - LUNEDÌ 6 E MARTEDÌ 7 SETTEMBRE, ALLE ORE 21, NEL GIARDINO DELLO STORICO PALAZZO VARCASIA, SARANNO PROIETTATE LE PELLICOLE “ I VITELLONI” (DEL 1953) E “AMARCORD “ (1973) NELL’AMBITO DELLA PRIMA MOSTRA D’AUTORE, CURATA DA ENZO BRUNO, PINO IAZZOLINO, INSIEME A FRANCO LA VITOLA, SUL CINEMA DEL GRANDE REGISTA, FEDERICO FELLINI. LE PROIEZIONI SI AVVALGONO DELLA COLLABORAZIONE DELLA MEDIATECA DELLA BIBLIOTECA CIVICA “UMBERTO CALDORA” E LA MOSTRA È PATROCINATA DALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE- ASSESSORATO ALLE POLITICHE CULTURALI, CHE LA OFFRE ALL’INTERNO DEL PROGRAMMA DELLE MANIFESTAZIONI ESTIVE CASTROVILLARESI. "AMARCORD" (DERIVANTE PER COMPOSIZIONE DALL'ESPRESSIONE IN DIALETTO ROMAGNOLO "A M'ARCORD", OSSIA "IO MI RICORDO") È DIVENUTO UN NEOLOGISMO DELLA LINGUA ITALIANA, CON IL SIGNIFICATO DI "RIEVOCAZIONE IN CHIAVE NOSTALGICA". QUESTO FILM VENNE PRESENTATO FUORI CONCORSO AL FESTIVAL DI CANNES NEL 1974. LA LOCANDINA E I TITOLI DI TESTA SONO DEL GRAFICO STATUNITENSE JOHN ALCORN. L’ALTRO, “I VITELLONI”, SICURAMENTE, DA NON PERDERE, PER APPREZZARE ANCORA UNA GRANDE OPERA DEL FAMOSO REGISTA, È INCENTRATO ATTORNO A UN GRUPPO DI CINQUE GIOVANI DI RIMINI; L'INTELLETTUALE LEOPOLDO, IL DONNAIOLO FAUSTO, IL MATURO MORALDO, L'INFANTILE ALBERTO E L'INGUARIBILE GIOCATORE RICCARDO. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
ANCHE IL COMUNE DI FIRMO, AVRA' LA SUA ISOLA ECOLOGICA, AD USUFRUIRNE ANCHE GLI ALTRI COMUNI DELLA " VALLE DEL TIRO " ( LUNGRO E ACQUAFORMOSA ) |
et at: 01/09/2010 | |
ANCHE IL COMUNE DI FIRMO, AVRA' LA SUA ISOLA ECOLOGICA, AD USUFRUIRNE ANCHE GLI ALTRI COMUNI DELLA " VALLE DEL TIRO " ( LUNGRO E ACQUAFORMOSA ) - IL DIPARTIMENTO POLITICHE PER L' AMBIENTE DELLA REGIONE CALABRIA, HA FINANZIATO CON 130 MILA EURO LA MESSA IN OPERA DEL CENTRO DI RACCOLTA INTERCOMUNALE A SUPPORTO DEL SERVIZIO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI (ISOLA ECOLOGICA). IL FINANZIAMENTO PER LA REALIZZAZIONE DELL'ISOLA ECOLOGICA E' AVVENUTO NELL'AMBITO DELL'AVVISO PUBBLICO EMANATO DALLA REGIONE CALABRIA ''PER L'ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI A FAVORE DI COMUNI, CONSORZI E/O RAGGRUPPAMENTI DI COMUNI E COMUNITA' MONTANE PER LA REALIZZAZIONE O L'ADEGUAMENTO DEI CENTRI DI RACCOLTA A SUPPORTO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI''. L' ISOLA ECOLOGICA VERRA' REALIZZATA IN LOCALITA' ''COSTA DI PAOLA'' ED INTERESSERA' I COMUNI DI FIRMO (COMUNE CAPOFILA) DI ACQUAFORMOSA E DI LUNGRO. |
Tell A Friend
|
|
|
PREMIO CALABRIAMBIENTE 2010 A FERDINANDO LAGHI, CONSIGLIERE COMUNALE AMBIENTALISTA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, REFERENTE ISDE-ITALIA PER LA CALABRIA |
et at: 31/08/2010 | |
PREMIO CALABRIAMBIENTE 2010 A FERDINANDO LAGHI, CONSIGLIERE COMUNALE AMBIENTALISTA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, REFERENTE ISDE-ITALIA PER LA CALABRIA - NELLA SALA CONSILIARE DEL MUNICIPIO DI SOVERIA MANNELLI (CZ), E' STATO CONSEGNATO NEI GIORNI SCORSI A FERDINANDO LAGHI, PRIMARIO MEDICO DI CASTROVILLARI E REFERENTE ISDE-ITALIA PER LA CALABRIA, IL PREMIO CALABRIAMBIENTE 2010. IL RICONOSCIMENTO E' ANDATO ANCHE A PASQUALE E CRISTINA PLIMENO, PER IL LORO IMPEGNO A FAVORE DELLA TUTELA DELLE NIDIFICAZIONI DELLA TARTARUGA MARINA, CARETTA CARETTA IN PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA. LA MANIFESTAZIONE GIUNTA ALLA DICIOTTESIMA EDIZIONE, E' ISTITUITA DAL COMUNE DI SOVERIA E DAL WWF CALABRIA, IL PREMIO VIENE ASSEGNATO AD ENTI E PERSONE CHE SI SONO PARTICOLARMENTE CONTRADDISTINTE NELLA SALVAGUARDIA DEL PATRIMONIO NATURALE E DEI BENI CULTURALI DELLA REGIONE. |
Tell A Friend
|
|
|
UN TERREMOTO DI MAGNITUDO ( ML) 2, E' STATO REGISTRATO ALLE ORE 08:29:32 ITALIANE DEL GIORNO 30/AGO/2010 (06:29:32 30/AGO/2010 - UTC), DALLA RETE SISMICA NAZIONALE DELL' INGV NEL DISTRETTO SISMICO: POLLINO |
et at: 30/08/2010 | |
UN TERREMOTO DI MAGNITUDO ( ML ) 2, E' STATO REGISTRATO ALLE ORE 08:29:32 ITALIANE DEL GIORNO 30/AGO/2010 (06:29:32 30/AGO/2010 - UTC), DALLA RETE SISMICA NAZIONALE DELL' INGV NEL DISTRETTO SISMICO: POLLINO. I COMUNI INTERESSATI ENTRO I 10 KM DALL' EPICENTRO SONO: ROTONDA (PZ), LAINO BORGO (CS), LAINO CASTELLO (CS), MORMANNO (CS). I COMUNI INTERESSATI TRA 10 E 20KM: CASTELLUCCIO INFERIORE (PZ), CASTELLUCCIO SUPERIORE (PZ), SAN SEVERINO LUCANO (PZ), VIGGIANELLO (PZ), ACQUAFORMOSA (CS), AIETA (CS), LUNGRO (CS), MORANO CALABRO (CS), ORSOMARSO (CS), PAPASIDERO (CS), SAN BASILE (CS), SAN DONATO DI NINEA (CS), SANTA DOMENICA TALAO (CS), SARACENA (CS), VERBICARO (CS). IL FENOMENO FORTUNAMENTE DI DEBOLE INTENSITÀ CHE NON HA PROVOCATO DANNI A PERSONE ED AL PATRIMONIO, POTREBBE CORRELARSI AD UN ALTRO EVENTO SISMICO VERIFICATOSI INTORNO ALLA MEZZANOTTE DEL 29 AGOSTO SULLA COSTA CALABRA OCCIDENTALE DI MAGNITUDO 2.3 CHE HA INTERESSATO I COMUNI DI: ACQUAPPESA (CS), BELVEDERE MARITTIMO (CS), BONIFATI (CS), CETRARO (CS), GUARDIA PIEMONTESE (CS), SANGINETO (CS). |
