<< Bibliografia >> << Gocce di storia >> << I musei >> <<  La biblioteca civica >> << Le associazioni >> << Il consiglio comunale >> << Il comune al telefono >> << Pubblica utilità >> << Appuntamenti >> << Curiosità >> << I paesi albanofoni >> << Il Pollino >> << Itinerari escursionistici >> << Il circondario >> << Le ville rustiche >> << Il carnevale di Castrovillari e del Pollino >> << Ultimi terremoti >> << Sondaggi on line >>  RSS

Il programma del Carnevale di Castrovillari e del Pollino 62a edizione - 2020

Carnevale di Castrovillari e del Pollino edizione 2020

DOMENICA 16 FEBBRAIO
Ore 11.00 - “Il carnevale si presenta” Animazione in Piazza con la partecipazione degli alunni degli istituti I.I.S. G. Garibaldi/A. Alfano/L. Vinci e I.I.S E. Mattei/Pitagora – Calvosa. Via Roma
Ore 20.30 - VI Galà delle Scuole Elezione Madrina del Carnevale di Castrovillari Presentano Carlo Catucci e Sabrina Caparelli . Durante la serata “Città in Danza “ a cura del Comitato Territoriale UISP di Castrovillari - Teatro Sibaris – Protoconvento Francescano.
Ore 20.30 - ”Scuole di Danza a confronto”, I serata Presentano Angelo De Vincenzi e Francesca Viceconte. Teatro Sybaris - Protoconvento Francescano.
LUNEDI’ 17 FEBBRAIO
ore 15.00 - “Scuole di Danza a confronto”. Stage di danza a cura del Maestro Raffaele Paganini Teatro Sybaris - Protoconvento Francescano.
MARTEDI’ 18 FEBBRAIO
ore 20.30 - “Scuole di Danza a confronto”, II serata . Presentano Angelo De Vincenzi e Francesca Viceconte. Concorso Borsa di Studio “Carnevale in Danza” X Edizione. Giudice Unico Maestro Raffaele Paganini. Teatro Sybaris - Protoconvento Francescano.
ore 15.00 - “Scuole di Danza a confronto”. Stage di danza a cura del Maestro Raffaele Paganini Teatro Sybaris - Protoconvento Francescano.
ore 20.30 - “Scuole di Danza a confronto”, III serata. Presentano Angelo De Vincenzi e Francesca Viceconte. Concorso Borsa di Studio “Carnevale in Danza” X Edizione. Giudice Unico Maestro Raffaele Paganini. Teatro Sybaris - Protoconvento Francescano.
Ore 20.30 - AgGRAPPAtevi a Pulcinella Cena degustazione con piatti tipici campani in abbinamento ai vini iGreco e alle grappe Cantine del Notaio. A cura dei sommelier dell'ISF International Sommelier Foundation - Antica Trattoria Napoletana - Castrovillari.
GIOVEDI’ 20 FEBBRAIO
ore 18.30 - Corteo di Re Carnevale e cerimonia di consegna delle chiavi. A cura del Comune di Mormanno “Festa di Perciavutta” con la partecipazione dell’Associazione Comunalia e G.F. ”Miromagnum” e i Tamburi di Moncerviero. Percorso: Canal Greco, Via Roma, Piazza Municipio.
ore 19.30 - Contrasto tra Re Carnevale e Quaresima con la presentazione della Maschera della Commedia Castrovillarese “Organtino” con Leonardo Pandolfi e Martina Aloisio. Saluto di “Organtino“ con Fedele Battipede. Piazza Municipio.
Ore 20.00 - Incoronazione di Re Carnevale e consegna delle Chiavi della Città da parte del Comune di Mormanno. Coreografie di Danilo Di Marco eseguite dagli alunni degli istituti I.I.S. G. Garibaldi/A. Alfano/L. Vinci e I.I.S E. Mattei/Pitagora - Calvosa. Piazza Municipio.
Ore 20.30 - AgGRAPPAtevi a Re Carnevale Cena degustazione con piatti tipici campani in abbinamento ai vini iGreco e alle grappe Cantine del Notaio. A cura dei sommelier dell'ISF International Sommelier Foundation. La Taverna degli Ammirati - Castrovillari.
