<< Bibliografia >> << Gocce di storia >> << I musei >> <<  La biblioteca civica >> << Le associazioni >> << Il consiglio comunale >> << Il comune al telefono >> << Pubblica utilità >> << Appuntamenti >> << Curiosità >> << I paesi albanofoni >> << Il Pollino >> << Itinerari escursionistici >> << Il circondario >> << Le ville rustiche >> << Il carnevale di Castrovillari e del Pollino >> << Ultimi terremoti >> << Sondaggi on line >>  RSS

 

Primavera dei Teatri 2016

 

 PRIMAVERA DEI TEATRI  nuovi linguaggi della scena contemporanea  Castrovillari  29 maggio - 5 giugno 2016  XVII edizione

Programma

SPETTACOLI

DOMENICA 29 MAGGIO

ore 19.00 Capannone Autostazione

HERMIT CRAB

Giovanna d’Arco – La rivolta (75’) prima nazionale

di Carolyn Gage

regia Luchino Giordana e Ester Tatangelo

con Valentina Valsania

ore 21.00 Teatro Sybaris

TEATRODILINA

Gli uccelli migratori (70’)

Scritto e diretto da Francesco Lagi

con Anna Bellato, Francesco Colella, Leonardo Maddalena, Mariano Pirrello

LUNEDÌ 30 MAGGIO

ore 19.00 Capannone Autostazione

FRATELLI DALLA VIA

Drammatica Elementare (75’)

di e con Marta Dalla Via e Diego Dalla Via

ore 21.00 Teatro Sybaris

COMPAGNIA OYES

Vania (75’)

ideazione e regia Stefano Cordella

drammaturgia collettiva

con Francesca Gemma, Vanessa Korn, Umberto Terruso, Fabio Zulli

MARTEDÌ 31 MAGGIO

ore 19.00 Capannone Autostazione

NERVAL TEATRO

Ma perché non dici mai niente? Monologo (70’) anteprima nazionale

di Lucia Calamaro

con Elisa Pol

regia Maurizio Lupinelli

ore 21.00 Teatro Sybaris

VICO QUARTO MAZZINI

Little Europa (70’) prima nazionale

idea & drama Gabriele Paolocà

regia Michele Altamura e Gabriele Paolocà

con Michele Altamura, Gemma Carbone, Gabriele Paolocà, Maria Teresa Tanzarella

MERCOLEDÌ 1 GIUGNO

ore 19.00 Capannone Autostazione

PICCOLA COMPAGNIA DAMMACCO

Esilio (65’) prima nazionale

ideazione, drammaturgia e regia Mariano Dammacco

con Serena Balivo e Mariano Dammacco

ore 21.00 Teatro Sybaris

GUINEA PIGS

Trittico della Guerra (90’) prima nazionale

ideazione e regia Riccardo Mallus

drammaturgia Giulia Tollis

con Letizia Bravi, Marco De Francesca, Francesco Martucci, Federico Meccoli

ore 22.45 Teatro Sybaris

CONTROMANO TEATRO

Pop Corn (75’) prima nazionale

di e con Elio Colasanto e Alessia Garofalo

GIOVEDÌ 2 GIUGNO

ore 19.00 Capannone Autostazione

ATIR TEATRO RINGHIERA

32”.16 (75’) prima nazionale

di Michele Santeramo

regia Serena Sinigaglia

con Tindaro Granata, Valentina Picello, Chiara Stoppa

ore 21.00 Teatro Sybaris

PRINCIPIO ATTIVO TEATRO

Opera Nazionale Combattenti presenta I Giganti della montagna atto III (80’)

regia Giuseppe Semeraro

drammaturgia Valentina Diana

con Leone Marco Bartolo, Dario Cadei, Carla Guido, Otto Marco Mercante, Cristina Mileti, Giuseppe Semeraro

VENERDÌ 3 GIUGNO

ore 19.00 Capannone Autostazione

SCENA VERTICALE

Il Vangelo secondo Antonio (75’) prima nazionale

scritto e diretto da Dario De Luca

con Dario De Luca, Matilde Piana, Davide Fasano

ore 21.00 Teatro Sybaris

PROXIMA RES

Geppetto e Geppetto (100’) anteprima nazionale

scritto e diretto da Tindaro Granata

con Alessia Bellotto, Angelo Di Genio, Tindaro Granata, Carlo Guasconi, Paolo Li Volsi, Lucia Rea, Roberta Rosignoli

SABATO 4 GIUGNO

ore 19.00 Capannone Autostazione

QUOTIDIANA.COM

Lei è Gesù (60’) prima nazionale

3° capitolo di Tutto è bene quel che finisce

di e con Roberto Scappin e Paola Vannoni

ore 21.00 Teatro Sybaris

GLI OMINI

Ci scusiamo per il disagio (60’)

di e con Francesco Rotelli, Francesca Sarteanesi, Giulia Zacchini e Luca Zacchini

LABORATORI

30 maggio – 02 giugno dalle 11.00 alle 18.00 | Castello Aragonese

Incontro con Vanja

Laboratorio per attori a cura di Francesco Colella

31 maggio – 1 giugno | Liceo Classico

I principi fondamentali

Laboratorio sui temi della Costituzione e dell’utopia, destinato agli studenti delle medie superiori.

a cura di Graziano Graziani

INCONTRI

29 maggio – 4 giugno

Primavera extra. Visioni e incontri nel cuore del festival

Incontri di avvicinamento alla visione degli spettacoli a cura di Antonello Fazio (Associazione 42° parallelo) e Laura Caruso e Isabella Lops (Progetto Spettatori Erranti). Partecipazione gratuita e aperta a tutti gli spettatori.

martedì 31 maggio ore 17.00 | Protoconvento Francescano

La drammaturgia italiana contemporanea

Presentazione del libro di Dario Tomasello

venerdì 3 giugno ore 10.00 / 17.00 | Protoconvento Francescano

Le Buone Pratiche oltre il decreto. Basilicata, Calabria, Puglia, Sicilia: Primavere a Sud

Focus group con restituzione finale aperta, a cura di Associazione Ateatro e Scena Verticale

in collaborazione con Festival Città delle 100 Scale, Rete Latitudini, Teatro Koreja e Teatri di Bari

PRIMAVERA KIDS

29 maggio – 5 giugno | Palazzo di Città

La primavera dei bambini: laboratori, spettacoli, parate e tanto altro

a cura di Teatro della Maruca con la partecipazione di TeatroP, Takabum, Tilde Nocera, ConimieiOcchi.

PERFORMANCE

giovedì 2 giugno ore 22.30 | Largo Vescovado

Resistenza Gastrofonica viaggiante partecipazione gratuita

a cura di Coltivatori di Musica

sabato 4 giugno ore 12:00 e ore 22.30 | Urban Cafè

Io Do di Malto su prenotazione

Uno spettacolo di birre

a cura di Giuseppe Salvatore Grosso Ciponte

con la collaborazione di Giulia Secreti

///////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////

PRIMAVERA DEI TEATRI 2MILA16

Direzione artistica e organizzativa Scena Verticale

via G. Pace, 50 87012 Castrovillari (CS) tel 0981 27734 tel/fax 0981 26783

www.primaveradeiteatri.it - info@scenaverticale.it