GRAZIE ALL' AUTONOMIA SPECIALE, CONFERITA CON IL NUOVO REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE DEL MIBACT, IL PARCO DI SIBARI SARA' UN' ECCELLENZA DI INTERESSE NAZIONALE et  at:  03/12/2019  

Grazie all' autonomia speciale, conferita con il nuovo regolamento di organizzazione del Mibact, il parco di Sibari sara' un' eccellenza di interesse nazionale – Il Parco Archelogico di Sibari avra' una sua autonomia. Questo significa che il sito avra' un suo management e non sarà più legato a filo doppio ad altri uffici superiori. Sibari ottiene così, finalmente, piena autonomia scientifica e di ricerca, gestionale, amministrativa e finanziaria. Una soluzione che comporterà sicuramente più opportunità per la tutela, la salvaguardia e la promozione dell’area archeologica ma sarà anche una sfida, quella dell’autogestione, che permetterà al territorio di mettersi alla prova con le tante attese ed aspettative che ci sono attorno ad un sito di interesse culturale così importante che racconta la storia e richiama all’identità dell’antico popolo della Sibaritide. È quanto annunciato dalla portavoce del Movimento 5 stelle alla Camera dei deputati, Elisa Scutellà, che  ha ricevuto la comunicazione del conferimento dell’autonomia al Parco Archeologico di Sibari da parte del Sottosegretario ai Beni culturali, Anna Laura Orrico. Il Parco archeologico di Sibari, con i resti dell’antica e potente colonia Magnogreca, è uno dei simboli della Calabria nel mondo. Il Ministero dei Beni culturali ha inoltre deliberato il via libera alla creazione di una terza Soprintendenza calabrese, quella di Catanzaro-Crotone, province che prima erano invece accorpate a quella di Cosenza.

 

      Tell A Friend




RSS Feed