Tell A Friend
|
|
|
MODIFICA DEL DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEL VINO CIRO', CONSENTIREBBE L' INTRODUZIONE DI VITIGNI DIVERSI DAL GAGLIOPPO MA SLOW FOOD ITALIA INSIEME AD UN GRUPPO DI PRODUTTORI NON CI STA |
et at: 29/08/2010 | |
COMUNICATO STAMPA SLOW FOOD PER VINO CIRÒ - GIOVEDÌ 26 AGOSTO SI È RIUNITO A VIBO MARINA IL COORDINAMENTO SLOW FOOD CALABRIA ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA FONDAZIONE SLOW FOOD PER LA BIODIVERSITÀ, PIERO SARDO, PER DISCUTERE TRA LE ALTRE COSE DELLA NOTIZIA DI MODIFICA DEL DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEL VINO CIRÒ. LA MODIFICA DEL DISCIPLINARE CHE CONSENTIREBBE L’INTRODUZIONE DI VITIGNI DIVERSI DAL GAGLIOPPO, IL VITIGNO STORICO DI CIRÒ, È STATO APPROVATO SIA DALLA MAGGIORANZA DEI PRODUTTORI DEL CONSORZIO CHE DALLE ISTITUZIONI. PER FORTUNA UN GRUPPO DI PRODUTTORI CHE COME NOI CREDONO CHE LA VITICOLTURA ITALIANA DEBBA ASSOLUTAMENTE PRIVILEGIARE LE VARIETÀ LOCALI E TRADIZIONALI HA INTENZIONE DI PRESENTARE RICORSO CONTRO QUESTA MODIFICA. SLOW FOOD APPOGGIA E APPOGGERÀ IN TOTO QUESTO RICORSO: CREDIAMO CHE LA BIODIVERSITÀ VITIVINICOLA SIA UN GRANDISSIMO VALORE SOPRATTUTTO IN ITALIA E CHE AFFIDARE LE PROPRIE STRATEGIE COMMERCIALI AD UNA MAGGIORE OMOLOGAZIONE DEI VINI IN UNA CONCORRENZA GLOBALE, CHE SI FA SEMPRE PIÙ AGGUERRITA E AL RIBASSO, SIA PROFONDAMENTE SBAGLIATO. FARE CIRÒ IN MODO TRADIZIONALE, RISPETTANDO LE SPECIFICITÀ DELL’UVA E LE SUE CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE SIA POSSIBILE, ANZI NECESSARIO. UN VINO CIRÒ CHE PREVEDA I SOLITI CABERNET E MERLOT NON PUÒ CHE PRIMA O POI ANDARE IN CONTRO AD UN DISASTRO COMMERCIALE E CHIEDIAMO A TUTTI COLORO CHE CREDONO IN UNA VITICOLTURA NATURALE, RISPETTOSA DELLE TRADIZIONI E DELLE CARATTERISTICHE DEI TERRITORI DI APPOGGIARE QUESTO RICORSO E DI FARE PRESSIONI PRESSO LE ISTITUZIONI AFFINCHÈ NON SI DIA SEGUITO A QUESTO ERRORE. SLOW FOOD CALABRIA, SLOW FOOD ITALIA, FONDAZIONE SLOW FOOD PER LA BIODIVERSITÀ, VINOCALABRESE.IT, LUCIANO PIGNATARO WINE BLOG - |
Tell A Friend
|
|
|
DA UN COMUNICATO DIFFUSO DALL' UGL-ARPACAL, SI APPRENDE DEL COMMISSARIAMENTO DELL' AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE DELL' AMBIENTE DELLA CALABRIA ARPACAL |
et at: 25/08/2010 | |
COMUNICATO - CHE LA DECISIONE DELLA GIUNTA REGIONALE CALABRESE DI VOLER MOMENTANEAMENTE RITIRARE L’EMENDAMENTO CONTENUTO NELL’ ASSESTAMENTO DI BILANCIO CONTRASSEGNATO CON IL N. 4 AVENTE PER OGGETTO “DISPOSIZIONI SULL’AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE DELL’AMBIENTE DELLA CALABRIA –ARPACAL” NON ABBIA FATTO TRASCORRERE AL DIRETTORE GENERALE ED A TUTTA LA DIRIGENZA DELL’AGENZIA SONNI TRANQUILLI NELLE NOTTI D’ESTATE DI FERRAGOSTO SI È RIVELATA FORIERA DI VERITÀ ED INFATTI, NON TARDA A GIUNGERE DA PARTE DELLA STESSA GIUNTA REGIONALE CALABRESE PRESIDIATA DAL GOVERNATORE PEPPE SCOPELLITI CON ESECUTIVITÀ IMMEDIATA, IL PROVVEDIMENTO DI NOMINA DI UN COMMISSARIO PER LA GESTIONE DELL’ARPACAL NELLA PERSONA DI MARIA RITA SANTAGATI. PER IL SINDACATO AUTONOMO UGL ARPACAL FORTEMENTE INTENZIONATO A SCENDERE IN CAMPO CON TUTTA LA PROPRIA ESPERIENZA, FA SAPERE CHE LA NOMINA DEL COMMISSARIO PRELUDE ALLA RIVISITAZIONE ED ALL’AZZERAMENTO DELLE CRITICITÀ INDIVIDUATE NELL’AMBITO GESTIONALE DELL’AGENZIA CONSENTENDO COSÌ, DI RIPORTARE LA STESSA, IN UNA SITUAZIONE DI LEGALITÀ GESTIONALE CHE SE PROCRASTINATA ALLA VECCHIA MANIERA, PORTEREBBE AD UNA ELEFANTIACA SPESA PUBBLICA (STIPENDI E INDENNITÀ VARIE AI DIPENDENTI) SENZA BENEFICIO ALCUNO PER LA NOSTRA REGIONE E SENZA POSSIBILITÀ DI TUTELA DEL PATRIMONIO AMBIENTALE , CHE È L’UNICA RISORSA VERA CHE LA CALABRIA POSSIEDE. INFATTI, DOPO LA NOMINA CHE DOVREBBE AVVENIRE NEI PROSSIMI GIORNI DEL COMITATO DEI QUATTRO, DA AFFIANCARE AL COMMISSARIO DELL’ARPACAL, LE PRIORITÀ CHE IL NUOVO STAFF DIRIGENZIALE DEVE CALENDARIZZARE SONO:
-RIVISITAZIONE DELLE NOMINE DIRIGENZIALI ALL’INTERNO DELL’ARPACAL CONFORMEMENTE AL CCNL ED AL REGOLAMENTO ;
