Ancora una presunta truffa ai danni del sistema sanitario: nei guai una parafarmacia e due body builder et  at:  21/10/2025  

Ancora una presunta truffa ai danni del sistema sanitario: nei guai una parafarmacia e due body builder. Ha portato all' esecuzione di un' ordinanza con 3 arresti ai domiciliari: il titolare di una parafarmacia e due body builder, l' operazione che e' stata condotta dai Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità e del Comando Provinciale Carabinieri di Cosenza, coordinati dalla Procura di Castrovillari. L' attività di indagine ha consentito ai militari di ricostruire gli episodi di falso e truffa ai danni del Servizio Sanitario Nazionale, da parte del  titolare di una parafarmacia e due body builder i quali, tramite l’impiego di false prescrizioni mediche a pazienti ignari o inesistenti, entravano in possesso di farmaci a base di somatropina, ormone comunemente utilizzato come sostanza dopante nel mondo del body building, commercializzandoli successivamente sul mercato nero. Oltre agli arresti domiciliari, è stata data esecuzione al sequestro preventivo equivalente al danno erariale causato, di circa 1.200.000 euro.

 
      Tell A Friend

     TIS Calabria, oltre il 75% dei progetti in scadenza il 31 ottobre ma alcuni Enti sono in ritardo nella compilazione dei bandi et  at:  18/10/2025  

TIS Calabria, oltre il 75% dei progetti in scadenza il 31 ottobre ma alcuni Enti sono in ritardo nella compilazione dei bandi che devono stabilizzarli - Dovrebbe essere una corsa contro il tempo quella degli Enti che hanno aderito al programma di stabilizzazione delle migliaia di Tirocinanti di inclusione sociale sparsi in tutta la Regione e, invece, si registra un ritardo nella presentazione dei bandi, non tanto rispetto ai termini poichè la scadenza e' fissata per il 31 dicembre quanto piuttosto rispetto alla scadenza dei vari progetti. La stragrande maggioranza di essi scade il 31 ottobre e quindi se i vari Enti non accelerano nella pubblicazione dei bandi di assunzione la maggior parte dei lavoratori dovrà incrociare le braccia fino a un tempo da determinare. I bandi, infatti, una volta redatti devono essere inviati ai Centri per l' impiego e anche lì ci vorrà del tempo per verificare i punteggi e validarli sempre che non ci siano contestazioni circa l' attribuzione degli stessi che andrebbero evidentemente ad allungare i tempi. Insomma una questione quella della quasi immobilità degli Enti in questa fase che potrebbe pesare negativamente sulle tasche dei tanti lavoratori. Ad onor di cronaca proprio per dare continuità lavorativa ai tirocinanti utilizzati alcuni comuni come: Montegiordano, Rocca Imperiale, Acquaformosa, Trebisacce hanno provveduto a far recapitare al CPI di Castrovillari i loro avvisi, al momento non risultano i bandi di molti altri comuni. Stanno, invece, lavorando alacremente in provincia di Catanzaro e Reggio Calabria. Manca il bando del comune di Castrovillari, ma anche quello di Cosenza e di Corigliano-Rossano ad esempio e, non si capisce il perchè di tanta lentezza di fronte all' imminente scadenza della quasi totalità dei progetti. Tra l' altro le spese sono a carico della regione Calabria e quindi almeno per i primi anni gratis per gli Enti. Amministrazioni che negli anni hanno utilizzato questa forza lavoro senza scucire un euro e che dovrebbero mostrare maggiore solerzia nel compilare gli atti, dietro ogni lavoratore c'è una vita che va rispettata. Se gli Enti interessati aspetteranno fino all' ultimo giorno utile significhera' probabilmente lasciare questi lavoratori senza stipendio fino a marzo/aprile, una situazione inaccettabile a fronte della semplice compilazione di un bando si mandano a casa centinaia di lavoratori.

 
      Tell A Friend

     ASP di Cosenza e metodo ABA: nuovo risarcimento il secondo in sei mesi. Il trattamento rientra nei livelli essenziali di assistenza (LEA) et  at:  17/10/2025  

ASP di Cosenza e metodo ABA: nuovo  risarcimento il secondo in sei mesi. Il trattamento rientra nei livelli essenziali di assistenza (LEA) - Ancora una condanna pecuniaria, a causa della mancata somministrazione del metodo ABA a carico del sistema sanitario provinciale, questa volta di 70.000 euro, non e' la prima volta, qualcosa di simile e' capitata circa sei mesi fa anche con un altro bambino a cui l' U.O.T. (Unità Operativa Territoriale) di Neuropsichiatria Infantile di Cassano allo Ionio ha diagnosticato a suo tempo il disturbo dello spettro autistico con grave ritardo nello sviluppo psicomotorio. L' U.O.T (che, occorre ricordarlo, è struttura della stessa Asp), aveva ritenuto di conseguenza che per il bimbo fosse “opportuna la presa in carico terapica della metodologia ABA”. Il metodo ABA (Applied Behavior Analysis) è un approccio scientifico che analizza il comportamento per poi modificarlo al fine di migliorare la qualità di vita. E sta qui il principio fondamentale di quella che si è rivelata una vera e propria battaglia legale per i genitori del bimbo, perché i trattamenti con metodologia ABA rientrano – da varie fonti normative – nella garanzia di tutela dei livelli essenziali di assistenza (LEA). Pertanto, l’amministrazione sanitaria in questione avrebbe dovuto riconoscere la terapia quale diritto, garantendo l’erogazione del trattamento e assicurando il rimborso integrale delle spese sostenute dalla famiglia di Giorgio per la relativa somministrazione presso centri privati. Quest’ultima, adesso, dovrà prendere effettivamente in carico il minore somministrandogli il trattamento riabilitativo ABA in forma diretta o indiretta (ossia mediante rimborso spese). Di più: l’Asp dovrà provvedere a risarcire le spese documentate già sostenute dai genitori di Giorgio, pari a 18.996 euro.

 
      Tell A Friend

     Turismo scolastico sostenibile nel Parco Nazionale del Pollino: pubblicato il bando finanziato dalla Regione Calabria, fino a 100 euro per studente et  at:  16/10/2025  

