| |
Mormanno
C.a.p. 87026 |
Popolazione: 4.200 |
Superficie territoriale: 75,9kmq |
Altitudine s.l.m.: 840 |
Santo patrono:
San Rocco |
Mormanno è stata fondata tra il
VII ed il II secolo a.C., probabilmente dai Longobardi. Importanti opere d' arte
sono custodite nella quattrocentesca chiesa di Santa Maria del Colle e nella
chiesa di San Francesco. Nella chiesa di Santa Caterina vi è un pregevole altare
ligneo in stile bizantino. Una preziosa Madonna in pietra può essere ammirata
nella duecentesca Torre Campanaria. Opere d' arte, paramenti sacri, statue
processionali si trovano nelle chiese di Santa Filomena, dell' Addolorata e del
Suffragio. Caratteristico è il Faro Votivo eretto sulla sommità di una collina
in onore dei caduti in guerra. Mormanno ha dato i natali a Giovanni Donadio
detto il Mormanno, architetto del Rinascimento napoletano. Gli abitanti si
chiamano mormannesi.
|