-AZZERAMENTO “DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE” AFFIDATE A PERSONALE SENZA ALCUN CRITERIO E SENZA TENERE CONTO DELLE PROFESSIONALITÀ ESISTENTI E COSA ANCORA PIÙ GRAVE SENZA AVER DETERMINATO “GLI OBIETTIVI DI LAVORO”;
- RIPROPOSIZIONE DELLA “MOBILITÀ ALL’INTERNO DEGLI UFFICI DELL’ARPACAL” IN QUANTO IL PRECEDENTE PROVVEDIMENTO NON È CONFORME ALLE DISPOSIZIONI;
-ATTIVAZIONE ORGANICO E FUNZIONALE DEL “SERVIZIO IMPIANTISTICO” E DEI “SERVIZI ISPETTIVI” IN MODO CENTRALIZZATI SENZA L’INFLUENZA DI CHIMICI O BIOLOGI LEGATI AI POLITICI DI TURNO. LA UGL È CONVINTA CHE L’AVVIATA PROCEDURA DA PARTE DELLA NUOVA GIUNTA REGIONALE CALABRESE DI RIVISITAZIONE DEL PROVVEDIMENTO DI RICONVERSIONE GESTIONALE DELL’ARPACAL IN BREVISSIMO TEMPO, SORTIRÀ GLI EFFETTI VOLUTI E DESIDERATI DA MOLTI DIPENDENTI E CITTADINI CALABRESI. CON L’AUGURIO COSÌ COME GIÀ DICHIARATO IN ALTRE NOTE STAMPA CHE, NELLE MORE DELL'ENTRATA IN VIGORE DELLA NUOVA NORMATIVA E DELL'INSEDIAMENTO DEL COMMISSARIO, NON VI SIA LA TENTAZIONE DA PARTE DI CHICCHESSIA DI SBRIGARE QUALCHE "FACCENDA" PENDENTE STRAORDINARIA. SAREBBE UN ATTO GRAVE CONTRO L'ARPACAL ED I CALABRESI. CONFIDIAMO CHE, SU QUESTO POSSIBILE RISCHIO, PREVALGA IL SENSO DEL DOVERE DI TUTTI ED IL CONTROLLO DELLA GIUNTA REGIONALE. PROF. PIETRO VITELLI UGL ARPACAL |
Tell A Friend
|
|
|
DOMENICA 22 AGOSTO MISS CASTROVILLARI & MISS E MISTER BABY 2010 |
et at: 20/08/2010 | |
COMUNICATO - CASTROVILLARI - ARRIVA LA NUOVA EDIZIONE DI MISS CASTROVILLARI & MISS E MISTER BABY 2010 A CURA DELLA SCUOLA DI BALLO PAM - DOMENICA 22 AGOSTO IL CAPOLUOGO DEL POLLINO, NELL’AMBITO DEL PROGRAMMA DELL’ESTATE CASTROVILLARESE, PROPORRÀ LA NUOVA EDIZIONE DI “MISS CASTROVILLARI & MISS E MISTER BABY 2010”, ORGANIZZATA DALLA SCUOLA DI BALLO PAM DI PAMELA SCRUCI E PATROCINATA DALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE - ASSESSORATO AL TURISMO E SPETTACOLO. L’INIZIATIVA SI TERRÀ A PARTIRE DALLE ORE 21 IN PIAZZA MUNICIPIO E SARÀ CONTRADDISTINTA, TRA UNA SFILATA E L’ALTRA, DA COREOGRAFIE DI BALLO CURATE DALLA STESSA SCUOLA CHE HA RICEVUTO DI RECENTE DEI RICONOSCIMENTI ANCHE A LIVELLO NAZIONALE. UN MOMENTO D’INTRATTENIMENTO, NEL SEGNO DELLA PIÙ GENUINA CASTROVILLARESITÀ, “GRAZIE PRINCIPALMENTE – AFFERMANO IL SINDACO , FRANCO BLAIOTTA, E L’ASSESSORE , UMBERTO MALAGRINÒ - ALLA PROFESSIONALITÀ DI PAMELA SCRUCI ED ALLA SUA INESAURIBILE DEDIZIONE PER IL BALLO E LA SUA SCUOLA, NONCHÉ NEL COINVOLGERE I GIOVANI IN QUEST’ARTE SEMPRE PIÙ ALL’ATTENZIONE DI OGNI ETÀ”. “UN’OCCASIONE – AGGIUNGONO - CHE OFFRIRÀ SICURAMENTE A QUANTI INTERVERRANNO UNA SERATA PIACEVOLE, DOVE LA BRAVURA, BELLEZZA E DISINVOLTURA DELLE DIVERSE RAGAZZE IN PASSERELLA E LE CAPACITÀ E SIMPATIA DEI PIÙ PICCOLI LA FARANNO DA PADRONE, TESTIMONIANDO, ANCORA UNA VOLTA, LA VALENZA DEL CONCORSO”. “LA MANIFESTAZIONE – SPIEGANO GLI ORGANIZZATORI – È SOLO IL FRUTTO DELLA VOLONTÀ, DELLA CAPARBIETÀ E DELL’IMPEGNO DI CITTADINI CASTROVILLARESI, APPASSIONATI ALLA LORO TERRA E ALLE TANTE PECULIARITÀ E RISORSE CHE LA CONTRADDISTINGUONO IN QUESTA PARTE DELLA CALABRIA CITERIORE”. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI. DAL 19 AGOSTO AL PROTOCONVENTO MOSTRA CINEMATOGRAFICA- ICONOGRAFICA SU FEDERICO FELLINI |
et at: 19/08/2010 | |
COMUNICATO - CASTROVILLARI. DAL 19 AGOSTO AL PROTOCONVENTO MOSTRA CINEMATOGRAFICA- ICONOGRAFICA SU FEDERICO FELLINI A CURA DI ENZO BRUNO, PINO IAZZOLINO E FRANCO LA VITOLA - ENZO BRUNO, PINO IAZZOLINO, INSIEME A FRANCO LA VITOLA, TUTTI DI CASTROVILLARI, PROPONGONO, QUEST’ANNO, NEL CAPOLUOGO DEL POLLINO, UNA NUOVA STAGIONE CULTURALE SUL CINEMA COME HANNO DICHIARATO LORO STESSI. LA PRIMA MOSTRA D’AUTORE, DI UNA LUNGA SERIE- PRECISANO-, È DEDICATA A FEDERICO FELLINI, UN MITO DEL CINEMA, NON SOLO ITALIANO. L’INIZIATIVA, PATROCINATA DALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE- ASSESSORATO ALLE POLITICHE CULTURALI, VIENE OFFERTA ALLA CITTADINANZA NELL’AMBITO DELLE MANIFESTAZIONI ESTIVE CASTROVILLARESI. L’APPUNTAMENTO SI APRIRÀ AL PROTOCONVENTO FRANCESCANO, NELLA SALA DELLE ARTI, IL 19 AGOSTO, ALLE ORE 18,30 CON L’INAUGURAZIONE, PER CONCLUDERSI IL 20 DI SETTEMBRE ( ORARI 10-12,30/ 18-20). NELL’EVENTO SARANNO ESPOSTI DIVERSI MANIFESTI INERENTI LA FILMOGRAFIA DA LUI DIRETTA, OLTRE A MATERIALE CARTACEO E FOTOGRAFICO DI PARTICOLARE INTERESSE CHE, SICURAMENTE, AFFASCINERANNO TANTISSIMI AMANTI DEL CINEMA. “ LA MOSTRA – HA DICHIARATO IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA - PERMETTE AL PUBBLICO DI AVVICINARSI AL CINEASTA E CONOSCERNE NON SOLO LE OPERE PIÙ CELEBRATE, MA ANCHE INTRAPRENDERE UN VIAGGIO PROFONDO NEL SUO MONDO.“ UN GRUPPO DI PITTORI PRESENTA ALL’INTERNO DELLA MOSTRA DELLE OPERE SUL CINEMA DI FELLINI. INOLTRE SARANNO PROIETTATI ALCUNE PELLICOLE DI PARTICOLARE SUCCESSO. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
