CASTROVILLARI, SANITA'. IL CONSIGLIERE PROVINCIALE VICO: NO A SERVIZI DOPPIONI SI AL POTENZIAMENTO DI MORMANNO et  at:  12/10/2013  

RIABILITAZIONE INTENSIVA. PIERO VICO: NO A  SERVIZI DOPPIONI, SI AL POTENZIAMENTO  DI MORMANNO E ALL' IMPEGNO PER RAFFORZARE I CONTENUTI DELLE STRUTTURE SUL COMPRENSORIO E LO SPOKE DI CASTROVILLARI - Nel partecipare al Tavolo permanente della Sanita' del Pollino e dell' Esaro ho espresso autocritica rispetto all' atto deliberativo approvato nell' ultimo consiglio comunale di Castrovillari circa la richiesta dell' istituzione di un’unita' operativa complessa di riabilitazione intensiva nell’ospedale  spoke di Castrovillari. Tale reparto è già configurato con esattezza dal Piano Sanitario Regionale con il codice 56, concernente proprio la riabilitazione intensiva presso l’ospedale di Mormanno e non può essere svuotato di contenuti e stravolto da altre richieste. Secondo le linee guida del Ministero della Salute la riabilitazione intensiva (Codice  56)  è “una unità per il recupero di disabilità importanti, modificabili, che richiedono un elevato impegno diagnostico medico specialistico ad indirizzo riabilitativo e terapeutico, comprensivo di interventi multidisciplinari e multiprofessionali intensi. E’ rivolto a pazienti che hanno superato la fase acuta della malattia disabilitante e permangono in una condizione di rischio potenziale di instabilità clinica, tale da rendere necessaria un’assistenza medica specialistica riabilitativa e di nursing, specificatamente dedicati nell’arco delle 24 ore, nonché di un supporto multi specialistico e tecnologico, di livello ospedaliero”.  Altre richieste di tale natura  per il Territorio del Pollino e dell’Esaro perciò devono ritenersi, in questa fase, inopportune  perchè rischiano di minare e indebolire il progetto per la realizzazione della riabilitazione intensiva ( Codice 56 )  a Mormanno. Da quì  l’importanza della decisione presa nella riunione del Tavolo di sviluppare un confronto nella Conferenza dei Sindaci e di porre più attentamente lo sguardo sullo Spoke di Castrovillari per affermare  l’offerta sanitaria che si vuole potenziare. Solo l’unità, la condivisione e la concertazione sinergica può aiutare ad ottenere risposte a partire da quella complessità di esigenze che provengono dalle popolazioni, di cui i sindaci sono sintesi. L’interesse ed un lavoro serio per il  malato non può che partire da quell’unità Territoriale da cui non si può prescindere per supportare proposte che rafforzino tutte le specificità delle strutture  presenti nel comprensorio, sostanziando sempre più le necessità di salute che provengono dai pazienti. E’ questo che riaffermeremo al direttore generale dell’ASP ed al Commissario Reginale, bandendo ogni fuga in avanti , certi che  battersi  a tutela del diritto alla salute ed assistenza dei cittadini è anche ribadire queste priorità e principi. Il consigliere Provinciale e Comunale f.to  Piero Vico

 

      Tell A Friend




RSS Feed