Calabria sanita', al via l' utilizzo sperimentale dell' IA per la conferma delle prestazioni. Ancora da approvare la questione ReDigit. In Consiglio regionale si è discusso di informatizzazione del settore - Ha preso il via in Calabria la fase sperimentale dell' utilizzo della IA ( Intelligenza artificiale ), in ambito conferma delle prenotazioni delle prestazioni. Gli utenti hanno ricevuto e riceveranno una chiamata telefonica da parte del sistema completamente elettronico che chiede se la prestazione prevista per il tal giorno e' confermata o meno. Si tratta dei primi passi, il cammino è evidentemente ancora lungo anche perchè rimane alto il disagio soprattutto per i pazienti con invalidita' o che hanno difficoltà a deambulare. Come già segnalato i lunghi tragitti a cui spesso sono sottoposti per una visita, rimangono il tallone di Achille a cui è necessario porre rimedio. Così come rimangono sul tavolo le carenze di organico e soprattutto il potenziamento degli ospedali esistenti. Relativamente all' informatizzazione del settore pur avendo il Consiglio avviato il dibattito e votato i vari articoli, è stato l’assessore Filippo Pietropaolo a chiedere il rinvio della votazione finale, mancando il quorum dei due terzi dei consiglieri necessario per approvare leggi che istituiscono nuove società e nuovi enti regionali. Vi proponiamo l' intervento del Consigliere regionale Laghi nello scorso Consiglio regionale, in merito all' informatizzazione della sanita' ed anche all' affidamento del servizio alla società in house ReDigit spa. Nel video trovi l' intervento del consigliere regionale, Ferdinando Laghi in merito. QUI, invece, trovate la proposta di legge.
|