ESTATE INTERNAZIONALE DEL FESTIVAL DEL FOLCLORE E DEL PARCO DEL POLLINO. A CASTROVILLARI LA 25^ EDIZIONE A CURA DEL GRUPPO CITTA DI CASTROVILLARI DAL 17 AL 20 AGOSTO |
et at: 19/08/2010 | |
COMUNICATO - ESTATE INTERNAZIONALE DEL FESTIVAL DEL FOLCLORE E DEL PARCO DEL POLLINO. A CASTROVILLARI LA 25^ EDIZIONE A CURA DEL GRUPPO CITTA’ DI CASTROVILLARI DAL 17 AL 20 AGOSTO- DAL 17 AGOSTO, CASTROVILLARI ACCOGLIE, SU PIAZZA MUNICIPIO, CON INCONTRI DALLE ORE 21, LA XXV^ EDIZIONE DELL’ESTATE INTERNAZIONALE DEL FESTIVAL DEL FOLCLORE E DEL PARCO DEL POLLINO, PATROCINATA DALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE, CURATA DAL GRUPPO FOLCLORICO “CITTÀ DI CASTROVILLARI” E, IN PARTICOLARE, DAL SUO PATRON, ANTONIO NOTARO, CHE ANCORA UNA VOLTA, ORGANIZZA IN CITTÀ QUATTRO GIORNI, FINO AL 20 AGOSTO, TRA TRADIZIONE, USI E COSTUMI CON GRUPPI PROVENIENTI DA ISRAELE, INDIA, COLOMBIA, UCRAINA, MESSICO OLTRE L’ ITALIA PER SVILUPPARE QUEGLI SCAMBI, FONDAMENTALI PER LA CRESCITA DI CIASCUN POPOLO. QUESTA MATTINA IN MUNICIPIO, NEL SEGNO DELLA FRATELLANZA TRA I POPOLI, L’AVVIO UFFICIALE CON LO SCAMBIO DI SALUTI E DONI TRA L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE, RAPPRESENTATA DAL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, L’ASSESSORE ANNA DE GAIO , DA UNA PARTE, ED IL CONSOLE GENERALE DELL’UCRAINA A NAPOLI, VOLODYMYR KARACENTSEV ( CHE SARÀ PRESENTE ALLE MANIFESTAZIONI), ACCOMPAGNATO DAL PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE ITALO- UCRAINA “MAMMA”, ANGELO CARUCCI, DAL VICE , DANIELA ROSSETTI, DALLA VICE PRESIDENTE AGGIUNTA, MARIA GUARINO, E DAL PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE “CITTÀ DI CASTROVILLARI” E DIRETTORE DEL FESTIVAL, ANTONIO NOTARO DALL’ALTRA. PRESENTE IL COMANDANTE DELLA POLIZIA LOCALE, DARIO GIANNICOLA. SINDACO E CONSOLE, NELLO SCAMBIO CORDIALE DI SALUTI, OLTRE AD ESPRIMERE PIENA DISPONIBILITÀ PER UNA PROFICUA COLLABORAZIONE TRA ISTITUZIONI A SOSTEGNO DI POLITICHE DI INTEGRAZIONE E DI UNA EUROPA CHE VUOLE CRESCERE SEMPRE PIÙ UNITÀ E BEN STRETTA ALLE SUE RADICI, HANNO RICHIAMATO LA GRANDE VALENZA DELLA KERMESSE, CHE SI CELEBRA OGNI ANNO AI "PIEDI" DEL POLLINO, VEICOLO DI AMICIZIA TRA I POPOLI- È STATO DETTO-, MA ANCHE DI INCONTRO E CONOSCENZA TRA ETNIE, TRADIZIONI, COSTUMI E LINGUE CHE FANNO SEMPRE PIÙ GRANDE , INTERESSANTE, RICCA , PARTICOLARE E PARTECIPATA LA MANIFESTAZIONE. DUNQUE CASTROVILLARI SEMPRE PIÙ CROCEVIA DI ETNIE, IDENTITÀ E TRADIZIONI. “UN EVENTO IMPORTANTE, QUANTO AUTOREVOLE- HA PRECISATO IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA -, PER QUANTI NON VOGLIONO MANCARE A QUESTO APPUNTAMENTO, INTRISO DI INTRATTENIMENTO PER TUTTI I GUSTI E COMPLETATO DA MOMENTI GASTRONOMICI. I VISITATORI, INFATTI, AVRANNO LA POSSIBILITÀ, DI ASSAPORARE CIBI CARATTERISTICI, MA ANCHE DI IMPARARE BALLI E CANTI DELLA TRADIZIONE DI QUEI PAESI. INSOMMA, UN’OCCASIONE DI GRANDE RILEVANZA CHE MUOVE I SUOI PASSI NEL CULTO DELL’OSPITALITÀ, UNA DELLE ESPRESSIONI PIÙ AUTENTICHE DELLA TRADIZIONE CASTROVILLARESE.” “IL FESTIVAL CHE SI PROPONE DA ANNI È TESTIMONIANZA – HANNO RICORDATO SINDACO E CONSOLE-DI UNA PASSIONE ED AMORE VERSO LE TANTE IDENTITÀ CHE HANNO GENERATO LE CULTURE D’OGNI POPOLO. E’ PER QUESTO MOTIVO CHE LA MANIFESTAZIONE È SEMPRE PIÙ UN GROSSO MOMENTO CULTURALE, UNA RIBALTA IMPORTANTE NEL PARCO DEL POLLINO E DELLA STESSA CALABRIA CITRA CHE IN QUEST’APPUNTAMENTO ESALTA E FA MEMORIA DEL RUOLO FONDAMENTALE DELLE TRADIZIONI.” “PER TUTTO QUESTO NON È POSSIBILE NON RINGRAZIARE – È STATO PRECISATO- GLI INFATICABILI ORGANIZZATORI DELL’EVENTO CHE HANNO COME PREOCCUPAZIONE LA TUTELA DEL FOLCLORE MA ANCHE LA PROMOZIONE DELLA CITTÀ, DELLA SUA IMMAGINE, COME “CENTRO” DI APPUNTAMENTI MULTIETNICI NEL MEDITERRANEO DELL’EUROPA.”L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
SONO QUATTRO I BENI PATRIMONIALI DELLO STATO TRASFERIBILI AL COMUNE DI CASTROVILLARI IN BASE AL FEDERALISMO DEMANIALE |
et at: 16/08/2010 | |
