
Programma XVI Edizione di Primavera dei Teatri
SPETTACOLI
ore 20.30 Teatro Sybaris
factory compagnia
transadriatica
La bisbetica domata (104’)
di
william
shakespeare
traduzione e adattamento
francesco niccolini regia tonio de nitto
ore 22.30 Sala 14
piccola compagnia dammacco
prenotazione
obbligatoria
L’inferno e la fanciulla (55’)
ideazione e drammaturgia
mariano
dammacco e serena balivo
regia
mariano
dammacco con serena balivo
ore 19.00 Sala 14
scena verticale (70’)
prenotazione obbligatoria
Polvere.
Dialogo tra uomo e donna
di
saverio la ruina
ore 20.30 Teatro Sybaris
fibre parallele
La beatitudine (70’)
anteprima
nazionale
di
licia lanera
e riccardo spagnulo
drammaturgia
riccardo spagnulo
regia licia lanera
ore 22.00 Sala 14
mario perrotta
prenotazione
obbligatoria
Milite Ignoto. quindicidiciotto (70’)
prima nazionale
di e con
mario perrotta
ore 19.00 Sala 14
quotidiana.com
prenotazione obbligatoria
Io muoio e
tu mangi! (60’) prima nazionale
2° capitolo
di Tutto è bene quel che finisce
di
e
con roberto scappin e paola vannoni
ore 20.30 Teatro Sybaris
teatro elicantropo
Scannasurice (70’)
di
enzo moscato
regia carlo cerciello
con imma villa
ore 19.00 Sala 14
teatro della maruca
prenotazione
obbligatoria
Bollari. Memorie dallo Jonio (55’)
di e con
carlo gallo
ore 20.30 Teatro Sybaris
rossosimona / officine
vonnegut
Ombretta
Calco (55’) prima nazionale
di
sergio
pierattini
regia
peppino mazzotta
con
milvia marigliano
ore 22.00 Sala 14
teatro club udine
prenotazione
obbligatoria
Al Muro. Il
corpo in guerra (60’) prima nazionale
drammaturgia
renata molinari regia massimiliano speziani
ore 19.00 Sala 14
prenotazione
obbligatoria
la corte ospitale
Stasera
sono in vena (65’)
di e con
oscar de summa
ore 20.30 Teatro Sybaris
vico quarto mazzini
Sei
personaggi in cerca d’autore (70’)
da
luigi pirandello regia gabriele palocà
ore 22.00 Sala 14
prenotazione
obbligatoria
compagnia amendola malorni
L’uomo nel
diluvio (65’)
idea, testo e regia
simone amendola e valerio malorni
con
valerio malorni
LABORATORI
29 maggio – 02 giugno | Protoconvento
Musica in Te(atro)
a cura di
Tindaro Granata
INCONTRI
sabato 30 maggio ore 10.30
La programmazione regionale dei fondi comunitari
2014/2020 per il settore cultura
Incontro pubblico
domenica 31 maggio ore 18.00 | Castello Aragonese
Infedele alla linea
Presentazione del romanzo di Andrea Porcheddu
lunedì 1 giugno ore 12.00 | Villa Salvaggio
Matti per una notte
Monologhi teatrali a cura di Paolo Puppa
martedì 2 giugno ore 17.30 | Castello Aragonese
Teatro come esperienza pedagogica
Presentazione del volume di Vincenza Costantino
BIGLIETTI E INFO
biglietti e
abbonamenti
Posto unico € 6,00
Ridotto (under 26 e over 66): € 5,00
Card 6 nominale : €30,00
Card 6 ridotta nominale : € 25,00
Card 13: € 66,00
Card 13 ridotta: € 55,00
Per gli
spettacoli in Sala 14 è obbligatoria la prenotazione, tranne che per i titolari
di card 13.
laboratori o
quota di
iscrizione € 50,00
prevendita e
botteghino
Prenotazioni telefoniche: 389.2786755
I biglietti
dovranno essere ritirati entro 30 minuti dall’inizio dello spettacolo, pena la
decadenza della prenotazione.
dal 29 maggio > Biglietteria del Protoconvento da un’ora
prima dell’inizio degli spettacoli
Cosenza
InPrimafila > via F. Alimena 4/b ore 09.30 - 13.00 / 16.30
- 19.30
Prevendita online
www.inprimafila.net