Turismo scolastico sostenibile nel Parco Nazionale del Pollino: pubblicato il bando finanziato dalla Regione Calabria, fino a 100 euro per studente - L' Ente Parco Nazionale del Pollino annuncia la pubblicazione del bando " A scuola nel Parco Nazionale del Pollino ", iniziativa finanziata dalla Regione Calabria per promuovere il turismo scolastico sostenibile nei comuni del versante calabrese dell’area protetta. Il progetto mira a favorire la conoscenza del Parco tra gli studenti e a incoraggiare forme di turismo educativo, responsabile e rispettoso dell’ambiente. Il bando prevede contributi economici per la realizzazione di gite scolastiche nel territorio calabrese del Pollino, con escursioni, attività didattiche e momenti di educazione ambientale condotti dalle Guide Ufficiali del Parco. Possono partecipare scuole primarie e secondarie di tutta Italia, anche provenienti da altre regioni, per viaggi da effettuarsi tra il 10 e il 22 novembre 2025. I contributi arrivano fino a 100 euro per studente, a seconda della durata del viaggio, a condizione che i pernottamenti e i pasti avvengano presso strutture ricettive del versante calabrese del Parco e che le attività siano svolte da guide qualificate. Il Commissario dell’Ente Parco Nazionale del Pollino, Luigi Lirangi, ha dichiarato: “Questo bando rappresenta un’opportunità importante per far conoscere alle giovani generazioni il valore ambientale e culturale del nostro Parco, grazie al sostegno della Regione Calabria che ha finanziato l’iniziativa. È bene chiarire che la scelta di riferirsi alle strutture del versante calabrese non nasce da una volontà di esclusione, ma dal vincolo territoriale legato al finanziamento regionale. A breve pubblicheremo un secondo bando, rivolto a tutto il territorio del Parco, quindi anche al versante lucano, per garantire pari opportunità di partecipazione a tutte le scuole e a tutte le comunità del Pollino ". Le scuole interessate potranno presentare domanda entro il 31 ottobre 2025, esclusivamente tramite PEC all’indirizzo parcopollino@mailcertificata.biz , utilizzando la modulistica disponibile sul sito ufficiale dell’Ente: www.parconazionalepollino.it (sezione “Bandi e Avvisi”). ( Comunicato )

 
      Tell A Friend

     Castrovillari - Domenica 26 ottobre " Ambiente e' Salute ... camminiamo insieme ", una escursione passeggiata nel Parco Nazionale del Pollino et  at:  16/10/2025  

Si svolgera' domenica 26 ottobre 2025 la seconda edizione di " Ambiente e' Salute ... camminiamo insieme ", una escursione passeggiata nel Parco Nazionale del Pollino organizzata dalle associazioni Lilt Cosenza (Lega Nazionale per la lotta contro i tumori, referente sezionale dott. Giancarlo Dipinto), " Solidarieta' e Partecipazione " Castrovillari, Isde Italia Medici per l' ambiente sezione di Castrovillari con il supporto del servizio Ambulanza dell’associazione Marco Grisolia. Il programma prevede alle ore 8.30 come luogo di ritrovo la chiesa di San Girolamo a Castrovillari. Alle 9.30 raduno e partenza da Rifugio De Gasperi (Viggianello) per inizio passeggiata con arrivo finale a Belvedere del Malvento. Ore 13.00 Colazione a sacco nei pressi di Rifugio De Gasperi. L’iniziativa è un modo per vivere l’ambiente nel binomio salute, stare insieme e conoscere il Parco Nazionale del Pollino. Per prenotazioni (entro il 23 ottobre) 3384798408 Dott.ssa Carmen Belmonte; 3284192591 dott. Giancarlo Dipinto, Avv. Francesco Martire 3404187311.



 

 
      Tell A Friend

     Castrovillari, Demo farm Ferrero il 22 ottobre presso l'Azienda Agricola Torre di Mezzo et  at:  16/10/2025  

Castrovillari, Demo farm Ferrero il 22 ottobre presso l'Azienda Agricola Torre di Mezzo - Si terra' il prossimo 22 ottobre la Demo Farm organizzata dalla Rete di Impresa Calabria. Si tratta della coltivazione di un terreno specifico che si presenta come “demo”, come banco di prova/azione dimostrativa, come modello di piantagione corilicola che vuole, anche e soprattutto, essere un laboratorio da dedicare alla sperimentazione, alla didattica agronomica nel senso più ampio del termine, e dove la protagonista assoluta non può che essere la nocciola.  L'evento prevede anche l'intervento di tecnici del settore che, direttamente sul campo, potranno confrontarsi sulle specifiche tecniche di coltivazione adottate e da adottare per migliorarsi. Saranno presenti per la Ferrero Hazelnut Company il Dott. Agronomo Francesco Adduci e il Dott. Federico Laudazi Agribusiness manager. 


 
      Tell A Friend

     Comunicato stampa Italia del Meridione sezione di Castrovillari et  at:  16/10/2025  

Comunicato stampa Italia del Meridione sezione di Castrovillari - Si e' tenuta nella serata di ieri una riunione operativa del gruppo Italia del Meridione di Castrovillari, alla presenza dei principali referenti cittadini e territoriali. Nel corso dell’incontro è stato definito il quadro generale in vista delle prossime elezioni amministrative. Il gruppo ha individuato i punti fondamentali del programma politico-amministrativo e impostato il canovaccio dei temi che saranno sviluppati nelle prossime settimane. Clima di grande unità e determinazione: il gruppo si è mostrato coeso, motivato e pronto a lavorare per offrire alla città una proposta seria, concreta e inclusiva, capace di mettere al centro Castrovillari, le persone e il territorio. Italia del Meridione conferma così il proprio impegno a costruire una squadra ampia e rappresentativa, che sappia valorizzare competenze, esperienza e senso di responsabilità. “Stiamo lavorando con spirito costruttivo e grande entusiasmo. La nostra priorità è dare voce a chi ama davvero Castrovillari e vuole contribuire al suo futuro”, ha dichiarato il coordinamento locale al termine della riunione. Il lavoro di elaborazione del programma rimane aperto al contributo di tutti i cittadini, delle associazioni e delle realtà sociali che vogliono portare idee, proposte e visioni per la città. Italia del Meridione invita quindi la comunità a partecipare attivamente a questo percorso di confronto e costruzione condivisa. In un momento in cui la disillusione rischia di allontanare i cittadini dalla politica, Italia del Meridione rinnova il proprio appello alla partecipazione, alla fiducia e all’impegno civico: il futuro di Castrovillari si costruisce insieme, con la forza delle idee e il coraggio della partecipazione.

 
      Tell A Friend

     Castrovillari, domani venerdi' 17 ottobre stop alla raccolta differenziata a causa di uno sciopero nazionale et  at:  16/10/2025  

Castrovillari, domani venerdi' 17 ottobre stop alla raccolta differenziata a causa di uno sciopero nazionale -  I sindacati FP CGIL FIT-CISL UILTRASPORTI E FIADEL rendono noto che per la giornata di domani venerdi'  17 ottobre 2025 e' stato indetto uno sciopero nazionale degli addetti all' Igiene ambientale. Pertanto  si potrebbero verificare disagi sia nella raccolta porta a porta delle utenze domestiche (raccolta carta e cartone) che per la raccolta delle utente non domestiche. Per evitare problemi di decoro si invitano i cittadini a non conferire stasera carta e cartoni.  Si ricorda che è  sempre possibile portare i rifiuti in maniera autonoma presso l'isola ecologica in località PIP nei giorni successivi. Contestualmente il settore Ambiente del Comune di Castrovillari si scusa per gli eventuali disagi che non sono evidentemente a loro imputabili.