SONO QUATTRO I BENI PATRIMONIALI DELLO STATO TRASFERIBILI AL COMUNE DI CASTROVILLARI IN BASE AL FEDERALISMO DEMANIALE - L’AGENZIA DEL DEMANIO HA PUBBLICATO SUL SUO SITO, L’ELENCO DEI BENI POTENZIALMENTE DISPONIBILI PER I QUALI I COMUNI, LE PROVINCE E LE REGIONI POTRANNO FARNE RICHIESTA CON UN PROGETTO DI VALORIZZAZIONE CHE NON ESCLUDE L’ALIENAZIONE. L’ELENCO CHE VERRA’ AGGIORNATO OGNI 15 GIORNI E’ ANCORA PROVVISORIO, I DATI DEFINITIVI, VERRANNO PUBBLICATI SOLO DOPO IL DECRETO DELLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA PREVISTO A FINE ANNO E IN BASE AL QUALE GLI ENTI LOCALI POTRANNO FARE LE LORO RICHIESTE. NON RIENTRANO NELL’ELENCO I BENI DEL DEMANIO STORICO-ARTISTICO CHE VANNO VALORIZZATI CON IL COINVOLGIMENTO DEL MINISTERO DEI BENI CULTURALI, COSI’ COME I PARCHI NATURALI, DI COMPETENZA DEL MINISTERO DELL’AMBIENTE, ESCLUSI DALL' ELENCO ANCHE I PORTI DI INTERESSE NAZIONALE PER I QUALI SI DOVRA' ATTENDERE IL CONTROLLO DEI MINISTERI DELLE INFRASTRUTTURE E DELLA DIFESA, FUORI DALL’ELENCO ANCHE IL PATRIMONIO DI ROMA E DELLE REGIONI A STATUTO SPECIALE. RELATIVAMENTE AL COMUNE DI CASTROVILLARI SONO QUATTRO I BENI INDIVIDUATI DALL' AGENZIA DEL DEMANIO: 1) EX CASA CANTONIERA SITA AL KM.83+729,23 DELLA LINEA FERRATA LAGONEGRO-SPEZZANO ALBANESE MUSSORITO ( VIA LA FALCONARA SNC ); 2) EX CASA CANTONIERA SITA AL KM.82+992,12 DELLA LINEA FERROVIARIA LAGONEGRO-SPEZZANO ALBANESE. PIETA' ( VIA LA FALCONARA SNC ); 3) EX CASA CANTONIERA FCL - KM 85+668.45 LINEA FERRATA LAGONRGRO-SPEZZANO ALBANESE TERME ( STRADA COMUNALE FRASCINETO SNC ); 4) EX FCL TRATTA LAGONEGRO-SPEZZANO ALBANESE LOCALITA’ PETROSA ( VIA DELLE QUERCE SNC ). |
Tell A Friend
|
|
|
LE RECENTI PRESE DI POSIZIONI IN MERITO ALLO SCIOGLIMENTO DELL'AGENZIA PER L'AMBIENTE ( ARPACAL ), VEDE QUALE UNICA ORGANIZZAZIONE SINDACALE LA UGL A FAVORE DEL PROVVEDIMENTO |
et at: 06/08/2010 | |
LA DECISIONE DELLA GIUNTA REGIONALE CALABRESE DI VOLER MOMENTANEAMENTE RITIRARE L’EMENDAMENTO CONTENUTO NELL’ASSESTAMENTO DI BILANCIO CONTRASSEGNATO CON IL N. 4 AVENTE PER OGGETTO “DISPOSIZIONI SULL’AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE DELL’AMBIENTE DELLA CALABRIA –ARPACAL” NON CONSENTE ALLA DIREZIONE GENERALE ED A TUTTA LA SUA ATTUALE DIRIGENZA DI FARE SONNI TRANQUILLI SOTTO LE STELLE CADENTI DELL’ORMAI PROSSIMO FERRAGOSTO. IL NOSTRO SINDACATO AUTONOMO UGL ARPACAL, HA PERFETTAMENTE COMPRESO IL MESSAGGIO CHE NEL CORSO DELLA RIUNIONE LA GIUNTA REGIONALE CALABRESE PER MEZZO DEL NEO GOVERNATORE PEPPE SCOPELLITI HA VOLUTO INVIARE AI VERTICI DELL’AGENZIA REGIONALE PER L’AMBIENTE CHE PIÙ CHE UN RINVIO È UN MODO ELEGANTE PER FAR COMPRENDERE IL NATURALE DISSENSO ALLA CONDUZIONE DELL’IMPORTANTE STRUTTURA PUBBLICA REGIONALE. NON POTEVA NON ESSERE COSÌ ,INFATTI, L’ATTENTA LETTURA DELL’ART. 12 BIS AL COMMA 1 CONTIENE A NOSTRO PARERE, UN MACROSCOPICO ERRORE PROPRIO NELLA CITAZIONE DEL PROVVEDIMENTO DI SCIOGLIMENTO DELL’AGENZIA OVVERO FA RIFERIMENTO AL DPR 1404/1956 CHE ALTRO NON È CHE LA LEGGE CON LA QUALE È STATO POSSIBILE AZZERARE ALCUNI ENTI SOTTO IL CONTROLLO DIRETTO DELLO STATO ED ANCORA ESISTENTI E DI REMINISCENZA DEL PERIODO FASCISTA. I TECNICI DELLA GIUNTA DI PEPPE SCOPELLITI QUESTI ASPETTI GIURIDICI AMMINISTRATIVI LI CONOSCONO MOLTO BENE, FORSE, PER CHI È POCO ATTENTO PUÒ SEMBRARE UNA MACROSCOPICA CANTONATA, MA PER IL NOSTRO SINDACATO , SEMPRE VIGILE NEL VALUTARE TUTTE LE INIZIATIVE DI TUTELA DEI LAVORATORI, IL PROVVEDIMENTO DI MOMENTANEA SOSPENSIONE DELLO SCIOGLIMENTO DELL’ARPACAL, PRELUDE AD UN MESSAGGIO CHIARO:
- RISERVA DELLA GIUNTA NEL PRENDERE IL TEMPO GIUSTO PER LA RICERCA E LO STUDIO DI STRUMENTI GIURIDICI TALI DA NON DANNEGGIARE L’ERARIO DELLO STATO CON AFFRETTAI SPOYL-SISTEM CHE GRAVEREBBERO SOLO ED ESCLUSIVAMENTE ALLE TASCHE DEI CONTRIBUENTI;
-AVVIO, MEDIANTE ATTENTA E MINUZIOSA RICERCA, DI UNA PROCEDURA BEN DOCUMENTATA TECNICO-FINANZIARIA ONTE CONSENTIRE L’ ALLONTANAMENTO DEL DIRETTORE GENERALE DELL’ARPACAL, LA UGL È CONVINTA CHE L’AVVIATA PROCEDURA DA PARTE DELLA NUOVA GIUNTA REGIONALE CALABRESE DI RIVISITAZIONE DEL PROVVEDIMENTO DI RICONVERSIONE GESTIONALE DELL’ARPACAL IN BREVISSIMO TEMPO, SORTIRÀ GLI EFFETTI VOLUTI E DESIDERATI DA MOLTI DIPENDENTI. A TAL PROPOSITO, IL NOSTRO SINDACATO, CONTRIBUIRÀ CON LE PROPRIE CONOSCENZE STORICHE DELLA VITA DELL’ARPACAL, A SEGNALARE MINUZIOSAMENTE AGLI ORGANI “CONTABILI , DELLA MAGISTRATURA NONCHÉ ALLE VARIE DIREZIONE DEGLI ASSESSORATI REGIONALI COMPETENTI” LE DEFICIENZE E LE CRITICITÀ GESTIONALI A CUI SOLITAMENTE LA DIREZIONE DELL’ENTE FA RICORSO, TUTTO CIÒ, PER CONSENTIRE CHE LA GIUNTA DI PEPPE SCOPELLITI POSSA ACQUISIRE ELEMENTI VALUTATIVI TALI DA POTER NEL PIÙ BREVE TEMPO POSSIBILE, PORRE UN RIORDINO NELL’AMBITO DELL’AGENZIA REGIONALE STESSA. CI AUGURIAMO CHE, NELLE MORE DELL'ENTRATA IN VIGORE DELLA NUOVA NORMATIVA E DELL'INSEDIAMENTO DEL COMMISSARIO, NON VI SIA LA TENTAZIONE DA PARTE DI CHICCHESSIA DI SBRIGARE QUALCHE "FACCENDA" PENDENTE STRAORDINARIA. SAREBBE UN ATTO GRAVE CONTRO L'ARPACAL ED I CALABRESI. CONFIDIAMO CHE, SU QUESTO POSSIBILE RISCHIO, PREVALGA IL SENSO DEL DOVERE DI TUTTI ED IL CONTROLLO DELLA GIUNTA REGIONALE. PROF. PIETRO VITELLI - UGL ARPACAL |
