Carnevale di Castrovillari e del Pollino, è stato presentato il variegato cartellone della manifestazione carnascialesca edizione 2020, che anche quest'anno si affianca al focus in questa edizione dedicata alla Basilicata. Tra le altre cose è in programma un incontro-dibattito sul tema: " Giovani e lavoro al Sud: Calabria e Basilicata a confronto ", relazionerà con gli studenti Carmen Lasorella, giornalista e conduttrice televisiva. Come nelle ultime edizioni ci sarà spazio per la danza, con la partecipazione del ballerino e attore teatrale italiano, Raffaele Paganini che consegnerà la borsa di studio “Carnevale in danza”. Ed ancora folklore con il Festival Internazionale che prevede la presenza dei gruppi provenienti dal Brasile, Messico, Serbia, Slovacchia, India e Italia. E poi sport, mostre fotografiche e pittoriche, degustazione di piatti tipici. Musica all’aperto con la DJ Mirca Screti; le serenate tradizionali che riprendono il rito del mascheramento, concerti etno Folk senza dimenticare, le visite guidate nel Parco Nazionale del Pollino e nei suoi borghi. Oltre 100 appuntamenti spalmati su 10 giorni dal 16 al 25 febbraio 2020. Una manifestazione, il Carnevale di Castrovillari e del Pollino, la più longeva del Meridione d’Italia: 62 anni senza interruzioni. Il “ Premio Carnevale” giunto alla XVI edizione è andato a: S.E. Mons. Francesco Savino, Vescovo della Diocesi di Cassano Jonio, a Ivano Trombino e a Simone Iaquinta.
|