 


 
      Tell A Friend

     Imprenditore interdetto per un anno, l' inchiesta condotta dalla Compagnia della Guardia di Finanza di Castrovillari et  at:  15/10/2025  

Imprenditore interdetto per un anno, l' inchiesta condotta dalla Compagnia della Guardia di Finanza di Castrovillari - Interdizione per un anno dall’attività d’impresa e dagli incarichi direttivi, e' il  provvedimento, disposto dal Gip del Tribunale di Cosenza su richiesta della Procura della Repubblica ed eseguito dai finanzieri del Comando provinciale. L' imprenditore è indagato per dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture per operazioni inesistenti. L’inchiesta attualmente si trova nella fase delle indagini preliminari,  condotta dalla Compagnia della Guardia di Finanza di Castrovillari, ha riguardato una società con sede a Castrolibero, accusata di aver utilizzato documenti falsi per giustificare costi mai sostenuti e ridurre così l’imposizione fiscale. Secondo quanto ricostruito nella fase preliminare delle indagini – che dovrà ora essere verificata in sede processuale – le fatture sarebbero state emesse da un’altra società considerata un “evasore totale”. Il meccanismo avrebbe consentito di risparmiare circa 165 mila euro di imposte. E' stato disposto il sequestro preventivo di denaro e titoli per un importo equivalente, anche nei confronti della società beneficiaria.

 
      Tell A Friend

     Castrovillari, sanita': Dirigente accusata di danno erariale per un milione di euro. A parere della Corte dei conti l' appalto del gas medicale reiterato dal 2005 a prezzi fuori mercato et  at:  14/10/2025  

Castrovillari, sanita': Dirigente accusata di danno erariale per un milione di euro. A parere della Corte dei conti l' appalto del gas medicale reiterato dal 2005 a prezzi fuori mercato. E' stato contestato al dirigente medico di avere omesso di adottare le misure e gli interventi obbligatori atti ad impedire il reiterarsi nel tempo dell’affidamento alla medesima ditta affidataria sin dal 2005 ad un costo maggiore rispetto a quello sostenuto dall’Azienda per il gas medicale negli altri presidi ospedalieri.  Per i magistrati contabili, una dirigente dell’Azienda sanitaria di Cosenza non avrebbe impedito il rinnovo tacito e prolungato della fornitura all’ospedale Ferrari, provocando così spese a prezzi fuori mercato. Secondo i magistrati contabili, la stessa Asp di Cosenza aveva approvato il contratto per la fornitura del gas medicale per i presidi ospedalieri diversi da quello di Castrovillari al costo di 0,80 euro iva esclusa a metro cubo, successivamente incrementato a 1,04 euro a metro cubo, mentre la ditta affidataria ha fornito lo stesso servizio per il presidio ospedaliero di Castrovillari al costo di 3,97 euro al metro cubo iva esclusa. Le attività investigative, avevano portato un anno fa alla citazione in giudizio della dirigente dell'Asp di Cosenza. Nello specifico, alla dirigente è stata contestata la mancata esecuzione – nell’esercizio delle sue funzioni – degli adempimenti amministrativi necessari per l’espletamento di una nuova gara per l’affidamento del servizio di fornitura di “gas medicinali.

 
      Tell A Friend

     Tranquilli Anna De Gaio e' sempre qui, i ringraziamenti agli elettori et  at:  07/10/2025  

Tranquilli Anna De Gaio e' sempre qui, i ringraziamenti agli elettori - Voglio ringraziare le 2.336 persone che hanno rinnovato la stima e la fiducia nei miei confronti attraverso un voto che, se non mi ha consentito di entrare in consiglio regionale, comunque mi gratifica e mi commuove e mi motiva a continuare a lavorare sempre a servizio della nostra bellissima terra. Ringrazio Giovanni Donzelli e Wanda Ferro per avermi voluto nuovamente in campo in queste elezioni. Una piccola menzione per la mia città, Castrovillari. Il quasi 18% raggiunto da Fratelli d'Italia e le 1359 preferenze personali mi fortificano e mi caricano di responsabilità verso tutti voi: tranquilli, Anna De Gaio è sempre quì, al vostro fianco, tutti i giorni. Oggi la febbre mi blocca a casa, ma da domani sarò nuovamente in campo attraverso la ricerca di nuovi percorsi da imboccare per nuovi rinnovati traguardi nella direzione indicata dai principi e valori etici e politici che da sempre mi caratterizzano. Oltre agli amici leali di partito, locale e del territorio, che a mani nude e senza gestire potere hanno fatto un lavoro straordinario, voglio anche ringraziare la mia famiglia e in particolare mio figlio, come sempre al mio fianco e sostegno indispensabile per il mio quotidiano agire. L'affetto che mi ha avvolto in questa campagna elettorale mentre attraversavo il territorio provinciale, mi accompagnerà a lungo e sarà per me motivo costante di gratitudine verso tutti. Il popolo calabrese ha scelto da chi farsi rappresentare. A Roberto Occhiuto e a tutte le persone elette, indipendentemente dallo schieramento di appartenenza, auguro buon lavoro. Anna De Gaio

 
      Tell A Friend

     Castrovillari, elezioni regionali 2025, Laghi e Rosa eletti consiglieri et  at:  07/10/2025  

Castrovillari, elezioni regionali 2025, Laghi e Rosa eletti consiglieri - Sono riusciti nella loro " impresa ". Ferdinando Laghi e Riccardo Rosa, quella di affrancarsi un posto nell' emiciclico regionale. Un successo per entrambi i candidati, Ferdinando Laghi consigliere uscente a guardare i voti di preferenza ha aumentato il numero dei suoi votanti segno di un lavoro sin qui svolto con solerzia. Riccardo Rosa gia' consigliere comunale e provinciale era la prima volta che si cimentava con le elezioni regionali. Un augurio ad entrambi di buon lavoro. Per il resto nella circoscrizione Nord (provincia di Cosenza) il centrodestra vince col 51,70% davanti al centrosinistra col 47,20% e Democrazia Sovrana e Popolare con l'1,09%. Sono 14 i consiglieri eletti in questa circoscrizione: Forza Italia 3 (Gianluca Gallo,  Pasqualina Straface e Elisabetta Santoianni), Occhiuto Presidente 2 (Pierluigi Caputo, Rosaria Succurro), Fratelli d'Italia 2 (Angelo Brutto, Luciana De Francesco), Lega 1 (Orlandino Greco), Noi Moderati 1 (Riccardo Rosa), Partito Democratico 1 (Rosellina Madeo), Tridico Presidente 1 (Ferdinando Laghi), M5S 1 (Elisa Scutella), Democratici Progressisti 1 (Francesco De Cicco), Casa Riformista 1 (Filomena Greco). Volendo provare ad analizzare i dati, questo turno di elezioni elettorali che ricordiamo sono state organizzate in gran fretta dal centrodestra, ha nella circoscrizione nord confermato a mani basse Gianluca Gallo che supera le trentamila preferenza segno di un forte gradimento degli elettori con circa novemila voti in piu' rispetto alle precedenti regionali del 2021. Non riescono nell' impresa, invece, nè Anna De Gaio nè il sindaco di Castrovillari, Domenico Lo Polito. La De Gaio pur raccogliendo qualche centinaio di voti in più rispetto alla precedente tornata non riesce a raggiungere l' obiettivo. Flop anche di Domenico Lo Polito ma per entrambi i candidati si sapeva che sarebbe stato difficile. I calabresi confermano dunque a mani bassi il centrodestra con il 57,26% a fronte del 41,73% del centrosinistra. Rispetto alle precedenti elezioni regionali nonostante la diminuzione dei votanti il centrosinistra ha fatto segnare una crescita dei consensi, all' epoca la coalizione non raggiunse il 30%. Per quel che riguarda l' astensionismo la questione va analizzata sotto diversi punti di vista, dati alla mano sembra che siano tra i seicentomila e gli ottocentomila i corregionali che pur avendo la residenza in Calabria vivono per motivi diversi fuori regione ( studio, lavoro, ecc... ), rimane comunque l' impossibilità anche per tanti anziani dal ragionamento lucido ma impossibilitati a deambulare che pure avrebbero ancora voglia di partecipare alla vita politica e che nonostante l' attuale tecnologia non vengono coinvolti nel voto, una innovazione dell'e-government in questo senso sarebbe necessario. Auguri agli eletti in consiglio.