Tell A Friend
|
|
|
STRAPPA I PRIMI APPLAUSI LA PRIMA USCITA DI " MIGGHJ SUL CA MAL ACCUMPAGNET " LA BRILLANTE COMMEDIA IN DUE ATTI DI GIOVANNI MALENA TRATTA DA UN IDEA DI NINO CRISCIONE |
et at: 06/08/2010 | |
STRAPPA I PRIMI APPLAUSI LA PRIMA USCITA DI " MIGGHJ SUL CA MAL ACCUMPAGNET " LA BRILLANTE COMMEDIA IN DUE ATTI DI GIOVANNI MALENA TRATTA DA UN IDEA DI NINO CRISCIONE, MESSA IN SCENA DALLA GIOVANE COMPAGNIA TEATRALE DELL’ASSOCIAZIONE TERRITORIALE CHILOMETRO ZERO IN PIAZZA CASTELLO. SONO STATI SEI MESI INTENSI QUANTO BELLI PER I GIOVANISSIMI ATTORI LOCALI AFFACCIATISI (MOLTI PER LA PRIMA VOLTA) ALL’AFFASCINANTE MONDO TEATRALE. DIRETTI DAL BRAVISSIMO DINO MASTROIANNI, I GIOVANI DEL POLLINO HANNO POTUTO FAR VENIR FUORI LE PROPRIE DOTI ESPRESSIVE E ARTISTICHE, DAVANTI ALLA PROPRIA GENTE E AD UN PUBBLICO ATTENTO E APPASSIONATO. ASSOLUTAMENTE VINTA LA SCOMMESSA DI COSTITUIRE UNA COMPAGNIA TEATRALE ANCHE NELLA CITTÀ DEL MOSCATO ( È LA PRIMA IN TEMPI RECENTI) DA PARTE DELLA GIOVANE ASSOCIAZIONE GUIDATA DAL PRESIDENTE LEO FORTE, CHE SI È CARATTERIZZATA, NEL SUO PRIMO ANNO DI VITA, PER TANTISSIME INIZIATIVE SVOLTE NEI PAESI DEL POLLINO. TUTTI MOMENTI DI AGGREGAZIONE VOLTI A COINVOLGERE SIMULTANEAMENTE TANTI GIOVANI DI SARACENA, SAN BASILE, MORANO, CASTROVILLARI E ALTRI PAESI DEL VERSANTE CALABRO DEL PARCO NAZIONALE PIÙ GRANDE D’EUROPA. GLI OLTRE CINQUECENTO PRESENTI, ANCHE SE IN UNA CORNICE MOLTO PICCOLA (LA PIAZZA XX SETTEMBRE NON È STATA DISPONIBILE PER MOTIVI DI ORDINE PUBBLICO), HANNO DIMOSTRATO LA GRANDE ATTENZIONE DEGLI ABITANTI DI SARACENA E DEI PAESI LIMITROFI PER LA COMMEDIA (RICCA DI EQUIVOCI E DI BATTUTE) OLTRE CHE PER I PROPRI RAGAZZI. SONO MADDALENA GENTILE (ATTRICE PROTAGONISTA), ROSARIO MILANESE, EMMA FORTE, ARABELLA DI LEONE, GIUSY TASSO TUTTI DI SARACENA, OLTRE A LUCA DE GAETANO E FRANCESCO CRESCENTE, CASTROVILLARESI, I GIOVANISSIMI CHE HANNO DELIZIATO IL PUBBLICO, GUIDATI DAGLI ATTORI NICODEMO IACOVINO (PROTAGONISTA) E DINO MASTROIANNI (SARACENARO D’ADOZIONE) E VINCITORE DELLA SCOMMESSA, FATTA DI FRONTE AL PUBBLICO LO SCORSO ANNO, AL TERMINE DI UN’ALTRA RAPPRESENTAZIONE TEATRALE ORGANIZZATA DALL’ASSOCIAZIONE CHILOMETRO ZERO, DI PORTARE IL TEATRO A SARACENA. UNA SCELTA CHE IL PUBBLICO HA MOSTRATO DI GRADIRE E CHE DI CERTO VERRÀ RIPROPOSTA E CONTINUERÀ CON SEMPRE PIÙ VIGORE NEI PROSSIMI MESI. E DOPO LA “PRIMA”, NEI PROSSIMI GIORNI CI SARÀ SUBITO LA “REPLICA”. QUESTA VOLTA NELL’ANFITEATRO COMUNALE DI SAN BASILE: PROBABILMENTE SUBITO DOPO FERRAGOSTO. SARÀ L’OCCASIONE PER TUTTI COLORO CHE NON HANNO AVUTO L’OCCASIONE DI VEDERLA, DI PASSARE UN PAIO D’ORE DI PURO E SANO DIVERTIMENTO IN COMPAGNIA DEGLI ATTORI DELL’ASSOCIAZIONE TEATRALE CHILOMETRO ZERO. L’UFFICIO STAMPA KM ZERO
|
Tell A Friend
|
|
|
FINANZIATI I PROGETTI PIAR PRESENTATI DAL COMUNE DI CASTROVILLARI |
et at: 06/08/2010 | |
FINANZIATI I PROGETTI PIAR PRESENTATI DAL COMUNE DI CASTROVILLARI - LA REGIONE CALABRIA, IERI 4 AGOSTO, PRESSO PALAZZO CAMPANELLA, HA CONSEGNATO I DECRETI DI CONCESSIONE DI FINANZIAMENTO AI COMUNI CALABRESI BENEFICIARI DEI FONDI PER LA REALIZZAZIONE DEI PROGETTI RICADENTI NEI PIAR (PROGETTI INTEGRATI PER LE AREE RURALI) A CUI HA ADERITO IL COMUNE DI CASTROVILLARI. I PIAR, NELL’AMBITO DEL PIANO DI SVILUPPO RURALE 2007-2013 (PSR), SONO PROGETTI CHE PROMUOVONO E REALIZZANO INTERVENTI PUBBLICI COORDINATI DESTINATI AD ADEGUARE LE DOTAZIONI INFRASTRUTTURALI, A MIGLIORARE LA DOTAZIONE DEI SERVIZI ESSENZIALI A FAVORE DELLE POPOLAZIONI LOCALI. L’INCONTRO È STATO INTRODOTTO DALL’ASSESSORE ALL’AGRICOLTURA E FORESTAZIONE ON. MICHELE TREMATERRA E DOPO UN SALUTO DEL PRESIDENTE ON. GIUSEPPE SCOPELLITI SI È PROCEDUTI ALLA CONSEGNA DEI DECRETI. PER IL COMUNE DI CASTROVILLARI A SOTTOSCRIVERE LO STESSO ERA PRESENTE IL VICE SINDACO PROF.SSA ANNA DE GAIO LA QUALE HA DICHIARATO CHE CON LA REALIZZAZIONE DEGLI INTERVENTI PREVISTI IN PROGRAMMA SI