| |
Scalea
C.a.p. 87029 |
Popolazione: 8.100 |
Superficie territoriale: 22,02kmq |
Altitudine s.l.m.: 26 |
Santo patrono: Beata Vergine del Carmelo
|
Le forme di vita nell' area di Scalea
risalgono alla preistoria, dimore di quegli uomini furono le grotte di Torre
Talao, evidenti sono le tracce delle relative epoche susseguitesi, in c.da
Fischia sono venuti alla luce i resti di Lavinium Brutiorum, erede di Laos cittą
della Magna Grecia. Il borgo sorto ai piedi del castello, fu denominato Scalea
forse per la sua conformazione. I vari periodi della storia vedono questa
ridente cittadina un centro abbastanza importante anche per gli studi. Durante
l' epopea risorgimentale fu proclamata la Repubblica di Scalea. Gli abitanti si
chiamano scaleoti.
|