Arte, storia, cultura, tradizioni, informazione della città di
Castrovillari e del comprensorio
| CASTROVILLARI - LA REPLICA DEL SINDACO LO POLITO AL PDL CITTADINO | et at: 18/10/2013 |
|
Castrovillari - La replica di Lo Polito al PdL cittadino - Dopo l' ultima solita nota " stonata " del PDL castrovillarese ( qui trovate la nota in oggetto ) e' bene una volta per tutte riassumere chi e' e cosa e' stato il PDL per Castrovillari così da potere riproporre queste precisazioni ogni volta che torneranno sull’argomento e stroncare definitivamente questo metodo di fare politica. Metodo che Castrovillari ha subito per dieci anni e non merita di tollerare ulteriormente. Mi scuseranno, quindi, i lettori se la presente risposta sarà lunga in quanto tanti sono i disastri sul piano politico, economico e culturale addebitabili al PDL. Tutti oggettivi e tutti documentabili. Per dovere di correttezza vado a rispondere immediatamente alle domande su TARES, IMU e acqua poste dal PDL e che ancora una volta dimostrano la propria totale ignoranza e insipienza politica. Come noto, basta leggere la stampa, per saper che soltanto con l’ultimo decreto legge dei giorni scorsi è stata definita la modalità di applicazione della TARES, che avrà validità soltanto per questo anno, con sostituzione dal 2014 e possibilità per gli enti di applicare la vecchia TARSU. Per cui bastava leggere le cartelle inviate dal comune di Castrovillari per accorgersi che la TARES richiesta con le rate scadute a Settembre è inferiore del 20% alla vecchia TARSU. Se l’autore della nota del PDL ignora un dato così certo vuol dire che non è contribuente TARES e non è mai stato contribuente TARSU. Per l’acqua il comune di Castrovillari ha incassato quanto costa al comune il servizio. Cosa che il PDL dovrebbe conoscere bene avendo per gli ultimi 5 anni di loro amministrazione incassato regolarmente i relativi importi ma mai versati alla SORICAL che accredita per gli anni di loro amministrazione ben 4,5 milioni di euro che hanno costretto la settimana scorsa questo sindaco ad una dura battaglia per evitare alla nostra città l’onta della riduzione dell’acqua come avvenuto in altri comuni.Quanto al trasferimento della rata IMU, che il PDL ha saputo dai notiziari ma poteva trarre con certezza dal sito del Ministero dell’Interno, comunichiamo loro che il comune di Castrovillari ha ricevuto soltanto 55.000,00 (cinquantacinquemila euro) perché se non se ne fossero accorti, questa amministrazione, una delle pochissime in Italia, aveva portato al minimo l’aliquota IMU prima casa per tutelare, come giusto che fosse, i tanti titolari e proprietari della sola casa di abitazione. Diversa la politica del PDL degli ultimi anni e anche recente che prima ha tutelato i palazzinari non facendo pagare gli oneri di urbanizzazione ed ora ne guida la rivolta chiedendo di non pagare o pagare in meno sulle molte proprietà. Noi del centro sinistra abbiamo un'altra idea di ripartizione del carico tributario. Vale a dire: chi ha paga. A mero titolo informativo ricordiamo al PDL che ad oggi a fronte dei 55 mila euro incassati nell’ultima settimana per rimborso IMU il comune ha incassato dallo Stato come trasferimenti un milione e mezzo di euro in meno rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Chiarito quanto sopra, occorre sottolineare che alla domanda su come mi definirei oggi è facile rispondere: come colui che paga i debiti fatti dal PDL. Debiti veri non chiacchiericcio da bar. Vale a dire: -un milione e duecentomila euro dei soldi che la cassa depositi e prestiti aveva versato al comune di Castrovillari ed il PDL aveva speso per altro invece che per il nuovo tribunale cui erano destinati. A chi ha la memoria corta ricordiamo che al nostro insediamento i lavori di costruzione del nuovo tribunale erano fermi perché l’impresa rivendicava interamente l’importo dei lavori effettuati e non pagati; -seicentomila euro che l’impresa costruttrice del cinema Vittoria accreditava da tre anni e che aveva portato il comune in causa in svariati processi; -qualche milione di euro per i lavori nel PRU che iniziato con l’amministrazione Fortunato in dieci anni non sono stati capaci di completare; -oltre un milione di euro che abbiamo dovuto versare per estinguere in parte il debito per l’erogazione dell’acqua potabile nelle case; - e qualche altro milione di euro tra i vari fornitori e creditori dell’ente. Ma è bene, al di la di questi numeri, ricordare che stiamo lottando per evitare il dissesto del comune mentre altre amministrazioni, a guida PDL, vedi Corigliano e Paola, in identiche situazioni hanno immediatamente subito il dissesto con le gravi conseguenze che ciò comporta per cittadini ed imprese. Ed è utile sottolineare che in pochi mesi di amministrazione siamo stati capaci di portare a casa 5,5 milioni di euro per completare la rete fognante; un milione di euro per l’ efficientamento energetico della scuola De Nicola; partecipare al Piano Città ed ai Piani di lavoro locali per 5,5 milioni di euro; definire i PISL; partecipare a tutti i bandi per il recupero urbano a partire dalla costruzione del vecchio mattatoio del ponte sant’Aniceto ai fondi per l’adeguamento sismico e molto altro che formerà oggetto di pubblicazione nei giorni a venire. Ma forse è il caso di ricordare che Castrovillari al nostro insediamento era una città isolata e ripiegata su se stessa senza alcuna relazione con gli altri comuni del territorio mentre il sottoscritto è stato nominato alla presidenza del coordinamento dei comuni calabresi sulle “buone pratiche amministrative”. O vogliamo parlare di metodo visto che i primi 2 atti di questa amministrazione sono stati l’approvazione del regolamento su democrazia e partecipazione e la riduzione delle indennità degli amministratori e rinuncia al rimborso spese per missioni. Dimentica forse il centro destra che dopo anni di spartizione anche sulla nomina degli scrutatori, con questa amministrazione per la prima volta si è proceduto a sorteggio pubblico? Detto questo passiamo a vedere chi è il PDL che, per coloro che hanno la memoria corta ricordiamo essere quella forza politica che:
| |
Tell A Friend
|
|
