Laghi di Sibari nessun investimento regionale per la Portualita' - Da sempre o quasi quando si parla dei problemi dei Laghi di Sibari, la piccola Venezia un gioiellino, si pensa sempre e solo al Canale dello Stombi. Negli ultimi anni in particolare l' Amministrazione Papasso ha provato a metterci mano e nonostante il Commissariamento che ha dovuto patire l' Ente comune come dichiara lo stesso primo cittadino della città degli Enotri:" Il pontone dragante è stato acquistato, sono state fatte le prove di galleggiamento, il RINA ha rilasciato il suo necessario parere. Ora bisogna completare tutti gli atti e le procedure per l'immatricolazione. Bisogna accelerare per fare sì che lo stesso entri subito in funzione per liberare il canale ostruito. Le attrezzature sono state acquistate dal comune con finanziamento concesso dalla regione Calabria ". Ma il Canale che si insabbia non è l' unico problema della località turistica. Lo stesso sindaco Papasso purtroppo fa notare che nonostante il comune abbia partecipato a due bandi specifici in nessuno dei due casi è stato concesso il finanziamento per rimediare alla ormai precaria situazione dei moli. Il progetto presentato dalla sua amministrazione nel 2017 alla Regione, a valere sul bando relativo alla portualità, è stato respinto. Anche gli ultimi investimenti della regione per la Portualità hanno visto l'esclusione dei Laghi di Sibari. Rimane dunque la questione della precarietà dei moli che hanno urgente bisogno di consolidamento. Una disattenzione da parte di chi compete che non ammette repliche, soprattutto quando in ogni sede si parla di turismo, servizi e compagnia cantante.
|