Castrovillari, Laghi: Riserva Naturale Regionale Fascia Pedemontana, ferma al palo da tredici mesi in Commissione bilancio. Persi gia' 34 ettari di territorio utile - Lo ha fatto presente in Consiglio regionale Ferdinando Laghi durante l' ultima riunione della Quarta Commissione ( Commissione ambiente ). Due i punti in discussione della seduta, alcune modifiche da apportare all' istituzione del Parco naturale regionale " Valle del Coriglianeto ". Quest' ultimo rappresenta la quindicesima proposta accettata, mentre l' altro punto riguardante la trattazione sulla riserva naturale regionale: Scogli di Isca - Fiume Veri - Monte Cocuzzo e' stata rinviata. Durante il suo intervento, il consigliere Ferdinando Laghi (De Magistris Presidente) ha rimarcato - la presenza di una biodiversità di grande pregio in moltissime aree della nostra Regione. Non ritenendo casuale il fatto che la Commissione ambiente abbia trattato durante la seduta, due proposte di legge riguardanti le aree protette, a dimostrazione di quanta importanza rappresentino -. Lo stesso Laghi si e' rammaricato, però, che ad esempio la proposta di legge sulla Pedemontana nel territorio di Castrovillari-Frascineto sia ancora impantanata da molti mesi in Commissione bilancio, nonostante sia stata approvata all'unanimità a gennaio 2024 dalla Commissione ambiente. In pratica si tratta a tutti gli effetti di aver trattato l' istituzione delle Riserve con pesi e misure diverse. Occorre tenere presente che il non aver approvato in Commissione bilancio nei tempi utili ( al massimo 2-3 mesi dall' approvazione in quella Ambiente ) la Riserva naturale, ha fatto si che già 34 ettari di quel territorio siano stati " affidati " nelle mani di una societa' del settore fotovoltaico. Perdere ancora tempo permetterà alla stessa società di occupare altri 50 ettari per effettuare un altro " parco fotovoltaico ". In quest' ultimo caso la questione è già trattata ai piani alti degli Uffici ministeriali a Roma poichè trattandosi di numeri grandi non è più di competenza regionale. In estrema sintesi la domanda è che cosa blocca la sua istituzione in sede di Commissione bilancio ? La risposta è che a tutti gli effetti ci sono degli interessi personali da proteggere a discapito delle comunità interessate. La politica regionale che trasversalmente ha approvato l' istituzione delle Riserve regionali pare che proprio sulla Pedemontana Castrovillari-Frascineto si sia bloccata, a favore degli interessi di una società dell' Alto Tirreno cosentino. Riserva Naturale Regionale Fascia Pedemontana Castrovillari-Frascineto che contiene ben due discariche e che la sua approvazione in Commissione regionale Bilancio potrebbe servire a bonificare con fondi europei diversamente inaccessibili, oltre naturalmente alle probabili ricadute economiche ed occupazionali. Sotto trovate il video con alcune dichiarazione del Consigliere regionale, Ferdinando Laghi.
|