 
      Tell A Friend

     Calabria elezioni regionali, e' la settima volta da quando e' stata introdotta l' elezione diretta del presidente che la Calabria si affida al centrodestra, il campo largo prova a parare il colpo ma il governatore e' Occhiuto et  at:  06/10/2025  

Calabria elezioni regionali, e' la settima volta da quando e' stata introdotta l' elezione diretta del presidente che la Calabria si affida al centrodestra, il campo largo prova a parare il colpo ma il governatore e' Occhiuto - E' la settima volta da quando e' stata introdotta l' elezione diretta del presidente che la Calabria si affida al centrodestra e solo due volte lo ha fatto con il centrosinistra. Piu' che una tornata elettorale per le regionali 2025 si e' trattato di vero e proprio tour de force per le forze politiche, soprattutto per quelle del centrosinistra, costretti a tempi ristrettissimi, le elezioni si sono svolte a meno di due mesi dalle dimissioni del riconfermato governatore di fatto un vero e proprio blitz ai danni dell' opposizione. I numeri ad ogni modo sono indiscutibili e il centrosinistra sia pur provando a parare il colpo deve cedere le armi ad una vittoria dell' avversario che va ben oltre il 60% dei votanti. Non un plebiscito ma certo un segnale importante. Una vittoria quella del centrodestra che risulta però meno straripante di quella del 2021 quando la candidata del centrosinistra, Amalia Bruni non riusci' a raggiungere nemmeno il 30%. Al momento della scrittura l' attenzione si sposta dunque su chi saranno i consiglieri eletti.

 
      Tell A Friend

     Castrovillari elezioni regionali 5-6 ottobre 2025, risultati provvisori sull' affluenza et  at:  06/10/2025  

Castrovillari elezioni regionali 5-6 ottobre 2025, risultati provvisori - Non supera il 50% l' affluenza alle urne nel comune di Castrovillari, anche se si registrano quasi due punti in piu' rispetto alle precedenti elezioni. 46,92% è la percentuale di elettori in totale. Al momento forniamo i primi dati delle sezioni 19-20-21. Entrando nel particolare: alla 19  hanno votato 616 su 1.104 votanti, alla 20  619 su 1.030, alla 21 622 su 1.135 aventi diritto. Anche in questa tornata è evidente il forte astensionismo.


 

 
      Tell A Friend

     Castrovillari elezioni regionali, l' affluenza alle 23 si attesta al 28,66%, circa un punto in meno rispetto alla rilevazione oraria delle scorse elezioni del 2021 et  at:  05/10/2025  

Castrovillari elezioni regionali, l' affluenza alle 23 si attesta al 28,66%, circa un punto in meno rispetto alla rilevazione oraria delle scorse elezioni del 2021 allora l' affluenza registrata era stata del 29,71%. La sezione 20 è quella che al momento segna il maggior numero di elettori, la numero quella in cui hanno al momento votato di meno, 14,94%. Sono 20.384 le persone aventi diritto al voto in citta'. Si vota ancje domani, lunedi' 6 ottobre dalle 7 alle 15.

 
      Tell A Friend

     Castrovillari elezioni regionali, l' affluenza alle 19 si attesta al 23,33, circa due punti in piu' rispetto alla rilevazione oraria delle scorse elezioni del 2021 et  at:  05/10/2025  

Castrovillari elezioni regionali, l' affluenza alle 19 si attesta al 23,33, circa due punti in piu' rispetto alla rilevazione oraria delle scorse elezioni del 2021, allora l' affluenza registrata era stata del 21,58%. Sono 20.384 le persone aventi diritto al voto in citta'. Al momento della scrittura la sezione con il maggior numero di affluenza è la 16 con il 31,21%, quella in cui si è votato di meno sino ad ora è la sezione numero 3, 13,90% la sua percentuale.

 
      Tell A Friend

     Castrovillari, elezioni regionali 2025. E' bassa l' affluenza alle urne in base al primo rilevamento ma in aumento di circa tre punti rispetto alle precedenti regionali et  at:  05/10/2025  

Castrovillari, elezioni regionali 2025. E' bassa l' affluenza alle urne in base al primo rilevamento ma in aumento di circa tre punti rispetto alle precedenti regionali. La percentuale rilevata alle ore 12,33 sia pur lievemente in crescita nelle ultime ore si attesta al 10,02% comunque in aumento rispetto alle precedenti elezioni regionali del 2021 quando il dato si attestava a 7,49%. In provincia di Cosenza la percentuale e' al 7,64% in linea con le precedenti regionali.  Sono 22 le sezioni aperte al voto nella cittadina del Pollino, la sezione che ha fatto rilevare un numero maggiore di votanti è la 6. L' intera provincia di Cosenza conta ben 882 sezioni. Si può votare fino alle 23 di stasera e dalle 7 alle 15 di domani lunedì 6 ottobre.  

 
      Tell A Friend

     Castrovillari, problemi con il servizio analisi dell' ospedale et  at:  02/10/2025  

Castrovillari, problemi con il servizio analisi dell' ospedale - E' ormai da un po' di tempo che giungono segnalazioni circa il pessimo funzionamento del servizio analisi dell' ospedale di Castrovillari, a dire il vero praticamente da quando e' stato incrementato il nuovo sistema di prenotazione che detto chiaramente non ha risolto i problemi nè delle attese circa le visite specialistiche, nè semplificato il sistema prelievi. Lo scorso 30 settembre per arrivare alle ultime segnalazioni, ancora uno sfogo via social degli utenti a causa dei gravi disservizi ed è, invece, di stamattina l' esternazione del consigliere regionale uscente, Ferdinando Laghi che in un video sui social ha denunciato il blocco totale delle prenotazioni delle analisi, un disservizio grave a discapito di malati cronici, donne in stato interessante, pazienti questi che per forza di cose sono costretti a rivolgersi alle strutture private. Un bel guadagno per i privati. Dei tanti proclami, rimangono al momento i tanti disservizi di un comparto che impegna l' 80% del bilancio della Calabria e, soprattutto la realizzazione piuttosto inutile di un ospedale hub nella sibaritide a fronte di tre ospedali spoke a cui si aggiungono gli ospedali di Trebisacce e Cariati gia' esistenti ad un palmo tra loro e che sarebbe stato, invece, normale finanziare e potenziare. Lì dove nasce un ospedale hub avrebbe dovuto sorgervi un aeroporto se solo si fosse pensato alla programmazione e non ad altro.