Ore 21.00 - SIRINATA D’A’ SAVUZIZZA XVIII Concorso per Serenate Tradizionali “Gianni Francomano” - Cantine Ferrocinto. Con il contributo di Eurospin - Campo Verde - Sa.bra - Panificio Bruno - Tic Toc - Edilgarden. Percorso: Via A. Alfano, Rione Pontaniddo.
VENERDI’ 21 FEBBRAIO
Ore 20.00 - “Fanciullo e Folklore”. Raduno di gruppi folklorici per bambini. A cura della FITP Provincia di Cosenza. Teatro Sybaris - Protoconvento Francescano.
Ore 21.30 - Calabria Sona Music Night Concerti in Via Roma con Stop and Sound - Castrum Sound - Folk N’Roll - Sona a Tarantella.
SABATO 22 FEBBRAIO
Ore 9.00 - III Edizione “Torneo di Carnevale”, a cura della Rete di Scuole per la divulgazione del gioco degli Scacchi ReGiS. Fasce di livello per Scuole Elementari, Medie e Superiori presso IPSEOA, C.so Calabria, Castrovillari.
Ore 17.30 "Il topo dalla coda verde di Leo Lionini”. Lettura animata presso Libreria La Freccia Azzura. C.so Garibaldi, 80.
Ore 21.00 - Festival Internazionale del Folklore. Con la partecipazione dei gruppi folklorici: Messico - Slovacchia India - Serbia - Brasile - Italia. P.zza Municipio.
Ore 23.00 Saturday Carnival Dance Special guest DJ MIRCA SECRET - vocalist LADY JANNY VOICE con il contributo delle attività di food and beverage T COMMERCIALE. Via Roma - Piazza Municipio.
DOMENICA 23 FEBBRAIO
Ore 10.30 - Carnevale dei Bambini “ Parata della gioia”. Animazione a cura di “Mondo Magico”- Premi della “Gelateria Capani” e “Golosilandia”. Presenta: Anna Rita Cardamone. Percorso: Angolo Via Coscile - Via Roma - Piazza Municipio.
Ore 15.00 / 21.00 Sfilata dei Gruppi Mascherati, Carri Allegorici e Gruppi Folklorici. Percorso: Corso Calabria - Corso Garibaldi - Piazza Municipio.
Ore 15.30 Quelli che aspettano……LA SFILATA Diretta radiofonica, animazione, musiche. Presenta Carlo Catucci e Marianna Oliva Glosa, Radio Live Event e Lady Jenny Voice from Laser Radio - Corso Calabria.
Ore 19.30 - Black Night con Vonn Washington, Janet Gray, Sherrito Duran. Piazza Municipio.
LUNEDI’ 24 FEBBRAIO
Ore 15.00 - VIII Coppa Carnevale di Tennis Tavolo. A cura dell’A.S.D. Tennis Tavolo Castrovillari. Palestra Villaggio Scolastico del I° Circolo di Castrovillari. - Piazza Indipendenza.
Ore 15.00 - XI Torneo di Calcio Giovanile “Coppa Carnevale”. A cura S.S.D. Iplay. Stadio Comunale “Mimmo Rende”.
Ore 17.00 "Festa in Maschera". Officina del Carnevale presso Libroteca La Freccia Azzura C.so Garibaldi, 80.
Ore 21.00 - Gran Galà del Folklore. Presenta Carlo Catucci con Marianna Oliva Glosa. Con la partecipazione dei gruppi folklorici: Messico - Slovacchia India - Serbia - Brasile - Italia. Teatro Sybaris - Protoconvento Francescano
MARTEDI’ 25 FEBBRAIO
Ore 15.00 / 21.00 - Sfilata dei Gruppi Mascherati, Carri Allegorici e Gruppi Folklorici. Percorso: Corso Calabria -Corso Garibaldi - Piazza Municipio.
Ore 15.30 Quelli che aspettano……LA SFILATA Diretta radiofonica, animazione, musiche. Presenta Carlo Catucci e Marianna Oliva Glosa, Radio Live Event e Lady Jenny Voice from Laser Radio - Corso Calabria.
Ore 19.30 - Concorso Gruppi Mascherati e Carri Allegorici “Premio Franco Minasi” - Premiazione - Piazza Municipio.
Ore 20.15 - Morte e falò di Re Carnevale. Con Leonardo Pandolfi e Martina Aloisio. Saluto di “Organtino“ con Fedele Battipede. Piazza Municipio.
Ore 20.30 - Giochi pirotecnici. Piazza Municipio