Castrovillari.info
Arte, storia, cultura, tradizioni, informazione della città di
Castrovillari e del comprensorio
<< Bibliografia >> << Gocce di storia >> << I musei >> << La biblioteca civica >> << Le associazioni >> << Il consiglio comunale >> << Il comune al telefono >> << Pubblica utilità >> << Appuntamenti >> << Curiosità >> << I paesi albanofoni >> << Il Pollino >> << Itinerari escursionistici >> << Il circondario >> << Le ville rustiche >> << Il carnevale di Castrovillari e del Pollino >> << Ultimi terremoti >> << Sondaggi on line >>
I corsi d' acqua e i laghi del Parco Nazionale del Pollino nell' area di Castrovillari:
Coscile lunghezza 49 km |
Raganello lunghezza 32 km |
Garga lunghezza 17,4 Km |
Saracena - Lago di Tavolara |
Civita - Lago Pittelli |
I boschi: La Fagosa, Il Bosco di Pollinello, Gli alberi serpente,Il Patriarca
Le gole: Le Gole del Raganello, La Gola del Coscile
I castelli: Il Castello Aragonese di Castrovillari, Il Castello Normanno di Morano Calabro
Castrovillari: I massi della Manfriana
San Basile-Morano C.:
Grotte del Parco Nazionale del Pollino nell' area di Castrovillari:
Castrovillari - Grotta I di Santo Iorio quota 500 lunghezza 15 |
Castrovillari - Grotta 2 di Santo Iorio quota 500 lunghezza 15 |
Castrovillari - Grotta della Sirena quota 918 lunghezza 43 |
Castrovillari - Cavernone della Sirena quota 918 lunghezza 23 |
Castrovillari - Grande Grotta di Costa Carbone quota 850 lunghezza 45 |
Castrovillari - Piccola Grotta di Costa Carbone quota 850 lunghezza 18 |
Castrovillari - Grotta Polla quota 1675 lunghezza 10 |
Civita - Grotta di Palmonocera quota 920 lunghezza 209 |
Civita - Grotta dei Canalei quota 750 lunghezza 24 |
Civita - Grotta di Baffi |
Morano Calabro - Grotta di San Paolo quota 440 lunghezza 245 |
Saracena - Grotta del Lupo |