INTENDE MIGLIORARE E POTENZIARE LE INFRASTRUTTURE A SERVIZIO DEL TERRITORIO COMUNALE, AL FINE DI MIGLIORARE LA QUALITÀ DELLA VITA E DI ASSECONDARE LE ESIGENZE E LE RICHIESTE DELLA COMUNITÀ. I CONTRIBUTI OTTENUTI DIMOSTRANO COME L’AMMINISTRAZIONE E GLI UFFICI SIANO ATTENTI E PRONTI A RECEPIRE OGNI FONTE DI FINANZIAMENTO ATTIVANDO COSÌ INVESTIMENTI SUL PROPRIO TERRITORIO TESI A DARE UNO SVILUPPO ECONOMICO ALLA PROPRIA COLLETTIVITÀ . SI È PIENAMENTE INTEGRATI NEL NUOVO MODO DI INTENDERE L’AMMINISTRARE DELLA COSA PUBBLICA , CON PROGETTI MIRATI, CHE RISPONDONO ALLE ESIGENZE DEL TERRITORIO. L’AVVENIMENTO ODIERNO È LA MIGLIORE RISPOSTA A CHI PARLA DI INEFFICIENZA INADEGUATEZZA E RITARDI NELLA GESTIONE DA PARTE DELLA GIUNTA BLAIOTTA. LA CONCESSIONE DI FINANZIAMENTO SI RIFERISCE ALLA PRIMA ANNUALITÀ E VEDE UN CONTRIBUTO COMPLESSIVO DI EURO 335.000,00, ARTICOLATO SULLE MISURE 125, 227 E 321. IN PARTICOLARE PER LA MISURA 125 “MIGLIORAMENTO E SVILUPPO DELLE INFRASTRUTTURE IN PARALLELO CON LO SVILUPPO E L’ADEGUAMENTO DELL’AGRICOLTURA E DELLA SILVICOLTURA” SARÀ FINANZIATO UN PRIMO LOTTO DI UN PROGETTO DI RIPRISTINO DI UNA STRADA A SERVIZIO DEL COMPRENSORIO AGRICOLO. PER LA MISURA 227 “SOSTEGNO AGLI INVESTIMENTI NON PRODUTTIVI” IL COMUNE DI CASTROVILLARI HA PREVISTO IL RIPRISTINO DI UNA RETE DI SENTIERI; L’OBIETTIVO È REALIZZARE UN’OPERA DI PUBBLICA UTILITÀ IN UN’AREA DI PARTICOLARE PREGIO AL FINE DI UNA MIGLIORE FRUIBILITÀ DELLA STESSA E DI UNA GESTIONE EFFICIENTE DEL TERRITORIO. L’ALTRA MISURA FINANZIATA È LA 321 “SERVIZI ESSENZIALI PER L’ECONOMIA E LA POPOLAZIONE RURALE” CHE COMPRENDE DUE INTERVENTI. IL PRIMO TENDE AL MIGLIORAMENTO DELLA DOTAZIONE DI SERVIZI NON SOLO NEL COMUNE DI CASTROVILLARI MA PER TUTTA L’AREA DEL PIAR. IN PARTICOLARE L’ATTIVAZIONE DI UNO SPORTELLO IMMIGRATI IL CUI FINE È QUELLO DI INTERVENIRE SUI BISOGNI CONCRETI DELLA PERSONA STRANIERA, MEDIANTE LA FUNZIONE DI INFORMARE ED ORIENTARE L’UTENZA VERSO LE DIVERSE POSSIBILITÀ DI SOLUZIONE DELLE PROBLEMATICHE CHE ESSE PRESENTANO. CON IL SECONDO INTERVENTO SI VUOLE MIGLIORARE IL SERVIZIO DI TRASPORTO DA E VERSO LE AREE URBANE E LE AREE DI SERVIZIO, IN PARTICOLARE LE SCUOLE, MEDIANTE L’ACQUISTO DI UNO SCUOLABUS. IL SINDACO PROF. FRANCESCO BLAIOTTA HA ESPRESSO IL SUO PIÙ VIVO COMPIACIMENTO PER IL FINANZIAMENTO OTTENUTO CHE È FRUTTO DI UN ATTENTO LAVORO DI PROGRAMMAZIONE NELL’INTERESSE DI QUESTA COMUNITÀ IN UNA VISIONE COMPRENSORIALE CHE DA PARTICOLARE RILEVANZA ALLE PROBLEMATICHE SOCIALI. IL COMUNE DI CASTROVILLARI HA GIÀ RIPRESENTATO NUOVI PROGETTI AL DIPARTIMENTO AGRICOLTURA IN RISPOSTA ALL’AVVISO PUBBLICO RELATIVO ALLA SECONDA ANNUALITÀ. - VICE SINDACO ANNA DE GAIO |
Tell A Friend
|
|
|
INTERVENTO DI PIETRO VITELLI, RESPONSABILE SINDACALE DELL' UGL ARPACAL SULLA PROPOSTA DELLA GIUNTA REGIONALE DI SOPPRIMERE L' AGENZIA |
et at: 29/07/2010 | |
COMUNICATO STAMPA - LA DECISIONE DELLA GIUNTA REGIONALE CALABRESE DI VOLER CHIUDERE L’ARPACAL È VERAMENTE UN ATTO CORAGGIOSO ED ANTICIPA MOMENTI DI ALTA COMPETENZA GESTIONALE DELLA POLITICA CALABRESE CHE APRE , FINALMENTE SCENARI DI NUOVI ORIZZONTI DI CRESCITA E MOMENTI DI SPERANZA PER LA PRESENZA DI UN SOGGETTO POLITICO COME IL NEO PRESIDENTE PEPPE SCOPELLITI E TUTTA LA SUA GIUNTA.SE LA GIUNTA DELLA REGIONE CALABRIA ATTUERÀ QUANTO ANTICIPATO NEL CORSO DELLA RECENTE RIUNIONE OVVERO DI VOLER CON UN EMENDAMENTO LIQUIDARE L’AGENZIA REGIONALE PER L’AMBIENTE DELLA CALABRIA, FORSE “FA ANCORA IN TEMPO A DEBELLARE UNA VISTOSA CELLULA CANCEROGENA MALIGNA” E CHE, CON I SUCCESSIVI TRATTAMENTI “ IDONEA SOSTITUZIONE DI TUTTO LO STAFF DIRIGENZIALE” POTRÀ SPERARE DI ARGINARE L’ATTUALE INUTILE E DISPENDIOSO APPARATO BUROCRATICO ATTUALMENTE VIGENTE,CHE LA POLITICA DI SINISTRA HA MAGISTRALMENTE REALIZZATO A CAVALLO DELLE RECENTI ELEZIONI REGIONALI. IL SINDACATO DELLA UGL IN SENO ALL’ARPACAL FACENTE PARTE IL COMITATO DI GESTIONE , CON UN ATTO CORAGGIOSO IN UNA TORRIDA GIORNATA DEL MESE DI LUGLIO DELL’ANNO 2002, PRESSO LA SEDE DELLA GIUNTA REGIONALE CALABRESE DI CATANZARO HA ATTIVATO I MECCANISMI (VEDASI DOCUMENTO INSERITO DELLA DELIBERA DI GIUNTA) PER L’AVVIO DELLA STESSA AGENZIA REGIONALE, ORA A DISTANZA DI CIRCA DIECI ANNI, DOPO INNUMEREVOLI DENUNCIE E SEGNALAZIONI ANCHE ALLA CORTE DEI CONTI ED ALLA FUNZIONE PUBBLICA NON ULTIMO, LA SEGNALAZIONE DELLE MACROSCOPICHE DISFUNZIONI GESTIONALI DELL’ARPACAL COME AD ESEMPIO:
-IN UN LABORATORIO DI ANALISI ESISTE IL DIRIGENTE DI ANALISI E SOPRA DI LUI IL DIRIGENTE DEL DIRIGENTE;