 
      Tell A Friend

     Castrovillari, dal 16 al 19 ottobre la tredicesima edizione del Calŕbbria Teatro Festival et  at:  02/10/2025  

Castrovillari, dal 16 al 19 ottobre la tredicesima edizione del Calàbbria Teatro Festival - Torna con la sua XIII edizione il Calàbbria Teatro Festival, appuntamento culturale nel mese di ottobre, del panorama teatrale calabrese e del Sud Italia. Dal 16 al 19 ottobre 2025, Castrovillari si trasformerà ancora una volta in crocevia di arti, pensiero e partecipazione con una proposta artistica che mette al centro il linguaggio dei gesti, la forza del teatro civile e la valorizzazione dell’identità territoriale. Tema di quest’anno è “Bbàci – Gesti che raccontano”. La parola, scritta volutamente con la doppia B, richiama le sonorità del dialetto e il Sud, ma si apre a una lettura universale: il bacio non come atto amoroso, ma come gesto simbolico, linguaggio non verbale, incontro tra storie, passaggi generazionali e atti di resistenza quotidiana. Un tema che attraverserà l’intera programmazione e che ha già trovato una sua potente sintesi visiva nello scatto fotografico collettivo realizzato da Tommaso Barone nell’anfiteatro di San Giuliano, per l’immagine ufficiale del Festival. “In questa edizione, il gesto è parola e il teatro ne è il corpo. Per noi è una dichiarazione d’amore alla nostra terra e a chi resiste attraverso l’arte e la cultura” dichiarano congiuntamente Rosy Parrotta e Angela Micieli, direttrici artistiche dell’evento, organizzato dall’Associazione culturale Khoreia 2000, con il patrocinio e il sostegno del Comune di Castrovillari, dell’Ente Parco Nazionale del Pollino e della Gas Pollino srl. Il Programma: L’apertura del Festival è prevista per giovedì 16 ottobre alle ore 19:00 presso il Teatro Vittoria, con i saluti istituzionali e l’introduzione al programma artistico. A seguire, la consegna del Premio Frontiere Aperte a Riccardo Cristiano, giornalista con oltre vent’anni di esperienza, e l’inaugurazione dell’installazione artistica di Pino Bruno, un’opera immersiva che esplora il tema del festival attraverso linguaggi visivi e sensoriali. L’installazione sarà visitabile gratuitamente per tutta la durata della manifestazione. Venerdì 17 ottobre alle ore 21:00, il Teatro Sybaris ospiterà “Come se fossi Giulia”, spettacolo scritto da Angela Micieli e diretto da Rosy Parrotta, in scena Marco Fioravante, Francesco Gatto, Angela Micieli, Giovanni Pisani, Rosa Tedesco. Una potente riflessione sul femminicidio e sulla responsabilità collettiva. Un teatro che non fa sconti e chiede allo spettatore di non voltare lo sguardo. Sabato 18 ottobre, alle ore 19:00 al Teatro Vittoria, si aprirà una parentesi letteraria con la presentazione del libro “Il bacio da sfogliare” di Ilaria Guidantoni, giornalista fiorentina, scrittrice e traduttrice.  Un viaggio narrativo che esplora i molteplici significati del bacio tra storia, arte, letteratura e cultura. A seguire Passeggiata narrata con Ines Ferrante di Mystica Calabria. Una passeggiata che intreccia il linguaggio del corpo con le storie della memoria. Un percorso attraverso il quale il gesto diventa parola e la memoria prende vita, tra passato, presente e futuro. Gran finale domenica 19 ottobre alle ore 18:00, ancora al Teatro Sybaris, con il consueto e atteso Festival dei Corti Teatrali, spazio di espressione dedicato a compagnie emergenti e nuove drammaturgie. Cinque compagnie si alterneranno in scena con spettacoli di massimo 30 minuti, portando sul palco storie diverse ma unite da uno sguardo acuto sulla contemporaneità. Auguri e figli uomini, di e con Deborah Di Francesco e con Costanzo Salatiello; La partita non è ancora finita, di e con Marco Mittica; Il resto dell’Iceberg, scritto e diretto da Simone Ignagni, con Ivan Padrone e Marcello Roefaro; Mosche, di Valentina Bandera, con Elisabetta Mancusi, Valentina Bandera e Daniele Camerlingo; Orlando, di Federica Cucco, con Antonio Anzilotti De Nitto. Al termine, la cerimonia di premiazione del Miglior Corto – Premio Giuria Popolare, con un premio realizzato dal M° Stefano Marino, orafo castrovillarese che firma anche il Premio Frontiere Aperte. ( comunicato )




 


 

 
      Tell A Friend

     Calabria, regionali 5 e 6 ottobre: quando gli ordini professionali indicano chi votare et  at:  02/10/2025  

Calabria, regionali 5 e 6 ottobre: quando gli ordini professionali indicano chi votare - " Abbiamo presentato in Parlamento un' interpellanza rivolta al Ministro della Salute Schillaci e all’omologo dell' Interno Piantedosi, per fare luce sull'incresciosa vicenda della richiesta di sostegno elettorale avanzata dall’Ordine dei farmacisti di Cosenza a favore di una candidata di Forza Italia e, quindi, del candidato presidente di centrodestra per le elezioni regionali del 5 e 6 ottobre». Lo comunicano, in una nota, i parlamentari del Movimento 5 stelle: Riccardo Tucci, Vittoria Baldino e Annalaura Orrico. «Come tutti ormai sanno - continuano nella nota - nei giorni scorsi l'Ordine provinciale dei farmacisti di Cosenza ha trasmesso ai propri iscritti una circolare, tramite posta elettronica certificata, per assicurarsi della ricezione dell’email, recante l'invito a sostenere una candidata di Forza Italia collegata al candidato governatore, con tanto di nota di presentazione e fac-simile della scheda elettorale. Il documento porta la firma del presidente dell’Ordine, Costantino Gigliotti. Un atto gravissimo che mina profondamente il principio di imparzialità e neutralità politica che gli ordini professionali per legge devono osservare, e che esercita un’indebita e inaudita pressione psicologica su tutti i gli iscritti all’albo professionale». ( comunicato )

 
      Tell A Friend

     Castrovillari, sabato 11 ottobre convegno di studi - I dialetti calabresi: un nuovo dizionario etimologico et  at:  30/09/2025  

Castrovillari, sabato 11 ottobre convegno di studi - I dialetti calabresi: un nuovo dizionario etimologico - E' previsto per sabato 11 otobre il convegno di studi - I dialetti calabresi: un nuovo dizionario etimologico. Il momento divulgativo e' organizzato dall' Associazione Italiana Cultura Classica ( AICC ) delegazione di Castrovillari. L' evento che sara' ospitato a partire dalle ore 10 presso la sala del Castello Aragonese verra' introdotto dal prof. Leonardo Di Vasto, presidente della delegazione AICC di Castrovillari. A lui seguiranno gli interventi di: Marta Maddalon, Nadia Prantera, Cinzia Citraro e John Trumper, nel corso del dibattito e' previsto inoltre l' intervento del docente di linguistica presso l' Unical, Antonio Mendicino.



 

 
      Tell A Friend

     Castrovillari, Festival Antonio Vivaldi, tre i centri che ospiteranno i concerti et  at:  25/09/2025  

Castrovillari, Festival Antonio Vivaldi, tre i centri che ospiteranno i concerti - C' e' anche anche Castrovillari oltre che Morano calabro e San Giovanni in fiore tra le tappe dell' ottava edizione del Festival Antonio Vivaldi. Le note di Vivaldi risuoneranno in questi centri calabresi con tre grandi concerti di musica classica avranno luogo a Castrovillari, San Giovanni in Fiore e Morano Calabro: scelti luoghi simbolo per dare il via all’ottava edizione del Festival “Antonio Vivaldi”. In particolare sabato 27 settembre a partire dalle ore 18 Castrovillari e San Giovanni in Fiore esordiranno con un doppio concerto. Per quel che riguarda il capoluogo del Pollino e' la prima volta che il Festival entra nel cuore della fortezza aragonese con il recital Visioni Tardo Romantiche. Protagonista il pianista greco Andreas Xenopoulos, interprete dal respiro internazionale, capace di restituire la potenza evocativa del grande repertorio romantico. In apertura spazio ai giovani, con il talento emergente Giagiancarlo Grande, inserito nella sezione Giovani promesse. A San Giovanni in fiore sempre sabato 27 settembre alle ore 18 presso l' Abbazia Florense prende vita, Sulla rotta del Burian: un dialogo sonoro tra il pianoforte di Margherita Capalbo e il flauto di Ivan Nardelli. Un viaggio musicale sospeso tra visioni ed emozioni, offerto gratuitamente grazie al sostegno degli sponsor. A Morano calabro infine il 28 settembre alle ore 19, nel Chiostro di San Bernardino da Siena, concerto di Maurizio Mastrini con il suo “Ghost International Tour”. Pianista e compositore di fama mondiale, Mastrini porta in Calabria il suo linguaggio originale, fatto di silenzi, ricerca e virtuosismo: un’esperienza d’ascolto che fonde tradizione classica e sperimentazione contemporanea. Per info e biglietti: Castrovillari (27/09) – ingresso con biglietteria Inprimafila (tel. 0984.795699) – apertura 30 min prima dell’evento; San Giovanni in Fiore (27/09) – ingresso gratuito; Morano Calabro (28/09) – biglietto posto unico €5 Tel. 339.3362422 –  segreteria@festivalvivaldi.it


 
      Tell A Friend

     Parco del Pollino, catturata e rilasciata Sofia una giovane lupa, ora e' stata dotata di un radiocollare et  at:  25/09/2025  

Parco del Pollino, catturata e rilasciata Sofia una giovane lupa, ora e' stata dotata di un radiocollare - Per la prima volta da oltre vent' anni un lupo e' stato catturato all' interno del Parco nazionale del Pollino. L’operazione rientra nel progetto WOLFNExT – Parchi a Sistema per il futuro del Lupo in Italia, che punta a conoscere meglio la specie e a ridurre i conflitti con le attività pastorali. L’animale, una femmina di circa un anno in buone condizioni di salute, è stato battezzato Sofia dai ricercatori. Dopo la cattura, avvenuta in un’area del versante lucano interessata da numerose predazioni, la lupa è stata dotata di un radiocollare satellitare e rilasciata lo scorso 19 settembre 2025 nello stesso territorio. Grazie al dispositivo, Sofia sarà ora monitorata nei suoi spostamenti quotidiani e, indirettamente, verranno seguiti anche quelli del branco di cui fa parte. Le informazioni raccolte serviranno a individuare aree di predazione, siti di riposo e zone di allevamento dei cuccioli, oltre a fornire campioni per lo studio della dieta. Obiettivo: sviluppare strategie più efficaci per favorire la convivenza tra il lupo e le attività di allevamento in montagna. «Esprimiamo la nostra soddisfazione per questa importante attività di ricerca, che ci permette di approfondire ulteriormente lo studio di una specie fondamentale per il nostro territorio», ha dichiarato il commissario del Parco. «Conoscere meglio il lupo significa anche creare le condizioni per superare paure ingiustificate e favorire un rapporto più equilibrato tra uomo e natura». “Studiare un singolo individuo significa aprire una finestra sulla vita di un intero gruppo familiare”, spiegano infine i tecnici del Parco. 

 
      Tell A Friend

     Castrovillari, festa della Madonna di Fioravante ( Madonna degli Infermi ) et  at:  25/09/2025  

Castrovillari, festa della Madonna di Fioravante ( Madonna degli Infermi ) - Si terranno domenica 28 settembre i festeggiamenti civili in onore della Madonnina di Fioravante. Una celebrazione tradizionale per Castrovillari che prevede anche il classico intrattenimento musicale per l' occasione affidato ai " Templari ", un gruppo locale costituito da: Fabio Donato, Alfredo Giliberti, Tonino Pagliaminuta e Davide Caldarella. I festeggiamenti saranno allietati inoltre dai giochi tradizionali e dalla degustazione delle " mitiche " vecchiaredde. La serata si concludera' con uno spettacolo di fuochi d'artificio, un finale pirotecnico con esplosioni colorate e fragorose. Per quel che riguarda le celebrazioni religiose, le novene iniziate lo scorso 19 settembre termineranno il 27 settembre e si tengono alle ore 18. Domenica 28 settembre è prevista la processione della Madonna degli Infermi con partenza dalla cappella Fioravante e arrivo alla parrocchia Auxilium Christianorum qui verrà celebrata la messa alle ore 18. Alle 19 ritorno della processione con fiaccolata.