-VENGONO EROGATE INDENNITÀ A TITOLO ANTICIPATIVO A PERSONALE DI RUOLO TECNICO ED AMMINISTRATIVO SENZA AVERNE IN ALCUN DIRITTO;
-VENGONO CREATE SITUAZIONI DI MOBILITÀ DEL PERSONALE IN ASSOLUTO NON RISPETTO DEL CCNL A DANNO DI ALTRO PERSONALE AVENTE TITOLO E DIRITTO;
-VENGONO CONFERITE APPOSITE FUNZIONI A PERSONALE NEO ASSUNTA ANCORPRIMA CHE VENGA ULTIMATO IL PERIODO DI PROVA ;
-LA DIRIGENZA DELL’ARPACAL VUOLE UTILIZZARE A TUTTI I COSTI FIGURE PROFESSIONALI PROVENIENTI DALLE RECENTI ASSUNZIONI , IN QUANTO IL LORO PROFILO PROFESSIONALE NON TROVA SPAZIO NEI RUOLI DELLA STESSA AGENZIA. PER DIRLA IN MODO PIÙ SEMPLICE LA GIUNTA DI SINISTRA HA VOLUTO BANDIRE A TUTTI I COSTI I POSTI IN SENO ALL’ARPACAL SENZA UNA RICOGNIZIONE EFFETTIVA DEI RUOLI E PROFILI PROFESSIONALI NECESSITANTI ALL’ENTE PUBBLICO ORBENE, I DIRIGENTI DI TURNO PER NON CONTRADDIRE I POLITICI DELLA VECCHIA GIUNTA REGIONALE, HANNO ESEGUITO ALLA LETTERA CÌÒ CHE GLI ERA STATO PROSPETTATO E SENZA VALUTAZIONE DI EFFETTIVA ESIGENZA NONCHÉ DI VALUTAZIONE DEGLI ORGANICI, HANNO TIRATO A BORDO DELL’ARPACAL PERSONALE CHE NON TROVA, DOPO L’AVVENUTA LORO ASSUNZIONE IN SERVIZIO PROFICUA COLLOCAZIONE LAVORATIVA PER LE ESIGENZE DELL’AGENZIA. PER NON PARLARE DELLA DIRIGENZA E DELLE NOMINE A DIRIGENTI CHE TRADOTTI IN SOLDINI, L’UTENTE DEVE PAGARE PER UN ESERCITO DI GENERALI CHE TALI SONO SULLA CARTA. LA UGL IN SENO ALL’ARPACAL, HA SEMPRE STIGMATIZZATO DETTI COMPORTAMENTI CHE SI POSSONO TRANQUILLAMENTE RISCONTRARE E LEGGERE NEI VERBALI DEPOSITATI A SEGUITO DELLE POCHE SEDUTE IN SENO AL “COMITATO DI INDIRIZZO” DOVE LO STESSO SINDACATO AUTONOMO, SEMPRE PRESENTE ALLE RIUNIONI, HA INTESO RIVOLGERE AGLI AMMINISTRATORI DELL’AGENZIA REGIONALE PER L’AMBIENTE CALABRESE. L’APPELLO CHE LA UGL ARPACAL RIVOLGE A TUTTA LA GIUNTA REGIONALE CALABRESE ED AL SUO PRESIDENTE SCOPELLITI TRAMITE GLI ORGANI DI STAMPA E QUELLO,DI ATTUARE URGENTEMENTE, QUALSIASI MECCANISMO DI MODIFICA NEL RISPETTO DEI POTERI CHE OGNI ORGANO POLITICO PUÒ E DEVE METTERE IN ATTO NELL’INTERESSE COMUNE DEI LAVORATORI DELL’AGENZIA E SOPRATTUTTO PER UN RISTORO DI TUTTI I CONTRIBUENTI CALABRESI CHE IN PERCENTUALE SOSTENGONO LA GESTIONE ECONOMICA E FINANZIARIA ARPACAL E DI TUTTA LA SUA INUTILE DIRIGENZA. PROF. PIETRO VITELLI UGL ARPACAL |
Tell A Friend
|
|
|
TERZA FESTA PROVINCIALE DELL' ANZIANO, IN PROGRAMMA IL 7 AGOSTO A CERCHIARA DI CALABRIA |
et at: 22/07/2010 | |
- L’ANZIANO E LE NUOVE POVERTÀ - IL MOVIMENTO CRISTIANO LAVORATORI SI INTERROGA SUL FUTURO DELLE ETÀ AVANZATE. LA TERZA FESTA PROVINCIALE DELL’ANZIANO, IN PROGRAMMA IL 7 AGOSTO A CERCHIARA DI CALABRIA, PER IL MOVIMENTO CRISTIANO LAVORATORI E L’ASSOCIAZIONE PER I DIRITTI DEGLI ANZIANI (ADA) SARÀ L’OCCASIONE PER DISCUTERE E CONFRONTARSI SUL FUTURO DEGLI UOMINI E DELLE DONNE DI ETÀ AVANZATA IN QUESTO TEMPO DI CRISI SOCIALE ED ECONOMICA. “L’ANZIANO E LE NUOVE POVERTÀ … QUALE STRADA PER AFFRONTARLE?” SARÀ INFATTI IL TEMA DELL’INCONTRO DIBATTITO AL QUALE PRENDERANNO PARTE GIOVANNI VALENTINO, SEGRETARIO ADA, ANTONIO CARLOMAGNO, SINDACO DI CERCHIARA DI CALABRIA, FRANCESCO MUNDO, CONSIGLIERE PROVINCIALE, DOMENICO BEVACQUA, VICE PRESIDENTE DELLA GIUNTA PROVINCIALE DI COSENZA, GIANLUCA GALLO, CONSIGLIERE REGIONALE, FRANCO MORELLI, PRESIDENTE DELLA SECONDA COMMISSIONE REGIONALE AFFARI SOCIALI E RAFFAELE RIO, DIRETTORE GENERALE DIPARTIMENTO TURISMO DELLA REGIONE CALABRIA. A PRESIEDERE IL DIBATTITO, IN PROGRAMMA ALLE ORE 18.30 IN PIAZZA PADRE ANTONIO RUGIANO A CERCHIARA DI CALABRIA, LEONARDO DE MARCO, PRESIDENTE PROVINCIALE MCL COSENZA, MENTRE LE CONCLUSIONI DEL CONFRONTO CON LE AUTORITÀ SARÀ AFFIDATO AL SEGRETARIO GENERALE NAZIONALE MCL, ANTONIO INCHINGOLI. LA TERZA EDIZIONE DELLA MANIFESTAZIONE PROVINCIALE DEDICATA AGLI ANZIANI VEDRÀ ANCHE LA PARTECIPAZIONE DELLA DIOCESI DI CASSANO ALL’JONIO, CHE SARÀ RAPPRESENTATA DAL VICARIO GENERALE MONS. FRANCESCO OLIVA, IL QUALE PRESIEDERÀ LA CELEBRAZIONE EUCARISTICA IN PROGRAMMA ALLE ORE 17.00 PRESSO LA CHIESA DI SAN GIACOMO APOSTOLO. DOPO IL DIBATTITO, INVECE, SI DARÀ IL VIA ALLA FESTA IN PIAZZA CON L’APERTURA DEGLI STAND GASTRONOMICI NELL’AMBITO DELLA RASSEGNA CULINARIA “LA RICETTA DELLA NONNA” (CHE PROPORRÀ PIATTI TIPICI E DELLA TRADIZIONE RURALE DI UN TEMPO CHE RISCHIANO DI PERDERSI) E LA MUSICA DEL DUO “PIERO E PASQUALE” CHE ALLIETERANNO I CONVENUTI. |
Tell A Friend
|
|
First Page Prev. Page Next Page Last Page |
Categories:
Archivio Notizie
parco del pollino
|