 
      Tell A Friend

     Castrovillari, il Monastero dei Paolotti e' di proprieta' del comune lo ha sancito il tribunale di Catanzaro con la sentenza n. 1895/2025 et  at:  18/09/2025  

Castrovillari, il Monastero dei Paolotti e' di proprieta' del comune lo ha sancito il tribunale di Catanzaro con la sentenza n. 1895/2025 - Il Monastero dei paolotti, sede della caserma dei Carabinieri e del Circolo cittadino, e' di proprieta' del comune di Castrovillari, lo ha sancito il tribunale di Catanzaro con la sentenza  n. 1895/2025. Si chiude cosi' una questione che ha visto l' intero edificio per anni conteso da Agenzia del demanio e Provincia di Cosenza. La sentenza sopra richiamata ha sancito che la proprietà del bene appartiene interamente al comune di Castrovillari. " Una certezza che apre una nuova finestra sul futuro - ha dichiarato l' Amministrazione comunale di Castrovillari che in una nota ha espresso grande soddisfazione e  ringraziato l’avvocato Francesco Attanasio che ha rappresentato in giudizio le ragioni del comune di Castrovillari.

 
      Tell A Friend

     TIS Calabria, attiva dal 15 settembre 2025 la piattaforma regionale per la gestione delle procedure di selezione tramite i Centri per l' Impiego et  at:  14/09/2025  

TIS Calabria, attiva dal 15 settembre 2025 la piattaforma regionale per la gestione delle procedure di selezione tramite i Centri per l' Impiego. Con una nota la regione Calabria ha informato le Amministrazioni interessate, il Coordinamento regionale per i centri per l' impiego ed i singoli Centri per l' impiego che lunedi' 15 settembre a partire dalle ore 15 sara' attiva la piattaforma per la gestione informatizzata delle richeste di avviamento a selezione da parte delle Pubbliche amministrazioni che hanno gia' manifestato interesse all' assunzione. Per l' accesso alla piattaforma saranno necessari i dati di autenticazione che saranno inviati nella mattinata di lunedi' 15 settembre agli Enti interessati. I Comuni che hanno gia' approvato le delibere di stabilizzazione potranno accedere e completare tutti gli adempimenti necessari. Tra questi segnalano gli interessati anche l' inserimento del punteggio aggiuntivo premiale che certifica di fatto il servizio svolto per quell' Ente e che dovrebbe dare diritto piu' cha ad altri partecipanti di concorrere. Dalla CGIL ricordano in una nota che per i Comuni in dissesto resta l’obbligo di preventiva autorizzazione della COSFEL, che dovrebbe riunirsi il prossimo 27 settembre. Da domani la palla dovrebbe, dunque  passare ai Centri per l' impiego per la stesura delle relative graduatorie a cui ricordiamo possono accedere anche lavoratori provenienti da altri Enti e da altri centri.



 

 
      Tell A Friend

     Castrovillari, I-FEST, oggi appuntamento con Stefania Sandrelli e il regista Peter Greenaway et  at:  12/09/2025  

Castrovillari, I-FEST, oggi appuntamento con Stefania Sandrelli e il regista Peter Greenaway -  Iniziato giovedi' scorso, prosegue con grandissimo successo di pubblico e notevoli riscontri della critica l' edizione 2025 di I-FEST – International Film Festival, evento in programma fino a domenica 14 settembre a Castrovillari, che dopo le prime giornate dedicate alle proiezioni di film (ben 208, di cui 146 in selezione ufficiale nelle 8 sezioni del contest internazionale “Orizzonti” e 72 distribuite nelle 12 rassegne fuori concorso), in questi giorni sta regalando grandissime emozioni con tanti appuntamenti giornalieri ispirati dal grande schermo e con importanti attività volte a celebrare Stefania Sandrelli, indiscussa icona del Cinema Italiano protagonista assoluta di questa sesta edizione di I-FEST. Ideato dall’attore calabrese Giuseppe Panebianco (che ne cura la direzione artistica) e dalla communication manager siciliana Glauce Valdini e organizzato dalla White Side Group, il festival, che ormai da anni rappresenta una delle realtà cinematografiche più interessanti della Calabria e uno dei festival più innovativi ed apprezzati a livello nazionale (come dimostrano, tra le altre cose, i suoi tanti, prestigiosissimi patrocini istituzionali e le esclusive media partnership) ed internazionale (vanta il patrocinio di ben diciotto tra ambasciate estere ed istituti culturali di vari paesi del mondo). La giornata di oggi (venerdì 12 settembre) inizierà con un appuntamento mattutino nel segno del progetto “Cinema senza Confini”, che coinvolgerà i detenuti della Casa Circondariale “Rosetta Sisca”, i quali, grazie alla grande disponibilità del direttore Giuseppe Carrà, dopo essere stati impegnati come giurati nella scorsa settimana, e aver scelto lo short vincitore del Premio Speciale “Rosetta Sisca” (che verrà consegnato, insieme a tutti gli altri premi del contest internazionale Orizzonti, nella serata di sabato 13), oggi hanno visionato l’ultimo film con Riccardo Scamarcio, “Muori di lei” e domani mattina incontreranno il regista Stefano Sardo e alcuni autorevoli membri della Giuria Tecnica del festival presieduta dal direttore di MyMovies Giancarlo Zappoli, per discutere e confrontarsi con loro sui temi del film. Nel pomeriggio, poi, dalle ore 17, nell’accogliente e centralissimo Teatro Vittoria, che oltre ad ospitare il quartier generale di I-FEST e, nel foyer, due esclusive mostre fotografiche dedicate alla Sandrelli (“Quanto ti ho vista arrivare…”, realizzata in collaborazione con il CSC Centro Sperimentale di Cinematografia e con la Cineteca Nazionale e “Stefania Sandrelli. Tu la conosci bene?”, realizzata in collaborazione con l’Italian Film Institute), nei giorni scorsi ha accolto la giuria territoriale impegnata nello screening dei lavori in Selezione Ufficiale del contest internazionale “Orizzonti”, nonché un numerosissimo pubblico cinefilo proveniente da tutta la regione per visionare decine e decine di lavori fuori concorso, sono in programma una serie di proiezioni ad ingresso libero. Alle 18, invece, nella Multimedia Room del Castello aragonese saranno all’opera la giuria dei bambini (che valuteranno le opere in concorso nella sezione “Animazione” e quella  dei ragazzi (che saranno giudici dei lavori in concorso nelle categorie “Young Talents/Short” e “Young Talent/Feature”), mentre a partire dalle 19.30 è previsto l’attesissimo appuntamento con il Red Carpet e con il Photo Call all’arrivo degli ospiti che saranno protagonisti della seconda serata dedicata al “Premio Internazionale Calabria”. Sul grande palco disegnato ad hoc dallo scenografo Mario Garrambone, nel corso della serata saranno invitati a salire sul palco per raccontarsi al pubblico e ricevere i prestigiosi e bellissimi I-FEST Special Awards realizzati dal maestro orafo Michele Affidato il direttore Gian Luca Farinelli, direttore della Cineteca di Bologna e Peter Greenaway, regista, sceneggiatore e artista britannico, che unanimemente considerato una delle voci più audaci e visionarie del cinema mondiale per il suo originalissimo sguardo con cui ha rotto le convenzioni narrative, fondendo pittura, musica, architettura e letteratura in un linguaggio filmico unico. In film dal grande successo internazionale (da I misteri del giardino di Compton House a Il ventre dell’architetto, da Il cuoco, il ladro, sua moglie e l’amante a Prospero’s Books e The Pillow Book, ha diretto interpreti straordinari come Helen Mirren, Ewan McGregor, Tim Roth, Juliet Stevenson e Vivien Wu. Dopo Greenaway, per il gran finale di serata sarà di scena un’autentica leggenda del cinema italiano: Stefania Sandrelli, attrice con una carriera straordinaria alle spalle, che ha interpretato ruoli che hanno segnato la storia del cinema italiano, che è stata diretta da maestri del cinema come Pietro Germi, Bernardo Bertolucci, Mario Monicelli, Lina Wertmüller, Ettore Scola e Paolo Sorrentino, vincendo quattro David di Donatello (compreso quello alla carriera nel 2018), e sei Nastri d'argento, nonché il Leone d'oro alla carriera conferitole nel 2005 nel corso della Mostra del Cinema di Venezia.

 
      Tell A Friend

     Castrovillari, e' di un ferito lieve e cinque vitellini morti il bilancio dell' incendio che ha danneggiato un' azienda agricola sita in contrada Gammellone et  at:  08/09/2025  

Castrovillari, e' di un ferito lieve e cinque vitellini morti il bilancio dell' incendio che ha danneggiato un' azienda agricola sita in contrada Gammellone oltre che dell' auto da cui sembra essere partito l' incendio.  Il ferito con ustioni agli arti inferiori, è stato trasferito al centro grandi ustionati di Napoli. Non ci sono segnali di dolo a parere dei Vigili del fuoco, l' incendio sarebbe partito da una vettura presente nei pressi e da lì si sarebbe poi propagato fino al capannone dove erano stivate svariate tonnellate di ballette di fieno. L' incendio è stato domato totalmente in circa dodici ore, provvidenziale è stato in primis  l' intervento immediato dei proprietari.

 
      Tell A Friend

     Castrovillari TIS, con l'inserimento nel Piano Integrato di Attivita' e Organizzazione (PIAO) assunti a tutti gli effetti. Dal 2026 potrebbe aumentare il numero di ore settimanali ora fissato a dodici et  at:  01/09/2025  

Castrovillari TIS, con l'inserimento nel Piano Integrato di Attivita' e Organizzazione (PIAO) assunti a tutti gli effetti. Dal 2026 potrebbe aumentare il numero di ore settimanali ora fissato a dodici - Si avvicina sempre piu' una soluzione positiva per i TIS impiegati dal comune di Castrovillari. Si tratta di tredici unita' che con l' inserimento nel PIAO comunale  avvenuto con delibera di Giunta lo scorso 29 agosto vedono concretizzarsi quello per cui negli anni hanno lottato. Come previsto dalla normativa vigente, la procedura di assunzione si basa sull’art. 16 della L. 56/1987 e prevede ora: selezione tramite Centri per l’Impiego per profili esecutivi (licenza media); graduatorie basate su criteri oggettivi (anzianità di disoccupazione, ISEE, carichi familiari); possibilità per i Comuni di chiedere punteggi premiali per valorizzare l’esperienza TIS già svolta presso lo stesso Ente. Per quel che riguarda i termini, il monte ore rimane fermo a dodici ore settimanali, nell' atto si legge che l' Amministrazione comunale si riserva di rimodulare i contratti mediante l' aumento delle ore contrattualizzate in proporzione all' eventuale incremento dei fondi eteronomi storicizzati fino a gennaio 2026. Le assunzioni una volta a regime richiederanno un impegno di circa 120.000 euro, fondi derivanti dal Piano straordinario di stabilizzazione istituito dalla regione Calabria che prevede per ogni TIS assunto un contributo complessivo di 54.000 euro da erogarsi su base pluriennale ed entro il 2029. La spesa dunque essendo etero-finanziata non incide sulle casse comunali, ed è finanziata dalle risorse indicate dalla regione Calabria.

 
      Tell A Friend

     Meditiamo Castrovillari, " Sahaja Yoga ". Appuntamento lunedi' 11 Agosto al Protoconvento Francescano alle ore 19.00 e alle 21.30 et  at:  05/08/2025  

Meditiamo Castrovillari, " Sahaja Yoga ". Appuntamento lunedi' 11 Agosto al Protoconvento Francescano alle ore 19.00 e alle 21.30 - Parte da Castrovillari il Tour " Sahaja Yoga Calabria e Basilicata ", una serie di programmi pubblici di presentazione di Sahaja Yoga, lo Yoga creato e diffuso in tutto il mondo da Shri Mataji Nirmala Devi, durante i quali sarà possibile sperimentare l’esperienza della Realizzazione del Sè ovvero la meditazione per il risveglio della Kundalini, l’Energia Madre che risiede dentro ogni essere umano nell’Osso Sacro. Il primo evento si terrà lunedì 11 Agosto presso il Protoconvento Francescano, via San Francesco d’Assisi 24, con due appuntamenti, il primo alle ore 19,00 e a seguire alle ore 21.30. Due incontri dedicati alla scoperta di se stessi e del mondo interiore, ispirati dagli insegnamenti e dall'esempio offerti da Shri Mataji nella sua straordinaria esistenza. Il programma degli incontri prevede una presentazione video e intermezzi musicali con pezzi della tradizione popolare devozionale orientale (bhajans) capaci di infondere gioia e benessere in chi li ascolta. Durante l’evento sarà possibile sperimentare la meditazione come strumento per acquisire una maggiore consapevolezza del proprio patrimonio interiore. Una conoscenza che porta ad accrescere le capacità di equilibrio e integrazione, per essere più connessi con il mondo che ci circonda e consapevoli dell’arte e della storia intorno a noi. Si potranno provare alcune tecniche del metodo Sahaja Yoga, suffragate da una vasta letteratura medico-scientifica, per riattivare il sistema energetico e raggiungere uno stato di pace ed equilibrio a livello fisico, mentale ed emozionale. Per informazioni e prenotazioni consultare il sito Sahajayoga.it o contattare (whatsapp) il numero 340.3564010. L’ingresso è gratuito. Sahaja Yoga (dal sanscrito, “yoga spontaneo”) è un metodo di meditazione sviluppato nel 1970 da Shri Mataji Nirmala Devi (India 1923 - Italia 2011) e oggi diffuso in oltre centodieci Paesi del mondo. Il metodo Sahaja Yoga, proposto come forma di volontariato in vari ambiti (scuole, università, aziende, carceri, ospedali), è scelto come partner ufficiale dell’Unesco Center For Peace: “Se non c'è pace dentro di noi - si legge nelle motivazioni – come possiamo sostenere la pace globale?”. L’Associazione di promozione sociale Sahaja Yoga Italia organizza corsi gratuiti di meditazione in tutta la Penisola. Per ulteriori informazioni consultare la pagina FB SahajaYogaItalia e il sito web Sahajayoga.it . ( comunicato )

 
      Tell A Friend

First Page   Prev. Page   Next Page   Last Page   
Categories:

Archivio Notizie
parco del pollino



RSS Feed